Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

piottocentino

Biker popularis
2/6/09
77
0
0
Vetriolo (VT)
Visita sito
sono stato di nuovo dal rivenditore, mi ha proposto una Viner di quale non so il modello a 800 euro, seminuova, dice che nuova costa circa 2000....
non so che fare... le viner come sono?

Senno a meno di 600 trovo la bottecchia fx530, ma crede che a quel punto conviene la ktm ultrafire...

Grazie ancora, scusate le tante domande!
 
sono stato di nuovo dal rivenditore, mi ha proposto una Viner di quale non so il modello a 800 euro, seminuova, dice che nuova costa circa 2000....
non so che fare... le viner come sono?

Senno a meno di 600 trovo la bottecchia fx530, ma crede che a quel punto conviene la ktm ultrafire...

Grazie ancora, scusate le tante domande!

se ti rispondessi non conoscendo niente riguardo alla bici che il sivende ti ha proposto, potrei anche iniziare a parlare dell'area 51 e dei misteri di fatima

una cosa da fare, secondo il mio punto di vista, è questa: cercare di chiarirsi le idee

correre il rischio e prendere questo usato incognito o puntare sul nuovo, anche se di bassa gamma?

io, fossi nella tua situazione, punterei sulla ultrafire

per iniziare ha tutto quello che serve (dischi idraulici, ad esempio), mentre la viner XXX (unknown) è niente di più che un punto di domanda


?
 

piottocentino

Biker popularis
2/6/09
77
0
0
Vetriolo (VT)
Visita sito
l'unica cosa che so di questa viner che monta XT.

ora vedo su internet a quanto trovo la cube acid, visto che nella mia zona non ci sono rivenditori cube:nunsacci:

la mia taglia dovrebbe essere M visto che sono alto 1.68 vero?

grazie!
 
ho circa 77 cm di cavallo... sono ancora indeciso se prendere questa ultrafire a 650euro, non vorrei che è un po pesante!:nunsacci:

con 77cm la M va bene

per quanto riguarda la massa, 13.6kg, è circa un chiletto in più della rr 8.1 (ho preso la prima concorrente, o presunta tale, che mi è balenata in mente)

13 e passa kg certamente non sono pochi (è la massa, all'incirca, della mia full :nunsacci:) comunque bisogna tenere in conto che in quella fascia di prezzo è abbastanza normale (non siamo, insomma, ai livelli dei cancelloni degli anni 90 :spetteguless:)
 

antonio tallarico

Biker popularis
8/6/09
51
0
0
savelli kr
www.youtube.com
ciao a tutti dovrei comprare una mtb nuova e valutando tra le bici che ho visionato (il mio budget è intorno alle 500 euro) dovrei scegliere tra un rr 5 xc ed una bottecchia fx 530 disk. Quale conviene tra le due?
grazie in anticipo :nunsacci:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
bottecchia....tranquillo che tempo 5 min ti consiglieranno la deca per il miglior rapporto qualità / prezzo......


Ma che discorsi sono?
Abbiam capito che non ti piacciono.

Piuttosto spiegami tecnicamente perchè hai dato quel consiglio dato che il nostro amico spenderà i suoi soldi ascoltandoti!

Non mi meraviglio che sei qui da 5 giorni e hai già preso reputazioni negative!
 

gnello

Biker serius
2/6/09
107
0
0
cantù
Visita sito
sarò qui anche da 5 giorni ma le spiegazioni che leggo sono solamente miglior rapporto qualità / prezzo che scusami non esprime assolutamente nessun concetto di meccanica o di tecnologia meccanica.....
Oppure con rapporto/qualità prezzo intendi esprimere una frazione che in questo caso deve essere uguale maggiore o minore di un numero reale ( o immaginario) per esprimere una relazione matematica che lontanamente qualcosa di meccanica esprime
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
sarò qui anche da 5 giorni ma le spiegazioni che leggo sono solamente miglior rapporto qualità / prezzo che scusami non esprime assolutamente nessun concetto di meccanica o di tecnologia meccanica.....
Oppure con rapporto/qualità prezzo intendi esprimere una frazione che in questo caso deve essere uguale maggiore o minore di un numero reale ( o immaginario) per esprimere una relazione matematica che lontanamente qualcosa di meccanica esprime


A parità di prezzo se la bici A è montata meglio della bici B (forcella, cambio, freni ecc migliori) la A ha un rapporto qualità prezzo migliore.
E' il miglior modo per scegliere avendo un determinato budget o comunque per avere un idea di come si stanno spendendo i propri soldi.

Quando ti chiedo di spiegarmi tecnicamente perchè consigli una cosa non ti chiedo di allegare l' esploso dei componenti e spiegarmi il funzionamento, semplicemente perchè ritieni che una bici sia più performante di un altra o perchè dovrebbe spendere x soldi per una tal bici.
 

gnello

Biker serius
2/6/09
107
0
0
cantù
Visita sito
Per mio gusto e parere preferisco la bottecchia anche perchè quando vado in garage voglio essere felice ....per quello che riguarda la meccanica credo che con 500 euro non si possano apprezzare le sottigliezze realizzative che distinguono le due bike.

Questo credo e questo mi và di scrivere , credo altresì che il nostro comune interlocutore sia capace di capire le risposte.....
 
sarò qui anche da 5 giorni ma le spiegazioni che leggo sono solamente miglior rapporto qualità / prezzo che scusami non esprime assolutamente nessun concetto di meccanica o di tecnologia meccanica.....

ma che ti stai a inventà?

hai la febbre o è dato da un ammide dell'acido lisergico? :nunsacci:

il rapporto qualità/prezzo esprime certamente le qualità meccaniche e strutturali del mezzo (non potrebbe essere altrimenti, una bici è migliore di un altra, lasciando da parte il nome, proprio per le proprietà intrinseche: meccanica e materiali) messe a confronto con l'effettiva spesa per cotali caratteristiche


Oppure con rapporto/qualità prezzo intendi esprimere una frazione che in questo caso deve essere uguale maggiore o minore di un numero reale ( o immaginario) per esprimere una relazione matematica che lontanamente qualcosa di meccanica esprime

sorvolando sul fatto che una frazione non deve, per forza, cadere nei casi ristretti che tu hai accennato :spetteguless:

comunque, con un rapporto costruito nel modo consueto caratteristica1/caratteristica2, usualmente si mira a riassumere la globalità di un qualcosa in poche parole

non è matematica, è un iter verbale

e, allo stesso modo, la meccanica si fa con la matematica (diciamo così) ma si spiega in italiano


infine un appunto: non consigliare le cose a palle di cane, solo per il gusto di parlare. le persone che "vengono" (anche se solo virtualmente) qui hanno il diritto di ricevere consigli, certamente soggettivi, ma comunque logici e ponderati. Senza tenere conto che una tua risposta sparata a bischero può far spendere inutilmente soldi a una persona che ha riposto la fiducia in noi.
 

Mephisto

Biker novus
9/6/09
11
0
0
Asti
Visita sito
Ciao ragazzi,

sono nuovo del forum e vi scrivo per chiedervi qualche informazione dopo aver sentito riguardo agli incentivi statali sulle biciclette. Dalla mia vaghezza potete immaginare che per ora quello che mi serve è un PRIMO ORIENTAMENTO per capire su quali marche orientarmi e cosa tenere d'occhio in particolare..

Ho sentito che gli incentivi verranno reintrodotti tra un pò e volevo approfittarne per comprare una mountain bike per me ed una per la mia ragazza.

Avevo intenzione di spendere 400-500 euri per la mountain bike da donna e 500-600 euri per quella da uomo, quindi considerato che gli incentivi riguardano mille ed una marca (ed io non sono così appassionato da conoscerle) mi servirebbe qualche consiglio:

1. per le marche su cui orientarmi. Ho fatto un salto oggi da un rivenditore e lui tratta Scott (come prezzo ci stavamo) e Olmo (non abbiamo parlato di prezzi saran care?). Immagino ci siano anche altre marche da considerare come rapporto qualità prezzo (ed anche un bel design non sarebbe male^^). Penso si capisca che le mountain non mi/ci serviranno nè per fare corse nè per sport estremo... diciamo per andare in giro (90% su strada + raramente per qualche posto) e per tenersi in forma..

2. Oltretutto rimanendo sulla fascia di prezzo indicata su cosa dovrei puntare l'attenzione? Ad esmepio il materiale immagino che oltre l'alluminio non si vada, mentre i freni a disco potrebbero cominciare ad esserci.. è un plus così importante? Qualche consiglio generale in sintesi... :)

Vi ringrazio per ogni tipo di aiuto :)
 
Ciao ragazzi,

sono nuovo del forum e vi scrivo per chiedervi qualche informazione dopo aver sentito riguardo agli incentivi statali sulle biciclette. Dalla mia vaghezza potete immaginare che per ora quello che mi serve è un PRIMO ORIENTAMENTO per capire su quali marche orientarmi e cosa tenere d'occhio in particolare..

Ho sentito che gli incentivi verranno reintrodotti tra un pò e volevo approfittarne per comprare una mountain bike per me ed una per la mia ragazza.

Avevo intenzione di spendere 400-500 euri per la mountain bike da donna e 500-600 euri per quella da uomo, quindi considerato che gli incentivi riguardano mille ed una marca (ed io non sono così appassionato da conoscerle) mi servirebbe qualche consiglio:

1. per le marche su cui orientarmi. Ho fatto un salto oggi da un rivenditore e lui tratta Scott (come prezzo ci stavamo) e Olmo (non abbiamo parlato di prezzi saran care?). Immagino ci siano anche altre marche da considerare come rapporto qualità prezzo (ed anche un bel design non sarebbe male^^). Penso si capisca che le mountain non mi/ci serviranno nè per fare corse nè per sport estremo... diciamo per andare in giro (90% su strada + raramente per qualche posto) e per tenersi in forma..

2. Oltretutto rimanendo sulla fascia di prezzo indicata su cosa dovrei puntare l'attenzione? Ad esmepio il materiale immagino che oltre l'alluminio non si vada, mentre i freni a disco potrebbero cominciare ad esserci.. è un plus così importante? Qualche consiglio generale in sintesi... :)

Vi ringrazio per ogni tipo di aiuto :)

decathlon. scott (e lo dico da scottista :spetteguless:) paghi il nome e non conviene, specialmente in fascia bassa.

per te questa (imbattibile in quel range di prezzo):

http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-1-68498520/

e, per la dolce metà:

http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-69012981/

tenendo conto che, basandomi sul budget totale da te accennato, con la coppia di bici da me suggerite spendi un poco meno per quella della ragazza e un poco di più per la tua: i conti monetari tornano


oltre al fatto che vi portate a casa le 2 bici migliori delle rispettive fasce di prezzo


il consiglio generale, invece, è di divertirti e non porti (almeno all'inizio) troppi interrogativi

dai tempo al tempo ;-)
 

gnello

Biker serius
2/6/09
107
0
0
cantù
Visita sito
infine un appunto: non consigliare le cose a palle di cane, solo per il gusto di parlare. le persone che "vengono" (anche se solo virtualmente) qui hanno il diritto di ricevere consigli, certamente soggettivi, ma comunque logici e ponderati. Senza tenere conto che una tua risposta sparata a bischero può far spendere inutilmente soldi a una persona che ha riposto la fiducia in noi.[/QUOTE]


.....non ti curar di loro ma guarda e passa......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo