Problema freno a disco

Ange.mtb

Biker extra
7/4/17
759
151
0
Pescara
Visita sito
Bike
rr900
Per caso il rumore di cui parli è simile a questo? :D

ahahaha grazie ma no (per quel che riesco a sentire è solo il fischio), invece a me fa un rumore come se le pasticche scivolassero, come se del ferro non faccia abbastanza attrito. un rumore più metallico!! poi c'è anche il fischio ma è leggerissimo, quasi non si sente. i miei problemi sono 2
- il rumore metallico, in frenata oltre al rumore vibra la parte posteriore (zona disco)
- pasticca che tocca il disco (senza frenare) nella parte inferiore, nella pista inferiore del disco
 

Ange.mtb

Biker extra
7/4/17
759
151
0
Pescara
Visita sito
Bike
rr900
Io ultimamente ho fatto perlopiù pianeggiante, quindi frenate brusche non ne ho fatte molte, però per caso stamattina ho visto proprio una vite dei freni a disco che non era avvitata correttamente, in questi giorni controllerò e vedrò se sparirà, io ho fatto mettere quegli spessorini tolti in precendenza, naturalmente ora l'attrito è maggiore e la frenata più decisa. Non so tu da quanto abbia la bici, però tieni conto che le pasticche hanno un periodo iniziale che si chiama rodaggio, nel quale si preferiscono non fare frenate troppo impegnative, o meglio "lunghe" per evitare la vetrificazione, mentre se hai le pasticche da abbastanza tempo, tieni conto che quelle di base della tektro se non erro sono o metalliche o semi metalliche e (questo tipo) funzionano meglio col calore e appena si riscaldano appunto sparisce il rumore, a differenza di quelle con la resina che invece frenano subito ma nelle lunghe frenate non vanno un c..
Spero di non aver detto ca***te, lascio la parola a chi più esperto che magari di può dare una risposta più esaustiva della mia, che è alquanto scarsa dato che ancora non ho risolto.

grazie, come mi hanno detto alcuni potrebbe trattarsi di rodaggio, ma, damianixbike nel post che ho citato più su dice di lubrificare i pistoncini. quindi l'uno o l'altro?
 

damianixbike

Biker novus
25/5/10
9
3
0
46
talamona
Visita sito
Bike
Orbea Loki
grazie, come mi hanno detto alcuni potrebbe trattarsi di rodaggio, ma, damianixbike nel post che ho citato più su dice di lubrificare i pistoncini. quindi l'uno o l'altro?
Ciao Ange da come avevo capito nel post di francy12 a cui avevo dato risposta il problema avveniva nel momento in cui la bici era ferma e con i freni tirati veniva spinta avanti e in dietro quindi facendola forzare sulle pinze , qui avveniva un rumore metallico questo spesso è dovuto ai pistoncini secchi e parte post delle pastiglie secche che in certi casi fanno un rumore molto forte e fastidioso di tipo metallico e questo rumore si ripresenta anche nel momento della frenata. Se parliamo dello stesso rumore questo però puo capitare sui tuoi tektro che sugli xtr. Come dicevo in in caso del genere la prima cosa da fare è lubrificare leggermente i pistoncini sgilando le pastiglie e provare se lo fa ancora. I rumori sono una di quelle cose che a volte sono difficili da scovare e il metodo migliore è sempre andare per esclusione, parti cosi , prova se si risolve bene se non si risolve "pace" però hai un motivo da escludere vuol dire che non sono i pistoncini e provi con in altro metodo. Per quanto riguarda il leggero fischio è sicuramente la pastiglia che sfiora il disco e quando il movimento è lento "spingi la bici a mano" questo di presenta, li devi centrare meglio la pinza. Spero di essere stato utile in caso non risolvi pensiamo qualche cosa d'altro

Sent from my SM-A510F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Ange.mtb

Ange.mtb

Biker extra
7/4/17
759
151
0
Pescara
Visita sito
Bike
rr900
Ciao Ange da come avevo capito nel post di francy12 a cui avevo dato risposta il problema avveniva nel momento in cui la bici era ferma e con i freni tirati veniva spinta avanti e in dietro quindi facendola forzare sulle pinze , qui avveniva un rumore metallico questo spesso è dovuto ai pistoncini secchi e parte post delle pastiglie secche che in certi casi fanno un rumore molto forte e fastidioso di tipo metallico e questo rumore si ripresenta anche nel momento della frenata. Se parliamo dello stesso rumore questo però puo capitare sui tuoi tektro che sugli xtr. Come dicevo in in caso del genere la prima cosa da fare è lubrificare leggermente i pistoncini sgilando le pastiglie e provare se lo fa ancora. I rumori sono una di quelle cose che a volte sono difficili da scovare e il metodo migliore è sempre andare per esclusione, parti cosi , prova se si risolve bene se non si risolve "pace" però hai un motivo da escludere vuol dire che non sono i pistoncini e provi con in altro metodo. Per quanto riguarda il leggero fischio è sicuramente la pastiglia che sfiora il disco e quando il movimento è lento "spingi la bici a mano" questo di presenta, li devi centrare meglio la pinza. Spero di essere stato utile in caso non risolvi pensiamo qualche cosa d'altro

Sent from my SM-A510F using MTB-Forum mobile app
È esattamente cosi.. [emoji106] parlo sia del rumore metallico sforzando i freni sulla bici ferma che avviene anche in frenata camminando, e sia il fischio spingendo piano. Per lubrificare intendi pulire con alcool? Da quanto ho capito è meglio lasciar tutto asciutto e usare solo alcool

Sent from my LG-H815 using MTB-Forum mobile app
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Ciao,

se può servire… anch’io ho Tektro con dischi uguali alle foto in prima pagina, e anch’io sento rumore di sfregamento metallico al posteriore. La risposta che mi sono dato io personalissimamente, dopo diverse pulizie e regolazioni, è che il rumore è colpa delle pastiglie di qualità non eccelsa. Visto che nel mio caso il freno morde comunque bene, e il rumore non è forte tipo raglio d’asino, ma solo sgradevole (è come se sfregassi due pezzi di metallo fra loro), ho deciso che me lo tengo fino a quando non deciderò di provare pastiglie di marca migliore.
 

Ange.mtb

Biker extra
7/4/17
759
151
0
Pescara
Visita sito
Bike
rr900
Ciao,

se può servire… anch’io ho Tektro con dischi uguali alle foto in prima pagina, e anch’io sento rumore di sfregamento metallico al posteriore. La risposta che mi sono dato io personalissimamente, dopo diverse pulizie e regolazioni, è che il rumore è colpa delle pastiglie di qualità non eccelsa. Visto che nel mio caso il freno morde comunque bene, e il rumore non è forte tipo raglio d’asino, ma solo sgradevole (è come se sfregassi due pezzi di metallo fra loro), ho deciso che me lo tengo fino a quando non deciderò di provare pastiglie di marca migliore.

Si potrebbe essere, quindi tu hai già provato a pulire i pistoncini?
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Si potrebbe essere, quindi tu hai già provato a pulire i pistoncini?
No, i pistoncini li ho lasciati stare perché non vedevo motivi per toccarli: nessuna perdita, frenata comunque abbastanza modulare. Quindi mi sono limitato a pulire i dischi con alcol e carteggiare le pastiglie, soprattutto sugli angoli. Secondo me lo sfregamento che sento è dovuto alle pastiglie contaminate o semplicemente cattive.
 

damianixbike

Biker novus
25/5/10
9
3
0
46
talamona
Visita sito
Bike
Orbea Loki
È esattamente cosi.. [emoji106] parlo sia del rumore metallico sforzando i freni sulla bici ferma che avviene anche in frenata camminando, e sia il fischio spingendo piano. Per lubrificare intendi pulire con alcool? Da quanto ho capito è meglio lasciar tutto asciutto e usare solo alcool

Sent from my LG-H815 using MTB-Forum mobile app
Potrebve bastare al massimo un leggerissimo passaggio con un poco di grasso ma leggero leggero leggero

Sent from my SM-A510F using MTB-Forum mobile app
 

Francy12

Biker serius
21/7/16
175
29
0
22
Portici (Na)
Visita sito
Bike
Legnano andalo 29' con ruote Mavic Crossride
Vi ho caricato il video, spero si riesca a capire:
ah, altra cosa alcuni consigliavano di mettere del grasso, ma ho capito bene? cioè va messo sotto le pastiglie in poche parole? o si deve smontare tutto?
Ps. scusatemi per le ciabattine, e se si muove tutto, ma per farvi sentire il rumore devo applicare un peso sulla sella.
 

Ange.mtb

Biker extra
7/4/17
759
151
0
Pescara
Visita sito
Bike
rr900
Vi ho caricato il video, spero si riesca a capire:
ah, altra cosa alcuni consigliavano di mettere del grasso, ma ho capito bene? cioè va messo sotto le pastiglie in poche parole? o si deve smontare tutto?
Ps. scusatemi per le ciabattine, e se si muove tutto, ma per farvi sentire il rumore devo applicare un peso sulla sella.
Si qualcuno dice di mettere del grasso spray, ma proprio poco sui pistoncini (quelli che spingono le pastiglie) per fare questo lavoro devi levare le pastiglie. Ci sono un sacco di video in giro, cerca come pulire pistoncini mtb. Sto rumore non l'ho mai sentito, a me anche fa rumore ma leggermente diverso e meno forte, non ho ancora avuto tempo di provare a pulire con alcool, potresti provare anche tu. Comunque sia cerca

Sent from my LG-H815 using MTB-Forum mobile app
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Vi ho caricato il video, spero si riesca a capire:
ah, altra cosa alcuni consigliavano di mettere del grasso, ma ho capito bene? cioè va messo sotto le pastiglie in poche parole? o si deve smontare tutto?
Ps. scusatemi per le ciabattine, e se si muove tutto, ma per farvi sentire il rumore devo applicare un peso sulla sella.
Ma hai controllato se il disco è serrato bene al mozzo, possibile anche che sia un gioco delle pasticche nella sede della pinza

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Francy12

Biker serius
21/7/16
175
29
0
22
Portici (Na)
Visita sito
Bike
Legnano andalo 29' con ruote Mavic Crossride
Ma hai controllato se il disco è serrato bene al mozzo, possibile anche che sia un gioco delle pasticche nella sede della pinza

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Ok ragazzi ho stretto bene le viti al disco del freno, quasi al massimo della mia forza, ma.. non si è risolto, comunque sì, è un gioco delle pasticche nella sede della pinza
 

Francy12

Biker serius
21/7/16
175
29
0
22
Portici (Na)
Visita sito
Bike
Legnano andalo 29' con ruote Mavic Crossride
Attento a non spanare la filettatura

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Ragazzi ora ricordo da dove può essere nata sta cosa... ho fatto una caz**ta un po' di tempo fa , ho usato dell'alcool etilico, NON ISOPROPILICO per pulire le pastiglie che davano problemi, le pastiglie posteriori le ho cambiate, ma danno comunque lo stesso problema ed ora mi viene a pensare: "Sarà che è entrato quell'alcool da qualche parte?". Sono proprio un caz***e...:roll:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo