Problema con ktm ed altezza

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
....pensavo che le misure per ruote da 27.5 fossero standard.
...
No, non sono standard e non possono esserlo. A volte ci sono differenze, e non sono nemmeno trascurabili, anche cambiando gomme.
Le misure indicate come standard sono puramente indicative. A volte vanno più che bene, visto che non è certo fondamentale una precisione estrema. Ma se vuoi una misura precisa, tocca prendere il metro.
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
non ricordo più,tu hai la mia stessa mtb?
io ora l'ho inserito il tuo valore, non ce bisogno di rimisurarlo col metro,no?
il sensore ed il magnete,vanno messi a metà della ruota?il sensore può stare un po obliquo rispetto al magnete?ho paura che tocchi mentre vado. [MENTION=107253]maurosalva[/MENTION]
grazie mille pure per la tua spiegazione.
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
non ricordo più,tu hai la mia stessa mtb?
io ora l'ho inserito il tuo valore, non ce bisogno di rimisurarlo col metro,no?
il sensore ed il magnete,vanno messi a metà della ruota?il sensore può stare un po obliquo rispetto al magnete?ho paura che tocchi mentre vado. [MENTION=107253]maurosalva[/MENTION]
grazie mille pure per la tua spiegazione.



Posseggo anch'io una Limited '64. La misura in linea di massima è quella. Di solito io posiziono il magnate un pò sopra la metà del raggio, poiché mi piace avere il sensore alto sulla forcella. Prima di agganciare il magnete al raggio e il sensore alla forcella, imposta la misura nel dispositivo. Poi fai una prova: strofina il magnete con il sensore, dovrebbe fare un ticchettio. Controlla che parte la velocità sul dispositivo. Una volta fatta questa prova del 9. Aggancia per bene il magnete al raggio e posiziona il sensore minimo a 2/3mm di distanza dal magnete. Tranquillo che non si toccano. Dovrebbe funzionare tutto per bene.
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
ciao, l'ho montato e dettato con i tuoi parametri,ed ora gira tutto.
l'unica cosa,che ho montato il sensore sopra quella piega della forcella, mentre ho capito che devo metterlo più in basso, se il magnete va a metà ruota.
domani mi tocca comprare altre fascette e riposizionare il sensore più in basso
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
allora,per il sensore ho risolto,l'ho messo a metà ed è perfetto.
oggi durante il primo giro di installazione, cioè di prova, ho notato,che sento un rumore sulla parte sx del manubrio,e se alzo la ruota davanti e la faccio toccare a terra, sento come ballare qualcosa,o dentro al cambio,oppure non so se sia la manopola del freno. a te succede?è normale sulle mtb?
altra cosa, io uso sempre la forcella attiva, ma perché anche se è bloccata, si comprime come da attiva?non dovrebbe scendere solo di un paio di mm? forse non è dettata bene l'aria all'interno della forcella?
ultima cosa, ho alzato leggermente la sella,perché mi sembrava di non muovere bene le gambe, ma siccome non stavo bene con le mani sul manubrio,ho mandato più avanti la sella... non so se ho fatto bene.
grazie e scusa le mille domande
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
allora,per il sensore ho risolto,l'ho messo a metà ed è perfetto.
oggi durante il primo giro di installazione, cioè di prova, ho notato,che sento un rumore sulla parte sx del manubrio,e se alzo la ruota davanti e la faccio toccare a terra, sento come ballare qualcosa,o dentro al cambio,oppure non so se sia la manopola del freno. a te succede?è normale sulle mtb?
altra cosa, io uso sempre la forcella attiva, ma perché anche se è bloccata, si comprime come da attiva?non dovrebbe scendere solo di un paio di mm? forse non è dettata bene l'aria all'interno della forcella?
ultima cosa, ho alzato leggermente la sella,perché mi sembrava di non muovere bene le gambe, ma siccome non stavo bene con le mani sul manubrio,ho mandato più avanti la sella... non so se ho fatto bene.
grazie e scusa le mille domande



magari alza un pò la sella e se hai problemi di indolenzimenti alle mani, prova ad abbassare il manubrio. Mantieni una posizione più sdraiata, aiutando la schiena. I primi tempi farà male la schiena, è normale. Secondo me non ti conviene avanzare la sella ma consiglio di lasciarla centrata in quanto il reggisella è un pò arretrato. Per quanto riguarda la forcella, ti confermo che pure io ho lo stesso problema. L'ho settata con la pressione ma molto probabilmente il problema a questo punto sarà il cavo del comando manubrio tirato non a sufficienza. Domani vado a fare il primo tagliando dopo i primi 300km. Ti faccio sapere
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=107253]maurosalva[/MENTION]
potrebbe essere, eppure lo fa il movimento di bloccare e non la forcella,non so se in effetti non lo fa completamente. io credevo che su bloccato,avesse un gioco massimo di 1 cm,non 5 o più.. il negoziante ha detto che è normale,perché sennò si romperebbe...mah
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
onestamente non sento il problema alla schiena, ma solo alle mani e un poco al collo, infatti guidavo con 3 dita e il mignolo lo lasciavo fuori, e tenevo i palmi un po più rialzati...non trovo la misura adatta. la sella l'ho portata più avanti,ma ho paura di aver fatto peggio... quindi la devo rimettere in mezzo? ho visto che ci sono delle tacche con delle misure,su quale va messa? sulla forcella a destra,poi cè un elastico arancio,non so se va tolto,se serve o se è solo per bellezza. ok aspetto il tuo tagliando, così poi mi fai sapere.
siccome oggi ho fatto i primi 10 km sul lungomare e si è riempita di sabbia,anche su zone in cui c'era grasso e si è attaccata,come faccio per pulirla? ci ho dato con una spazzola,ma comunque rimane. da fastidio?
grazie
[MENTION=85459]bikerlento[/MENTION]
io ho solo alzato la sella e mandata più avanti,però come scritto sopra, sento male alle mani, dove ho le cisti al polso,e al cavallo, ma forse li dovuto al tipo di sella?!
grazie
davide
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
@maurosalva

@bikerlento
io ho solo alzato la sella e mandata più avanti,però come scritto sopra, sento male alle mani, dove ho le cisti al polso,e al cavallo, ma forse li dovuto al tipo di sella?!
grazie
davide

Da mtbiker e motociclista posso solo dirti che le mani fanno male per il carico del peso, con l'allenamento il dolore sparisce, per il momento meno stai caricato sui polsi, meno dolore sentirai.
La regolazione della sella in avanti-indietro è data dalla verticale di pedale/ginocchio, ASSOLUTAMENTE NON DALLA DISTANZA SELLA/MANUBRIO. Al limite puoi adeguare il manubrio alla sella adottando attacchi più o meno lunghi.
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
[MENTION=85459]bikerlento[/MENTION]
non trovo il setting adatto purtroppo

questo non vuol dire andare a smuovere cose qua e là a vanvera sperando che funzioni....
La posizione della sella è abbastanza "obbligata" dalla posizione dei pedali per quanto riguarda l'altezza e lo spostamento avanti/indietro.
Da li puoi partire spostando il manubrio per cercare il massimo comfort, che comunque ha bisogno di un po di tempo per adattarsi. Se ogni giorno sposti qualcosa, difficilmente capirai se funziona o meno.
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
sulla forcella a destra,poi cè un elastico arancio,non so se va tolto,se serve o se è solo per bellezza.

Su questo ti posso dire che non è per bellezza, serve per farti capire come lavora la forcella e quanta escursione utilizza e di conseguenza regolare il sag. Leggiti questo per capire meglio.
[url]http://www.mtbcult.it/domande/a-cosa-serve-il-sag-e-come-si-regola/[/URL]

Per il resto su alcune tue domande ci sono su questo sito tante discussioni inerenti alla pulizia della bici e come è meglio farla oppure per la posizione della sella, dato che trovare il giusto setting è un problema che hanno un pò tutti inizialmente specie quando prendi una bici diversa (nel caso mio) di diametro ruota. A riguardo dovresti fare però un pò di km per capire bene le tue sensazioni altrimenti se continui come ti è stato scritto a spostare posizione farai fatica a trovare il giusto posizionamento.
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=62735]blazemtb[/MENTION]
prima volta che sento parlare di sag! purtroppo è un mondo completamente nuovo per me, e chiedo scusa per tutte le domande.
ma sono andato dal mio negoziante, e non sa aiutarmi in nulla,dicendo che devo solo pensare a pedalare e via!
la forcella sia da bloccata o non, va giu di molt cm, e mi ha detto che son tutte così... al manubrio,sulla sx,dove cè il cambio,quando vado su strade non piane, cè un po di rumore, come se qualcosa fosse lento,e pure li,per lui tutto ok... gli ho chiesto,se prendo un po di sabbia, che devo fare, e mi ha detto che o la lavo ogni giorno,oppure la lascio così,tanto se qualcosa si rovina o rompe,lo fa indistintamente... gli ho detto che sento dolori mentre vado, e volevo capire bene se era da dettare qualcosa, e ha detto tutto ok,col tempo passano...
scusate eh,ma a me sembra di esser preso per il culo! io ti do 1200 euro, e pretendo che tu sia un minimo esperto nel darmi un aiuto,essendo un mondo per me nuovo. mi spiace ma a me sto comportamenti non piacciono.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
[MENTION=62735]blazemtb[/MENTION]
prima volta che sento parlare di sag! purtroppo è un mondo completamente nuovo per me, e chiedo scusa per tutte le domande.
ma sono andato dal mio negoziante, e non sa aiutarmi in nulla,dicendo che devo solo pensare a pedalare e via!
la forcella sia da bloccata o non, va giu di molt cm, e mi ha detto che son tutte così... al manubrio,sulla sx,dove cè il cambio,quando vado su strade non piane, cè un po di rumore, come se qualcosa fosse lento,e pure li,per lui tutto ok... gli ho chiesto,se prendo un po di sabbia, che devo fare, e mi ha detto che o la lavo ogni giorno,oppure la lascio così,tanto se qualcosa si rovina o rompe,lo fa indistintamente... gli ho detto che sento dolori mentre vado, e volevo capire bene se era da dettare qualcosa, e ha detto tutto ok,col tempo passano...
scusate eh,ma a me sembra di esser preso per il culo! io ti do 1200 euro, e pretendo che tu sia un minimo esperto nel darmi un aiuto,essendo un mondo per me nuovo. mi spiace ma a me sto comportamenti non piacciono.

Spero tu stia scherzando... Cioè questo non é un venditore! Come fa a rimanere aperto?
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=130722]Bischerodellecolline[/MENTION]
non sono tipo che scherza!
purtroppo esiste davvero gente cosi. oggi ho portato la ktm da un altro,e per il problema della forcella,mi ha smontato qualcosa e regolato, non era montato bene,ed adesso blocca,se la si lascia su bloccato! il venditore invece mi disse che erano tutte così,e che era normale...
io non sono esperto,però cè gente oneste e gente MOLTO MENO onesta.
oltre a farmi tutte le regolazioni del caso,e non mi ha chiesto niente! [MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
ciao,no,chiedevo riguardo al tuo tagliando,se avevi risolto con la forcella,e se pure la tua faceva un rumore a sx dove cè il cambio,non capisco se siano i fili oppure la leva del freno che ha un po di gioco,e quando pedali,si muove e fa rumore.
grazie a tutti
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
@Frederick
ciao,no,chiedevo riguardo al tuo tagliando,se avevi risolto con la forcella,e se pure la tua faceva un rumore a sx dove cè il cambio,non capisco se siano i fili oppure la leva del freno che ha un po di gioco,e quando pedali,si muove e fa rumore.
grazie a tutti

Si con la forcella ho risolto pompando un pò d'aria in più. Per quanto riguarda il rumore sx che avverti tu, io nella mia limited non l'ho notato. Mi viene da pensare una cosa (leggendo le tue vicessitudini con il venditore): ma quando questa tua ktm è stata montata, le viti e bulloni sono stati serrati bene? Perchè una bike nuova non dovrebbe fare rumori tantomeno giochi. Controlla se il movimento centrale, la guarnitura sono state serrate bene. Molte bike quando arrivano impacchettate hanno viti e bulloni lasciate lente dalle case madri.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo