Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
a 1400€ circa ci sarebbe la predator sl :

http://www.leecougan.eu/detail.php?ID=187&Anno=2011

ne vale la pena oppure posso restare sulla predator team?
casomai decidessi di allargare il mio budget a 1400 con quei soldi trovo qualcosa di meglio della predator sl?

grazie mille

ciao

Se li hai ti direi di prendere la SL, tralasciando cosette come l'attacco manubrio e "scemenze" simili (scusate il termine) per 250Euro hai veramente tanto in più secondo me.
Ammortizzatore migliore
Deragliatore SLX e cambio XT 10v
Guarnitura SLX
Cassetta e catena di qualità più alta.

P.S: per quanto riguarda le full da AM bene o male tutte le case hanno qualcosa che parte da quella cifra 1100-1200, montate tutte base, man mano che sali aumentano di montatura ovviamente.
Quindi se chiedi "quale altre posso prendere a quella cifra?" la lista sarebbe molto lunga
 

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
479
23
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
innanzitutto grazie mille delle info ;-)

io non volevo sapere se ci sono altre am a quel prezzo ma se allo stesso prezzo delle lee cougan ci sono delle mtb montate meglio.

ciao
 

RAF71

Biker novus
8/11/11
2
0
0
NAPOLI
Visita sito
salve a tutti,

e' da poco che mi sono iscritto, ho bisogno di un consiglio, su quale mtb sia migliore . una scott scale 30 nuova , oppure una scott spark 15 usata garantita ? grazie 1000
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
innanzitutto grazie mille delle info ;-)

io non volevo sapere se ci sono altre am a quel prezzo ma se allo stesso prezzo delle lee cougan ci sono delle mtb montate meglio.

ciao

si si, avevo capito, il problema è che è comunque difficile trovare una "regola". Dipende molto dalle offerte del momento che fa il rivenditore, il distributore o la marca stessa.
Magari trovi dei modelli 2011 montati meglio allo stesso prezzo e se non badi all'estetica ti conviene prendere quelli, insomma, c'è dietro una buona ricerca di mercato.
Come ti spiegavo i prezzi sono sostanzialmente allineati, per avere una full da AM base (montata Deore con forche da AM base ecc ecc) ci vogliono 1100-1200 e il divario di prezzo tra bici montate simili è quello, le marche commerciali viaggiano alla pari.

Insomma, le cose sono 2:
O badi al miglior rendimento qualità/prezzo e ti fai una ricerca di mercato della madonna per spuntare la bike montata meglio al prezzo che desideri.
O ti scegli la bike senza badare alle 100 euro, guardando quelle 3-4 marche che ti piaccioni di più senza badare ai minimi dettagli di differenza.

Poi ci sono bike che costano lievemente meno perchè non si fanno pagare il marchio come Radon, Cube, bTwin (che però non ha modelli da AM), Canyon ecc ecc.

Vd. questa
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Slide-6-0_id_15888_.htm
 

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
479
23
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
si si, avevo capito, il problema è che è comunque difficile trovare una "regola". Dipende molto dalle offerte del momento che fa il rivenditore, il distributore o la marca stessa.
Magari trovi dei modelli 2011 montati meglio allo stesso prezzo e se non badi all'estetica ti conviene prendere quelli, insomma, c'è dietro una buona ricerca di mercato.
Come ti spiegavo i prezzi sono sostanzialmente allineati, per avere una full da AM base (montata Deore con forche da AM base ecc ecc) ci vogliono 1100-1200 e il divario di prezzo tra bici montate simili è quello, le marche commerciali viaggiano alla pari.

Insomma, le cose sono 2:
O badi al miglior rendimento qualità/prezzo e ti fai una ricerca di mercato della madonna per spuntare la bike montata meglio al prezzo che desideri.
O ti scegli la bike senza badare alle 100 euro, guardando quelle 3-4 marche che ti piaccioni di più senza badare ai minimi dettagli di differenza.

Poi ci sono bike che costano lievemente meno perchè non si fanno pagare il marchio come Radon, Cube, bTwin (che però non ha modelli da AM), Canyon ecc ecc.

Vd. questa
[url]http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Slide-6-0_id_15888_.htm[/URL]

ora è tutto più chiaro
io puntavo sulle lee cougan perchè il rivenditore è vicino a casa mia ed applica (sui modelli 2011) degli sconti del 30% sul listino (magari tutti i negozi hanno quei sconti) oltretutto può montare componenti del modello dell'anno prima per abbassare il prezzo ma questo è un'altro discorso...

riguardo la radon devo dire che è molto bella ma se non sbaglio a differenza della predator sl non ha il controllo remoto della sospensione posteriore; ora non so se il controllo remoto è necessario o no ma lo chiedo perchè da novello e ignorante in materia non so quali siano i componenti su cui si deve prestare più attenzione.

grazie e buon week end :mrgreen:
 

desis

Biker novus
22/9/11
25
0
0
verona
Visita sito
Salve ragazzi.
dopo aver girato internet e alcuni negozianti ho trovato:
CUBE ACID 2012 montata con forcella ad aria. (acquisto on line)
WILIER. ROSSORUBINO 2011 montata come la quella sopra. (rivenditore vicino a casa)
GIANT TALON 2012 0 BIANCA.(rivenditore vicino a casa)

TUTTE LE BICI CON cambio misto xt/deore...
tutte all'incirca sui 800-850€

quale prendereste voi?

grazie
 

oppid

Biker novus
15/7/11
5
0
0
Salerno
Visita sito
Raga vorrei comprare una mtb entry level. Sono indeciso fra la rr 5.2 2011 e la Bottecchia fx 510 2012.
La seconda costa di più ma è bellissima esteticamente. Dal punto di vista tecnico che mi dite? :nunsacci:
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Raga vorrei comprare una mtb entry level. Sono indeciso fra la rr 5.2 2011 e la Bottecchia fx 510 2012.
La seconda costa di più ma è bellissima esteticamente. Dal punto di vista tecnico che mi dite? :nunsacci:


con la Bottecchia hai una forcella ce comincia a non stonare se chiamata così, con la 5.2 vai praticamente su una rigida.
Se la 520 la prendi ad un prezzo ragionevole come questo http://www.angeluccicicli.it/store/index.php?main_page=product_info&products_id=1
allora ti dico di fare o sforzo e prendere quella, l'occhio vuole la sua parte e hai ragione.

Se il budget è quello amen, ma se puoi aumentare un pochino (370-400) ti consiglierei di prenderne già una coi freni a disco e le 9v.
Poichè con queste che hai elencato (8v e V-brake) se un domani vuoi cambiare un pezzo non puoi fare upgrade facili senza cambiare altri pezzi, anche costosi, oltre al fatto che sei vincolato aduna qualità mediocre dei componenti.
 

oppid

Biker novus
15/7/11
5
0
0
Salerno
Visita sito
con la Bottecchia hai una forcella ce comincia a non stonare se chiamata così, con la 5.2 vai praticamente su una rigida.
Se la 520 la prendi ad un prezzo ragionevole come questo [url]http://www.angeluccicicli.it/store/index.php?main_page=product_info&products_id=1[/URL]
allora ti dico di fare o sforzo e prendere quella, l'occhio vuole la sua parte e hai ragione.

Se il budget è quello amen, ma se puoi aumentare un pochino (370-400) ti consiglierei di prenderne già una coi freni a disco e le 9v.
Poichè con queste che hai elencato (8v e V-brake) se un domani vuoi cambiare un pezzo non puoi fare upgrade facili senza cambiare altri pezzi, anche costosi, oltre al fatto che sei vincolato aduna qualità mediocre dei componenti.

Ti ringrazio per la risposta, in effetti da inesperto, facendo un confronto mi ero accorto che la Bottecchia fosse migliore. Mi piacerebbe tanto prendere una coi freni a disco, purtroppo con 324 eur sono già fuori budget e dovrò fare uno bello sforzo...ma vedrò di riuscirci :)
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Ti ringrazio per la risposta, in effetti da inesperto, facendo un confronto mi ero accorto che la Bottecchia fosse migliore. Mi piacerebbe tanto prendere una coi freni a disco, purtroppo con 324 eur sono già fuori budget e dovrò fare uno bello sforzo...ma vedrò di riuscirci :)

Sia ben chiaro non è necessario e categorico aumentare per andare su una 9V coi freni a disco, specie se fai percorsi tranquilli, anzi le 8v con i V-brake sono anche più economiche da manutenere perchè i pezzi costano meno.

Poi per un discorso personale io consiglio sempre di puntare quel pelino più in alto, per svariati motivi che ti ho detto. Io stesso la prima mtb l'ho presa senza consultare il forum, risultato l'ho cambiata dopo 6 mesi per svariati motivi, tra i quali il fatto che per aumentare la qualità dei componenti avrei dovuto spendere una barca di soldi.
Qualche rivenditore ti prenderà in giro parlando di "predisposizione" per montare i freni o i pezzi migliori, ma non ti dirà mai che per farlo dovrai sostituire anche altri pezzi, a volte importanti e costosi come le ruote.
Insomma, per le bike entry level vale il famoso detto "Chi più spende meno spende"

Se invece questo è solo un primo "step", per aspettare con calma e poi provvedere in futuro ad un aumento... beh, allora la Bottecchia va benissimo!
 

oppid

Biker novus
15/7/11
5
0
0
Salerno
Visita sito
Sia ben chiaro non è necessario e categorico aumentare per andare su una 9V coi freni a disco, specie se fai percorsi tranquilli, anzi le 8v con i V-brake sono anche più economiche da manutenere perchè i pezzi costano meno.

Poi per un discorso personale io consiglio sempre di puntare quel pelino più in alto, per svariati motivi che ti ho detto. Io stesso la prima mtb l'ho presa senza consultare il forum, risultato l'ho cambiata dopo 6 mesi per svariati motivi, tra i quali il fatto che per aumentare la qualità dei componenti avrei dovuto spendere una barca di soldi.
Qualche rivenditore ti prenderà in giro parlando di "predisposizione" per montare i freni o i pezzi migliori, ma non ti dirà mai che per farlo dovrai sostituire anche altri pezzi, a volte importanti e costosi come le ruote.
Insomma, per le bike entry level vale il famoso detto "Chi più spende meno spende"

Se invece questo è solo un primo "step", per aspettare con calma e poi provvedere in futuro ad un aumento... beh, allora la Bottecchia va benissimo!


Si si, faccio percorsi tranquilli. Adesso ho una rockrider 5.0, quindi la Bottecchia sarebbe un grande salto di qualità. Nulla da togliere alla rockrider 5.0 ma è solo una bici da passeggio, tra l'altro è praticamente nuova, l'ho comprata a luglio di quest'anno ma non credevo di appassionarmi in questo modo DOH! . Cmq oggi vado a fare un giro, visto che sono di Salerno, di sicuro qui avranno le Klass. Esteticamente mi piacciono, ma tecnicamente quali mi consigli al pari della Bottecchia?
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Si si, faccio percorsi tranquilli. Adesso ho una rockrider 5.0, quindi la Bottecchia sarebbe un grande salto di qualità. Nulla da togliere alla rockrider 5.0 ma è solo una bici da passeggio, tra l'altro è praticamente nuova, l'ho comprata a luglio di quest'anno ma non credevo di appassionarmi in questo modo DOH! . Cmq oggi vado a fare un giro, visto che sono di Salerno, di sicuro qui avranno le Klass. Esteticamente mi piacciono, ma tecnicamente quali mi consigli al pari della Bottecchia?

Visto il trascorso ti direi di fare una cosa... pedala ancora qualche mese sulla tua, aspetta dopo Natale di avere qualche soldo in più (magari al posto dei regali chiedi ai tuoi parenti finanze per la bike), perchè ci saranno sicuramente sconti ancora più forti sui modelli del 2011.
Così ti prendi direttamente una bike migliore.
Se già ci sei cascato una volta a comprare una bike e poi doverla cambiare dopo 6 mesi perchè ti sei appassionato è inutile che ti vai a prendere nuovamente una bike così limitata come queste di cui mi stai parlando.
Pazienta un pochino e prendine una superiore.

P.S. tra l'altro considera che qui sul forum c'è da farsi una cultura, arriverai sicuramente a gennaio con le idee più chiare sui pezzi, sulle dinamiche e sulle marche che sono più vantaggiose.

P.P.S. Detto tra noi... lascia sta le Klass, stanno bene al negozio.
 

oppid

Biker novus
15/7/11
5
0
0
Salerno
Visita sito
Visto il trascorso ti direi di fare una cosa... pedala ancora qualche mese sulla tua, aspetta dopo Natale di avere qualche soldo in più (magari al posto dei regali chiedi ai tuoi parenti finanze per la bike), perchè ci saranno sicuramente sconti ancora più forti sui modelli del 2011.
Così ti prendi direttamente una bike migliore.
Se già ci sei cascato una volta a comprare una bike e poi doverla cambiare dopo 6 mesi perchè ti sei appassionato è inutile che ti vai a prendere nuovamente una bike così limitata come queste di cui mi stai parlando.
Pazienta un pochino e prendine una superiore.

P.S. tra l'altro considera che qui sul forum c'è da farsi una cultura, arriverai sicuramente a gennaio con le idee più chiare sui pezzi, sulle dinamiche e sulle marche che sono più vantaggiose.

P.P.S. Detto tra noi... lascia sta le Klass, stanno bene al negozio.

Ok, ho fatto un giro, mi hanno proposto l'Atala Wap, ma nn mi sembra un granchè. Ho trovato anche la Bottecchia, 325 eur V-Brake e 360 eur Disk. Sto pensando di fare un grandissimo sacrificio e prendere quella con i freni a disco.
Più che altro per un discorso futuro, per adesso mi andrebbe benissimo la V-Brake, ma nn voglio cambiare di nuovo la bici dopo poco tempo, coem mi è capitato ora :(
 

Destriero

Biker popularis
5/11/11
74
0
0
Visita sito
Ciao a tutti!

Ho cominciato da un mesetto ad andare in giro in MTB e mi ci sono subito appassionato.
Domenica scorsa sono uscito con un gruppo fantastico (bella gente davvero) conosciuto qui: gli M&M Bikers.
Durante l'uscita mi sono ovviamente confrontato con loro ed ho notato subito quanto la mia biga fosse limitata.
In salita me la cavavo più o meno come gli altri anche perchè sono abituato a fare jogging regolarmente e, trovata la marcia giusta riuscivo a stargli dietro.
Il problema è invece nato in discesa. La mia RR 5.2 2010 è una discreta v-brake ammortizzata davanti ma, considerando che sfioro il quintale, più di una volta non mi sono accappottato per puro miracolo.

Potreste consigliarmi per il prossimo acquisto?
Sono davvero disorientato fra front e dual, 26 e 29. Uso la biga a fini puramente escursionistici e non disdegno tappe della durata di 2-3 ore.

Il budget è abbastanza limitato (< 1000 euri ritoccabile verso l'alto, magari con qualche buon usato o fine serie)

Data la mia stazza (sono alto 1,80 x 95 kg), non punto a componenti superleggeri ma robusti, freni a disco compresi.

Cosa mi consigliate?
Sapreste indicarmi anche dove comprare? Abito nel zona nord della provincia di Roma ma spostarmi non è un problema...

Grazie a chi vorrà rispondermi e scusate la lunghezza del messaggio.
Buona pedalata a tutti!!!
Vito
:i-want-t:
 

Mauro Riga

Biker velocissimus
15/5/08
2.419
0
0
Senagorium
Visita sito
Salve ragazzi.
dopo aver girato internet e alcuni negozianti ho trovato:
CUBE ACID 2012 montata con forcella ad aria. (acquisto on line)
WILIER. ROSSORUBINO 2011 montata come la quella sopra. (rivenditore vicino a casa)
GIANT TALON 2012 0 BIANCA.(rivenditore vicino a casa)

TUTTE LE BICI CON cambio misto xt/deore...
tutte all'incirca sui 800-850€

quale prendereste voi?

grazie

Io prenderei la cube se non altro perchè monta la Recon.
 

gianni1970

Biker novus
19/11/11
2
0
0
san benedetto po
Visita sito
:i-want-t:Ciao a tutti,
anche io sto pensando di acquistare una mtb.
Vado da anni in bici ma solo da corsa.
Mi hanno indirizzati su una giant talon ltd (euro 1.300).
Qualcuno sa dirmi se il rapporto prezzo/qualità è soddisfacente?
grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo