Problemi di prestazione

g_gallo

Biker superis
2/6/09
447
0
0
Acate
Visita sito
Salve a tutti, è da un anno ormai che le domeniche del periodo che va da settembre/ottobre ad aprile esco in mtb. Il problema è che non riesco a migliorare, anzi, sono sempre uguale a quando sono uscito per la prima volta.Mi manca la forza nelle gambe e il fiato nonostante è da parecchi anni che esco in bdc 3 volte a settimana e riesco a macinare molti km con medie elevate sia solo che in gruppo. Quale potrebbe essere il motivo?
 

vampiro65

Biker superis
12/6/08
334
1
0
58
azzate
Visita sito
bhe mi sembra un po strano...........che ti manca il fiato e le gambe non tengono, visto che esci 3 volte a settimana in bdc...........quinti di fondo ne hai.......
non vorrei dirti una stron@@@ata, ma il telaio che hai e giusto......
non vorrei che fai fatica x questo.....................
sai anchiuo esco in bdc,e mtb.......durante la settimana.....poi accusare un po di fatica avvolte xche sono stanco< non mi fermo mai x un recupero>, pero vado bene.............ani ho 46 anni..............e molte volte esco con persone piu giovani di me.....e non riescono a starmi a ruota-...
ce qualcosa che non quadra......................
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Salve a tutti, è da un anno ormai che le domeniche del periodo che va da settembre/ottobre ad aprile esco in mtb. Il problema è che non riesco a migliorare, anzi, sono sempre uguale a quando sono uscito per la prima volta.Mi manca la forza nelle gambe e il fiato nonostante è da parecchi anni che esco in bdc 3 volte a settimana e riesco a macinare molti km con medie elevate sia solo che in gruppo. Quale potrebbe essere il motivo?

Pare anche a me strano che tu in assoluto abbia problemi del genere uscendo 4 volte a settimana (3bdc+1mtb).
Quanto invece al mancato miglioramento lo trovo abbastanza logico. Se fai sempre la stessa cosa che facevi prima, continui a mantenere il livello di prima. Per migliorare devi fare di più e meglio rispetto a quello che facevi prima. Se fai sempre le stesse cose, pressappoco quelle rimangono le tue carenze, caratteristiche e il tuo livello prestativo.
Sarai almeno migliorato sulla tecnica spero. Per migliorare quella non serve necessariamente incrementare(anche se più si esce e più si migliora), più che altro è utile abitarsi alla situaziobni offroad.
 

g_gallo

Biker superis
2/6/09
447
0
0
Acate
Visita sito
Bhe il dubbio del telaio sta venendo anche a me! Iosono 170cm e la mia aspect è di taglia M. Ho provato una S e la sentivo troppo corta. Dovrei provare uno steam più corto del mio, ma credo checomunque la prestazione non può essere così bassa solo per il telaio leggermente grande anche perchè sento che le gambe mi cedono e non riesco a imprimere forza a sufficienza.
 

g_gallo

Biker superis
2/6/09
447
0
0
Acate
Visita sito
Pare anche a me strano che tu in assoluto abbia problemi del genere uscendo 4 volte a settimana (3bdc+1mtb).
Quanto invece al mancato miglioramento lo trovo abbastanza logico. Se fai sempre la stessa cosa che facevi prima, continui a mantenere il livello di prima. Per migliorare devi fare di più e meglio rispetto a quello che facevi prima. Se fai sempre le stesse cose, pressappoco quelle rimangono le tue carenze, caratteristiche e il tuo livello prestativo.
Sarai almeno migliorato sulla tecnica spero. Per migliorare quella non serve necessariamente incrementare(anche se più si esce e più si migliora), più che altro è utile abitarsi alla situaziobni offroad.

La tecnica è nettamente migliorata e poi non è assolutamente vero che faccio sempre le stesse cose! Esco sempre in posti diversi con relative difficoltà diverse
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
La tecnica è nettamente migliorata e poi non è assolutamente vero che faccio sempre le stesse cose! Esco sempre in posti diversi con relative difficoltà diverse

Forse non mi son spiegato. Per fare le stesse cose, intendo uscire sempre nella stessa maniera per quantità e qualità. Se prima uscivi 4 volte e ora pure, se prima facevi un certo sforzo e ora pure (sia pure su percorsi diversi) è abbastanza logico che come andavi prima così vai adesso, mantenendo le tue prestazioni e le tue carenze al medesimo livello. Per migliorare o fai di più o, soprattutto, fai meglio, nel senso di mirare a fare cose che colmino le tue lacune. Senti di non aver forza nelle gambe? Si vede che ora come prima non hai fatto alunn esercizio specifico per incrementare la forza. Ti manca "fiato"? Si vede che ora come prima non hai fatto nulla in più di specifico per migliorare tale aspetto. Per chi esce già frequentemente come te (4 volte non sono poche), la qualità e la specificità di quel che si fa, diventano fondamentali per un miglioramento. Se uno esce una volta al mese, bassta che esca 6 volte al mese, come viene viene, e otterrà comunque un miglioramento.
 
  • Mi piace
Reactions: maurizio62

g_gallo

Biker superis
2/6/09
447
0
0
Acate
Visita sito
Forse non mi son spiegato. Per fare le stesse cose, intendo uscire sempre nella stessa maniera per quantità e qualità.
Infatti, non ci siamo capiti, ogni uscita è diversa dall'altra sia in termini di distanza, sia in termini di difficoltà, sia in termini di compagnia.

Se prima uscivi 4 volte e ora pure, se prima facevi un certo sforzo e ora pure (sia pure su percorsi diversi) è abbastanza logico che come andavi prima così vai adesso, mantenendo le tue prestazioni e le tue carenze al medesimo livello.
Ecco ripeto a dire che ogni uscita è diversa dalle altre anche se è fattaogni domenica!

Ecco Per migliorare o fai di più o, soprattutto, fai meglio, nel senso di mirare a fare cose che colmino le tue lacune. Senti di non aver forza nelle gambe? Si vede che ora come prima non hai fatto alunn esercizio specifico per incrementare la forza. Ti manca "fiato"? Si vede che ora come prima non hai fatto nulla in più di specifico per migliorare tale aspetto. Per chi esce già frequentemente come te (4 volte non sono poche), la qualità e la specificità di quel che si fa, diventano fondamentali per un miglioramento. Se uno esce una volta al mese, bassta che esca 6 volte al mese, come viene viene, e otterrà comunque un miglioramento.
Forse non hai letto il primo post: in BDC riesco a fare 90 km (di cui almeno 20 in salita) con una media di 28km/h in solitaria e di 32 in gruppo.

In mtb nei primi 100 metri di salita vado in fuorisoglia con la conseguente crisi.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Infatti, non ci siamo capiti, ogni uscita è diversa dall'altra sia in termini di distanza, sia in termini di difficoltà, sia in termini di compagnia.
Ecco ripeto a dire che ogni uscita è diversa dalle altre anche se è fatta ogni domenica!
Ho capito, ma se ciclicamente le cose si ripetono alla fine fai sempre le stesse cose. Invece di un microciclo settimanale sarà un macrociclo mensile, ma cambia poco. Devi fare di più e meglio di quel che facevi prima. Altrimenti ti ritrovi sempre al punto di prima o quasi.
Forse non hai letto il primo post: in BDC riesco a fare 90 km (di cui almeno 20 in salita) con una media di 28km/h in solitaria e di 32 in gruppo.
Ho letto il tuo primo post e non mi pare si parlasse nè di kilometraggi e nè di medie, se non in maniera molto generica e soggettiva, perchè ognuno poi gli aggettivi buono, veloce, molto, elevato ecc.ecc. li usa col proprio parametro.
In mtb nei primi 100 metri di salita vado in fuorisoglia con la conseguente crisi.
La mtb non è la bdc. Se sei abituato a quest'ultima, quando sali su una mtb ti sembra di non andare una mazza, perchè la bdc è leggera e reattiva e la mtb al confronto è pesante e bradipa (il contrario di reattiva, almeno in confronto ad una bdc), perchè sull'asfalto con le ruotine pompate a 8 atm si scorre una bellezza e in offroad con le artigliate a 2.5 (ed è già tanto) con fangon sassi, buche, radici ecc.ecc. la scorrevolezza è tutt'altra, perchè le salite su bitume sono generalmente con pendenze molto più pedalabili di quelle offroad ove spesso ci son rampe cattive ben oltre il 20%. Già questo giustificherebbe, almeno in parte le tue sensazioni.
In ultimo, ribadisco che per colmare le proprie lacune, bisogna lavorare sulle proprie carenze in maniera mirata, sennò i miglioramenti non arrivano.
 

g_gallo

Biker superis
2/6/09
447
0
0
Acate
Visita sito
Ho capito, ma se ciclicamente le cose si ripetono alla fine fai sempre le stesse cose. Invece di un microciclo settimanale sarà un macrociclo mensile, ma cambia poco. Devi fare di più e meglio di quel che facevi prima. Altrimenti ti ritrovi sempre al punto di prima o quasi.

Ma l'ho detto millevolte che non faccio sempre le stesse cose, il problema è che nonostante mi impegni al 100% i miglioramenti non arrivano.

La mtb non è la bdc. Se sei abituato a quest'ultima, quando sali su una mtb ti sembra di non andare una mazza, perchè la bdc è leggera e reattiva e la mtb al confronto è pesante e bradipa (il contrario di reattiva, almeno in confronto ad una bdc), perchè sull'asfalto con le ruotine pompate a 8 atm si scorre una bellezza e in offroad con le artigliate a 2.5 (ed è già tanto) con fangon sassi, buche, radici ecc.ecc. la scorrevolezza è tutt'altra, perchè le salite su bitume sono generalmente con pendenze molto più pedalabili di quelle offroad ove spesso ci son rampe cattive ben oltre il 20%. Già questo giustificherebbe, almeno in parte le tue sensazioni.
Bhe però conosco non poche persone che si allenano in soloin bdc per poi andare a gareggiare e vincere in mtb, quindi il fatto che io esca in bdc dovrebbe solo portare miglioramenti
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
1 allenamento alla settimana è semplicemente poco.

Se usi bene la funzione cerca, troverai molti contenuti utili che rispondono a dovere al tema... anche se c'è poco da dire.
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
1 allenamento alla settimana è semplicemente poco.

Se usi bene la funzione cerca, troverai molti contenuti utili che rispondono a dovere al tema... anche se c'è poco da dire.

Mi manca la forza nelle gambe e il fiato nonostante è da parecchi anni che esco in bdc 3 volte a settimana e riesco a macinare molti km con medie elevate
Nel primo post dice di uscire 3 volte a settimana... :spetteguless:

Ciao :celopiùg:
Giovanni
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Un conto è praticare MTB, altro è praticare BDC.
Un conto è praticare la BDC per allenamenti specifici mirati alla MTB, altro è praticare BDC perchè si è un ciclista da strada.

1 uscita in MTB a settimana è poco se si vuole migliorare nella MTB.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Per fare fondo lungo non sono necessarie 4 ore.
In Italia siamo fissati sulla quantità (volume).. quando invece ormai all'estero è un ventennio che puntano sulla qualità (intensità e densità)... con ottimi risultati e meno dispendio di tempo ed energie mentali... e più tempo per il recupero.

Inoltre non ha senso fare tutto "insieme", ossia fondo lungo e soglia.
Quando si fa resistenza di base, si fa lungo.
Quando si fa potenza aerobica (dopo il periodo di base) si passa alla potenza aerobica (erroneamente conosciuta come "ossigeno", mentre sarebbe VO2Max).
Quando si fanno lavori specifici si fa soglia e fuorisoglia, con inizio e fine allenamento in agilità.

Altro errore italiano è suddividere la settimana come fosse un anno: i microcicli devono essere omogenei, ed i mesocicli eterogenei... altrimenti per forza non si migliora se ogni settimana si fa quello che si dovrebbe scandire in un anno.

IMHO.
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
3 volte in bdc: lunedi, mercoledi, venerdi
1 volta in mtb: domenica
scusate ma cmq se uno riesce ad uscire 3 volte in bdc+ 1 in mtb, per quanto si senta poco performante, i risultati devono venire!
certo magari se si seguissero tabelle precise e recuperi studiati si potrebbe migliorare ulteriormente, ma con 4 uscite a settimana si deve essere su livelli molto alti in termini di prestazioni!!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Il nostro amico dice:
- "Mi manca la forza nelle gambe e il fiato nonostante è da parecchi anni che esco in bdc 3 volte a settimana e riesco a macinare molti km con medie elevate sia solo che in gruppo."

Quindi c'è una contraddizione di fondo: come fa a macinare molti km con medie elevate da solo e non avere fiato?

Riguardo la forza:
- gli manca forza resistente, forza submassimale, forza esplosiva?

Il primo post non dice nulla... risulta chiaro solo che "1 volta in MTB è poco per essere prestante in MTB".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo