Prendo atto di quello che scrivete.
I moderatori si comporteranno di conseguenza![]()
Più che comportarsi,a fronte di ciò letto,mi piacerebbe prima sapere cosa ne pensano...ne parliamo,prima di arrivare a risvolti 'drastici'...?


Prendo atto di quello che scrivete.
I moderatori si comporteranno di conseguenza![]()
Concordo pienamente. E per citare un esempio di incoerenza e dettagli inutili il biker che diceva
cosa ne pensano i moderatori mi pare sia chiaro, visto che l'hanno scritto nei primi due post di questi topic.
le regole non le fanno i moderatori, ci sono da, sempre ed i moderatori semmai devono farle rispettare, sempre con buonsenso, ovviamente. Perché tra dire che un'idea non sembra brillante o che un'affermazione è discutibile e prendere per il culo chi propone certe idee una qualche differenza c'è.
Da quello che scrivi mi pare di capire che per te uno è tanto competente quanti sono i messaggi che ha scritto in questo forum. Ma potrebbe anche esserci la possibilità che uno sia il capo officina di Trek Italia ma non ha tempo da perdere a scrivere post di meccanica e manutenzione, ha 10 messaggi all'attivo ma potrebbe smontare e rimontare una bici bendato.
Mi ritorna in mente il post di un utente (che per decenza eviterò di citare) che scriveva: cito testualmente "é risaputo che più messaggi hai e più sai andare in MTB"
Non è che questi numeratori vi hanno dato alla testa ?
Non è mica obbligatorio rispondere, si può leggere e passare oltre.
Per indecenza mi affretto a rivendicare che una belinata come quella sopra la possono averla detta o il sottoscritto o il buon [MENTION=110827]Sciuscia[/MENTION], clamoroso assente al banco delle pecore nere, beati gli ultimi se i primi saranno onesti...
comunque si può sempre chiederlo al buon google, che non mente e raramente trolleggia, a me però vien fin il dubbio che fosse stata una "trollatina ironica", senza offese per Sciuscia, io non mi sono mai offeso autodandomi del troll in mostruosi slanci di onestà.
Invece é giusto così, é risaputo che più messaggi hai e più sai andare in MTB.
Da quello che scrivi mi pare di capire che per te uno è tanto competente quanti sono i messaggi che ha scritto in questo forum. Ma potrebbe anche esserci la possibilità che uno sia il capo officina di Trek Italia ma non ha tempo da perdere a scrivere post di meccanica e manutenzione, ha 10 messaggi all'attivo ma potrebbe smontare e rimontare una bici bendato.
Mi ritorna in mente il post di un utente (che per decenza eviterò di citare) che scriveva: cito testualmente "é risaputo che più messaggi hai e più sai andare in MTB"
Non è che questi numeratori vi hanno dato alla testa ?
Non è mica obbligatorio rispondere, si può leggere e passare oltre.
Eccola qua:
Naturalmente era una - nemmeno tanto raffinata - inversione satirica di soggetto al fine di trollare coloro che DAVVERO credono che l'esperienza aumento col numero dei post (quando basta conoscermi e guardare il numero dei miei post per capire che è un cazzat4![]()
.)
Mi dispiace contraddirti su tutti i fronti.
Se avessi letto con piu' attenzione l'esempio riportato avresti potuto notare che, a prescindere dal numero di messaggi dei due interlocutori, si tratta comunque di due forumendoli che non soddisfano le condizioni che citi.
Guardate, il contraddittorio dovrebbe essere alla base di un qualsiasi forum, dove ognuno esprime le proprie idee, le proprie esperienze, offre dei consigli o dei suggerimenti (quando ne ha da dare).
Ma se quando uno legge il post di un utente e deve cercare di interpretare i toni o capire se lo scrivente è +/- scherzoso oppure ha di fronte una "inversione satirica di soggetto al fine di trollare ..." penso che qualche malinteso sia inevitabile; specialmente se non abbiamo di fronte l'interlocutore da cui apprendere queste sfumature ma solo il testo su uno schermo.
Trovo quindi assurdo rispondere ad una richiesta di aiuto, di informazione o semplicemente un consiglio con battutine che possono essere equivocate.
Tornando alla mia presunta scarsa attenzione voglio precisarti che la mia ipotesi (utente molto preparato ma con pochi messaggi) non si riferiva all'esempio che avevi riportato, volevo solo ipotizzare un paradosso contro il quale potresti scontrarti, visto che "pesi" il sapere delle persone solo dal numero dei messaggi.
Un invito ai tuttologi dalla presa per il culo facile ... andate nella sezione cartografia e gps, e leggete come si comporta un signor utente di questo forum. Si chiama Paolo (che saluto) il suo nick è [MENTION=18584]scratera[/MENTION] , sono anni e anni che dispensa consigli e aiuti a qualsiasi forumendolo che si affaccia al mondo del gps ed ai software ad esso collegati. Non ho mai visto da parte sua il minimo cenno di fastidio o irritazione per dover scrivere cose che ha scritto centinaia di volte.
Sempre cortese, educato, disponibile ... sia tramite il forum che via MP con spiegazioni, immagini o con i suoi fantastici manuali che ha messo a disposizione di tutti.
Ecco, se non siete in grado di essere come lui, fate un favore ai nuovi utenti e a voi stessi, tenete a freno le manine dalla tastiera, leggete e passate oltre.
Saluti
Guardate, il contraddittorio dovrebbe essere alla base di un qualsiasi forum, dove ognuno esprime le proprie idee, le proprie esperienze, offre dei consigli o dei suggerimenti (quando ne ha da dare).
Ma se quando uno legge il post di un utente e deve cercare di interpretare i toni o capire se lo scrivente è +/- scherzoso oppure ha di fronte una "inversione satirica di soggetto al fine di trollare ..." penso che qualche malinteso sia inevitabile; specialmente se non abbiamo di fronte l'interlocutore da cui apprendere queste sfumature ma solo il testo su uno schermo.
Trovo quindi assurdo rispondere ad una richiesta di aiuto, di informazione o semplicemente un consiglio con battutine che possono essere equivocate.
Tornando alla mia presunta scarsa attenzione voglio precisarti che la mia ipotesi (utente molto preparato ma con pochi messaggi) non si riferiva all'esempio che avevi riportato, volevo solo ipotizzare un paradosso contro il quale potresti scontrarti, visto che "pesi" il sapere delle persone solo dal numero dei messaggi.
Un invito ai tuttologi dalla presa per il culo facile ... andate nella sezione cartografia e gps, e leggete come si comporta un signor utente di questo forum. Si chiama Paolo (che saluto) il suo nick è @scratera , sono anni e anni che dispensa consigli e aiuti a qualsiasi forumendolo che si affaccia al mondo del gps ed ai software ad esso collegati. Non ho mai visto da parte sua il minimo cenno di fastidio o irritazione per dover scrivere cose che ha scritto centinaia di volte.
Sempre cortese, educato, disponibile ... sia tramite il forum che via MP con spiegazioni, immagini o con i suoi fantastici manuali che ha messo a disposizione di tutti.
Ecco, se non siete in grado di essere come lui, fate un favore ai nuovi utenti e a voi stessi, tenete a freno le manine dalla tastiera, leggete e passate oltre.
Saluti
Però qui il punto che si è provato a discutere, se permetti, non è quello di qualsiasi utente, esperto o meno che chieda consiglio, si affacci al mondo del software gps, alla mtb o che altro.
Qui il punto che si discute è se vagonate di vari pseudo nick, credibili si e no nel modo di porsi, presentarsi ed interagire, più no che si. Si presentano anche dal Signor utente Paolo aka [MENTION=18584]scratera[/MENTION] a prenderlo debitamente per i fondelli dicendo e intavolando le discussioni più assurde tanto per fargli perder tempo. Se poi mi dici che il Sign. Paolo sarebbe allietato anche di farsi palesemente prendere per il cxxo, ne prendo atto e andiamo avanti.
Dare dello "pseudo nick" o del troll a chi scrive male o cose "sbagliate" dal proprio punto di vista non è tanto meglio dei comportamenti che vorreste stigmatizzare.IQui il punto che si discute è se vagonate di vari pseudo nick...
Io non peso proprio nulla in base al numero degli interventi. Il mio esempio era solo per cercare di far capire come sono i toni delle discussioni (e qui mi riallaccio a [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION] e da chi provengono. Se poi il nuovo iscritto con 20 interventi sia un ingegnere termonucleare o un netturbino (con estremo rispetto ad entrambe le categorie) c'entra poco in questo contesto.
Se un nuovo utente chiede meglio la bici X o la Y, si deduce sia dal posto dove e' stato aperto il thread sia dal tono della domanda che si tratta di un neofita. Se un secondo nuovo utente risponde che e' meglio la Y perche' il colore e' steso meglio, il materiale e' di prim'ordine e l'estetica e' migliore, personalmente evinco che la risposta non e' che sia proprio di aiuto per scegliere. Tutto qui. Va da se' che recepisco la "linea editoriale" e faro' di tutto per attenermici.
beh, non sono stato certo io a evidenziare il numero dei messaggi dell'utente A e dell'utente B dell'esempio che hai riportato, e se lo hai fatto un motivo ci sarà pur stato.
Io non ho idea di che "linea editoriale" parli, sono uno dei tanti di questo forum e non c'è niente che io debba far recepire ad altri. I miei interventi sono del tutto personali, semplicemente mi sembra impossibile che preferite perdere tempo a sbeffeggiare della gente piuttosto che evitarli, se li ritenete non meritevoli di risposte utili.
Con questo chiudo perché anche questo topic comincia ad essere privo di argomentazioni utili e interessanti.