Problemi Freni Shimano XT 2008

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Per ridurre la corsa della leva e renderla subito pronta, conosco un trucco che ho imparato da un meccanico pro:

Quando non usate la bici mettete due elastici sulle manopole agganciati poi alle leve freno in modo che che tengano la leva tirata come se si frenasse. Lasciatela pure così anche per un giorno intero. Quando andrete a riprendere la bike, vedrete che la leva avrà una corsa ridottissima. Provare per credere ! :mrgreen:

L'ho visto fare con freni Avid e l'ho fatto con i miei XT '08: funziona perfettamente ! Questo perchè quando la leva è tirata, il circuito è direttamente in comunicazione con la vaschetta di compensazione per cui si "carica" nel migliore dei modi.

Questa è un'operazione che è consigliabile fare ogni tanto, perchè vuoi per il consumo delle pastiglie, o quando si toglie la ruota (il disco tende a spingere in dentro le pastiglie), oppure anche solo caricando la bike in auto, il circuito si modifica e tende a "scaricarsi".

Sempre il mecca mi ha detto che questo trucco può servire anche a far fuoriuscire piccole bollicine di aria che si sono create nell'impianto o che non si sono "spurgate" durante il caricamento dell'impianto. Ovviamente se è presente dell'aria e la si fa uscire in questo modo, bisogna poi aprire il serbatoio e rabboccare.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La tua è una buona segnalazione.

Ma che il circuito quando la leva è tirata sia in comunicazione, non mi torna.

In realtà è il contrario il serbatoio viene escluso,tantè che sia la avid che la formula ,dicono di surgare la pinza tenendo premuta la leva in modo da escludere il serbatoio.

Ne convieni??

24p9yq9.jpg




SCR1
 

canovab77

Biker serius
27/10/06
118
0
0
47
FC
Visita sito
io ho montato i freni qualche mese fa. Il meccanico mi ha conseugliato le pastiglie PIST STOP. Costano un sacco di soldi, frenata eccezzionale ( vengo da degli HOPE 4) che mi hanno sempre dato problemi, poi la settimana scorsa appena parto per un nuovo giro , l'anteriore incomincia a strisciare....ma ho pensato che non fosse nulla. Dopo una settimana, il posteriore quasi bloccato, l'anteriore che striscia insomma sembra di avere freni del dopoguerra!! Vorrei poetermeli smonatre da solo ma non l'ho mai fatto e non vorrei fare disastri.
Il frullio di cui mi parlate voi...io l'ho sentito solo nelle ultime due uscite prima che venissero fuori tutti questi problemi!!!
Se avete consigli, foto e e manuali dove spiga come smontare le pastiglie e altro ancora....be mi sareste di gorsso aiuto!!!!
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
La tua è una buona segnalazione.

Ma che il circuito quando la leva è tirata sia in comunicazione, non mi torna.

In realtà è il contrario il serbatoio viene escluso,tantè che sia la avid che la formula ,dicono di surgare la pinza tenendo premuta la leva in modo da escludere il serbatoio.

Ne convieni??




SCR1
sul discorso della comuinicazione del circuito hai pienamente ragione, pero' il lavoro con l'elastico funzia alla grande...provare per credere.....
 

bikerciuc

Biker infernalis
lo trovi di fisso da gambacicli...costa tipo 13€ o giù di lì...

il frrrrrrrrrrrrr lo fa anche il mio, ma lo facevano pure gli LX della vecchia bici...
la durezza delle leve e la loro corsa, cfr anche un altro post di cui non ricordo il titolo preciso ma comunque attinente agli XT 'o8 in questa sezione, rimane un'alchimia difficilmente riconducibile a schemi fissi...

io dopo un'uscita nella neve lo scorso giovedì mi sono ritrovato con le leve dure e a corsa quasi zero (come mi piacciono finalmente) prima di partire arrivavano entrambe a 1 cm dalla manopola pur frenando egregiamente, eppure non ho aggiunto olio nell'impianto che era pieno pieno proprio perchè volevo le leve dure e con poca corsa...

ora, può essere che l'impianto si sia un po' rodato e finalmente entrato nei suoi meccanismi di esercizio... oppure che il freddo e l'umido della neve abbiano avuto qualche effetto sulle pastiglie, guarnizioni dei pistoncini, o che cazzo ne so... per ora sono come li voglio e così me li tengo allegro e felice:nunsacci: (almeno di ciò)
 

stinkyetto

Biker serius
15/12/05
164
1
0
In Trebbia
Visita sito
Allora, anch'io sono fresco di impianto XT 2008 e confermo che le pastiglie sono organiche in quanto per problemi di pistoncino che non rientra al posteriore, ho dovuto smontarle più volte.
Il rumore FR FR c'è l'ho anch'io ed ho chiesto lumi al mio sivende che mi ha detto di usarlo un po' per rodarli che poi si sarebbe valutato.
Morale: ho fatto 1400 Km ed il FR FR me lo tengo.
A parte il problema sucitato del pistoncino che non rientra, per il resto mi sembrano ottimi.
Ho provato prima di questi gli LX, ma non c'è paragone.

Come hai risolto il problema pistone pigro? quando centro la pinza sul disco non ho problemi ma appena do un colpetto alla leva il pistone non rientra del tutto e per alcuni secondi pastiglie e disco si toccano.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
mi unisco a questo topic per chiedere info su un forse-problema degli xt 2008

avevo un problema con l'anteriore, ho dovuto tagliare il tubo e rimetterlo.

all'inizio anche tirando la leva al massimo ....non aveva mordente il freno.
ho dovuto svitare la vitarella con scritto "free-stroke" di parecchio per avere un po di presa e ho dovuto girare tutta la rondella nera che si trova sulla leva mettendola alla massima escursione per avere una frenata giusta!
ora 2 domande:
- è normale?
- la vitarella e la rondella nera quale funzione hanno di preciso?
 

Andrewteam

Biker serius
11/8/07
123
0
0
Calliano - TN
Visita sito
Sulla mia Merida, completamente montata xt 2008, i freni sono la nota dolente!
Fin dal primo giorno alla minima pressione della leva il freno inizia a fischiare e secondo me si innesca una vibrazione che coinvolge anche il telaio (in carbonio) con il risultato che ad ogni frenata si sente un rumore/fischio pazzesco! :omertà:

Cosa posso fare? :nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sulla mia Merida, completamente montata xt 2008, i freni sono la nota dolente!
Fin dal primo giorno alla minima pressione della leva il freno inizia a fischiare e secondo me si innesca una vibrazione che coinvolge anche il telaio (in carbonio) con il risultato che ad ogni frenata si sente un rumore/fischio pazzesco! :omertà:

Cosa posso fare? :nunsacci:

Verifica che pastiglie ci sono, se sono metalliche il problema è quello.
 

DANGUALT

Biker novus
28/8/09
3
0
0
AVEZZANO
Visita sito
IO HO UN PROBLEMA SIMILE.
PRATICAMENTE IL FRENO POSTERIORE NO FRENA PIU CORRETTAMENTE.
FUNZIONAVA BENISSIMO FINO A POCHI GIORNI FA, POI UN BEL GIORNO DURANTE UNA DISCESA HO COMINCIATO A SENTIRE IL CLASSICO RUMERE DEL FRENO CHE STRIDE.HO NOTATO ANCHE CHE LA LEVA DEL FRENO E' PIU DURA.
IN PRATICA IL FRENO NON SERRA CORRETTAMENTE, ED IL DISCO CONTINUA A GIRARE CON LE PASTIGLIE CHE LO STRINGONO.
IL GIORNO PRIOMA CHE MI ACCADESSE HO DOVUTO SMONTARE LA GOMMA PER UNA FORATURA ED HO TENUTO LA BICI CAPOVOLTA PER UNA GIORNATA. PUO QUESTO AVERMI CAUSATO QUESTO PROBLEMA??? E COME LO POSSO RISOLVERE???
GRAZIE A TUTTI:i-want-t:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
IO HO UN PROBLEMA SIMILE.
PRATICAMENTE IL FRENO POSTERIORE NO FRENA PIU CORRETTAMENTE.
FUNZIONAVA BENISSIMO FINO A POCHI GIORNI FA, POI UN BEL GIORNO DURANTE UNA DISCESA HO COMINCIATO A SENTIRE IL CLASSICO RUMERE DEL FRENO CHE STRIDE.HO NOTATO ANCHE CHE LA LEVA DEL FRENO E' PIU DURA.
IN PRATICA IL FRENO NON SERRA CORRETTAMENTE, ED IL DISCO CONTINUA A GIRARE CON LE PASTIGLIE CHE LO STRINGONO.
IL GIORNO PRIOMA CHE MI ACCADESSE HO DOVUTO SMONTARE LA GOMMA PER UNA FORATURA ED HO TENUTO LA BICI CAPOVOLTA PER UNA GIORNATA. PUO QUESTO AVERMI CAUSATO QUESTO PROBLEMA??? E COME LO POSSO RISOLVERE???
GRAZIE A TUTTI:i-want-t:

Scrivi pure in minuscolo, ti si legge ugualmente.

In che stato sono le pastiglie?
 

blurlt

Biker popularis
20/5/09
89
0
0
reggio emilia
Visita sito
anche io ho un problema sul mio BLURLT con i freni a disco xt 2008. L'anteriore è ok, ma la corsa dela leva freno freno posteriore è veramente troppo lunga. Spesso, dopo che si è surriscaldata, la leva tocca il manubrio e cosi' faccio veramente fatica a guidare. Anche da freddo, le cose migliorano di poco. Ho già fatto fare lo spurgo 2 volte e rabboccare l'olio. Le pastiglie sono nuove. ( appena cambiate).Il mio si vende dice: "gli xt frenano cosi'. Se vuoi una corsa della leva, prendi AVID o HOPE". morale, sto valutando l'acquisto solo del freno posteriore.
 

bikerciuc

Biker infernalis
andando i miei si sono abbastanza stabilizzati però ho notato che la corsa della leva è molto sensibile alla posizione che i pistoncini assumono conseguentemente al consumo delle pastiglie:

se c'è un pistoncino + fuori dell'altro la corsa della leva si allunga.....

se li rimettete a posto con la solita procedura, pulizia, lubrificazione, spinta degli stessi dentro, riposizionamento pastiglie e centraggio della pinza, la corsa della leva si accorcia di nuovo...

ho notato in ogni caso che il mio impianto anche dopo discese abbastanza 'estreme' non ha mai dato problemi nè di fading ne di modificazione della corsa...

se frenate a impulsi poi...l 'effetto pompata di ogni pinzata vi aiuterà a contenere la corsa della leva...

io credo che da un punto di vista della potenza l'impianto sia molto buono e anche abbastanza modulabile, certo che alcune possibili variazioni repentine della corsa della leva non contribuiscono a renderli "piacevoli" e nemmeno a incrementare la Vs. sicurezza psicologica...

dopo 1500km di test mi sento tuttavia di dire che è un impianto che va un po' conosciuto nelle sue reazioni ma che, in ogni caso, è affidabile e potente...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il mio si vende dice: "gli xt frenano cosi'. Se vuoi una corsa della leva, prendi AVID o HOPE"

Come scrive giustamente Bikerciuc, gli XT sono molto sensibili alla posizione dei pistoncini; se la corsa della leva è troppo lunga anche dopo aver regolato la vitina sul serbatoio, basta dare una pinzata senza ruota per avere una corsa breve (come piace anche a me ;-))
Resta difficile da accettare che un negoziante non sappia come funziona la roba che vende...:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo