Problema con ktm ed altezza

Vash-MC

Biker serius
3/2/14
134
1
0
Torino
Visita sito
Bike
KTM Ultra 1964 Limited 27.5"
Le vernici non sono delicate, anzi tutt'altro. Essendo la ktm Limited tutta nera non da molto nell'occhio per un eventuale graffietto. Poi sappi che su sterrato tra pietre e cespugli la mtb la rendi vissuta eheheheh. Ah dimenticavo: qualora prendessi la Limited, fatti regolare per bene la forcella reba. In base al tuo peso ci sono degli standard di psi/bar di aria che bisogna pompare nella forcella per il buon funzionamento.

Io a giorni ritirerò la Ktm Limited, devo chiedere qualcosa in particolare per la Reba? Basta sapere il peso o deve regolare con me sopra?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Io a giorni ritirerò la Ktm Limited, devo chiedere qualcosa in particolare per la Reba? Basta sapere il peso o deve regolare con me sopra?
Teoricamente basterebbe sapere il peso e, in base alla tabella presente di solito anche su un fodero, gonfiare la forcella alla pressione corrispondente consigliata.
In pratica è quasi inutile e rende potenzialmente sprecata avere una forcella ad aria, a parte la qualità di funzionamento.
Devi prenderti anche l'apposita pompa e regolare la forcella in base alle sensazioni che ne ricevi durante l'uso, che varia da persona a persona.
La pressione consigliata potrebbe essere eccessiva (più frequentemente) o magari anche bassa. Difficile che sia quella ideale per tutti. E giusto un consiglio di massima.
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
Han ben detto mauro. La prima regolazione quando ritirate la mtb, va sempre fatta seguendo come punto di riferimento il peso del biker. Poi in base alle vostre sensazioni su sterrato decidete se aumentare o abbassare la pressione della forcella. Solo questione di tempo ragazzi: nessuno nasce con il libretto d'istruzioni ;)
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
Non spendere soldi. La forcella non necessita sempre di manutenzioni. Basta solo settarla al momento e vai dappertutto. Magari ogni mese, porti la bike dal venditore per una controllata generale. Vai tranquillo
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
che pompa sarebbe?costo? esiste un tutorial per eseguire ciò? non credo ci siano pericoli
http://www.sram.com/rockshox/products/high-pressure-forkshock-pump-300-psi

rockshox_acc_fork-shock_pump_lrg.jpg


Questa è RockShox, visto che si parla di Reba, ma sono quasi tutte uguali.
Costo 30€ circa.
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
@blazemtb
tu hai la ultra 1964? d che taglia?
purtroppo non ho possibilità di provare la ultra race da 15"... è questo il mio problema.
cè caso che domani vado a dar l'acconto, per la ultra 1964, sperando che vada tutto ok ;(

ho la ultra 64 taglia 19 le bici in prova le danno solo quando il negozio ha delle test-bike altrimenti difficile che puoi provarle...
Anche se forse la 15 ti sarebbe un tantino piccola leggendo le tue misure
 

Paolo-74

Biker novus
24/9/12
40
0
0
oristano
Visita sito
Salve. La misura ktm 17 va da 165cm a 174cm. Quindi se tu sei alto come dici sei nel limite inferiore quindi potrebbe andare bene. Fatti misurare bene il cavallo è un valore fondamentale. Io per dire ho la lycan 27.5 e sono alto 174 e ho una 17.
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
ah ok capito, allora la farò settare al negozio e poi se vedo problemi, ritorno...
[MENTION=107253]maurosalva[/MENTION]
ah tipo quelle da gomme che ho in officina,pensavo costassero un botto,invece sarebbero abbordabili.quindi non serve compressore o altro, è una pompa manuale, che è tutta li.
grazie
[MENTION=62735]blazemtb[/MENTION]
complimenti pure tu! si appunto, purtroppo dove sono andato io,in prova non ce n'erano. ti chiedo una cosa: è normale che i freni siano così morbidi? io se guardo quelli dello scooter e della mia bdc sono molto più duri. magari sono normali così! non me ne intendo.
grazie
[MENTION=116715]Paolo-74[/MENTION]
esatto,sono al limite basso con le 17"...ma il cavallo,di preciso,come si misura?il mio,usando un libro,se l'ho misurato bene, dovrebbe esser 72 cm
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
@blazemtb
complimenti pure tu! si appunto, purtroppo dove sono andato io,in prova non ce n'erano. ti chiedo una cosa: è normale che i freni siano così morbidi? io se guardo quelli dello scooter e della mia bdc sono molto più duri. magari sono normali così! non me ne intendo.
grazie

Bisognerebbe vedere il grado di morbidezza ora qui sul forum non potrei sapere comunque vedi come si comporta in frenata e poi da lì capirai se va bene o è da sistemare tenendo conto che inizialmente quindi con nuove pastiglie occorrerà un minimo di rodaggio per avere una frenata ottimale.
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=60321]Sim880[/MENTION]
sul sito della ktm da come misura più piccola la taglia 17... evidentemente cè stato un errore sul sito. anche loro mi hanno scritto che la più piccola è la 17".
[MENTION=22997]Blaze[/MENTION]mbt
si,immagino sia difficile da capire qui, magari provo a vedere altre ktm... mi han detto che ka garanzia è di 5 anni sul telaio, sul resto uno... è vero?
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
per caso qualcuno sa come si setta il computer ktm-07?
su di una bici ktm ultra 1964 limited edition 17" con ruote da 27.5
eh si si...l'ho presa ragazzi,e grazie a tutti per i consigli! siete un forum strepitoso
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
Domani mattina, se hai pazienza, ti riporto la misura per settare il tuo computer. Sennò alla buona prendi un metro, misura dal mozzo fino al copertone. Riporta la misura in mm e moltiplica tutto x2x3,14 (2pigreco)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
per caso qualcuno sa come si setta il computer ktm-07?
su di una bici ktm ultra 1964 limited edition 17" con ruote da 27.5
eh si si...l'ho presa ragazzi,e grazie a tutti per i consigli! siete un forum strepitoso
Ma parli di quale misura inserire o di come farlo?
Quale, metti un segno a terra, sali sulla bici, fai fare un giro completo alla ruota anteriore (preciso) e misuri la distanza.
Come inserire il valore, presumo ci siano le istruzioni.
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
per caso qualcuno sa come si setta il computer ktm-07?
su di una bici ktm ultra 1964 limited edition 17" con ruote da 27.5
eh si si...l'ho presa ragazzi,e grazie a tutti per i consigli! siete un forum strepitoso






per qualsiasi altri dubbi, opinioni, fantasie nella sezione cross country c'è il tred * la vostra ktm * . Più siamo con le ruote 27,5 più pareri ci possiamo scambiare. Buone pedalate
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
direi un aiuto un po su tutto... è la prima volta che monto un ciclocomputer, come l'ho montato non funziona,non capisco le altezze,e poche altre cose.
è normale che faccio domande "stupide", sennò non scrivevo nella pagina dei principianti.
oggi riproverò ad usare il metodo del metro a terra, pensavo che le misure per ruote da 27.5 fossero standard.
devo riportare il problema nella pagina da te linkata? grazie davvero
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
direi un aiuto un po su tutto... è la prima volta che monto un ciclocomputer, come l'ho montato non funziona,non capisco le altezze,e poche altre cose.
è normale che faccio domande "stupide", sennò non scrivevo nella pagina dei principianti.
oggi riproverò ad usare il metodo del metro a terra, pensavo che le misure per ruote da 27.5 fossero standard.
devo riportare il problema nella pagina da te linkata? grazie davvero









2135 mm è la misura (con un minimo piccolissimo di errore) dello sviluppo metrico della ruota della nostra ktm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo