Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a tutti come da titolo sono alle primissime armi e proprio per questo vorrei farmi consigliare da voi invece che dai negozianti che naturalmente vogliono esclusivamente guadagnarci e ti rifilano le marche che hanno in negozio.
Vorrei acquistare una MTB leggera, con freni a disco con cui vorrei andarci a passeggio e fare un pò di discese nei parchi che ho vicino a casa, una bici da freeride...naturalmente sono un principiante perciò non vorrei spendere una follia.
Guardando in giro ho notato una scott, la scale (50/60/70) che però è un pò alta di prezzo.
Quà dalle mie parti si vedono e si vendono le scott le cannondale le ktm, etc
Voi cosa mi consigliate? freeride, leggera, da principiante di una marca che sia commerciale (cioè che la trovo dalle mie parti)

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=792 io intendevo una cosa del genere ad un prezzo più basso con componentistica naturalmente più "base", per iniziare

Dovresti cercare perlomeno di capire il genere di bici che ti interessa, dato che tra la Scale, la Nerve XC e una bici da freeride c'è una bella differenza.
 
Dovresti cercare perlomeno di capire il genere di bici che ti interessa, dato che tra la Scale, la Nerve XC e una bici da freeride c'è una bella differenza.
E' proprio questo il problema per cui cerco di farmi aiutare da voi. Ancora non ho mai avuto una mtb "seria" perciò ho sempre "passeggiato".
Ora volendo fare anche un pò di discese per i parchi avrei voluto acquistare una mtb che me l'ho consentisse, garantendomi comunque una leggerezza per continuare ad andare su strada ed in salita.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
E' proprio questo il problema per cui cerco di farmi aiutare da voi. Ancora non ho mai avuto una mtb "seria" perciò ho sempre "passeggiato".
Ora volendo fare anche un pò di discese per i parchi avrei voluto acquistare una mtb che me l'ho consentisse, garantendomi comunque una leggerezza per continuare ad andare su strada ed in salita.

Credo che tu stesso ti renderai conto di avere almeno una pretesa di troppo. Una bici sicura e divertente per i park è inconcepibile da usare su strada, a meno che tu non ti limiti a fare il giro dell'isolato per comprare il pane o poco più.
E poi c'è il problema del budget: una biammortizzata da freeride, per quanto entry level, costa ben di più di una Scale 60.
 
Credo che tu stesso ti renderai conto di avere almeno una pretesa di troppo. Una bici sicura e divertente per i park è inconcepibile da usare su strada, a meno che tu non ti limiti a fare il giro dell'isolato per comprare il pane o poco più.
E poi c'è il problema del budget: una biammortizzata da freeride, per quanto entry level, costa ben di più di una Scale 60.
Ok quindi se trovassi una scale (dico scale perchè conosco solo questa) ad un prezzo abbordabile per iniziare andrebbe bene? Cioè essendo ammortizzata solo anteriorente mi dovrebbe comunque consentire di fare discese?
Poi è naturale che mi dovrei adeguare ma in questo momento punto più sulla leggerezza.
ci sono altri tipi e marche di mtb che potrebbero fare al caso mio?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ok quindi se trovassi una scale (dico scale perchè conosco solo questa) ad un prezzo abbordabile per iniziare andrebbe bene? Cioè essendo ammortizzata solo anteriorente mi dovrebbe comunque consentire di fare discese?
Poi è naturale che mi dovrei adeguare ma in questo momento punto più sulla leggerezza.
ci sono altri tipi e marche di mtb che potrebbero fare al caso mio?

Le discese le puoi fare, se non altro perhè una volta fatta la salita non è che abbia altra scelta. Di frequentare bike park o fare acrobazie varie te lo puoi scordare.
Suppongo che tu abbia già letto questo topic:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=8662
 

piottocentino

Biker popularis
2/6/09
77
0
0
Vetriolo (VT)
Visita sito
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum, mi è presa di farmi una mtb decente visto anche gli ecoincentivi.
La spesa massima si aggira intorno a 500 euro, non sforabili. Ho visto le bici decathlon e sinceramente, pur montando buoni componenti, non mi va di prenderla vista la scarsa tenuta di prezzo (come ho letto in giro qui sul forum) e anche perche il deca piu vicino sta a 2 ore di macchina :(

Ho vistro diversi modelli dal mio rivenditore di fiducia, tra cui specialized hardrock sport disk, bottecchia fx520 e fx530 disk, una montana con freni a disco ma nn so il modello.
Quella migliore mi sembra la bottecchia fx530 disk (583EURO), ma la signora del negozio dice che la hardrock ha un cambio superiore...

altra cosa, visto che 500 euro per una buona mtb sono pochini, cosa devo chiedere per avere una buona mtb sempre su quel prezzo ma usata?
Sicuramente freni a disco idraulici, ma come cambio e forcella ho diversi dubbi! :)

Grazie dell'aiuto!
Marco
 

vgrp

Biker novus
2/6/09
6
0
0
roma
Visita sito
ciao a tutti
è da poco che mi sono appassionato alla mountain bike, mi dedico principalmente al cross country con amici su vari itinerari laziali...
dopo aver distrutto tutte le biciclette che avevo al mare ho comprato una scott voltage del 2006... yz4 ma upgradata con cambio tutto alivio, guarnitura suntour... forcella suntour xcr... cerchi mach 1 con mozzi shimano (non in foto)... l'ho presa usata veramente a poco, sapendo che era una bicicletta da dirt... ho visto che (rispetto agli attuali telai voltage che hanno uno slooping pazzesco e sono cortissimi) la geometria non è molto estrema ed ho pensato che ci avrei anche pedalato...ci ho fatto alcune uscite da svariati chilometri e non ho avuto grosse difficoltà.... vi posto la foto così mi dite che ne pensate!!
 

Allegati

  • DSC01628.jpg
    DSC01628.jpg
    65,3 KB · Visite: 13

Marrachannel

Biker novus
3/6/09
3
0
0
Magione
Visita sito
Vi prego di aiutarmi a scegliere, sono intenzionato ad acquistare una bici ma non sò se il rapporto qualità / prezzo di questo prodotto può andare.

Sono intenzionato a spendere 600/700 Euro e per il momento ho trovato questa bici:

Che ne dite?

COSTO 700 Euro



MARCA: ZEPHYR
TELAIO: ALLUMINIO IDROFORMING
FORCELLA: 26" SUSP. RST GILA PRO RL BLOCABILE
COPERTURA: MAXXIS LARSEN TT 26X2.00
CAMERA: 26" VALVOLA FRANCIA MM36
CORDONE: MTB 26"
COPPIA RUOTE: MTB 26" MONSTER DARK DISC
MOZZO: SHIMANO ANTERIORE E POSTERIORE RM65 DISC. 32F
GUARNITURA: SHIMANO M442 44X32X22
MOVIMENTO: CASSETTA MM.68-110 SHIMANO
SERIE STERZO: S/INTEGR. HEAD SET 1-1/8
ANELLO DI SPESSORE: ALLUMINIO MM10
COPPIA COMMANDI: CAMBIO DX+SX SHIMANO M530 9X3
CAMBIO: SHIMANO M-772-XT
DERAGLIATORE: SHIMANO DEORE M530 34,9MM+AD.31,8 TS-DU
RUOTA LIBERA: SHIMANO HG50-9VELOCITA 11X32
PEDALI: ALLUMINIO/ACCIAIO
CATENA: SHIMANO CN-HG53
PIEGA: ITALMANUBRI "SEMIRAISED SUPER OVER" L.620
ATTACCO: MTB ALLUMINIO ITM S. OVER
COPPIA MANOPOLE: PLS D.22
SELLA: SAN MARCO PONZA
REGGISELLA: ALLUMINIO MTB "ITALMANUBRI" 300X27,2 N.
COLLARINO SELLA: ALLUMINIO CON BLOCCO D.32
FRENO ANTERIORE: M485-D. - IDR. + BL-M485 SX
FRENO POSTERIORE: M485-D. - IDR. + BL-M485 DX
 
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum, mi è presa di farmi una mtb decente visto anche gli ecoincentivi.
La spesa massima si aggira intorno a 500 euro, non sforabili. Ho visto le bici decathlon e sinceramente, pur montando buoni componenti, non mi va di prenderla vista la scarsa tenuta di prezzo (come ho letto in giro qui sul forum) e anche perche il deca piu vicino sta a 2 ore di macchina :(

Ho vistro diversi modelli dal mio rivenditore di fiducia, tra cui specialized hardrock sport disk, bottecchia fx520 e fx530 disk, una montana con freni a disco ma nn so il modello.
Quella migliore mi sembra la bottecchia fx530 disk (583EURO), ma la signora del negozio dice che la hardrock ha un cambio superiore...

altra cosa, visto che 500 euro per una buona mtb sono pochini, cosa devo chiedere per avere una buona mtb sempre su quel prezzo ma usata?
Sicuramente freni a disco idraulici, ma come cambio e forcella ho diversi dubbi! :)

Grazie dell'aiuto!
Marco
Ecoincentivi? mah dalle mie parti non ci sono più...anzi molti negozianti si stanno lamentando che non hanno ricevuto i soldi dallo stato pur avendo già venduto con lo sconto del 30% ad alcuni clienti!
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum, mi è presa di farmi una mtb decente visto anche gli ecoincentivi.
La spesa massima si aggira intorno a 500 euro, non sforabili. Ho visto le bici decathlon e sinceramente, pur montando buoni componenti, non mi va di prenderla vista la scarsa tenuta di prezzo (come ho letto in giro qui sul forum) e anche perche il deca piu vicino sta a 2 ore di macchina :(

Ho vistro diversi modelli dal mio rivenditore di fiducia, tra cui specialized hardrock sport disk, bottecchia fx520 e fx530 disk, una montana con freni a disco ma nn so il modello.
Quella migliore mi sembra la bottecchia fx530 disk (583EURO), ma la signora del negozio dice che la hardrock ha un cambio superiore...

altra cosa, visto che 500 euro per una buona mtb sono pochini, cosa devo chiedere per avere una buona mtb sempre su quel prezzo ma usata?
Sicuramente freni a disco idraulici, ma come cambio e forcella ho diversi dubbi! :)

Grazie dell'aiuto!
Marco

Non farei molto affidamento sugli eco-incentvi....:nunsacci:

Riesci a darci qualche info tecnica in più o a postarci il link alle bici, così ti possiamo dare un parere più ragionato?
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Vi prego di aiutarmi a scegliere, sono intenzionato ad acquistare una bici ma non sò se il rapporto qualità / prezzo di questo prodotto può andare.

Sono intenzionato a spendere 600/700 Euro e per il momento ho trovato questa bici:

Che ne dite?

COSTO 700 Euro



MARCA: ZEPHYR
TELAIO: ALLUMINIO IDROFORMING
FORCELLA: 26" SUSP. RST GILA PRO RL BLOCABILE
COPERTURA: MAXXIS LARSEN TT 26X2.00
CAMERA: 26" VALVOLA FRANCIA MM36
CORDONE: MTB 26"
COPPIA RUOTE: MTB 26" MONSTER DARK DISC
MOZZO: SHIMANO ANTERIORE E POSTERIORE RM65 DISC. 32F
GUARNITURA: SHIMANO M442 44X32X22
MOVIMENTO: CASSETTA MM.68-110 SHIMANO
SERIE STERZO: S/INTEGR. HEAD SET 1-1/8
ANELLO DI SPESSORE: ALLUMINIO MM10
COPPIA COMMANDI: CAMBIO DX+SX SHIMANO M530 9X3
CAMBIO: SHIMANO M-772-XT
DERAGLIATORE: SHIMANO DEORE M530 34,9MM+AD.31,8 TS-DU
RUOTA LIBERA: SHIMANO HG50-9VELOCITA 11X32
PEDALI: ALLUMINIO/ACCIAIO
CATENA: SHIMANO CN-HG53
PIEGA: ITALMANUBRI "SEMIRAISED SUPER OVER" L.620
ATTACCO: MTB ALLUMINIO ITM S. OVER
COPPIA MANOPOLE: PLS D.22
SELLA: SAN MARCO PONZA
REGGISELLA: ALLUMINIO MTB "ITALMANUBRI" 300X27,2 N.
COLLARINO SELLA: ALLUMINIO CON BLOCCO D.32
FRENO ANTERIORE: M485-D. - IDR. + BL-M485 SX
FRENO POSTERIORE: M485-D. - IDR. + BL-M485 DX
ma è quella su ebay??
 

aless87

Biker novus
18/5/09
16
0
0
37
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Salve a tutti, chiesi un po' di tempo fa un consiglio su cosa comprare e mi fu suggerita una CUBE (acid o ltd). Anche se ho sforato un po' il budget che mi ero prefissato (e dopo aver fatto impazzire il negoziante) ho appena ordinato una LTD COMP DISC. Vorrei un chiarimento sull'unico dubbio che mi è rimasto: ma i cerchi RFR ZX24 che monta questo modello sono per gomme tubeless o no? Non dovrebbero esserlo vista la fascia di prezzo ma il fatto che li montassero anche i due modelli superiori mi ha messo il dubbio :nunsacci: .
 
http://www.h3ostore.com/index.php?main_page=product_info&cPath=65_83_351_71_305&products_id=1229

Di questa (per iniziare) cosa ne dite?
E' un pò pesante per quello che ci vorrei fare io però...
La "giant" è una marca rivendibile eventualmente?
Ho già visto che ha i freni a disco meccanici però (male), per il resto (tipo cambio e ammortizzatori) non mi intendo

tenendo in conto che non hai minimamente specificato il campo di applicazione del suddetto "cancello"

la tua affermazione "è un pò pesante per quello che ci vorrei fare io" la dice lunga

lascia perdere questa bici, i kg "in eccesso" sono la via più rapida e dolorosa per disinnamorarsi (a torto) di questo splendido sport

inoltre non sarebbe ugualmente un gran mezzo, anche sorvolando sull'ingente peso

a quel prezzo, più o meno, puoi prendere una bella rr 8.1 dal deca

ammesso che, il mio intuito, si sia almeno avvicinato un poco alla tipologia di percorsi che vorrestri affrontare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo