Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Ferma restando che la Canyon e' una gran bici (e che l'ho valutata prima di comprare la Rose), alla fine ho scelto la Rose Granite Chief e ne sono rimasto molto soddisfatto.

(NB: La scelta mia e' nata solo da un puro confronto di misure e per le mie caratteristiche le misure della Chief erano piu' adatte a me rispetto a Canyon, ma e' ovviamente un caso particolare il mio applicabile solo a me. Per la cronaca ho scritto sia a Canyon che mi ha sconsigliato la bici perche' anche secondo loro non era adatta a me, ho valutato una Ghost in negozio ma non ero convinto, alla fine seguendo i suggerimenti di Rose ho preso la bici piu' adatta a me che sono alto solo 160 con cavallo sui 74 centimetri).

Non ho presente test comparativi.

Se vai nella sessione Rose
puoi chiedere maggiori info anche sulla Uncle e contattare direttamente chi ce l'ha.

http://www.mtb-forum.it/community/forum/forumdisplay.php?f=192

Volendo puoi anche prenotare un test a Colico da Sergio di Rose.
(Anche se capisco che il lago di Como non sia molto vicino alla tua zona).

(io l'ho comprata comunque a scatola chiusa e mi e' andata di lusso comunque).
 

Il Greg

Biker novus
19/3/11
27
0
0
Viareggio
Visita sito
Apeschi..nulla da dire,le Rose sono delle gran MTB....io non riesco ancora a decidermi....ma sostanzialmente quali sono le differenze fra la Canyon e la Rose?....io ricerco l'esperienza a 360°della montagna...però voglio divertirmi quando vado in discesa....anche qualche droppettino non guasterebbe.....
Riguardo alla Genius di cui ho messo il link nei precendi post che mi dici?....intendo come prestazioni della bici stessa....
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Apeschi..nulla da dire,le Rose sono delle gran MTB....io non riesco ancora a decidermi....ma sostanzialmente quali sono le differenze fra la Canyon e la Rose?....io ricerco l'esperienza a 360°della montagna...però voglio divertirmi quando vado in discesa....anche qualche droppettino non guasterebbe.....
Riguardo alla Genius di cui ho messo il link nei precendi post che mi dici?....intendo come prestazioni della bici stessa....

Premetto che ti do' un parere e come tale e' personale e non vuole essere assolutamente da prendere come oro colato.

La bici obiettivamente non mi sembra male.

E' di marca e sembra in buono stato. (verificalo).

Io non la prenderei per i seguenti motivi. (NB: non dico che non sia da prendere ma semplicemente che io non la prenderei).
1) e' del 2009
2) pur essendo del 2009 costa 2000 euro (ma potrei aver letto male ed in tal caso mi scuso)
3) ha componenti misti XT ed SLX. (quindi quasi top, ma non del tutto per il prezzo intendo, non sto dicendo che SLX non sia valido come gruppo).

Ora che sia del 2009 puo' anche importare poco o nulla, se riesci a tirare sul prezzo allora se ne puo' parlare.

Personalmente direi che andando su Canyon o su Rose, con 1990 euro circa avresti una bici del 2011 nuova e con componentistica paragonabile, con 2250 euro circa avresti una bici superiore (come montaggio, non come marchio in quanto Scott forse e' piu' famosa) e sempre del 2011.

Ripeto il mio e' un parere totalmente personale (e quindi assolutamente discutibile) e senza alcun interesse. (non mi piglio incentivi ne' da Canyon e nemmeno da Rose).

In quanto a dirti se sia meglio Canyon o Rose non saprei.

A me Canyon piaceva moltissimo, e se devo essere sincero come linea mi piaceva molto di piu' di Rose (gusti personali e non motivazioni tecniche).

Nel mio caso specifico la taglia Small di Rose si adattava meglio della equivalente Small di Canyon (come misura del tubo di sella, senza penalizzare la misura del tubo orizzontale) e quindi sono andato di Rose. (Dopo ho pure letto su alcune recensioni che Rose come taglia e' meglio prenderla un pochino piu' grande e questo potrebbe spiegare perche' a me vada meglio).

Io posso solo dirti che sono rimasto contentissimo di Rose, sia come servizio (ho contattato in mp Sergio di Rose prima, durante e dopo l'ordine), l'ho ricontattato sul cellulare per ulteriori informazioni, ho chiesto io le modifiche che volevo e mi e' arrivata in tempi velocissimi a casa.

Io mi trovo benissimo.

La mia e' una Chief Granite montata Sram X9 (quindi equivalente piu' o meno ad un XT shimano). E' classificata al limite tra AM ed Enduro come utilizzo. Io la pedalo benissimo anche su asfalto.

Pesa circa 12.8 chili con pedali (piu' o meno) ed ha una escursione di 150 sia anteriormente che posteriormente.
(Secondo me un giusto compromesso per avere una bici pedalabile ma con sufficiente escursione per fare qualcosa di piu' serio in discesa).

Ha il perno passante sia davanti che dietro, rispetto alla Uncle pesa circa dai sei, sette etti al chilo in meno (a secondo delle versioni confrontate e dei montaggi), ha una escursione di 150 invece che di 160, e credo che la Uncle abbia anche il perno passante maggiore (scusa la imprecisione) e quindi e' piu' rigida. Gia' la Granite e' sufficientemente rigida per uso AM.

Per l'uso che ne faccio io 150 di escursione sono piu' che sufficienti, in discesa mi sembra stabilissima.

Onestamente non so dirti se la Canyon sia meglio (so che sicuramente e' altrettanto valida), non so dirtelo semplicemente perche' non avendola provata non ho termini di paragone.

So che chi ha Canyon ne parla sempre bene e pure chi ha Rose ne parla bene, ma anche chi ha Radon e altre marche e' soddisfatto. (qui parlo non per esperienza ma per sentito dire ovviamente, e ci tengo a sottolinearlo), io conosco solo la Rose Granite Chief, prima avevo una Da Bomb Cherry Bomb di cui ero soddisfatto ma ora la Granite confrontata alla Cherry e' un altro pianeta, parlo del mio modello di Cherry che avevo io con escursione da 120.

Io penso che alla fine qualunque sia la tua scelta cadi comunque in piedi.

In quanto all'usato Scott non so cosa consigliarti (ti ho detto cosa farei io, non cosa sia piu' giusto fare, perche' sinceramente non saprei). Il fatto che sia vicino a casa tua puo' essere un valido motivo per scegliere Scott. Sono perplesso sul prezzo di listino (forse mi sbaglio io).

Modifica: (Scusa, non avevo letto che e' in Carbonio, questo giustifica il maggior costo). Dopo di che non ho esperienza sul Carbonio, quindi non so cosa consigliarti. (Ci sono enne discussioni sui pro e contro del Carbonio e dell'Alluminio).
Quelle che ti ho indicato io sono in Alluminio.
 

Il Greg

Biker novus
19/3/11
27
0
0
Viareggio
Visita sito
Mille grazie apeschi sei stato molto dettagliato e esaustivo....la tua risposta mi aiuta molto nella mia decisione....continuo nella ricerca della AM migliore per me,tenendo in considerazione i tuoi suggerimenti.
Ancora grazie!
 

Il Greg

Biker novus
19/3/11
27
0
0
Viareggio
Visita sito
Per rimanere in tema Rose,ho visto tutte e tre le parti di "The Line",a parte l'ottima idea sullo stile "The Blair Witch Project",sono rimasto molto colpito dalle performance della ROSE BEEF CAKE FR SL che viene usata nel video...e anche se non è proprio una AM,con i suoi 180 di escursione e la capacità di affrontare le salite,credo proprio che diventi la prima della lista fra le scelte che sto selezionando......
Un altro punto a favore di Apeschi ;)
 

Dutch

Biker novus
23/3/11
23
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti :)
Ho 18 anni e sto per comprare la mia prima vera mountain bike.
La utilizzerei prevalentemente per andare alla Mandria (Piemonte); quindi sterrato e magari qualche saltino, la userei più o meno due o tre volte a settimana.
Con un budget di 400/500€ (più 400 che 500) cosa potrei prendere?
Ecco l' elenco delle bici offerte da Decathlon.

Grazie mille ^^
 

fabione80

Biker superis
28/11/10
496
0
0
Tivoli
Visita sito
title-sizing10.gif
WS dimensioni raccomandate
Frame Size center-to-center: 16 in
Frame Size center-to-top: 17 in
Complessivamente Reach: 65,50 centimetri
Altezza sella: 69,32 centimetri
Larghezza manubrio: 42 centimetri
div-full.gif

Le vostre misure:
Altezza: 168,00 centimetri
Sterno Notch: 138,00 centimetri
Cavallo Lunghezza: 78,50
centimetri Lunghezza braccio: 63,50 centimetri
Larghezza delle spalle: 41,00 centimetri

ragazzi queste qui sopra sono le misure e queste sotto le geometrie dei telai, per prendere una 5.3 che ha le stesse geometrie della 8. che misura è più adatta?
 

Allegati

  • geometrie rr.pdf
    1,8 MB · Visite: 5

fabione80

Biker superis
28/11/10
496
0
0
Tivoli
Visita sito
La misura più vicina direi che è la M, anche se penso converrà montare uno stem corto.

infatti sono proprio indeciso se prendere una M e montare lo stem più corto o prendere la S e montare uno stem da 100, in quel modo dovrei arrivare alla misura di 65,5 cm di tubo orizzontale+stem ,però dopo non vorrei che il tubo verticale sia troppo corto, che pensi?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
infatti sono proprio indeciso se prendere una M e montare lo stem più corto o prendere la S e montare uno stem da 100, in quel modo dovrei arrivare alla misura di 65,5 cm di tubo orizzontale+stem ,però dopo non vorrei che il tubo verticale sia troppo corto, che pensi?

Dipende da te, se preferisci un telaio corto e maneggevole o un più lungo e più stabile e confortevole. Tieni conto che le misure che vengono fuori da WS indicano sempre dei telai molto compatti, per cui corri il rischio sulla S di voler poi montare anche uno stem da 120.
 

Botero

Biker novus
24/3/11
1
0
0
Mantova
Visita sito
Ciao a tutti, volevo cambiare la mia MTB, è mi è stata proposta una Olympia Spike usata in carbonio, tenuta bene, l'unico NEO è dato dai freni che sono V-brake. Vale la pena oggi prendere una bike senza i freni a disco? grazie per le risposte.
 

fabione80

Biker superis
28/11/10
496
0
0
Tivoli
Visita sito
Dipende da te, se preferisci un telaio corto e maneggevole o un più lungo e più stabile e confortevole. Tieni conto che le misure che vengono fuori da WS indicano sempre dei telai molto compatti, per cui corri il rischio sulla S di voler poi montare anche uno stem da 120.
avevi ragione tu....... come al solito :smile: sono andato oggi da deca e in effetti la S era decisamente corta, pensa che con le ginocchia arrivava quasi al manubrio..... presa la taglia M e provata subito per 15 km, e si è trovata subito alla grande.

N.B. mi ero dimenticato di scrivere che la bici era per la mia ragazza!
 

owl

Biker novus
26/3/11
4
0
0
Savona
Visita sito
Ciao a tutti,
dopo un po' di anni da ciclista della domenica con MTB tipo XC e dopo qualche giro sui single track del finalese ho deciso di cambiare genere. Siccome ho intenzione di continuare a pedalare agevolmente (per quanto possibile...;-)) anche in salita, ho pensato di non fare un cambio troppo drastico e mi sono orientato sulla categoria trail; anche leggendo i consigli sulle preziose guide del forum mi sembra la tipologia più adatta al mio utilizzo.
Per risolvere i miei dubbi mi rivolgo a chi ha più esperienza di me... :hail:
In particolare sono indeciso tra queste due MTB:

1) Trek Fuel EX 8
Link: http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain_full_suspension/fuel_ex/fuelex8e/

Immagine:
http://www.trekbikes.com/images/bikes/2011/xl/fuelex8e_black.jpg

Prezzo con ritiro della mia: 1700€

2) Giant Trance X3
Link:
http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/trance.x3/7410/44288/

Immagine:
Trance_X_3_Distributor-Blk_blue.jpg



Prezzo con ritiro della mia: 1500€

Guardando le specifiche, l'allestimento mi sembra abbastanza simile. Esteticamente mi piace di più la Trek; vorrei capire se i 200 euro in più sarebbero solo per l'estetica o ci sono motivi sostanziali che giustifichino il prezzo più alto.

Sto inoltre valutando altre due soluzioni, per le quali però non ho ancora un prezzo con il ritiro della mia:

3) Scott Genius 50
Link:
http://www.scott-sports.com/it_it/product/10029/55578/217960

Immagine:
http://products.scott-sports.com/217960/2000/217960.jpg

4) Lapierre Zesty 314
Link:
http://www.lapierre-bikes.co.uk/lapierre/all-mountain-bike/2011/zesty-314-2011/notices

Sarei orientato sulle prime due, ma in caso di validi motivi che spingano verso le soluzioni 3 o 4 sono pronto a correggere il tiro.

Un ringraziamento anticipato a chi avrà la pazienza e la cortesia di darmi un consiglio!
 

owl

Biker novus
26/3/11
4
0
0
Savona
Visita sito
Ciao Monorotula,
come prima cosa grazie per la risposta.
E' il mio primo post sul forum, ho letto le dritte per i niubbi, ma evidentemente non è bastato... :help:
Puoi cortesemente indicarmi dove sarebbe stato più opportuno postare la mia richiesta ed eventualmente spostarla nel posto giusto (sempre che tu lo possa fare con i diritti da moderatore).

Grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo