Primo North Shore Italiano?? PRIME FOTO

Winterhawk

Biker grossissimus
mauretto ha scritto:
saranno 6 mesi che non vado sul Faeit, comunque un gioro di questi devo portare un mio amico (quello che era con me ieri) a provare il sentiero, se ti va appena decidiamo la data ti avviso così andiamo su insieme
Prima o dopo anche a me piacerebbe provare i sentieri del Faeit. E' da un pezzo che ho questo pensiero in testa e ogni volta che passo da quelle parti l'idea riprende vita. Se decidete di andarci in una giornata in cui sono libero mi piacerebbe essere dei vostri. :-o
Oggi sono stato in Carnia per la prima volta, dopo l'inverno interminabile: ho visto, dal basso, che sul versante nord del Faeit c'è ancora un pò di neve in quota, com'era logico immaginare.
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.039
193
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Winterhawk ha scritto:
Prima o dopo anche a me piacerebbe provare i sentieri del Faeit. E' da un pezzo che ho questo pensiero in testa e ogni volta che passo da quelle parti l'idea riprende vita. Se decidete di andarci in una giornata in cui sono libero mi piacerebbe essere dei vostri. :-o
Oggi sono stato in Carnia per la prima volta, dopo l'inverno interminabile: ho visto, dal basso, che sul versante nord del Faeit c'è ancora un pò di neve in quota, com'era logico immaginare.

mi sa che hi confuso il Faeit con un altro monte, lassù non c'è traccia di neve essendo alto solo 700 metri :mrgreen:

comunque un bel giro s'ha da fare, quando sei/siete liberi prossimamente? io lavorando a turno spesso e volentieri nei weekend non ce la faccio
 

Winterhawk

Biker grossissimus
mauretto ha scritto:
mi sa che hi confuso il Faeit con un altro monte, lassù non c'è traccia di neve essendo alto solo 700 metri :mrgreen:
No, questo assolutamente no, conosco quelle zone.
Oggi, osservando il versante sud della montagna (dall'autostrada, all'altezza del lago di Cavazzo per capirci) ho notato che non c'era neve sul Faeit. Quando siamo usciti a Carnia/Tolmezzo e ci siamo diretti verso Villa Santina, passando in prossimità di Tolmezzo ho osservato il versante nord, quello più ripido e meno esposto alla luce solare: come per altri monti della zona ho notato un pò di bianco lungo il crinale, in sommità. Non molto per dire il vero, ma qualcosa c'era.
Ma tu l'hai visto di recente?

Mio padre è stato in Carnia anche sabato: oggi era con me e mi ha detto che già c'era meno neve rispetto a pochi giorni fa. Questo è di buon auspicio. Anche il gruppo del Verzegnis-Lovinzola-Colle dei Larici (è vero che sono molto più alti del Faeit) era assai più bianco lungo il versante nord.
Sabato ero sull'Auremiano e, con mio sommo stupore, ho notato della neve, in una conca battuta dal sole, a quota però analoga a quella che raggiunge il Faeit: a volte, vista la singolare conformazione di certi luoghi, qualche sacca resiste più del previsto, non mi stupirei.

mauretto ha scritto:
comunque un bel giro s'ha da fare, quando sei/siete liberi prossimamente? io lavorando a turno spesso e volentieri nei weekend non ce la faccio
Accidenti, per me invece sono proprio i week-end l'unico momento in cui posso uscire in bici. Beh, vedremo cosa si può fare, magari riesco a prendermi mezza giornata durante la settimana. ;-)
 

St3_fa_n0

Biker tremendus
23/2/04
1.026
1
0
42
Nimis (UD)
Visita sito
Bike
YT
Mauretto decidi tu quando fare il giro e poi chi può può...

Da Cavazzo è impossibile vedere il faeit... forse il Quarnan che è molto più alto.

Main si era rotto i legamenti della caviglia in val d'aosta prendendo con la bc un cartello pubblicitario, di più non so.
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Switch ha scritto:
Da Cavazzo è impossibile vedere il faeit... forse il Quarnan che è molto più alto.
Trattasi evidentemente di qui pro quo.
Dipende di che Faeit stiamo parlando. Adesso che hai citato il Quarnan ho capito che non si tratta dello stesso monte. Comunque, il Faeit che intendo io è quello che, percorrendo l'autostrada da Osoppo in direzione Carnia-Tolmezzo, all'altezza del lago di Cavazzo, vedi alla tua sinistra, mentre sulla destra c'è in San Simeone. Si tratta di una omonimia: due montagne molto vicine in linea d'aria possono anche generare confusione. Se avessi ingrandito prima la cartina postata da mauretto avrei dissipato il dubbio all'istante.
 

Matt3o

Biker serius
8/12/04
247
0
0
42
udine
Visita sito
Switch ha scritto:
Mauretto decidi tu quando fare il giro e poi chi può può...

Main si era rotto i legamenti della caviglia in val d'aosta prendendo con la bc un cartello pubblicitario, di più non so.


sì mauretto decidi un giorno!

ps: mi spiace per main, non lo conosco, ma la mia morosa giovedì si è lussata la caviglia cadendo da cavallo, gliel'han ridotta ma anche lei con i legamenti non è messa bene, speriamo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo