Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Ciao ragazzi, secondo voi è possibile che dopo un mese e mezzo non riesca a girare bene con la bici nuova e se invece giro con il cancello vado molto meglio?
Spiego,per andare a fare sterrato parto direttamente da casa, faccio circa 30 km di asfalto, accodandomi ai ciclisti da strada riuscivo a tenere bene i 32-34 km/h, poi lo sterrato e dinuovo a casa, sempre sui 32-34 km/h,non molto il giro, circa 70,80 e anche 100km, dipende dal giro. Con la nuova, riesco a tenere i 30km/h su asfalto ma fatico molto, mentre in salita va meglio. Secondo voi è un problema di addattamento alla nuova bici o di allenamento?
ps. le coperture sono più strette sulla nuova rispetto al cancello, dunque dovrebbe essere un vantaggio.
 

pippis

Biker novus
10/3/08
3
0
0
Bosa
Visita sito
Attualmente pedale con la KTM di mio fratello e devo comprare la mia prima bici, sono indeciso tra un usato che ho trovato in zona (whistle alikut 722) o partire col botto comprando subito una bici più prestazionale (mi piace esteticamente la Orbea alma carbon ma non ho mai provato un carbonio) in modo da non cambiarla, conoscendomi, dopo qualche mese. Tecnicamente non ne capisco ancora niente ma vorrei una bella bici. Consigli?
 

mbmtb

Biker extra
Attualmente pedale con la KTM di mio fratello e devo comprare la mia prima bici, sono indeciso tra un usato che ho trovato in zona (whistle alikut 722) o partire col botto comprando subito una bici più prestazionale (mi piace esteticamente la Orbea alma carbon ma non ho mai provato un carbonio) in modo da non cambiarla, conoscendomi, dopo qualche mese. Tecnicamente non ne capisco ancora niente ma vorrei una bella bici. Consigli?
Ciao la ALMA e una bella bici ma mi dicono che è fragile (si scollano)per il carbon valuta tu è sempre piu delicato che l'alluminio...se sei un principiante ti consiglio un alluminio cerca un telaio discreto e montalo bene...almeno xt cosi rimane leggero.....la forca direi stai su reba ottima
 

pippis

Biker novus
10/3/08
3
0
0
Bosa
Visita sito
Ciao la ALMA e una bella bici ma mi dicono che è fragile (si scollano)per il carbon valuta tu è sempre piu delicato che l'alluminio...se sei un principiante ti consiglio un alluminio cerca un telaio discreto e montalo bene...almeno xt cosi rimane leggero.....la forca direi stai su reba ottima

....e la whistle alikut 722 come la vedi?
 

donniewriter

Biker popularis
10/1/08
78
0
0
luino (va)
Visita sito
Ciao la ALMA e una bella bici ma mi dicono che è fragile (si scollano)per il carbon valuta tu è sempre piu delicato che l'alluminio...se sei un principiante ti consiglio un alluminio cerca un telaio discreto e montalo bene...almeno xt cosi rimane leggero.....la forca direi stai su reba ottima

Ciao, non centra nulla con l'argomento, ma ho letto che sei di castelvetro,piacentino? Vorrei trascorrere la pasquetta in biga in quelle zone , la mia ragazza è della provincia di cremona, sai consigliarmi qualche itinerario non troppo faticoso? Grazie
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Ciao ragazzi, secondo voi è possibile che dopo un mese e mezzo non riesca a girare bene con la bici nuova e se invece giro con il cancello vado molto meglio?
Spiego,per andare a fare sterrato parto direttamente da casa, faccio circa 30 km di asfalto, accodandomi ai ciclisti da strada riuscivo a tenere bene i 32-34 km/h, poi lo sterrato e dinuovo a casa, sempre sui 32-34 km/h,non molto il giro, circa 70,80 e anche 100km, dipende dal giro. Con la nuova, riesco a tenere i 30km/h su asfalto ma fatico molto, mentre in salita va meglio. Secondo voi è un problema di addattamento alla nuova bici o di allenamento?
ps. le coperture sono più strette sulla nuova rispetto al cancello, dunque dovrebbe essere un vantaggio.

Qual'è la bici nuova e qual'è la vecchia?
Considera che non è detto che ruote più sottili (anzi, diciamo meno larghe...) siano più scorrevoli, di certo una ruota più stretta offre meno resistenza aerodinamica ma per la scorrevolezza dipende dalla scolpitura e dalla mescola, e anche larghezza ma a volte non è il fattore determinante.
I 34 km/h fissi sono un ottima media in mtb, dopo i 20/25 km(H la resistenza all'aria incide tantissimo, hai fatto caso se con le geometrie della nuova mtb ti ritrovi più eretto rispetto alla vecchia?
Questo potrebbe essere un indizio.
 

mbmtb

Biker extra
Ciao, non centra nulla con l'argomento, ma ho letto che sei di castelvetro,piacentino? Vorrei trascorrere la pasquetta in biga in quelle zone , la mia ragazza è della provincia di cremona, sai consigliarmi qualche itinerario non troppo faticoso? Grazie
No castelvetro di Modena...cmq se un giorno passi da qua ci sono spendidi percorsi...e l'11 maggio la graspalonga. ciao
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Qual'è la bici nuova e qual'è la vecchia?
Considera che non è detto che ruote più sottili (anzi, diciamo meno larghe...) siano più scorrevoli, di certo una ruota più stretta offre meno resistenza aerodinamica ma per la scorrevolezza dipende dalla scolpitura e dalla mescola, e anche larghezza ma a volte non è il fattore determinante.
I 34 km/h fissi sono un ottima media in mtb, dopo i 20/25 km(H la resistenza all'aria incide tantissimo, hai fatto caso se con le geometrie della nuova mtb ti ritrovi più eretto rispetto alla vecchia?
Questo potrebbe essere un indizio.
La nuova è la whistle.mentre la vecchia è una kastle fx 500 full
Si, in effetti sono qualcosina più eretto, ma forse ora che mi ci fai pensare,hai ragione al riguardo gomme. Cmq grazie dell' intervento.
 

worm

Biker novus
14/3/08
1
0
0
milano
Visita sito
ciao..avrei bisogno di un consiglio..che bici posso comprare sotto i 500 euro epoi le decathlon sono buone? premetto che secondo me spendere troppo per una bicicletta è una cavolata..al primo errore prendi un sasso e sbreghi il cambio o il telaio..perciò..grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao..avrei bisogno di un consiglio..che bici posso comprare sotto i 500 euro epoi le decathlon sono buone? premetto che secondo me spendere troppo per una bicicletta è una cavolata..al primo errore prendi un sasso e sbreghi il cambio o il telaio..perciò..grazie

Le decathlon sono ottime bici, puoi comprare sicuro. Per il resto ti conviene fare un pò di esperienza prima di giudicare.
 

devilbike

Biker superioris
3/6/07
934
2
0
prov. roma
Visita sito
ciao..avrei bisogno di un consiglio..che bici posso comprare sotto i 500 euro epoi le decathlon sono buone? premetto che secondo me spendere troppo per una bicicletta è una cavolata..al primo errore prendi un sasso e sbreghi il cambio o il telaio..perciò..grazie

la nuova deca 5xc, veramente valida è definita una entry level, ma ha di serei anche i freni a dsico, secondo me è da prendere senza pensarci su.
prima di credere che spendere più di un tot x una bike non ha senso, aspetta che ti innamori veramente di questo sport, poi vedrai come ti fai prendere anche te dalla scimmia dell'upgrade....
 

mbmtb

Biker extra
ciao..avrei bisogno di un consiglio..che bici posso comprare sotto i 500 euro epoi le decathlon sono buone? premetto che secondo me spendere troppo per una bicicletta è una cavolata..al primo errore prendi un sasso e sbreghi il cambio o il telaio..perciò..grazie

la cosa importante è prendere un buon telaio e forca...perchè magari non giri un po per negozi e cerchi un usato discreto poi vedi se ti piace farai la spesa più sostenuta che vuol dire materiali piu validi affidabili e leggeri...ricordati che quando 6 in sella la pelle è la tua..:il-saggi::il-saggi:
 

RUB1NH0

Biker popularis
13/3/08
89
0
0
Roma
www.tripfrequency.com
Bike
norco range
Salve a tutti! Sono iscritto al vostro forum da un giorno circa. Non ho ancora una bici e nemmeno le idee chiare per l'acquisto quindi mi rivolgo a voi che siete sicuramente più ferrati in materia. A dire la verità non sono nemmeno tanto sicuro della specialità in cui cimentarmi. Vorrei fare qualcosa di simile al cross che faccio con la moto. Qualcuno mi ha suggerito il freeride. siete daccordo?
Per quanto riguarda la mia prima bike non vorrei spendere tanto per poter magari spendere qualcosina in più dopo che ho capito quello che cerco. Il mio budjet è sui 400 euro circa.....
Quindi:
bici usata o nuova?
telaio a pezzi o tuttuno?
ammortizzata solo avanti o avanti e dietro?
Non sò nemmeno la misura...sono alto 1,70 circa e peso 70kg cosa mi serve?
Apparte la Scott (perchè ho la tavola da snowboard),Bianchi e Atala non consco altre marche, se me ne dite qualcuna mi metto a smannettare su internet...Grazie in anticipo!
 

mbmtb

Biker extra
Salve a tutti! Sono iscritto al vostro forum da un giorno circa. Non ho ancora una bici e nemmeno le idee chiare per l'acquisto quindi mi rivolgo a voi che siete sicuramente più ferrati in materia. A dire la verità non sono nemmeno tanto sicuro della specialità in cui cimentarmi. Vorrei fare qualcosa di simile al cross che faccio con la moto. Qualcuno mi ha suggerito il freeride. siete daccordo?
Per quanto riguarda la mia prima bike non vorrei spendere tanto per poter magari spendere qualcosina in più dopo che ho capito quello che cerco. Il mio budjet è sui 400 euro circa.....
Quindi:
bici usata o nuova?
telaio a pezzi o tuttuno?
ammortizzata solo avanti o avanti e dietro?
Non sò nemmeno la misura...sono alto 1,70 circa e peso 70kg cosa mi serve?
Apparte la Scott (perchè ho la tavola da snowboard),Bianchi e Atala non consco altre marche, se me ne dite qualcuna mi metto a smannettare su internet...Grazie in anticipo!


Mah..se vuoi divertirti e fare qualcosa simile al cross senzaltro è meglio una bella bici da freeride..magari un usato cosi risparmi..
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
Salve a tutti! Sono iscritto al vostro forum da un giorno circa. Non ho ancora una bici e nemmeno le idee chiare per l'acquisto quindi mi rivolgo a voi che siete sicuramente più ferrati in materia. A dire la verità non sono nemmeno tanto sicuro della specialità in cui cimentarmi. Vorrei fare qualcosa di simile al cross che faccio con la moto. Qualcuno mi ha suggerito il freeride. siete daccordo?
Per quanto riguarda la mia prima bike non vorrei spendere tanto per poter magari spendere qualcosina in più dopo che ho capito quello che cerco. Il mio budjet è sui 400 euro circa.....
Quindi:
bici usata o nuova?
telaio a pezzi o tuttuno?
ammortizzata solo avanti o avanti e dietro?
Non sò nemmeno la misura...sono alto 1,70 circa e peso 70kg cosa mi serve?
Apparte la Scott (perchè ho la tavola da snowboard),Bianchi e Atala non consco altre marche, se me ne dite qualcuna mi metto a smannettare su internet...Grazie in anticipo!

che ci vuoi fare? pedalare o solo scendere?
 

RUB1NH0

Biker popularis
13/3/08
89
0
0
Roma
www.tripfrequency.com
Bike
norco range
Solo scendere vuole dire qualcosa di molto movimentato vero? A me non dispiacerebbe, anzi...ma visto che anche la mia ragazza è intenzionata a prendere una bici, e lei non è spericolata come me, sicuramete qualche pedalta la dovrò dare. Quindi la scelta và più sul pedalare. Posso farvi una domanda? Ma la differenza tra downhill e freeride ad esempio quali sono? grazie per la vostra attenzione!
 

RUB1NH0

Biker popularis
13/3/08
89
0
0
Roma
www.tripfrequency.com
Bike
norco range
ho trovato queste bici per ora:
http://cgi.ebay.it/Mtb-Cannondale-S...ryZ27948QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/Mtb-Declathon-bi...ryZ27948QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/MOUNTAIN-BIKE-MT...ryZ27948QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Sono troppo dei "cancelli"?! eh eh eh!
Io sono alto un 170cm e peso 70kg circa, che taglia devo cercare? Ogni suggerimento è bene acetto! Qualcuno di Roma può indicarmi qualche negozietto da visionare? Grazie e ciaooooo!
 

vor555

Biker novus
15/3/08
35
0
0
novara
Visita sito
ciao a tutti,mi aggiungo anch'io alla carovana degli indecisi:ho una bici medio bassa e vorrei passare a qualcosa di piu' serio,da utilizzare nei week-end nelle piste ciclabili della mia zona(novara),quindi la pista ciclabile che costeggia il naviglio,aggiungendo qualche tratto di sterrato.... altezza 187 peso 90 kg,vorrei chiedervi su quale marca idirizzarmi,ne ho girati un po' e tra la fascia di prezzo che m'interessa (700-1000 euro) ho avuto proposte per specialized e cube.
Qualche consiglio??
grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo