problemi dopo una vendita di un telaio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jakyll74

Biker novus
3/6/10
29
0
0
milano
Visita sito
salve ragazzi
volevo esporvi un grosso problema che sto' avendo dopo una vendita di un telaio Scott Spark con forcella annessa

vendo ormai da un paio d'anni su mercatino. Almeno 200 inserzioni delle quali quasi un centinaio chiuse direttamente su questo canale. Tutte chiuse con feebback positivo

Vendo un telaio Scott Scale a una persona fuori dal mercatino.
io sono di Milano lui della Puglia
lui preferisce che io consegni il telaio a suo fratello che abita a circa 40 km da me così da sincerarsi che sia integro. A me pare giusto.
Vendo molto con spedizione ma le formula "visto e piaciuto" tra privati la preferisco sempre.
Porto io direttamente il telaio al fratello (mi faccio quasi 80 km tra andata e ritorno) Lascio tutto il tempo per visonare il telaio. Dopodichè vengo pagato e ci salutiamo

il telaio verrà (mi si racconta) imballato in una scatola che io ho fornito e spedito con furgone direttamente in Puglia. Credo che il tutto si stato fatto dal fratello direttamente.

dopo una settimana l'acquirente mi chiama sostensendo che il telaio appare crepato in prossimità di uno snodo sopra al movimento centrale. Mi allega una foto dope appare evidente una crepa da sfondamento.

per quel che mi riguarda risulta chiaro come una a crepa così evidente non possa essersi creta con l'utilizzo . Dove tutto lavora su dei cuscnetti.

dopo varie accuse e ingiure nei miei confronti mi si chiede dapprima un rimborso di 100 euro dopodichè la somma arriva a 230 e tutto ciò necessario per la riparazione . Non so nemmeno come possa essere stimata con così tanta precisione. Non mi è mai stata data prova che la foto della crepa appartenga realmente al telaio che ho venduto. Confrontare magari il codice a barre presente sulla base del telaio con quello che compare sull'adesivo dello scontrino. Ma nulla . Il tutto si riassume su richieste di denaro

la persona si è iscritta la forum e mi ha messo un pesante feedback negativo.
Il forum l'ha conosciuto perchè il sottoscritto in buona fede ne aveva dato il link per dimostrare le refereze di cui godo.

io mi chiedo e vi chiedo:
è normale che una persona si iscrivi solo per ledere la figura di un iscritto?
la forulma del visto e piaciuto mi tutela su danni evidentissimi e reclamati dopo una settimana?
ci sono le basi per una denuncia (da parte mia) di tentata estorsine di denaro?

non so' nemmeno se la persona in questione sia in buona o cattiva fede. Arriva a pensare che io abbia modifiato le foto dell'annuncio al pc per nascondere la crepa. Posso pensare che non sia del tutto a posto.
In ogni caso vivo da 10 giorni in un incubo pieno di messaggi e e-mail accusatorie. Ora questa persona inizia a commentare negativamente anche altri annuncio che metto sul mercatino.

scusate lo sfogo ma avrei bisogno di una tutela
 

micio06

Biker novus
7/11/13
28
0
0
Visita sito
salve ragazzi
volevo esporvi un grosso problema che sto' avendo dopo una vendita di un telaio Scott Spark con forcella annessa

vendo ormai da un paio d'anni su mercatino. Almeno 200 inserzioni delle quali quasi un centinaio chiuse direttamente su questo canale. Tutte chiuse con feebback positivo

Vendo un telaio Scott Scale a una persona fuori dal mercatino.
io sono di Milano lui della Puglia
lui preferisce che io consegni il telaio a suo fratello che abita a circa 40 km da me così da sincerarsi che sia integro. A me pare giusto.
Vendo molto con spedizione ma le formula "visto e piaciuto" tra privati la preferisco sempre.
Porto io direttamente il telaio al fratello (mi faccio quasi 80 km tra andata e ritorno) Lascio tutto il tempo per visonare il telaio. Dopodichè vengo pagato e ci salutiamo

il telaio verrà (mi si racconta) imballato in una scatola che io ho fornito e spedito con furgone direttamente in Puglia. Credo che il tutto si stato fatto dal fratello direttamente.

dopo una settimana l'acquirente mi chiama sostensendo che il telaio appare crepato in prossimità di uno snodo sopra al movimento centrale. Mi allega una foto dope appare evidente una crepa da sfondamento.

per quel che mi riguarda risulta chiaro come una a crepa così evidente non possa essersi creta con l'utilizzo . Dove tutto lavora su dei cuscnetti.

dopo varie accuse e ingiure nei miei confronti mi si chiede dapprima un rimborso di 100 euro dopodichè la somma arriva a 230 e tutto ciò necessario per la riparazione . Non so nemmeno come possa essere stimata con così tanta precisione. Non mi è mai stata data prova che la foto della crepa appartenga realmente al telaio che ho venduto. Confrontare magari il codice a barre presente sulla base del telaio con quello che compare sull'adesivo dello scontrino. Ma nulla . Il tutto si riassume su richieste di denaro

la persona si è iscritta la forum e mi ha messo un pesante feedback negativo.
Il forum l'ha conosciuto perchè il sottoscritto in buona fede ne aveva dato il link per dimostrare le refereze di cui godo.

io mi chiedo e vi chiedo:
è normale che una persona si iscrivi solo per ledere la figura di un iscritto?
la forulma del visto e piaciuto mi tutela su danni evidentissimi e reclamati dopo una settimana?
ci sono le basi per una denuncia (da parte mia) di tentata estorsine di denaro?

non so' nemmeno se la persona in questione sia in buona o cattiva fede. Arriva a pensare che io abbia modifiato le foto dell'annuncio al pc per nascondere la crepa. Posso pensare che non sia del tutto a posto.
In ogni caso vivo da 10 giorni in un incubo pieno di messaggi e e-mail accusatorie. Ora questa persona inizia a commentare negativamente anche altri annuncio che metto sul mercatino.

scusate lo sfogo ma avrei bisogno di una tutela


Forse non sono io che non stò bene con la testa, dopo tante bugie da parte tua. Mi hai venduto uno spark30 del 2010 e non uno scale del 2011 come dici.
Mi avevi promesso che mi venivi incontro con una eventuale riparazione e poi sentendo 230.00 e. ti sei tirato indietro.
Mia hai detto nell'email del 26 nov. alle 20.44 di avere una controperizia alla mia fatta da Bicimania di Lissone, dove loro affermano "rottura da schiacciamento"; tutto falso, loro non sanno niente e nè ti conoscono, ho chiamato io personalmente.
Hai messo delle foto nell'inserzione fatte a 2 mt. circa e in obbliquo, non inquadrando la parte lesionata, perchè? Avevi qualcosa da nascondere?
Ragazzi guardate le foto che ho allegato io, scott bari parla di cedimento strutturale, stò aspettando che mi risponda scott italia.
Ma è mai possibile che un telaio imbotitto e messo in un cartone da bici, si schiacci e si rompe all'attacco del carro e non all'attacco della ruota posteriore dove il telaio è di sez più sottile senza subire altri danni? Forse no era più probabile che si rompesse all'altezza del traversino, prima dell'attacco carro/telaio?
Cmq stai tranquillo, appena vado a bari ti faccio le foto con il cod. a barre, cmq ti ho già detto che il telaio presenta delle inizial
 

Allegati

  • 20131120_200206.jpg
    20131120_200206.jpg
    57,5 KB · Visite: 194
  • 20131120_200119.jpg
    20131120_200119.jpg
    54,3 KB · Visite: 164

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
ma se il fratello dell'acquirente ha visionato dal vivo il telaio non si è accorto di un danno così evidente ? E' triste da dire ma la colpa, secondo me, è sua ed è con lui che dovresti prendertela.
Tra privati la formula 'visto e piaciuto', oltretutto visto che in questo caso è stato visionato dal vivo prima del pagamento credo sollevi il venditore da ogni obbligo, spero che intervenga anche qualcun altro più ferrato in materia per chiarire ogni dubbio.
 
  • Mi piace
Reactions: giagno

micio06

Biker novus
7/11/13
28
0
0
Visita sito
ma se il fratello dell'acquirente ha visionato dal vivo il telaio non si è accorto di un danno così evidente ? E' triste da dire ma la colpa, secondo me, è sua ed è con lui che dovresti prendertela.
Tra privati la formula 'visto e piaciuto', oltretutto visto che in questo caso è stato visionato dal vivo prima del pagamento credo sollevi il venditore da ogni obbligo, spero che intervenga anche qualcun altro più ferrato in materia per chiarire ogni dubbio.

Premesso che la formula visto e piaciuto, non Vi pulisce la coscienza, xchè con quel telaio spaccato così potevo farmi seriamente male; mio fratello non capendo niente di bici, quando lei spiegava, lui vi ha bloccato chidendovi se era tutto ok e non c'era fregatura; voi lo avete rassicurato.
Cmq tengo a precisare che le mie foto sono fatte a 2 cm. e non a 2 mt. con una fotocamera da 12 mpixel, e vi assicuro che a occhio nudo la rottura non è così visibile. Premesso ciò, vi chiedo ancora xchè avete fatto le foto così lontane e nascondendo la parte rotta nell'inserzione e avete messo che il telaio era del 2011 anzichè del 2010?
Stai tranquillo, dicevo nel precedente messaggio, che il telaio è quello vs., infatti sotto l'attacco sella c'era un adesivo con le iniziali GA che sono guarda caso le iniziali di Gianluca, il vecchio proprietario, come faccio a saperlo?
 

Allegati

  • 20131120_200152.jpg
    20131120_200152.jpg
    59,9 KB · Visite: 78
  • 20131120_200119.jpg
    20131120_200119.jpg
    54,3 KB · Visite: 59

micio06

Biker novus
7/11/13
28
0
0
Visita sito
Premesso che la formula visto e piaciuto, non Vi pulisce la coscienza, xchè con quel telaio spaccato così potevo farmi seriamente male; mio fratello non capendo niente di bici, quando lei spiegava, lui vi ha bloccato chidendovi se era tutto ok e non c'era fregatura; voi lo avete rassicurato.
Cmq tengo a precisare che le mie foto sono fatte a 2 cm. e non a 2 mt. con una fotocamera da 12 mpixel, e vi assicuro che a occhio nudo la rottura non è così visibile. Premesso ciò, vi chiedo ancora xchè avete fatto le foto così lontane e nascondendo la parte rotta nell'inserzione e avete messo che il telaio era del 2011 anzichè del 2010?
Stai tranquillo, dicevo nel precedente messaggio, che il telaio è quello vs., infatti sotto l'attacco sella c'era un adesivo con le iniziali GA che sono guarda caso le iniziali di Gianluca, il vecchio proprietario, come faccio a saperlo?


Queste sono le foto pubblicate da jakyll74 nell'inserzione di vendita, giudicate voi. Come si può vedere così la lesione?
 

Allegati

  • 592256.jpg
    592256.jpg
    19,3 KB · Visite: 447
  • 592257.jpg
    592257.jpg
    20,8 KB · Visite: 444
  • 592258.jpg
    592258.jpg
    23,2 KB · Visite: 445
  • 592259.jpg
    592259.jpg
    21,2 KB · Visite: 446

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Queste sono le foto pubblicate da jakyll74 nell'inserzione di vendita, giudicate voi. Come si può vedere così la lesione?

io credo che se uno vendesse il telaio in quelle condizioni (come da tue foto) non si farebbe un viaggetto di 80km per consegnarlo di persona perchè al 99% chiunque noterebbe un danno così, se vuole rifilare il cosiddetto 'pacco' lo vende a distanza.
 

micio06

Biker novus
7/11/13
28
0
0
Visita sito
io credo che se uno vendesse il telaio in quelle condizioni (come da tue foto) non si farebbe un viaggetto di 80km per consegnarlo di persona perchè al 99% chiunque noterebbe un danno così, se vuole rifilare il cosiddetto 'pacco' lo vende a distanza.


Ti assicuro che a occhio nudo non è così vistosa la rottura.
Cmq ti faccio una domanda: ma secondo te sembra una rottura fresca di un telaio imballato in un cartone? Guarda caso si spacca in un punto critico che la scott ha definito punto critico. Scott bari mi ha detto che molto probabilmente quel cedimento è dovuto al fatto che la bici sarà stata usata con sospensione bloccatte in fuoristrada. Poi chi l'ha venduta aveva detto a me che il vecchio proprietario vendeva il telaio xchè era un muletto che utilizzava poco. Poi parlando io direttamente con lui, mi dice che ci faceva delle gare. Altra bugia di jakyll74. Anche a me sembra impossibile che si sia spinto così oltre a vendere il telaio in quelle condizioni. Secondo me ha pensato, io provo a piazzarlo, se mi và male faccio finta che non me nè sono accorto e lo riprendo indietro. E' stato fortunato che c'è stata la consegna a mano e mio fratello non se nè sia accorto.
 

micio06

Biker novus
7/11/13
28
0
0
Visita sito
Ti assicuro che a occhio nudo non è così vistosa la rottura.
Cmq ti faccio una domanda: ma secondo te sembra una rottura fresca di un telaio imballato in un cartone? Guarda caso si spacca in un punto critico che la scott ha definito punto critico. Scott bari mi ha detto che molto probabilmente quel cedimento è dovuto al fatto che la bici sarà stata usata con sospensione bloccatte in fuoristrada. Poi chi l'ha venduta aveva detto a me che il vecchio proprietario vendeva il telaio xchè era un muletto che utilizzava poco. Poi parlando io direttamente con lui, mi dice che ci faceva delle gare. Altra bugia di jakyll74. Anche a me sembra impossibile che si sia spinto così oltre a vendere il telaio in quelle condizioni. Secondo me ha pensato, io provo a piazzarlo, se mi và male faccio finta che non me nè sono accorto e lo riprendo indietro. E' stato fortunato che c'è stata la consegna a mano e mio fratello non se nè sia accorto.


Questa foto l'ho fatta io dopo aver ricevuto il telaio.E' scatatta come le sue, trovami la rottura.
 

Allegati

  • 20131122_201146.jpg
    20131122_201146.jpg
    57,1 KB · Visite: 150

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Premetto che non voglio prendere le difensive di nessuno sia ben chiaro quindi parere prettamente personale...Se Jakill74 porta il telaio a tuo fratello,il quale lo deve visionare,onestamente al tuo posto avrei istruito tuo fratello al massimo dei dettagli(anche se c'è stata buona fede) e siccome non potevo essere presente(cioè tu Micio06) a maggior ragione gli avrei detto quali sono i punti salienti per fare,diciamo, i raggi al telaio...
Cavolo dopo il trasporto salta fuori questo grave problema...
E' vero che il problema che si presenta sembra essere più dovuto all'utilizzo che ad un trasporto del "lello" ma a volte la sfortuna ci vede bene...
Ordunque siccome siete due gentiluomini penso che abbassando un pò i toni potreste trovare una mediazione esaminando per filo e per segno quello che è stato dichiarato e comprovato...da li si riflette...se uno ha dichiarato x poi è y già in partenza c'è un presupposto...
 
  • Mi piace
Reactions: ironmirko

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Parere mio senza preferenze di parte dico:
Se le foto della inserzione non soddisfavano per una corretta valutazione dello stato d'uso ed eventuali danni perche' poi l'acquirente non ne ha pretese altre?
Anche se la compravendita avrebbe generato la consegna con spedizione ,la fiducia non e' una menzione giusta,al visto e piaciuto poteva essere aggiunta la richiesta di maggiori foto.
Ha delegato alla supervisione giusto per non incorrere in rischi il Fratello le quale non solo ha riconosciuto l'acquisto senza difetti ma lo ha anche pagato pertanto la consegna e' avvenuta con riscontro a mano ......ed ha pagato senza sollevare contestazioni pertanto ha accettato senza alcuna riserva l'acquisto e con il pagamento ha regolarizzato la vendita definendola,se c'era quella crepa ,esaminandolo a mano se ne sarebbe accorto eccome.
Ora non vedo quali diatribe e' possibile promuovere .
Sfido a trovare chiunque che ti riscontri ragione ...............(acquirente)
 

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
Ha delegato alla supervisione giusto per non incorrere in rischi il Fratello le quale non solo ha riconosciuto l'acquisto senza difetti ma lo ha anche pagato pertanto la consegna e' avvenuta con riscontro a mano ......ed ha pagato senza sollevare contestazioni pertanto ha accettato senza alcuna riserva l'acquisto e con il pagamento ha regolarizzato la vendita definendola,se c'era quella crepa ,esaminandolo a mano se ne sarebbe accorto eccome.
Ora non vedo quali diatribe e' possibile promuovere .
Sfido a trovare chiunque che ti riscontri ragione ...............(acquirente)

Senza voler entrare nel merito di chi ha ragione e chi torto ma scusa, secondo te basta che un bene venga visto da un "corriere" (in questo caso il fratello) per considerarlo visto e piaciuto, ma non scherziamo dai. Loro risolveranno da se la questione ma sostenere che se dai incarico a qualcuno di ritirare al posto tuo un bene il fatto che venga ritirato sia una implicita accettazione di eventuali vizi e difetti da parte dell'effettivo compratore mi pare un po' troppo ardito come ragionamento.
 
  • Mi piace
Reactions: Nikthenightfly

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Senza voler entrare nel merito di chi ha ragione e chi torto ma scusa, secondo te basta che un bene venga visto da un "corriere" (in questo caso il fratello) per considerarlo visto e piaciuto, ma non scherziamo dai. Loro risolveranno da se la questione ma sostenere che se dai incarico a qualcuno di ritirare al posto tuo un bene il fatto che venga ritirato sia una implicita accettazione di eventuali vizi e difetti da parte dell'effettivo compratore mi pare un po' troppo ardito come ragionamento.

Non hai del tutto torto...ma è una prova in più che il telaio in teoria andava bene...se poi per imperizia(non me ne voglia tuo fratello Mici06) non l'ha visionata a dovere è un elemento a sfavore sempre se tutto è stato in buona fede...
 

mistral891979

Biker assatanatus
26/7/07
3.057
0
0
Parma
Visita sito
Forse non sono io che non stò bene con la testa, dopo tante bugie da parte tua. Mi hai venduto uno spark30 del 2010 e non uno scale del 2011 come dici.
Mi avevi promesso che mi venivi incontro con una eventuale riparazione e poi sentendo 230.00 e. ti sei tirato indietro.
Mia hai detto nell'email del 26 nov. alle 20.44 di avere una controperizia alla mia fatta da Bicimania di Lissone, dove loro affermano "rottura da schiacciamento"; tutto falso, loro non sanno niente e nè ti conoscono, ho chiamato io personalmente.
Hai messo delle foto nell'inserzione fatte a 2 mt. circa e in obbliquo, non inquadrando la parte lesionata, perchè? Avevi qualcosa da nascondere?
Ragazzi guardate le foto che ho allegato io, scott bari parla di cedimento strutturale, stò aspettando che mi risponda scott italia.
Ma è mai possibile che un telaio imbotitto e messo in un cartone da bici, si schiacci e si rompe all'attacco del carro e non all'attacco della ruota posteriore dove il telaio è di sez più sottile senza subire altri danni? Forse no era più probabile che si rompesse all'altezza del traversino, prima dell'attacco carro/telaio?
Cmq stai tranquillo, appena vado a bari ti faccio le foto con il cod. a barre, cmq ti ho già detto che il telaio presenta delle inizial

Dalle immagini dell'inserzione però si vedeva chiaramente che era uno spark e non uno scale...
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Il responsabile del trasporto e solo il corriere.
Se il telaio era buono.
O al limite una microfrattura invisibile...
Ed e stato sbattuto in magazzino, camion, magazzino e furgone.
Hanno aperto quel micron di frattura.

Una persona non vende una cosa rotta...
In più se ha una certa fama.
Capirei uno che ci prova scappa e via non si vede più.
Ha mandato anche il fratello con delega all ispezione , perfetto.
Ora chiamate corriere , chiedete un rimborso.
Se non era assicurato rimborsano un tot a kilo.
Il restante denaro dovrebbe essere messo dal compratore.
Che si rivarrà e malmenerà suo fratello.

Io ho comprato la prima bici e l'ho aperta di fronte al corriere.
Per scongiurare danni.

Ho lavorato in ---cut---e i pacchi fanno certi voli alla Yuri chechi
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Teoricamente però se l'imballo e' integro puoi ritirare e aprire il pacco solo dopo aver firmato la ricevuta del corriere , la firma con riserva di controllo la puoi fare solo nel caso che il cartone presenti esternamente delle anomalie .
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Senza voler entrare nel merito di chi ha ragione e chi torto ma scusa, secondo te basta che un bene venga visto da un "corriere" (in questo caso il fratello) per considerarlo visto e piaciuto, ma non scherziamo dai. Loro risolveranno da se la questione ma sostenere che se dai incarico a qualcuno di ritirare al posto tuo un bene il fatto che venga ritirato sia una implicita accettazione di eventuali vizi e difetti da parte dell'effettivo compratore mi pare un po' troppo ardito come ragionamento.


E come vuoi che si perfezioni la vendita dunque?
Se il venditore per ipotesi avesse avuto la coscienza sporca ,avrebbe avuto una bella faccia tosta portandolo a visionare alla persona delegata ed anche una bella dose di fortuna dato che non ha visionato il danno.
Ma questo puo' saperlo solo il venditore .
L'acquirente poteva chiedere di piu' documentalmente con altre foto ma non lo ha fatto ha deciso di farlo consegnare a mani al fratello che a dire del venditore se lo e' guardato eccome ,pagato e spedito e se alla ricezione l'acquirente non ha sollevato riserve al corriere cosa vuoi che si possa poi reclamare ?
Unica possibilita' e' dunque reclamare la conformita' perche' a sua detta ha acquistato un modello di telaio e ne ha ricevuto uno di tipo diverso.
Questo e' l'unico appiglio dove puo' chiedere il rimborso totale con la restituzione del telaio .
Se poi cio' che ho detto dovesse essere interpretato in maniera diversa me ne spiace ma non sussistono intenzioni diverse .
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Secondo me era impossibile non vedere un danno cosi ad occhio nudo (sfondamento con crepa) E non si capisce come sia possibile indicare un modello al posto di un altro...230€ per la riparazione che francamente sembra fattibile, li si puo' rimediare solo sostituendo il pezzo..Insomma qui sembra che da entrambe le parti ci siano lacune grossolane.Mi permetto anche di dire che realizzare 200 vendite in tre anni a fronte di 8 post nel forum (anche se non e' vietato dalle regole) lascia intravedere un uso del mercatino quasi a scopo di lucro (io non avrei da vendere tutta questa roba in due vite) o come attivita' di compra/vendita per realizzare guadagni (si spiegherebbe cosi perche' e' stato indicato un modello diverso da quello in vendita..confusione o scarsa conoscenza del telaio dato che preso chissa' dove..)..

p.s io da Bicimania di Lissone sono di casa, chiedero' lumi sulla perizia e se hanno mai visto il telaio.In settimana ci vado...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Allora, secondo me in un caso come questo bisogna limitarsi a elencare i fatti e, sulla base di questi, dando per scontata la buona fede di entrambe le parti, trovare un accordo.

I fatti sono:

- il venditore ha 200 feed positivi, è difficile pensare che sia qualcuno che cerca il "vendi e scappa" (tanto è vero che ha aperto lui stesso un topic di contestazione, questo non è il comportamento di chi vuole truffare, chi vuole truffare non lo sentite più, tranquilli)

- il venditore ha accettato l'ispezione a vista, un altro indizio che difficilmente cercasse di truffare

- il compratore ha delegato una persona di fiducia che ha ritenuto positiva tale ispezione; se la persona era incompetente nella materia, spiace, ma è un problema del compratore (io ho mandato mio cognato che si intende di basket a ritirare una ruota, ma solo per non pagare la spedizione, se mi fosse arrivata bozzata sarei stato zitto, perché per lui un bozzo magari è un feature aerodinamica :smile: )

- il compratore ha acquistato l'oggetto fuori dal mercatino E NON HA ALCUN DIRITTO DI METTERE FEED NEGATIVI, PER NON PARLARE DI SCREDITARE IL VENDITORE

- L'OGGETTO VENDUTO NON E'CONFORME, questo da' il diritto a una restituzione con rimborso totale, secondo me, ma...

- ...ma il compratore non ha manifestato questa volontà, ha chiesto un riparazione. Domanda: il compratore cercava un Telaio Scale, o cercava un affare di compravendita?

- La domanda sopra vale anche per il venditore: 200 vendite in due anni e nemmeno 10 messaggi... è qui per fare compravendita di pezzi?

- le foto di vendita erano poco chiare nella zona del danno lamentato

- del resto il compratore non ne ha chieste altre



Alla luce di quanto esposto, secondo me se siete in buona fede dovreste spremere il massimo possibile dal corriere e accordarvi per un rimborso parziale del restante.

Ogni feed al venditore va eliminato in quanto illegittimo per sua natura... altrimenti potrei lasciare 20 feed positivi al mese al sivende della mia città, che ha un negozio qui sul forum, ogni volta che ci prendo una camera? Non scherziamo.
 

powderfinger

Biker serius
28/12/03
270
58
0
Visita sito
Bike
Yeti
Io cercherei di avere il massimo rimborso dal corriere (ma anche se fosse colpa dei trasportatori, possibile che un telaio del genere, costruito per resistere a certe sollecitazioni e urti; si rompa trasportandolo?). Fatto ciò, farei a metà per quanto riguarda le spese di riparazione.


- La domanda sopra vale anche per il venditore: 200 vendite in due anni e nemmeno 10 messaggi... è qui per fare compravendita di pezzi?

Io sono iscritto da dieci anni, ho pochissimi messaggi all'attivo e una quarantina di feedback nel mercatino, NON sono un affarista, solo che non mi interessa scrivere, preferisco leggere i tanti argomenti trattati. Allenarmi e fare gare e poi scrivere ANCHE centinaia di post nel forum? Se devo essere sincero mi verrebbe la nausea.

A proposito di feedback, ne ho uno neutro (gli altri tutti positivi) che mi fu appioppato perché il compratore mi scrisse che l'oggetto (un reggisella in carbonio smontato da telaio nuovo) presentava delle microbollicine nel trasparente della verniciatura. Sto ancora attendendo le foto delle microbollicine...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Io cercherei di avere il massimo rimborso dal corriere (ma anche se fosse colpa dei trasportatori, possibile che un telaio del genere, costruito per resistere a certe sollecitazioni e urti; si rompa trasportandolo?). Fatto ciò, farei a metà per quanto riguarda le spese di riparazione.




Io sono iscritto da dieci anni, ho pochissimi messaggi all'attivo e una quarantina di feedback nel mercatino, NON sono un affarista, solo che non mi interessa scrivere, preferisco leggere i tanti argomenti trattati. Allenarmi e fare gare e poi scrivere ANCHE centinaia di post nel forum? Se devo essere sincero mi verrebbe la nausea.

A proposito di feedback, ne ho uno neutro (gli altri tutti positivi) che mi fu appioppato perché il compratore mi scrisse che l'oggetto (un reggisella in carbonio smontato da telaio nuovo) presentava delle microbollicine nel trasparente della verniciatura. Sto ancora attendendo le foto delle microbollicine...





40 oggetti da vendere in dieci anni sono nella norma... 200 in due un po' meno - ma per quanto ne so il venditore potrebbe essere un tester di prodotti, e allora anche 200 al mese...

Come hanno detto altri, non è che sia vietato fare compravendita... cioè, in realtà sì, ma comunque... Il discorso era: se il compratore ha compravenduto questo telaio (prova indiziaria l'errato nome riportato nell'inserzione) sì metta una mano sulla coscienza andando incontro all'acquirente ;-) .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo