Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

petitbogho

Biker novus
10/9/06
4
0
0
Salò (BS)
Visita sito
Suppongo una front. Tre alternative.

1) RR 8.2
2) Acquisto sul web (Canyon, Radon, Cube, etc.)
3) Giro dai negozianti di zona per evdere cosa offrono e valutare il tutto qui sul forum.

Grazie, ho cominciato a spulciare sul web in attesa di passare dai due rivenditori della mia zona Salò (BS) - Cicli Mata e Corsetti.
Ho trovato le seguenti:
CUBE ltd team rosso 16 a 1050€ - rottamzione 150€ = 900€
CUBE ltd cc 16 a 1250€ - rottamazione 150€ = 1100€
CANYON Grand Canyon 6.0 AL = 999€
RR 8.2 = 799€

come misura dite che la 16 va bene? sono alto 170
C'è proprio una gran differenza tra quelle che vi ho riportato? Che scegliereste?
La rottamazione l'ho vista applicare solo da Lanzi (PR), e gli altri?

Grazie Paolo
 

Mephisto

Biker novus
9/6/09
11
0
0
Asti
Visita sito
Ciao ragazzi,

un consiglio veloce: tempo fa avevo chiesto un consiglio per una mountain bike per la mia ragazza e mi era stata consigliata una rockrider 5.3.

Ora finalmente sarei dell'idea di farle il regalo e sul sito della decathlon vedo che hanno in promozione la rockrider 5.2 ad € 239, mentre la 5.3 costa circa € 390.

Ora la mia ragazza non è NON SARA' MAI un'appassionata di mountain bike: le serve semplicemente una mtb che funzioni bene, freni bene, cambi bene ecc e con buoni materiali che la preservino nel tempo. L'utilizzo sarà principalmente su strada ed al massimo sterrato7stradine di campagna.

Detto che potrei permettermi la rockrider 5.3, la domanda è: ne vale la pena? Oppure utilizzandola nella maniera che ho descritto la 5.2 è più che sufficiente?

Grazie per il consiglio :)
 

danyw90

Biker superioris
Ciao ragazzi,

un consiglio veloce: tempo fa avevo chiesto un consiglio per una mountain bike per la mia ragazza e mi era stata consigliata una rockrider 5.3.

Ora finalmente sarei dell'idea di farle il regalo e sul sito della decathlon vedo che hanno in promozione la rockrider 5.2 ad € 239, mentre la 5.3 costa circa € 390.

Ora la mia ragazza non è NON SARA' MAI un'appassionata di mountain bike: le serve semplicemente una mtb che funzioni bene, freni bene, cambi bene ecc e con buoni materiali che la preservino nel tempo. L'utilizzo sarà principalmente su strada ed al massimo sterrato7stradine di campagna.

Detto che potrei permettermi la rockrider 5.3, la domanda è: ne vale la pena? Oppure utilizzandola nella maniera che ho descritto la 5.2 è più che sufficiente?

Grazie per il consiglio :)

io direi la 5.2, magari con la differenza dei soldi ti prendi altri accessori!
 

inve

Biker novus
20/7/10
18
0
0
Inverigo
Visita sito
ciao a tutti..mi presento sono davide e abito in provincia di como..mi sono iscritto perchè da qualche mese a questa parte mi è venuta la "mania" se così si può chiamare della persona sportiva e così ho ripreso varie attività sportive che facevo da piccino e tra le altre cose ho ripreso la mia mtb..domenica mi sono fatto un giro nel bosco e wow mi è scattato qualcosa in testa e mi sono innamorato di questo sport..per ora vado in giro col mio cancellone che è qst: http://a.imageshack.us/img805/7898/1003095.jpg
sono senza pretese per cui per ora continuo con questa ma è tanto un pataccone??fate conto che la usavo a 13 anni (ora ne ho 20)..è che di spendere 400 euro per una bici semi decente fin da ora nn mi sembra proprio il caso..
 

Mephisto

Biker novus
9/6/09
11
0
0
Asti
Visita sito
io direi la 5.2, magari con la differenza dei soldi ti prendi altri accessori!

Grazie per la risposta, il dubbio era, per la mia ignoranza, relativo a freni (sono buoni comunque?) forcella (sulla 5.2 se ho capito bene non è possibile bloccarla, non sarebbe invece una cosa utile per un utilizzo su strada? magari dico una emerita sciocchezza) e qualità dei componenti (vorrei comprarmi una mbt anche io, ma per ora sono abituato a quelle che ti regalavano anni fa con le enciclopedie, con il cambio che raschiava sempre ed in continuazione ed i freni che erano quello che erano - in sostanza quello che mi chiedevo se per uso affatto estremo, anzi, la 5.2 desse la sensazione di essere un buon prodotto...)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Grazie, ho cominciato a spulciare sul web in attesa di passare dai due rivenditori della mia zona Salò (BS) - Cicli Mata e Corsetti.
Ho trovato le seguenti:
CUBE ltd team rosso 16 a 1050€ - rottamzione 150€ = 900€
CUBE ltd cc 16 a 1250€ - rottamazione 150€ = 1100€
CANYON Grand Canyon 6.0 AL = 999€
RR 8.2 = 799€

come misura dite che la 16 va bene? sono alto 170
C'è proprio una gran differenza tra quelle che vi ho riportato? Che scegliereste?
La rottamazione l'ho vista applicare solo da Lanzi (PR), e gli altri?

Grazie Paolo

In linea di massima non ci sono grandi differenze tra queste bici. Ci sono delle variazioni di allestimento, in linea col prezzo, che però nella pratica non si traducono in differenze di prestazioni rilevanti.
Inizia quindi a valutare anche fattori come estetica, affidabilità e comodità del rivenditore, etc.
Come taglia per la Cube sei tra M e S, per la Canyon decisamente S. Per la RR direi M.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao a tutti..mi presento sono davide e abito in provincia di como..mi sono iscritto perchè da qualche mese a questa parte mi è venuta la "mania" se così si può chiamare della persona sportiva e così ho ripreso varie attività sportive che facevo da piccino e tra le altre cose ho ripreso la mia mtb..domenica mi sono fatto un giro nel bosco e wow mi è scattato qualcosa in testa e mi sono innamorato di questo sport..per ora vado in giro col mio cancellone che è qst: http://a.imageshack.us/img805/7898/1003095.jpg
sono senza pretese per cui per ora continuo con questa ma è tanto un pataccone??fate conto che la usavo a 13 anni (ora ne ho 20)..è che di spendere 400 euro per una bici semi decente fin da ora nn mi sembra proprio il caso..

Si, è un pataccone, con cui non puoi pensare di fare seriamente mtb, e che in taluni frangenti (discese) potrebbe anche farti correre dei rischi.
Ti faccio poi notare che con 400 euro compri una mtb "entry level", cioè il minimo indispensabile per praticare l'attività.
 

G.Simone

Biker novus
20/7/10
1
0
0
ravenna
Visita sito
Salve è la prima volta che scrivo su questo forum e vorrei un parere da gente + esperta di me..mi trovo indeciso sull'acquisto di 1 mtb è la prima e devo scegliere tra orbea sate e gt 3.0...aspetto risposta grazie..
 

inve

Biker novus
20/7/10
18
0
0
Inverigo
Visita sito
Si, è un pataccone, con cui non puoi pensare di fare seriamente mtb, e che in taluni frangenti (discese) potrebbe anche farti correre dei rischi.
Ti faccio poi notare che con 400 euro compri una mtb "entry level", cioè il minimo indispensabile per praticare l'attività.


addirittura dei rischi??del tipo??comunque non è che faccio chissà cosa..giri nel bosco e robe simili..entry level sarebbe??
 

inve

Biker novus
20/7/10
18
0
0
Inverigo
Visita sito
Del tipo che di forcelle come quella ne ho viste diverse spezzarsi, sollecitate da una discesa in velocità su strada mediamente sconnessa.

Qui più o meno tutti facciamo giri nel bosco!

ho visto che al decatlon c'è la rockrider 5.3 a 349 euro e la 8.0 a 550 e mi sembra di aver capito, da quello che ho letto sul forum, che sono buone bici..mi confermate??però l' idea di spendere subito quei soldi per poi magari capire che non sono nemmeno capace di usarla pur divertendomi un sacco non mi alletta..è per questo che preferirei continuare per un pò con questa..però mi avete spaventato eheh
 

PaskCrm

Biker novus
15/7/10
6
0
0
Caserta
Visita sito
Salve a tutti questo è il mio primo post su mtb forum. Cmq ero un bel po' disorientato per l'acquisto della mia prima mtb poi la vocazione: ShockBlaze R7 Pro Disc, una bomba!
 

wanni

Biker novus
17/6/10
3
0
0
cagliari
Visita sito
Salve a tutti,ho una richiesta da fare:
secondo voi vale i 600 € richiesti?
http://www.vektorbike.com/mountain-1670d.htm


per 850€ avrei trovato questa:

Telaio Olympia modello Dakar 2010 realizzato in alluminio 7005 a triplo spessore
La forcella è una Rock-Shox Tora con steli da 32mm e con comando di bloccaggio direttamente dal manubrio,regolazione del precarico coil e regolazione del ritorno idraulico.

Il gruppo è è uno Shimano XT\LX disc così composto:
cambio Shimano XT silver a 27 velocità,comandi e freni a disco idraulici Shimano M 530,deragliatore Shimano LX ,guarnitura LX che implementa il movimento centrale per poter abbassare il peso e aumentare la rigidità.
Tutta la componentistica (attacco+piega+reggisella) è della Ritchey con Olympia ORS con profilo alto e raggi piatti su mozzi Shimano, Michelin,sella S.italia.modello XR.
Considerazioni da fare:
sono + che neofita
userei la bici anche su strada
no gare
Mi sembra che i 250€ di differenza ci siano tutti,la seconda è una full ma con le cosiderazioni che ho fatto non so quanto mi serva e poi NON vorrei fare il gioco "se aggiungi 100€ ti prendi questa o con 150 quest'altra "e via dicendo.
Grazie a tutti per la competenza,disponibilità e cortesia che mettete nelle vostre risposte.
Saluti.
 

PaskCrm

Biker novus
15/7/10
6
0
0
Caserta
Visita sito
Molto bella davvero, quando ho preso io la bici il negoziante aveva anche una montana grizz deore stessa casa della vektor solo che quella in questione che dici tu è deore xt quella invece era solo deore mi sembra..
Poi ho preso quella in firma anche sotto suo consiglio anche perchè il telaio sembrava più resistente e mi piaceva di più
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Salve a tutti,ho una richiesta da fare:
secondo voi vale i 600 € richiesti?
http://www.vektorbike.com/mountain-1670d.htm


per 850€ avrei trovato questa:

Telaio Olympia modello Dakar 2010 realizzato in alluminio 7005 a triplo spessore
La forcella è una Rock-Shox Tora con steli da 32mm e con comando di bloccaggio direttamente dal manubrio,regolazione del precarico coil e regolazione del ritorno idraulico.

Il gruppo è è uno Shimano XT\LX disc così composto:
cambio Shimano XT silver a 27 velocità,comandi e freni a disco idraulici Shimano M 530,deragliatore Shimano LX ,guarnitura LX che implementa il movimento centrale per poter abbassare il peso e aumentare la rigidità.
Tutta la componentistica (attacco+piega+reggisella) è della Ritchey con Olympia ORS con profilo alto e raggi piatti su mozzi Shimano, Michelin,sella S.italia.modello XR.
Considerazioni da fare:
sono + che neofita
userei la bici anche su strada
no gare
Mi sembra che i 250€ di differenza ci siano tutti,la seconda è una full ma con le cosiderazioni che ho fatto non so quanto mi serva e poi NON vorrei fare il gioco "se aggiungi 100€ ti prendi questa o con 150 quest'altra "e via dicendo.
Grazie a tutti per la competenza,disponibilità e cortesia che mettete nelle vostre risposte.
Saluti.

Infatti, se non ti serve una full ti conviene lasciare perdere bici come quella, ti ritroveresti con un incudine che su strada ti farebbe venire il mal di mare.
 

frustalupi

Biker novus
2/6/10
6
0
0
liguristan
Visita sito
Salve, sono alla stretta finale per comprare la mia prima mtb, alla fine ho optato per la specialized hardrock sport disc, ho solo ancora alcuni dubbi, il primo è che volevo prendere la hardrock con i v-brakes spendendo un pò meno ed in un secondo tempo sostituirli con dei freni a disco idraulici, ma il negoziante mi ha fatto notare che su quel modello per montare gli idraulici dovevo cambiare cerchi e mozzi, così ho optato per il modello con i dischi meccanici per poter fare l'upgrade in seguito. il secondo dubbio è la misura della mtb io sono 1,85 e il venditore mi ha consigliato la 19" mentre io pensavo alla 21", probabilmente dipende da marca e marca ma il dubbio mi resta, aiutatemi
 

jolly black

Biker superis
Ciao a tutti!!
Sto per acquistare la mia prima mtb "seria" e con un budget non superiore ai 1000 euro mi hanno proposto la cube ltd pro a 949 eurozzi..
[URL="http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/ltd-pro-blau_id_35845_.htm"][URL]http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/ltd-pro-blau_id_35845_.htm[/URL][/URL]

a voi che ve ne pare? avete qualche consiglio?? :D
benvenuto! si e' un ottima mtb la cube pro..xro' se posso consigliarti con 1050 ce' la team..che' un gradino sopra come montaggio..e con un po' d sconticino dovresti stare sotto i 1000...altrimenti t prendi la race a 1200 che con sconto stai sempre sui 1000...ed avresti il top d gamma dei modelli ltd..lo sconto lo devono fare!!! a breve c saranno i modelli 2011..quindi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo