Problemi Freni Shimano XT 2008

blurlt

Biker popularis
20/5/09
89
0
0
reggio emilia
Visita sito
provare a pinzare a vuoto l'ho già fatto, ma non è diminuita la corsa della leva.
Non saprei che altro fare! non vorrei cambiare impianto perchè dovrei spendere 200 euro, però cosi' propio non mi piace. Anche un mio amico, con i freni SAINT, dice che si trova male perchè la corsa della leva è eccessiva.
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Come scrive giustamente Bikerciuc, gli XT sono molto sensibili alla posizione dei pistoncini; se la corsa della leva è troppo lunga anche dopo aver regolato la vitina sul serbatoio, basta dare una pinzata senza ruota per avere una corsa breve (come piace anche a me ;-))
Resta difficile da accettare che un negoziante non sappia come funziona la roba che vende...:nunsacci:
Ciao Sembola, visto che mi sembri ferrato sull'argomento,ne approfitto: gli xt mordono prima(immagino quindi leva più dura...) con la vitina chiusa od aperta?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
provare a pinzare a vuoto l'ho già fatto, ma non è diminuita la corsa della leva.
Questo perchè i quadring hanno una certa elasticità che va superata perchè i pistoni scorrano. Ripinza con più intensità, nel peggiore dei casi i pistoni si avvicineranno troppo e dovrai rimandarli a battuta e ricominciare da capo.


Ciao Sembola, visto che mi sembri ferrato sull'argomento,ne approfitto: gli xt mordono prima(immagino quindi leva più dura...) con la vitina chiusa od aperta?
Mordono prima con la vite avvitata, ma anche a registro tutto avvitato per i miei gusti c'è sempre troppa corsa a vuoto; inoltre l'entità della regolazione è piccola rispetto a quella degli Avid Juicy7 che avevo sulla Stumpjumper. Per ottenere una corsa a vuoto molto corta a mio parere è necessario il trucco della pinzata a vuoto, magari seguito da un rabbocco dell'olio.
 
  • Mi piace
Reactions: dangerousmav

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Mi riallaccio qui per chiedere consiglio: ho un pistoncino del freno anteriore (shimano xt) un pò pigro. Dopo qualche frenata intensa fatica un pò a rientrare.
Si tratta di impianto nuovo con 2 mesi di vita e circa 800 km all'attivo.
Possibile che debba già smontare le pastiglie per pulire i pistoncini e rimandarli a battuta?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In 800 km di sporco, polvere e fango una pinza ne vede parecchio... ma a volte i pistoni pigri ci sono anche ad impianto nuovo.
Io faccio così: tolgo le pastiglie, mando i pistoni a battuta con un levagomme, poi facendo pressione sul pistone che funziona bene (con una brugola o simili) tiro la leva una o più volte facendo uscire di 2-3 mm il pistone pigro; pulisco con un cotton fioc imbevuto in alcol, rimando il pistone a battuta e provo a frenare. Se il problema non è risolto occorre anche lubrificare, stessa procedura per far uscire il pistone pigro, con un (altro) cotton fioc si lubrifica la superficie laterale del pistone scoperta con dell' olio minerale (quello usato nell' impianto). Si rimanda a battuta, si prova, si pulisce bene con alcol e si rimontano le pastiglie.
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
In 800 km di sporco, polvere e fango una pinza ne vede parecchio... ma a volte i pistoni pigri ci sono anche ad impianto nuovo.
Io faccio così: tolgo le pastiglie, mando i pistoni a battuta con un levagomme, poi facendo pressione sul pistone che funziona bene (con una brugola o simili) tiro la leva una o più volte facendo uscire di 2-3 mm il pistone pigro; pulisco con un cotton fioc imbevuto in alcol, rimando il pistone a battuta e provo a frenare. Se il problema non è risolto occorre anche lubrificare, stessa procedura per far uscire il pistone pigro, con un (altro) cotton fioc si lubrifica la superficie laterale del pistone scoperta con dell' olio minerale (quello usato nell' impianto). Si rimanda a battuta, si prova, si pulisce bene con alcol e si rimontano le pastiglie.

Se non avessi l'olio minerale usato nell'impianto? Olio al silicone?
 

miccio60

Biker novus
Salve ragazzi.
Devo allungare il tubo del freno anteriore ( xt ) perchè l'ho spostato a destra.
E' sufficiente comprare il tubo della giusta lunghezza ed utilizzare dado e oliva esistenti? Eventualmente un consiglio sulla marca del tubo.
Grazie
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Salve ragazzi.
Devo allungare il tubo del freno anteriore ( xt ) perchè l'ho spostato a destra.
E' sufficiente comprare il tubo della giusta lunghezza ed utilizzare dado e oliva esistenti? Eventualmente un consiglio sulla marca del tubo.
Grazie

Il dado lo puoi riutilizzare, quello che devi metterci nuovi sono l'oliva e l'inserto, in genere compresi con un tubo nuovo. L' originale va benissimo.
 

davide81

Biker superis
ragazzi ho un problema. ho sostituito le pastiglie originali nuove del mio impianto shimano xt 2010 con una coppia in resina consumata per metà del mio vecchio impianto. possibile che pinza pinza e non riesce a compensare le pastiglie più consumate? in pratica la leva va sempre a vuoto.....il mio vecchio impianto slx compensava qualunque cosa e in 3-4 pompate tornava bella dura la leva freno....cosa puù essere secondo voi???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo