Principiante...prime pedalate. Come?

  • Creatore Discussione T0m
  • Data di inizio

T0m

Biker novus
5/6/09
15
0
0
Silvi Marina
Visita sito
Ok domani andrò a prendere la mia biga nuova ( RR 6.3 ) ed essendo un principiante e lontano anni luce da una forma decente vi chiederei qualche consiglio su come iniziare senza rischiare di strafare...contando che posso dedicare 2h al giorno visto che ho un negozio e ho 4 h libere nel pomeriggio dalle 13 in poi.

Vivo sulla riviera adriatica ma praticamente sono anche a 500 metri dalle prime salite e colline...

Peso 56 KG e sono alto 1 e 75... un pochino sotto peso :medita:

Che mi dite?:nunsacci:
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
be,questo è il periodo peggiore per pedalare dalle 13 alle 16 perchè il caldo ti smonta,ma meglio di niente!beato te che anche in inverno potrai andare in bici!
per iniziare ti consiglio
tanta tanta pianura
un po' di salite
un po di discese(se non ti diverti smetterai!)
fondo fondo fondo!
tra 2 settimane fatti una bella uscita al mattino con un bel dislivello(3-400metri)e un po' divertente,cosi vedi a che livello sei!
migliorerai di giorno in girno!
ps.se puoi aggregati!!!!un compagno d'uscite migliore di te è l'allenamento per eccellenza!
 

antiono

Biker extra
27/4/09
781
1
0
Pernate (NO)
Visita sito
Ok domani andrò a prendere la mia biga nuova ( RR 6.3 ) ed essendo un principiante e lontano anni luce da una forma decente vi chiederei qualche consiglio su come iniziare senza rischiare di strafare...contando che posso dedicare 2h al giorno visto che ho un negozio e ho 4 h libere nel pomeriggio dalle 13 in poi.

Vivo sulla riviera adriatica ma praticamente sono anche a 500 metri dalle prime salite e colline...

Peso 56 KG e sono alto 1 e 75... un pochino sotto peso :medita:

Che mi dite?:nunsacci:


io son 1 e 63 x 52 kg.. ti consiglio di alimentarti bene altrimenti deperisci :i-want-t:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Prima di aggregarmi a un compagno aspetterei altrimenti non gli stai dietro, lui si annoia e tu ti scocci.

Parti con calma, prima con giri da 20km, poi aumentando sempre di più le distanze (anche di soli 5km, vedi quel che riesci a fare) facendo quindi tanto fondo.
Fra un mesetto avrai già un pò di fiato e potrai farti tranquillamente una quarantina di km 2-3 volte la settimana (circa 2 ore) e poi farti una bella uscita più lunga il week-end.
La terza fase è cercarti ad ogni uscita qualche salitina da fare, anche breve e magari incominciare ad alternare a tratti a velocità di crocera altri tratti brevi in cui pedali un pò più forte (magari mentre torni a casa che sei bello caldo).

Fra un paio di mesi visto anche che non hai kg in più avrai già una condizione discreta, all'inizio si progredisce molto velocemente :i-want-t:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ok domani andrò a prendere la mia biga nuova ( RR 6.3 ) ed essendo un principiante e lontano anni luce da una forma decente vi chiederei qualche consiglio su come iniziare senza rischiare di strafare...contando che posso dedicare 2h al giorno visto che ho un negozio e ho 4 h libere nel pomeriggio dalle 13 in poi.

Vivo sulla riviera adriatica ma praticamente sono anche a 500 metri dalle prime salite e colline...

Peso 56 KG e sono alto 1 e 75... un pochino sotto peso :medita:

Che mi dite?:nunsacci:
Fai in modo che ogni uscita sia per te un divertimento!
All'inizio non esagerare, la troppa fatica non è molto allenante.
Bevi spesso, se superi le due ore porta qualcosa da mangiare.
Il resto verrà da se'.
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
-1
0
Cairo Montenotte
Visita sito
vorrei avere io tutto il tempo che hai te da dedicare a questo sport..

Comunque,soprattutto in considerazione di questo, vacci piano, inizia con percorsi poco impegnativi, sia in salita che in discesa, in modo da affinare la tecnica e sviluppare muscolatura e fiato, cura attentamente alimentazione e idratazione..

Ma sei sicuro della scelta della bici?
Da quello che dici mi sembrerebbe che per te sarebbe più indicata una front, per rimanere al deca e alla fascia di prezzo la RR 5 XC, sicuramente più leggera (anche se per la 6.3 il peso sul sito non è indicato),
 

T0m

Biker novus
5/6/09
15
0
0
Silvi Marina
Visita sito
Grazie delle risposte...

Che dire...era quello che avevo in mente anche io... inizialmente pensavo di fare solo pianura, molta strada e piano piano qualche salita...poi arriverò anche al mio obbiettivo...ma per adesso voglio riprendere il fiato :D

@Bird: beh si sono sicuro... mi piacerebbe provare qualcosina di più spinto una volta ripreso il giusto ritmo...dalle mie parti c'è molta varietà di terreni e credo che la 6.3 sia la giusta via di mezzo, visto l'ammo frontale bloccabile e cmq il peso nn troppo elevato... poi come già detto, sono pronto a fare sacrifici più in là per prendermi un biga + seria :) :i-want-t:

Grazie ancora!

Ultima cosa... Potrebbe essere una domanda buffa o insensata...ma è meglio stomaco vuoto o stomaco pieno la bici?
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ultima cosa... Potrebbe essere una domanda buffa o insensata...ma è meglio stomaco vuoto o stomaco pieno la bici?
Ci vogliono energie da poter bruciare.
Se sei a stomaco vuoto dove le prendi?
Cerca magari di evitare abbuffate 1/2 ora prima di partire .......... comunque a questo risponderà il tuo corpo, mettilo alla prova!
 

walterbike

Biker serius
18/5/09
132
0
0
41
capoterra (CA)
Visita sito
Ok domani andrò a prendere la mia biga nuova ( RR 6.3 ) ed essendo un principiante e lontano anni luce da una forma decente vi chiederei qualche consiglio su come iniziare senza rischiare di strafare...contando che posso dedicare 2h al giorno visto che ho un negozio e ho 4 h libere nel pomeriggio dalle 13 in poi.

Vivo sulla riviera adriatica ma praticamente sono anche a 500 metri dalle prime salite e colline...

Peso 56 KG e sono alto 1 e 75... un pochino sotto peso :medita:

Che mi dite?:nunsacci:
Ciao, anche io ho iniziato da un mese circa!! riesco ad'andare circa 1 ora e mezza tre volte la settimana e faccio in media 25 km a uscita. è troppo bello solo che avvolte mi annoio un pò perchè non sempre ho un compagno!!
 

T0m

Biker novus
5/6/09
15
0
0
Silvi Marina
Visita sito
Per adesso non ho compagni...forse qualcuno + in là mi seguirà...ma se vi devo dire la verità meglio così...ho una vita parecchio stressante, sempre a contatto con clienti scassapalle...e un pò di sport solitario con la sola musica nelle orecchie credo che mi faccia proprio bene :mrgreen:

Altre domande:

acqua o integratori? e se integratori: quali usate voi?

:i-want-t:
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
-1
0
Cairo Montenotte
Visita sito
Per adesso non ho compagni...forse qualcuno + in là mi seguirà...ma se vi devo dire la verità meglio così...ho una vita parecchio stressante, sempre a contatto con clienti scassapalle...e un pò di sport solitario con la sola musica nelle orecchie credo che mi faccia proprio bene :mrgreen:

Altre domande:

acqua o integratori? e se integratori: quali usate voi?

:i-want-t:

Guarda, non osavo dirlo ma anch'io sono così... in bici amo andare da solo, non è consigliabile, per mille motivi per carità, ma almeno così non devo rendere conto ...
nella borraccia solo te verde, comprato in erboristeria (10 g per litro) senza zucchero o altro
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Per adesso non ho compagni...forse qualcuno + in là mi seguirà...ma se vi devo dire la verità meglio così...ho una vita parecchio stressante, sempre a contatto con clienti scassapalle...e un pò di sport solitario con la sola musica nelle orecchie credo che mi faccia proprio bene :mrgreen:

Altre domande:

acqua o integratori? e se integratori: quali usate voi?

:i-want-t:

Dipende ogni quanto ci vai in bici, quando incomincerai a fare 10ore a settimana in sella ti assicuro che ad andar da solo ti peserà, non subito ma dopo qualche tempo si.
Sia perchè 80km fatti con un amico passano come 30 fatti da solo, sia perchè in due puoi andare in esplorazione molto più a cuor leggero cosi finisce che fai sentieri impervi che altrimenti da solo non faresti.

Infatti l'aspetto sociale è molto importante in bici ed è il motivo per cui molti poi passano alle bici da strada.

Riguardo il "beveraggio" quoto bird ma in parte, io mi porto 750ml di the verde e se l' uscita è di sole 3 ore in genere mi basta (soprattutto fino a maggio) ma d' estate ti assicuro che le bustine di sali e zuccheri fanno la differenza quando incominci a stare in sella più di 2 ore a meno che non vai esageratamente piano :smile:


Edit: anzi, ho riletto il 3d e hai detto che esci nel primo pomeriggio. Con il caldo che fa d'estate dalle tue parti io fossi in te una bustina di integratori la porterei sempre dietro, se poi non ne senti l'esigenza non la usi.
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Tutti consigli utili e da seguire, solo un'aggiunta: recupero. Non esagerare con gli sforzi durante le prime uscite e poi riposati uno o due giorni prima dell'uscita successiva. Anche a "regime" non andrei oltre le tre uscite settimanali, un paio regolari in settimana e un bella tosta nel fine settimana
 

liut766

Biker serius
26/3/09
186
0
0
vasto(ch)
Visita sito
quoto tutti....un appunto sul tuo peso da uno che è veramente magrissimo:MANGIA,MANGIA,MANGIA....quando i km ad ogni uscita aumenteranno probabilmente dimagrirai ancora,in quel caso con un po' di vento te ne voli con tutta la bici....ciao
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Alimentazione: leggero prima della partenza, meglio se un paio d'ore prima; evita gli zuccheri semplici, prima; se sei digiuno, subito prima può bastare qualche fetta biscottata con il miele che si assimila con più lentezza. Poi in generale una dieta equilibrata fa sempre bene. Pasta, carne, verdure. frutta, pesce... certo, con 56 kg di peso anche qualche dolce ogni tanto non ti fa mica male... beato te! :-) Portati sempre qualcosa durante i giri: le barrette sono troiai ma sono comode; altrimenti biscotti secchi, frutta secca o marmellatine... insomma qualunque cosa sia facilmente digeribile e comodo da portare; le crisi di fame durante un giro sono tremende e tu non mi sembri uno che ha molte riserve... ;-)
Bere: tanto, prima, durante e dopo. Sugli integratori, vacci con le pinze e usali solo se davvero necessario(molto caldo, percorsi molto lunghi, sudorazione intensa...).
Pedalare: comincia con la pianura; l'ideale all'inizio sarebbe arrivare a fare almeno 500 km di pianura suddivisi in uscite via via più lunghe, valutandole a seconda dei propri limiti. Direi che per iniziare ti hanno detto bene prima: 25/30 km alle prime a ritmi regolari senza strafare. All'inizio del giro la gamba fredda deve girare quasi a vuoto senza sforzo e senza "frullare"; poi quando i muscoli sono caldi si aumenta il rapporto(questo vale per sempre; si chiama riscaldamento!). Dopo aver accumulato un po' di km e un po' di fiato inizia con le salite; in un giro di 30/40 km mettine prima solo una non troppo spaccagambe, poi via via aggiungine un'altra sempre in considerazione dei tuoi limiti.
Compagnia: trovati almeno un compagno (o una compagna :mrgreen: ) di pedalate di pari livello o leggermente superiore, se ha pazienza; in due si va meglio, non ci si annoia e i progressi sono maggiori.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo