problemi dopo una vendita di un telaio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Un servizio praticamente inutile visto che sarebbe limitato ad un numero irrisorio di utenti (vedi l'aggiunta nel post precedente)... 7000 utenti con più di 100 messaggi e solo 2400 con almeno 500 messaggi.

Per tornare alla vicenda mi limito a segnalare che la vendita è stata svolta di fatto all' esterno del mercatino: nè coda, nè segnalazione di vendita, solo i feedback :omertà:



Infatti, per quanto possa questo risultare cinico verso l'acquirente, credo che l'unico "dovere" di MTB forum sia la rimozione di ogni feedback e commento... dico bene :-( ?
 

micio06

Biker novus
7/11/13
28
0
0
Visita sito
Allora, secondo me in un caso come questo bisogna limitarsi a elencare i fatti e, sulla base di questi, dando per scontata la buona fede di entrambe le parti, trovare un accordo.

I fatti sono:

- il venditore ha 200 feed positivi, è difficile pensare che sia qualcuno che cerca il "vendi e scappa" (tanto è vero che ha aperto lui stesso un topic di contestazione, questo non è il comportamento di chi vuole truffare, chi vuole truffare non lo sentite più, tranquilli)

- il venditore ha accettato l'ispezione a vista, un altro indizio che difficilmente cercasse di truffare

- il compratore ha delegato una persona di fiducia che ha ritenuto positiva tale ispezione; se la persona era incompetente nella materia, spiace, ma è un problema del compratore (io ho mandato mio cognato che si intende di basket a ritirare una ruota, ma solo per non pagare la spedizione, se mi fosse arrivata bozzata sarei stato zitto, perché per lui un bozzo magari è un feature aerodinamica :smile: )

- il compratore ha acquistato l'oggetto fuori dal mercatino E NON HA ALCUN DIRITTO DI METTERE FEED NEGATIVI, PER NON PARLARE DI SCREDITARE IL VENDITORE

- L'OGGETTO VENDUTO NON E'CONFORME, questo da' il diritto a una restituzione con rimborso totale, secondo me, ma...

- ...ma il compratore non ha manifestato questa volontà, ha chiesto un riparazione. Domanda: il compratore cercava un Telaio Scale, o cercava un affare di compravendita?

- La domanda sopra vale anche per il venditore: 200 vendite in due anni e nemmeno 10 messaggi... è qui per fare compravendita di pezzi?

- le foto di vendita erano poco chiare nella zona del danno lamentato

- del resto il compratore non ne ha chieste altre



Alla luce di quanto esposto, secondo me se siete in buona fede dovreste spremere il massimo possibile dal corriere e accordarvi per un rimborso parziale del restante.

Ogni feed al venditore va eliminato in quanto illegittimo per sua natura... altrimenti potrei lasciare 20 feed positivi al mese al sivende della mia città, che ha un negozio qui sul forum, ogni volta che ci prendo una camera? Non scherziamo.


Salve a tutti. Vorrei fare delle precisazioni, vedo che si è fatta un pò di confusione.
Io non conoscevo fino a meno di un mese fà mtb e nè come ci si muove all'interno del mercatino e le sue regole(ecco spiegato xchè ho acquistato fuori mercatino). Un mio amico che esce con me, sapendo che avevo intenzione di cambiare la mia front, un giorno mi parla di questo spark e di poterlo visionare su mtb. Allora mi collego e faccio l'iscrizione, però non sapendo come muovermi, visiono le foto e chiedo al mio amico di inviare un messaggio al venditore e chiedere se il prezzo era trattabile e se voleva lasciare il tel. x accordi a voce. Ricevo il tel. e lo chiamo. La prima domanda che gli faccio è se il telaio è così come si vede in foto e se era rotto da qualche parte, visto che in giro si dice che i telai in carbonio danno qualche problema. Ci mettiamo d'accordo sul prezzo e gli dico che x motivi pratici, ho un fratello che abita in zona sua e un amico fidato che me lo porta giù. L'unica cosa che gli chiedo è di procurarmi un cartone grosso, cosa che lui ha fatto. Quando ha portato il telaio da mio fratello, è vero che lo ha guardato molto velocemente, io aggiungo sbagliando, ma mentre il venditore spiegava le caratteristiche del telaio, mio fratello lo ha interrotto dicendo che lui non capiva niente di bici, ma se era tutto ok. Lo ha pagato a mano e dopo averlo riempito di tutto, stracci, carta, cartoni lo ha consegnato ad un amico di fiducia che doveva venire giù in puglia, non ad un corriere. Quando dopo una settimana ho ricevuto il telaio, il cartone era intatto e conservo ancora il tutto, compreso tutto quello che c'era dentro a proteggerlo. Appena sballato, tempo cinque minuti mi sono accorto della rottura, l'ho subito chiamato e lui mi ha chiesto delle foto. Le ho fatte immediatamente e dopo averle visionate, mia richiamato gridandomi che ero pazzo, che qualcuno nel trasporto lo aveva rotto e precisando che non lo avrebbe preso indietro. Dopo tanto parlare e messaggi, lui mi dice di trovarmi un telaista e farmelo riparare e che avrebbe partecipato alle spese. Quando gli ho comunicato che un centro assistenza scott di bari mi ha chiesto 230.00 e. x una eventuale riparazione, si è tirato indietro dicendomi che 115.00 e. x lui erano troppi.
Io ad oggi ho una perizia fatta a voce da scott bari di cedimento strutturale e il tutto è stato mandato a scott italia x una perizia ufficiale e sono ancora in attesa.
E' vero, io sono stato ingenuo e mio fratello poco attento, ma ci siamo fidati. Io oggi sono coscente di aver preso una fregatura e mi sono rassegnato, però chiedo a tutti voi partecipanti a questa discussione in maniera schietta e sincera:
1 in base alle mie foto, a voi sembra una rottura di 15 gg. fà?
2 secondo voi quella rottura in quel punto può avvenire x schiacciamento come sostiene jakyll74?
3 xchè ha pubblicato le foto in quel modo nell'inserzione?(con il senno di poi ti viene il dubbio).
4 xchè mi ha detto di avere una controperizia alla mia di Bicimania di Lissone dove sostengono danno da schiacciamento ed è tutto falso.(ho chiamato io personalmente Bicimania, negano tutto).
5 xchè sull'inserzione ha scritto che il tel. era 2011 e invece è del 2010?

Certo dalla sua ha il "visto e piaciuto", ma la sua coscienza?
Io credo che quelli della scott non siano degli incompetenti se mi hanno detto che il danno è da utilizzo, visto che ci sono stati problemi ad altri telai in carbonio.
Avrei piacere se mi rispondete se possibile punto x punto e vi rimetto le foto del danno x giudicare meglio.

Buona giornata a tutti.
 

Allegati

  • 20131120_200226.jpg
    20131120_200226.jpg
    53,4 KB · Visite: 51
  • 20131120_200152.jpg
    20131120_200152.jpg
    59,9 KB · Visite: 53

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Salve a tutti. Vorrei fare delle precisazioni, vedo che si è fatta un pò di confusione.
Io non conoscevo fino a meno di un mese fà mtb e nè come ci si muove all'interno del mercatino e le sue regole(ecco spiegato xchè ho acquistato fuori mercatino). Un mio amico che esce con me, sapendo che avevo intenzione di cambiare la mia front, un giorno mi parla di questo spark e di poterlo visionare su mtb. Allora mi collego e faccio l'iscrizione, però non sapendo come muovermi, visiono le foto e chiedo al mio amico di inviare un messaggio al venditore e chiedere se il prezzo era trattabile e se voleva lasciare il tel. x accordi a voce. Ricevo il tel. e lo chiamo. La prima domanda che gli faccio è se il telaio è così come si vede in foto e se era rotto da qualche parte, visto che in giro si dice che i telai in carbonio danno qualche problema. Ci mettiamo d'accordo sul prezzo e gli dico che x motivi pratici, ho un fratello che abita in zona sua e un amico fidato che me lo porta giù. L'unica cosa che gli chiedo è di procurarmi un cartone grosso, cosa che lui ha fatto. Quando ha portato il telaio da mio fratello, è vero che lo ha guardato molto velocemente, io aggiungo sbagliando, ma mentre il venditore spiegava le caratteristiche del telaio, mio fratello lo ha interrotto dicendo che lui non capiva niente di bici, ma se era tutto ok. Lo ha pagato a mano e dopo averlo riempito di tutto, stracci, carta, cartoni lo ha consegnato ad un amico di fiducia che doveva venire giù in puglia, non ad un corriere. Quando dopo una settimana ho ricevuto il telaio, il cartone era intatto e conservo ancora il tutto, compreso tutto quello che c'era dentro a proteggerlo. Appena sballato, tempo cinque minuti mi sono accorto della rottura, l'ho subito chiamato e lui mi ha chiesto delle foto. Le ho fatte immediatamente e dopo averle visionate, mia richiamato gridandomi che ero pazzo, che qualcuno nel trasporto lo aveva rotto e precisando che non lo avrebbe preso indietro. Dopo tanto parlare e messaggi, lui mi dice di trovarmi un telaista e farmelo riparare e che avrebbe partecipato alle spese. Quando gli ho comunicato che un centro assistenza scott di bari mi ha chiesto 230.00 e. x una eventuale riparazione, si è tirato indietro dicendomi che 115.00 e. x lui erano troppi.
Io ad oggi ho una perizia fatta a voce da scott bari di cedimento strutturale e il tutto è stato mandato a scott italia x una perizia ufficiale e sono ancora in attesa.
E' vero, io sono stato ingenuo e mio fratello poco attento, ma ci siamo fidati. Io oggi sono coscente di aver preso una fregatura e mi sono rassegnato, però chiedo a tutti voi partecipanti a questa discussione in maniera schietta e sincera:
1 in base alle mie foto, a voi sembra una rottura di 15 gg. fà?
2 secondo voi quella rottura in quel punto può avvenire x schiacciamento come sostiene jakyll74?
3 xchè ha pubblicato le foto in quel modo nell'inserzione?(con il senno di poi ti viene il dubbio).
4 xchè mi ha detto di avere una controperizia alla mia di Bicimania di Lissone dove sostengono danno da schiacciamento ed è tutto falso.(ho chiamato io personalmente Bicimania, negano tutto).
5 xchè sull'inserzione ha scritto che il tel. era 2011 e invece è del 2010?

Certo dalla sua ha il "visto e piaciuto", ma la sua coscienza?
Io credo che quelli della scott non siano degli incompetenti se mi hanno detto che il danno è da utilizzo, visto che ci sono stati problemi ad altri telai in carbonio.
Avrei piacere se mi rispondete se possibile punto x punto e vi rimetto le foto del danno x giudicare meglio.

Buona giornata a tutti.




Onestamente sembra un danno "vecchio", ma non ho mai avuto una bici in carbonio.
Attendiamo qualcuno con più competenza.

Comunque, in linea generale, se nemmeno con la consegna a mano si riesce più a concludere un affare senza intoppi, siamo alla frutta...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.487
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Comunque, in linea generale, se nemmeno con la consegna a mano si riesce più a concludere un affare senza intoppi, siamo alla frutta...

Concordo ed aggiungo siamo al troppo ora.

mi permetto di chiedere una cosa, giusto per tornare on topic...

che fine ha fatto [MENTION=62142]jakyll74[/MENTION]?

Sembrerebbe che abbia aperta la discussione e poi non avendo preventivata una tale compattezza ....................... :(


Salve a tutti. Vorrei fare delle precisazioni, vedo che si è fatta un pò di confusione.
Io non conoscevo fino a meno di un mese fà mtb e nè come ci si muove all'interno del mercatino e le sue regolel'ho subito chiamato e lui mi ha chiesto delle foto. Le ho fatte immediatamente e dopo averle visionate, mia richiamato gridandomi che ero pazzo, che qualcuno nel trasporto lo aveva rotto e precisando che non lo avrebbe preso indietro. Dopo tanto parlare e messaggi, lui mi dice di trovarmi un telaista e farmelo riparare e che avrebbe partecipato alle spese. Quando gli ho comunicato che un centro assistenza scott di bari mi ha chiesto 230.00 e. x una eventuale riparazione, si è tirato indietro dicendomi che 115.00 e. x lui erano troppi.
Io ad oggi ho una perizia fatta a voce da scott bari di cedimento strutturale e il tutto è stato mandato a scott italia x una perizia ufficiale e sono ancora in attesa.
E' vero, io sono stato ingenuo e mio fratello poco attento, ma ci siamo fidati. Io oggi sono coscente di aver preso una fregatura e mi sono rassegnato, però
5 xchè sull'inserzione ha scritto che il tel. era 2011 e invece è del 2010?

Certo dalla sua ha il "visto e piaciuto", ma la sua coscienza?

Se tutto e' realta' e tutto e' anche frutto di ingenuita' bisogna chiederti scusa del dubbio appena sara' tutto quanto chiaro ,certo che se il fatto e' stato intenzionale avra' avuto davvero tanto fortuna dalla sua in quanto poi la maggior cosa che mi possa sorprendere e' quella in cui che lui ,il venditore ,come poteva immaginare che la persona che lo prendeva in consegna e lo guardava fosse un incompetente in grado di poterlo valutare e/o stimare ?
Gli e' andata dunque di C.......lo proprio .............
Sentendo l'altra campana sempre se interverra' si potra' magari sapere altro.
 
  • Mi piace
Reactions: micio06

micio06

Biker novus
7/11/13
28
0
0
Visita sito
Io sto seguendo e leggendo tutto... ma mi permetto di chiedere una cosa, giusto per tornare on topic...

che fine ha fatto [MENTION=62142]jakyll74[/MENTION]?

Tranquillo Massimino76, non è sparito da mtb, infatti ieri ha inserito un'altro telaio scott da vendere. Non entra più nella discussione, forse xche' avra' finito le str...te da dire, o si aspettava che tutti gli dessero ragione.
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
Tranquillo Massimino76, non è sparito da mtb, infatti ieri ha inserito un'altro telaio scott da vendere. Non entra più nella discussione, forse xche' avra' finito le str...te da dire, o si aspettava che tutti gli dessero ragione.

Peccato... sarebbe stato bello sentire comunque il suo parere, visto che la discussione è stata aperta da lui.
micio06, per quanto ti sarà possibile, tienici aggiornati sull'evolversi della cosa...
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Vendere un telaio ogni 15gg non è "a fine di lucro"?!?!

O è uno che si stufa spesso delle bici che compra oppure..........:omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: micio06

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
dico la mia...

da un mia "attenta analisi" sembrerebbe che il danno sia vecchio in quanto mancherebbe una sorta di slabbratura della vernice , come se fosse già stato "pulito", mancano pezzi di vernice.

Pero penso che per essere un danno strutturale del genere, ci hanno fatto un jump di 50 mt con l'ammo bloccatto , di solito è vero che si crea questa corona pero molto meno evidente e sopratutto mai cosi completa a livello geometrico.

Di contro dico che è praticamente impossibile pensare di mettere in vendita un simile telaio e non pensare che l'acquirente non se ne accorga , già pensare di spedirlo x posta e farla franca è gia improbabile, ma adirittuta pernsare di farla franca consegnandolo a mano, penso sia da "incoscenti".

La mia opinione è che il telaio è stato sovrastato da un peso esagerato (70 100kg) durante il trasporto.
se ci pensate un attimo se il telaio (la scatola) è stato posto sdraiato con un peso esagerato sopra magari all'altezza del carro post (un altro pacco o una persona accidentalmente lo ha calpestato) il danno che si potrebbe verificare è prorpio quello


Dovresti verificare (ma immagino sia troppo tardi) se all'interno dell'imballo ci stanno pezzi vernice o carbonio
 

jakyll74

Biker novus
3/6/10
29
0
0
milano
Visita sito
ciao Ragazzi! scusate il ritardo ma è qualche giorno che explorer mi da problemi col forum.
Infatti nemmeno avevo capito di essere riuscito a iniziare la discussione visti gli errori che mi dava n fase di conferma..

ad ogni modo ringrazio tutti coloro che hanno colto il nocciolo della questione ossia che, aldilà del fatto che la vendita tra privati con consegna a mano mi libera da ogni responsabilità e OBBLIGO di risarcimento, la mia buona fede riposa proprio sulla questione che ho chiesto io la consegna mano e la visione e perizia dell'integrità del telaio.
solo un kamikaze andrebbe di persona in luogo ignoto a far visionare, da persone ignote, un telaio crepato. Perdipiù portandosi dietro la moglie!

il fratello può benissimo non capire nulla di biciclette ma se gli dico di prendersi tutto il tempo di guardare il telaio in tutte le sue parti (eravamo in luogo bel illuminato da luci artificiali) si assume la responsabilità di quello che sta' facendo.

all'acquirente ho parlato della perizia effettuata dal rivenditore in quanto ciò avevo capito dal precedente proprietario (attraverso una conversazione telefonica). Invece era ancora da fare da lì a qualche giorno.
Ho saputo che il rivenditore non ha intenzione di effettuarla perchè solo Scott Italia può farla ma so' anche che questa storia sta' diventando una barzelletta . E uso il termine "barzelletta" per non usare toni più pesanti.
Appare palese secondo loro come la rottura da ambedue le parti non possa essere strutturale ma causata da un incauto trasportatore.

leggo molto e scrivo poco...aimè è una caratteriristica che ho anche su altri canali.
vendo molto perchè compro molto . Compro anche da amici e rivendo per loro conto assumento mi in primis le responsabilità perchè ogni pezzo è smontato e periziato dal sottoscritto.

tornado, in ultimo, al caro acquirente devo ribadire come fino a oggi non è mi stata data prova che il telaio fosse lo stesso nonostante che gliel'avessi chiesto decine di volte. Pretende solo denaro. Se ai 100 euro mi sono mosso per pietà (reale, perchè pensavo fosse in buona fede e non capiva che la rottura gliel'avesse cagionata il trasportatore)alla pretesa di 230 euro suffragata dal nulla ho deciso di cambiare definitivamente atteggiamento.

Non sono io a poter decidere chi debba essere bannato da un forum ma credo seriamente che nessuno possa iscriversi per danneggiare la reputazione altrui senza lo straccio di una prova. Credo che quel pesante feedback negativo debba essere tolto.
Ora questa persona inizia a infastidire altre mie inserzioni e la situazione mi sta' diventando difficile da gestire

help me!
 

micio06

Biker novus
7/11/13
28
0
0
Visita sito
dico la mia...

da un mia "attenta analisi" sembrerebbe che il danno sia vecchio in quanto mancherebbe una sorta di slabbratura della vernice , come se fosse già stato "pulito", mancano pezzi di vernice.

Pero penso che per essere un danno strutturale del genere, ci hanno fatto un jump di 50 mt con l'ammo bloccatto , di solito è vero che si crea questa corona pero molto meno evidente e sopratutto mai cosi completa a livello geometrico.

Di contro dico che è praticamente impossibile pensare di mettere in vendita un simile telaio e non pensare che l'acquirente non se ne accorga , già pensare di spedirlo x posta e farla franca è gia improbabile, ma adirittuta pernsare di farla franca consegnandolo a mano, penso sia da "incoscenti".



La mia opinione è che il telaio è stato sovrastato da un peso esagerato (70 100kg) durante il trasporto.
se ci pensate un attimo se il telaio (la scatola) è stato posto sdraiato con un peso esagerato sopra magari all'altezza del carro post (un altro pacco o una persona accidentalmente lo ha calpestato) il danno che si potrebbe verificare è prorpio quello


Dovresti verificare (ma immagino sia troppo tardi) se all'interno dell'imballo ci stanno pezzi vernice o carbonio


Ho, controllato, ma non c'è nulla nel cartone. Cmq e' praticamente impossibile la versione schiacciamento, ti spiego. Chi ha portato giù il telaio e' una persona fidata e non un corriere, sapeva cosa trasportava ed era stato avvertito della delicatezza del contenuto. Il furgone viaggiava praticamente vuoto, in quanto era stato a rho dal sud a scaricare dei mobili. Se ci fosse stato uno schiacciamento come dici tu, il carro che è di sezione più sottile, doveva rimanere intatto? Il traversino prima dell'attacco telaio/carro non doveva subire danni? La tua prima versione e' veritiera, infatti l'ha data così anche scott bari. Cmq anche uno che non capisce una mazza si rende conto che è una rottura antecedente di 15 gg. Questa bici faceva gare. Anch'io non riesco a spiegare come si sia spinto così tanto a rischiare un vendita del genere, ma ti assicuro che dal vivo non è così vistosa. Anch'io che so' qualcosa in più di mio fratello, non me ne' sono accorto subito.
 

jakyll74

Biker novus
3/6/10
29
0
0
milano
Visita sito
Tranquillo Massimino76, non è sparito da mtb, infatti ieri ha inserito un'altro telaio scott da vendere. Non entra più nella discussione, forse xche' avra' finito le str...te da dire, o si aspettava che tutti gli dessero ragione.

credo davvero che tu stia esagerando

la calma è una mia virtù ma credo che tutto abbia un limite
 

jakyll74

Biker novus
3/6/10
29
0
0
milano
Visita sito
Ho, controllato, ma non c'è nulla nel cartone. Cmq e' praticamente impossibile la versione schiacciamento, ti spiego. Chi ha portato giù il telaio e' una persona fidata e non un corriere, sapeva cosa trasportava ed era stato avvertito della delicatezza del contenuto. Il furgone viaggiava praticamente vuoto, in quanto era stato a rho dal sud a scaricare dei mobili. Se ci fosse stato uno schiacciamento come dici tu, il carro che è di sezione più sottile, doveva rimanere intatto? Il traversino prima dell'attacco telaio/carro non doveva subire danni? La tua prima versione e' veritiera, infatti l'ha data così anche scott bari. Cmq anche uno che non capisce una mazza si rende conto che è una rottura antecedente di 15 gg. Questa bici faceva gare. Anch'io non riesco a spiegare come si sia spinto così tanto a rischiare un vendita del genere, ma ti assicuro che dal vivo non è così vistosa. Anch'io che so' qualcosa in più di mio fratello, non me ne' sono accorto subito.

sei talmente cieco che non vedi l'evidenza
devono dirtelo in 3000 per farti cambiare idea?

hai accennato al fatto che ritieni taroccate le foto che ho pubblicato??
giusto per far capire agli altri che hai perso la lucidità..
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
Ragazzi... non trasformate questa discussione in un "duello"...

Onestamente non so cosa pensare, essendo piuttosto bestia in tale argomento.
Posso permettermi di consigliare a [MENTION=152189]micio06[/MENTION] di far 4 chiacchiere anche col suo amico trasportatore.
Non prendo le parti di nessuno, ma credo che, anche questa sia una strada da considerare
 
  • Mi piace
Reactions: Nig
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo