Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sierra11

Biker novus
Ins ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Dopo giorni di dure pellegrinare da un negozio all'altro ho trovato 3 alternative al mio primo acquisto di una MTB.
Potete aiutarmi a scegliere la migliore?

A. CORRATEC X-VERT
Gruppo Deore + zzyzx
Forcella: RST Gila SL, 1 1/8", 100mm, Lockout
Prezzo: 550 Euro

B. SCOTT TAMPICO
Gruppo Deore + Scott
Forcella: Rock Shox JUDY TT Coil/Spring 80 mm
Prezzo: 730 Euro -> Scontata 650 Euro

C. OLIMPYA PRO-TECH (o chiamata anche Hi-Tech)
Gruppo Deore + Alivio
Forcella: Rock Shox JUDY TT Coil/Spring 80 mm oppure con RST Gila SL Lockout 80 mm
Prezzo: 700 Euro

Quale dite sia la scelta migliore?
Alcuni di voi mi hanno consigliato un usato, ma da queste parti non se ne trovano molte (e a dir la verita' non sono mai stato molto fortunato con l'usato...quindi perche' perseverare?)

Grazie a tutti per l'aiuto! :)

Come non detto...ho trovato una Kona Blast scontata del 15% e me ne sono innamorato. La porto a casa domani!!! :buonnatalepirletta:
 

Gian-Paolo1

Biker novus
26/11/04
7
0
0
Visita sito
Caro marco, sono un neofita di questo forum e ho trovato serie difficoltà per capire come partecipare, dal momento che l'opzione "nuovo argomento" sembra riservata agli "encilopedici" o qualcosa di simile...

a me serviva un consiglio/parere circa l'acquisto della prima mountin bike.

dopo diversi giri per negozi e internet mi ero orientato per una bottecchia, che so non essere una delle marche più amate dai professionisti della mountain bike, ma che per rapporto livello dei componenti-prezzo mi sembrava la migliore, rispetto alle più sofisticate giant, specilized, scott (ma anche bianchi, nuzzi, merida ecc), che, per lo steso prezzo (520 euro), offrono componenti di livello inferiore


i percorsi che finora ho fatto con una mtb in prestito, e quello che intendo fare con la nuova che comprerò, sono quelli off road che si possono trovare su internet: quindi mi serve una mtb non estrema, ma in grado di reggere percorsi accidentati su sterrato, no la semplice passeggiatina sottocasa...

...qui sotto allego la scheda della bottecchia che sono orientato a comprare, se fosse possibile inserire il messaggio nel forum e darmi un consiglio - o ,se me lo puoi dare tu direttamente - te ne sarei estremmente grato, grazie, gian paolo...

BOTTECCHIA FX 540 (2005, 520 euro)

Telaio Alu 7005
Forcella RST Gila SL bloccabile
- Corsa da 80 mm
- Sistema ammortizzante idraulico in bagno d'olio e sistema di bloccaggio (stelo dx), molla elicoidale in acciaio + MCU (stelo sx)
- Regolazione della precarica
- Foderi in magnesio monoscocca oversize
- Testa in alluminio forgiata , nera satinata , con pulsante per il bloccaggio
- cannotto in acciaio
- Steli in acciaio cr -mo da 28,6 mm
- Peso 2150 gr
Cambio Shimano Deore
Deragliatore Shimano Alivio
Comandi cambio Shimano Deore 27v.
Ruota Libera Shimano Deore
Guarnitura BTC Race 27 v.
Catena Shimano Deore
Movimento Centrale BTC Compact
Freni Alu BTC TX 119
Ruote Bottecchia BTC ATR Comp
Coperture CST 26x2.10
Piega Alu BTC
Piantone Alu BTC Comp
Serie Sterzo VP integrata
Cannotto Alu BTC
Sella Selle Italia Nitrox
Pedali Alu VP
Misure 40 - 44 - 48 - 52 - 56 sloping
Colori giallo+nero - antracite+rosso
Peso Kg. 14,100






marco ha scritto:
Questo topic è pensato per tutti i neofiti della mtb che cercano consigli sul loro primo acquisto. Ponete le domande e vi verrà risposto!!!

Prima però provate a vedere se il vostro tema non sia già stato trattato cliccando su CERCA: http://www.bike-board.net/community/forum/search.php
 

Gian-Paolo1

Biker novus
26/11/04
7
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, pensavo che il mio problema fosse l'acquisto della prima mountain bike, invece sta diventando il modo di inserire questo messaggio nel forum, e trovare qualcuno che mi risponda...


cmq, a me serviva un consiglio/parere circa l'acquisto della prima mountin bike.

dopo diversi giri per negozi e internet mi ero orientato per una bottecchia, che so non essere una delle marche più amate dai professionisti della mountain bike, ma che per rapporto livello dei componenti-prezzo (che mi posso permettere) mi sembrava la migliore, rispetto alle più sofisticate giant, specilized, scott (ma anche bianchi, nuzzi, merida ecc), che, per lo steso prezzo (520 euro), offrono componenti di livello inferiore


i percorsi che finora ho fatto con una mtb in prestito, e quello che intendo fare con la nuova che comprerò, sono quelli off road che si possono trovare su internet: quindi mi serve una mtb non estrema, ma in grado di reggere percorsi accidentati su sterrato, no la semplice passeggiatina sottocasa...

...qui sotto allego la scheda della bottecchia che sono orientato a comprare, se fosse possibile inserire il messaggio nel forum e darmi un consiglio - o ,se me lo puoi dare tu direttamente - te ne sarei estremmente grato, grazie, gian paolo...

BOTTECCHIA FX 540 (2005, 520 euro)

Telaio Alu 7005
Forcella RST Gila SL bloccabile
- Corsa da 80 mm
- Sistema ammortizzante idraulico in bagno d'olio e sistema di bloccaggio (stelo dx), molla elicoidale in acciaio + MCU (stelo sx)
- Regolazione della precarica
- Foderi in magnesio monoscocca oversize
- Testa in alluminio forgiata , nera satinata , con pulsante per il bloccaggio
- cannotto in acciaio
- Steli in acciaio cr -mo da 28,6 mm
- Peso 2150 gr
Cambio Shimano Deore
Deragliatore Shimano Alivio
Comandi cambio Shimano Deore 27v.
Ruota Libera Shimano Deore
Guarnitura BTC Race 27 v.
Catena Shimano Deore
Movimento Centrale BTC Compact
Freni Alu BTC TX 119
Ruote Bottecchia BTC ATR Comp
Coperture CST 26x2.10
Piega Alu BTC
Piantone Alu BTC Comp
Serie Sterzo VP integrata
Cannotto Alu BTC
Sella Selle Italia Nitrox
Pedali Alu VP
Misure 40 - 44 - 48 - 52 - 56 sloping
Colori giallo+nero - antracite+rosso
Peso Kg. 14,100
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
commozione...anche la mia prima bici semiseria era una bottecchia, e aveva come componentistica qualcosa di simile alla tua attuale...qualità prezzo pare giusta, se non trovi un usato buono a stò prezzo puoi cominciare così... :-?
 

Gian-Paolo1

Biker novus
26/11/04
7
0
0
Visita sito
grazie intanto per la risposta,

visto che anche tu hai inizato con una bottecchia, ti vorrei chiedere un consiglio:

sono indeciso tra la bici di cui ho messo la scheda tecnica on line e un'altra bottecchia, che è full suspended e che consta meno di 100 euro in più...non essendo un esperto, mi perdo però i termini di paragone: l'unica cosa che mi sembra risaltare è che la full ha un telaio a doppia canna (e un colore decisamente più bello), ma pesa anche di 1 kiletto in più, ha 24 invece che 27 v., non ha la serie integrata comandi-cambio-ruota libera-catena deore...inoltre, mi sembra d'aver capito, le full sono meno agili e un pò d'energia della pedalata si disperde per l'eccessiva ammortizzazione...

come ti orienteresti tu per il primo acquisto? opteresti per la prima che ho indicato o magari, per 80 euro in più, converebbe l'altra (che però ho la sensazione che abbia dei componenti di livello leggermente inferiori)....

ti ringrazio comunque per avermi risposto, ci stavo perdendo la speranza (mi muovo con una certa difficoltà in questo forum)...

qui sotto allego la scheda della fx 690 full suspended (597 euro),

grazie mille, gian paolo


Telaio Alu 7005 D.B.
Forcella RST Gila SL bloccabile
Ammortiz. Post. ATW Air
Cambio Shimano Deore
Deragliatore Shimano Alivio
Comandi cambio Shimano 24 v.
Ruota Libera Shimano 8 v.
Guarnitura Alu BTC
Catena IG 31
Movimento Centrale VP sigillato
Freni Alu BTC TX 119
Ruote Bottecchia BTC ATR Comp
Coperture CST 26x2.10
Piega DH alu BTC
Piantone DH alu BTC ahead Race
Serie Sterzo VP integrata
Cannotto Alu BTC
Sella Selle Italia Nitrox
Pedali VP alluminio-acciaio
Misure 47 c-f / m-e
Colori argento+nero opaco
Peso Kg. 15,200





End of time ha scritto:
commozione...anche la mia prima bici semiseria era una bottecchia, e aveva come componentistica qualcosa di simile alla tua attuale...qualità prezzo pare giusta, se non trovi un usato buono a stò prezzo puoi cominciare così... :-?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ma dai!! Anche la mia prima mtb era una bottecchia, una spider, per la precisione, e l'avevo pagata 580 mila lire. Che tempi!!
Caro gianpaolo, a quel prezzo lascia stare la full suspended! La bottecchia può andar bene, ma ci sono altre marche che propongono modelli meglio montati ad un prezzo analogo, ad esempio kona, frw, ktm.

http://www.freewheeling.it/frw/ita/c_canmore_alivio_24v.php

http://62.99.143.236/it/frameset.as...ed=0&cBrowser=Microsoft Internet Explorer

http://www.konaworld.com/shopping_c...uct_detail.aspx?productid=87&parentid=182
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
per una full come ti dice il compare dovresti spendere cifre molto maggiori, altrimenti ti ritrovi un mezzo in cui per risparmiare ti darebbero componenti scadenti...vai di front per ora e tra un anno o due ne riparliamo

p.s. frequenta il forum, tra qualche tempo sarai un professore sull'argomento e rileggendo questi post ci darai ragione :-o
 

Gian-Paolo1

Biker novus
26/11/04
7
0
0
Visita sito
Grazie a entrambi per i preziosi consigli, tornerò al proposito iniziale della front, dando prima un'occhiata alle bici che mi avete indicato, grazie di nuovo....

PS: non mancherò di prendere parte al forum, gp


End of time ha scritto:
per una full come ti dice il compare dovresti spendere cifre molto maggiori, altrimenti ti ritrovi un mezzo in cui per risparmiare ti darebbero componenti scadenti...vai di front per ora e tra un anno o due ne riparliamo

p.s. frequenta il forum, tra qualche tempo sarai un professore sull'argomento e rileggendo questi post ci darai ragione :-o
 

Gian-Paolo1

Biker novus
26/11/04
7
0
0
Visita sito
ancora io...ho dato un'occhiata alle bici indicate...per quelle più o meno dello stesso prezzo della botecchia ho visto che, per esempio, per un costo leggermente maggiore offrono apparentemente un qualcosina in meno per lacuni componenti e un qualcosa in pù per altri (ad es la ktm ultra fun ha 24 invece che 27 v; cambio e catena sono alivio e ig invece che deore, poi però la forcella suntour, il movim centrale à shimano ecc

quindi, alla fine, la disxcriminante è che sono "megli montate"?
mi spieghereste cosa significa "meglio montate" , rispetto alla botecchia?

grazie, vi sono debitore per la conoscenza trasmessa...gp





Gian-Paolo1 ha scritto:
Grazie a entrambi per i preziosi consigli, tornerò al proposito iniziale della front, dando prima un'occhiata alle bici che mi avete indicato, grazie di nuovo....

PS: non mancherò di prendere parte al forum, gp


End of time ha scritto:
per una full come ti dice il compare dovresti spendere cifre molto maggiori, altrimenti ti ritrovi un mezzo in cui per risparmiare ti darebbero componenti scadenti...vai di front per ora e tra un anno o due ne riparliamo

p.s. frequenta il forum, tra qualche tempo sarai un professore sull'argomento e rileggendo questi post ci darai ragione :-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
E' molto semplice, la componentistica non la ricordo, però ho visto che le altre bici montano forcelle come marzocchi exr, suntour xcp, e manitou axel, che sono tutte migliori (soprattutto le ultime due) della rst che monta la bottecchia. Avere una buona forcella è molto più importante che non avere il cambio deore invece di alivio eccetera. Anche il fatto di avere 24v invece che 27 non comporta nulla di grave, se non al momento di sostituire dei pezzi usurati; essendo legati alle 24v la scelta è più limitata.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
prendi la bottecchia

passare da 24 a 27v è più complicato e dà immediatamente l'idea di una bici di bassa gamma

la trasmissione è importante che sia di qualità

non credo proprio che noteresti i vantaggi dei presunti miglioramenti di queste forcelle, ammesso che esistano
 

Gian-Paolo1

Biker novus
26/11/04
7
0
0
Visita sito
grazie di nuovo, mi state dando consigli utilissimi per una prima scelta un minimo consapevole...

ciao, gp

End of time ha scritto:
prendi la bottecchia

passare da 24 a 27v è più complicato e dà immediatamente l'idea di una bici di bassa gamma

la trasmissione è importante che sia di qualità

non credo proprio che noteresti i vantaggi dei presunti miglioramenti di queste forcelle, ammesso che esistano
 

Gian-Paolo1

Biker novus
26/11/04
7
0
0
Visita sito
grazie di nuovo, mi state dando consigli utilissimi per una prima scelta un minimo consapevole...

ciao, gp

End of time ha scritto:
prendi la bottecchia

passare da 24 a 27v è più complicato e dà immediatamente l'idea di una bici di bassa gamma

la trasmissione è importante che sia di qualità

non credo proprio che noteresti i vantaggi dei presunti miglioramenti di queste forcelle, ammesso che esistano
 

miwok76

Biker serius


Ciao a tutti :-o :-o come si può vedere anche da come ancora uso il forum sono una new entry. Scrivo dalla Calabria, ho da poco cominciato a prendere sul serio la mtb infatti questa è la mia prima domanda: ho acquistato una whistle miwok 500, me ne sono innamorato appena l'ho vista, per me è una favola ma ancora non ho potuto trovare nessuna prova per vedere cosa ne pensano chi mastica molto più di me la mtb.

Qualcuno mi sa dire cosa ne pensa della mia bici e se c'è qualcosa che si deve migliorare me lo può dire, cmq monta tutto deore ha forcella con il bloccagio al manubrio telaio in alluminio, la mia piccolina sembra ben messa almeno per me. Per aiutarVi a dare un parere trovate il link sul sito www.atala.it ciao a presto :-o :-o :-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Intanto benvenuto, non mi pare abbia molti problemi ad usare il forum, a differenza di altri, anche più "anziani". La tua mi pare un ottima mtb, di un marchio che purtroppo viene snobbato dall'ambiente, un pò anche perchè, secondo me, non gode di una buona promozione. Certo il giudizio dipende anche da quanto l'hai pagata, se ci dici che ti è costata 2000 euro automaticamente diventa un cesso! Personalmente non vedo in cosa la possa migliorare, mi sembra ben equilibrata come componenti; ti invito a non farti prendere dalla mania spendacciona, come quelli che comprano la bici da 1000 euro e poi ne spendono altri 1000 per aggiornarla, ed avere una bici che ne vale 1500. Le modifiche vanno fatte nel momento in cui ne senti il bisogno, o quando qualche pezzo cede, e se la usai veramente stai tranquilllo che non mancheranno le occasioni.
 

miwok76

Biker serius
Grazie per il benvenuto :-? effettivamente pensavo di andare peggio con il forum. :-P cmq per quanto riguarda la mtb ti ringrazio per il tuo giudizio, sai sulle rivise vedi sempre mtb stratosferiche che costanano come die mia madre un infinità di AEREI :-x :-x per il prezzo quello ufficale è di € 690,00 che è già ottimo per il rapporto qualità prezzo io invece avendo la fortuna di avere mio cugino rappresentante Atala, la pago a prezzo di rivenditore cioè € 460,00 mi pare buono come prezzo che dici??? :-? :-? in questi giorni la provo su un bel percorso che mi sono studiato, lavorando in uno studio di cartografia mi sono fatto un percorso di circa 60 km solo ad andare e altrettanti a tornare interamente di off road in tutte le sue versioni.

Ciao alla prossima :-o :-o :-o
 

mirco70

Biker novus
2/1/05
2
0
0
Visita sito
E' la prima volta che scirvo in un forum :scassat: e spero di non combinare casini. Ho letto molti messaggi degli altri ma non ho trovato una risposta ai miei dubbi.
Il mio problema principale è che devo comprare 2 (due) mtb :prega: una per me e una per la mia ragazza :eek: quindi la spesa è doppia :???:
Fino ad adesso mi ero orientato su una KTM o una CUBE cercando di avere il mio migliore rapporto prezzo/qualità (originale eh). circa 700/800 euro l'una.
Adesso ho vista una decathlon rockrider 8.1 a 700,00 euro e sono indeciso.

Certo che come marca non è il max ma a me importa la sostanza e sinceramente non so giudicare.

Potete aiutarmi?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
la deca la conosco ed è un buon mezzo a quel prezzo...se è per cominciare e senza pretese discesistiche te la consiglierei, ma devi dirci qualcosa in più sui percorsi che vorresti fare abitualmente :-o
 

niceman

Biker novus
22/12/04
15
0
0
napoli
fabiocaiazzo.com
Ciao, anche io sono impazzito x due mesi prima di scegliare la mia prima bici, sono partito da un budget di 400 euro e sono finito a spendere 750 per una, secondo me ottima bici italiana, non sempre citata ma che un rapporto qualita' prezzo ottimo la FRW BIG BEAR
queste sono le caratteristiche e il link dove troverai una recensione http://mtbworld.cycling.it/home_2.asp?id=90&art=1965
Anche a me hanno parlato di decathlon ma dove abito io non mi sembra che ci siano rivenditori di questa marca
------------------------------------------------------------------------------
Produttore e distributore: Freewheeling
Prezzo indicativo: 999,00 e
Misure disponibili: 15 (M), 17 (L), 19 XL, 21(XXL) c/f
Colore: blu/bianco
Peso bici completa: kg 12.0
Peso ruota anteriore: 1820 garmmi
Peso ruota posteriore: 2410 grammi
Tubazioni: lega 7005 doppio spessore
Forcella: Manitou Axel Super
Comandi cambio: Shimano Deore
Deragliatore centrale: Shimano Deore
Cambio posteriore: Shimano Deore XT
Guarnitura: Power Pro 44-32-22
Pedivelle: mm 175
Catena: Shimano HG53
Pacco pignoni: Shimano Deore 9v 11-32
Ruote complete: Ritchey Girder
Mozzi: Ritchey Zero System 32 fori
Raggi: acciaio black mm 2.0, nipple in ergal
Incrocio: in terza
Cerchi: posteriore OCR
Gomme: Ritchey Z-Max 1.90
Freni: Shimano Deore
Pedali: Ritchey V3 Comp
Serie sterzo: integrata
Reggisella: Ritchey Comp, mm 31.8
Sella: Selle San Marco Base
Attacco manubrio: Ritchey Comp, mm 115
Curva: Ritchey Comp, mm 560[/size][/size]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo