Problema con ktm ed altezza

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Il canotto sella allo stato attuale è un 27,2x350mm ... Ho paura che tagliandolo (non so di quanto) ci possa essere qualche problema di stabilità e sicurezza. Un esempio banale: il reggisella spezzato di marco Aurelio fontana alle olimpiadi 2012

Tagliare il cannotto sella non comporta problemi di rotture, a patto di mantenere un minimo inserimento. Potrebbe anche essere tagliato a 1cm in più del minimo inserimento che non ci sono problemi. Quel minimo però va rispettato, oppure potrebbe danneggiarsi il cannotto e la parte del telaio in cui viene inserito. La rottura di Fontana non era dovuta a un errato taglio......
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
L'esempio di fontana era per far capire come sia importante aver un reggisella solido e sicuro in qualunque situazione. Poi se si prende una gran botta come successe a lui a Londra, c'è ben poco da fare.
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=1775]pcortesi[/MENTION] e frederick
quindi tutto il canotto sarebbe 35 cm lungo... chiaramente io vorrei lasciare un po di margine dal limite minimo, che non so di quanto sia... diciamo togliendo un 10 cm, ci sarebbero problemi?
si ricordo l'incidente di cui parlate... non mi piacerebbe viverlo sulla mia pelle :)
siete davvero molto esperti qui vedo, e grazie davvero
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
@pcortesi e frederick
quindi tutto il canotto sarebbe 35 cm lungo... chiaramente io vorrei lasciare un po di margine dal limite minimo, che non so di quanto sia... diciamo togliendo un 10 cm, ci sarebbero problemi?
si ricordo l'incidente di cui parlate... non mi piacerebbe viverlo sulla mia pelle :)
siete davvero molto esperti qui vedo, e grazie davvero
Allora, Sul cannotto e segnata una tacca con scritto Min, che è la misura di minimo inserimento, prendi quella misura, l'importante è che, a qualsiasi quota tu lo tagli, devi inserirlo nel telaio almeno di quella misura.
Esempio, se la tacca è messa a 10cm, vuol dire che lo devi inserire almeno di 10cm quindi lo puoi tagliare anche a 11cm (ne resterà fuori 1cm).
La cosa migliore è salire in sella e prendere la misura corretta per la tua postura e segnarla, aggiungi la misura di min insert e aggiungi qualche cm di tolleranza. Quello cha vanza lo tagli
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=1775]pcortesi[/MENTION]
sono andato ora dal negoziante, onestamente non ho visto questa tacca, perché il canotto era pieno di grasso,non so,una sostanza bianca... ho visto il modello da 15", ma con le ruote da 26, e ci arrivavo... e della ultra 1964,se gli taglio la sella di 6-7 cm, arrivo alla stessa altezza dell'altra,quindi dovrebbe andar bene. il negoziante ha detto che più di 9-10 cm di non tagliare.
grazie
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
salve a tutti, sono nuovo del forum, vi seguo però da anni, e vi faccio i miei complimenti per il forum sempre molto istruttivo.
ieri ho visto 2 mtb, una bianchi jab 27.2 e una ktm ultra 1964 limited edition, sempre da 27.5... il mio budget è 1000 euro.
quale è la migliore secondo voi?
secondo problema:
io sono alto 165 cm, e di cavallo 72 cm, e peso 90 kg.
non ho ben capito la misura adatta a me del telaio. provando la ktm, il mio cavallo tocca giusto giusto sul cannone telaio della mtb,però la sella anche messa tutta al minimo, è troppo alta. il telaio da me provato era il 17", cioè 43 cm... ma il 15" han detto che sarebbe troppo piccolo. non me ne intendo molto, perché negli ultimi 5 anni ho usato una bdc, e pure questa era alta comunque.
purtroppo per quel modello di bici, il telaio più piccolo non ce. come posso risolvere? alcuni mi han detto di tagliare il canotto del reggi sella, ma se si, di quanto? ( alcuni han detto di 10 cm, ma poi non cè problema per la sicurezza e stabilità? cè un eventuale calcolo da fare? ). premetto che io non la rivendo poi la bici, ma nel caso succedesse, ricomprerei un reggisella nuovo, come giusto che sia.
ho un po di fretta, perché hanno solo 2 ktm ultra limited, e mi devo affrettare con la decisione.
per girare al momento su asfalto ed un poco di sterrato, come mi troverei? al massimo più avanti cambierei gomme e cerchi, così da tenerli di scorta, nel caso per un periodo dovessi fare solo asfalto.
spero possiate darmi un aiuto, non vorrei trovarmi a fare un acquisto sbagliato oppure avere problemi fisici a lungo andare, dovuti ad una bicicletta sbagliata per le mie misure.
grazie di nuovo a TUTTI.
davide

Lascia stare la bianchi che costa uno sproposito per come è montata... Se non riesci a trovare la ktm 64 guarda la ktm ultra race 2014 che è simile graficamente e costa come la jab solo che è montata molto meglio anzi non c'è manco paragone...
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
faccio fatica a dirlo, onestamente non ho notato differenze, anche perché ci sono solo salito sopra, tra le due l'unica cosa che ho notato è stata la sella più alta e forse il manubrio di uno o 2 cm più alto, ma sulla ultra 1964 non c'erano i pedali, così ho visto solo la differenza del telaio. io, credo che se abbasso la sella, mi trovo all'incirca alle altezze della 17".. di solito ci deve esser spazio tra telaio e cavallo?
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=62735]blazemtb[/MENTION]
si la bianchi me l'hanno sconsigliata in molti. la ultra 1964 l'ho trovata, ne ha solo una, e quindi adesso sono indeciso tra quella o una eventuale ultra race 2014 con gomme da 27.5 e telaio da 15"...
è davvero arduo capire bene quale sia quella adatta. mi han detto che si può accorciare la pipa, mandare sella più avanti, tagliare il canotto, e già così dovrei esser molto vicino ad una 15"..poi non so se vero. un altro mi ha detto di metter su magari ruote da 26 ( anche se mi sembra una follia, non credo ci sia differenza, essendo lo stesso telaio ). grazie a tutti per i consigli che mi date, per questo nuovo mondo.
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
Le ultra race 2014 sono già in pronta consegna? Tornando a noi: acconciare la pipa e avanzare la sella significa che assumi una posizione da seduto sulla bici. Sullo sterrato ti trovi meglio in posizione sdraiata (più aggressiva) o appunto seduta? Mi raccomando la lunghezza della pedivella che deve essere massimo 172,5
 

blazemtb

Biker serius
13/6/10
279
0
0
bellissima
Visita sito
@blazemtb
si la bianchi me l'hanno sconsigliata in molti. la ultra 1964 l'ho trovata, ne ha solo una, e quindi adesso sono indeciso tra quella o una eventuale ultra race 2014 con gomme da 27.5 e telaio da 15"...
è davvero arduo capire bene quale sia quella adatta. mi han detto che si può accorciare la pipa, mandare sella più avanti, tagliare il canotto, e già così dovrei esser molto vicino ad una 15"..poi non so se vero. un altro mi ha detto di metter su magari ruote da 26 ( anche se mi sembra una follia, non credo ci sia differenza, essendo lo stesso telaio ). grazie a tutti per i consigli che mi date, per questo nuovo mondo.

Ho guardato ora sul sito ktm e le misure sulla 1964 sono 17-19-21-22.5 mentre sulla ultra race sono 15-17-19-21 quindi dovresti trovare quella che fa per te su questo modello...
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
beh immagino che per usare la mtb tocca esser sdraiati... l'importante per me è non avere problemi di schiena o collo.
ti posso chiedere come si fa a prendere la misura di 172,5 cm per la pedivella? a che serve?
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=62735]blazemtb[/MENTION]
tu hai la ultra 1964? d che taglia?
purtroppo non ho possibilità di provare la ultra race da 15"... è questo il mio problema.
cè caso che domani vado a dar l'acconto, per la ultra 1964, sperando che vada tutto ok ;(
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
Se puoi fatti dire se è possibile ordinare e i tempi di consegna di una ultra race 2014 27,5. Vedi cosa ti dice il venditore. Se magari è in pronta consegna dall'Austria una 15" e non ti senti sicuro per la Limited, prova con l'ultra race. Magari spendi qualcosina in più ma hai trasmissione slx e fox evolution
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
ok domani sento i tempi di consegna per una ultra race 2014...ma misura del telaio?
capisco cio che dici, ma purtroppo il mio budget era tra 800 e 900 euro...è già molto se spendo 999, perché ho già speso 7000 euro in strumentazione fotografica a maggio scorso.
purtroppo,come già successo per un altro negoziante dove avevo visto la bianchi jab, mi portavano il modello da 15 solo se lo compravo,sennò niente. quindi mi devo adattare con quelle che hanno in negozio per misurarle. ed oggi ho provato sta ktm da 15 con gomme da 26 e ci stavo. però mi hanno assicurato che con la 17 e tagliando la sella,il risultato sarebbe stato il medesimo. se non dovesse essere così, beh... sono uno stupido

ho fatto il calcolo da questo sito, consigliato da un utente del forum ed è venuto fuori taglia 16"... proprio sfortunato!
;(((
http://bikemtb.net/scegliere-la-misura-giusta-del-telaio-di-una-bici-mtb/
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
Prima di spendere 900€ pensaci bene bene bene e soprattutto mi raccomando la bici la devi sentire tua. Non fare scelte affrettate. Pensaci bene. Capisco che la bici è bellissima, ma il divertimento, la salute e i soldi sono tuoi. Spero nella fiducia e professionalità del tuo venditore.
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
tu dici bene, ma per provarla come dico io, dovrebbe tagliarmi la sella ( e di certo non si può ), montare pedali e fare modifiche, ma purtroppo i modelli in mostra te li provi così sui carrellini. è una persona bassa come me, che va in mtb, mi ha dato vari consigli, non mi pare uno stupido o furbo. però io non mi fido di nessuno. lui ad esempio alla sua, ha accorciato pure il manubrio perché troppo largo, visto che si trovava male. io gli ho chiesto se ci deve essere distanza tra il mio cavallo e il telaio, e mi ha detto che alcuni comprano mtb anche se non gli rimane spazio tra i due. ti dico, se ci fosse stato un 16" lo avrei preso al volo, ma così faccio fatica. la mia morosa che mi ha visto in sella sia ad un 15 che 17, ha detto che la 15 è troppo piccola, e ci sto male sopra. il problema è che io non sento differenze da fermo, se non che le selle sono ad altezze diverse. un conto è poterci girare, un altro salirci sopra mentre sono sui piedistalli...ah dimenticavo, ho notato un leggero segn sulla vernice,un graffietto superficiale, e un puntino in cui sembra sia andata via vernice. sono così delicate le vernici? vabbe che immagino, che usandola di questi segni ne compariranno a decine... grazie grazie davvero per l'aiuto.
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
Le vernici non sono delicate, anzi tutt'altro. Essendo la ktm Limited tutta nera non da molto nell'occhio per un eventuale graffietto. Poi sappi che su sterrato tra pietre e cespugli la mtb la rendi vissuta eheheheh. Ah dimenticavo: qualora prendessi la Limited, fatti regolare per bene la forcella reba. In base al tuo peso ci sono degli standard di psi/bar di aria che bisogna pompare nella forcella per il buon funzionamento.
 

Oceanoprofondo7

Biker popularis
11/2/14
47
0
0
Visita sito
[MENTION=144000]Frederick[/MENTION]
l'ho chiesto, perche anche un semplice graffio, prima di comprare qualcosa di nuovo, non è il massimo.poi che usandola si righi, immagino sia ovvio.
sono regolazioni standard per regolare la forcella? cioè io dico il peso ed il negoziante la regola? dovrebbe andar bene subito così come la mette lui...
grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo