Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ho provato con il metodo del video trovato qua nel forum, ma senza risultato

allora ho fatto manualmente, con discreto miglioramento (almeno, credo)

comunque nel giro completo del cerchio un zin lo fa, meglio di così non sono riuscito. può essere correlato anche al fatto che le pasticche sono nuove al 100%, o sono in alto mare?

Fai prima a guardare da sopra la pinza mentre la ruota gira lentamente: se il disco è dritto e ben centrato tra le pastiglie non deve toccare.
 
perfetto, sono riuscito a centrarle alla perfezione!!! adesso non tocca più, va liscio liscio:celopiùg: (è il mio primo intervento sulla bike, voi lo fate a occhi chiusi lo so)

grazie mono!

una curiosità: quando ho rimesso le pinze a posto le ho strette abbastanza (non con una forza da gorilla, naturalmente) dato che nel video il signore spiega di stringerle ma non troppo -> tu cosa dici? stretta - abbastanza stretta - molto stretta? scusami per la domanda sciocca, ma non si sa mai!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
perfetto, sono riuscito a centrarle alla perfezione!!! adesso non tocca più, va liscio liscio:celopiùg: (è il mio primo intervento sulla bike, voi lo fate a occhi chiusi lo so)

grazie mono!

una curiosità: quando ho rimesso le pinze a posto le ho strette abbastanza (non con una forza da gorilla, naturalmente) dato che nel video il signore spiega di stringerle ma non troppo -> tu cosa dici? stretta - abbastanza stretta - molto stretta? scusami per la domanda sciocca, ma non si sa mai!

E' giusto non stringerle alla morte, tanto non rischi di perdere nulla. E poi ti capiterà di nuovo di doverle centrare, nonostante tutto.
 
E' giusto non stringerle alla morte, tanto non rischi di perdere nulla. E poi ti capiterà di nuovo di doverle centrare, nonostante tutto.

grazie mono!:celopiùg:

e per quanto riguarda l'ammortizzatore posteriore? come faccioa regolarlo (o a vedere se è già regolato bene) per il mio peso? vi è una manopola rossa e sullo stesso ammo vi è una tabella con peso e relativa pressione...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
grazie mono!:celopiùg:

e per quanto riguarda l'ammortizzatore posteriore? come faccioa regolarlo (o a vedere se è già regolato bene) per il mio peso? vi è una manopola rossa e sullo stesso ammo vi è una tabella con peso e relativa pressione...

Non conosco quell'ammortizzatore, ma per tararlo, di sicuro dovrai gonfiarlo con l'apposita pompetta seguendo inizialmente le indicazioni riportate sulla tabella che hai visto, e poi magari facendo degli aggiustamenti secondo i tuoi gusti.
La manopola rossa potrebbe essere la regolazione del ritorno, ma non vorrei dire cretinate.
Ma non ha il comando remoto sul manubrio?
 
Non conosco quell'ammortizzatore, ma per tararlo, di sicuro dovrai gonfiarlo con l'apposita pompetta seguendo inizialmente le indicazioni riportate sulla tabella che hai visto, e poi magari facendo degli aggiustamenti secondo i tuoi gusti.
La manopola rossa potrebbe essere la regolazione del ritorno, ma non vorrei dire cretinate.
Ma non ha il comando remoto sul manubrio?

si, il comando remoto è una ganzata.
scusami, mi sono spiegato a metà, comunque mi riferivo esattamente a ciò che tu mi hai risposto (pompetta, ritorno e co.) di cui ero completamente all'oscuro. grazie

e, già che ci sono, approfitto ulteriormente della tua grande esperienza: le gomme a quanto mi suggerisci di gonfiarle? (sono circa 84 kg)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
si, il comando remoto è una ganzata.
scusami, mi sono spiegato a metà, comunque mi riferivo esattamente a ciò che tu mi hai risposto (pompetta, ritorno e co.) di cui ero completamente all'oscuro. grazie

e, già che ci sono, approfitto ulteriormente della tua grande esperienza: le gomme a quanto mi suggerisci di gonfiarle? (sono circa 84 kg)

Non saprei dirtelo nemmeno se sapessi che gomme sono! Io vado a "dito"!
 
stamani, durante una breve uscita, mi sono trovato davanti ad una scalinata (un paio di scalini di media altezza) e l'ho affrontata (praticamente da fermo, una ruota alla volta e con i freni tirati) con ambedue gli ammo sbloccati naturalmente: con la mia full mi posso permettere il superamento di qualche ostacolo (a velocità ridottissima) del genere?:nunsacci:
 
ciao

un altra domanda (perchè sennò non ne vengo fuori): la posizione in bici

come faccio a capire come fare le regolazioni dell'arretramento/avanzamento sella, altezza sella e cose simili (non potendo disporre dell'esperienza necessaria per capire solamente montando in sella)?

vi sono delle linee guida da seguire?? (spero, sennò è un casino):prega:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
perfetto! grazie mono (scusami ma non l'avevo trovato questo link)

domanda: la guida del diretur mi da la misura del telaio in pollici (ad esempio 18 e qualcosa per me che sono alto 1.84 ca.) in misure (s,m,l,xl) invece?? la mia è una L cioè la seconda misura più grande possibile per il mio modello, va bene per me?

grazie
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
perfetto! grazie mono (scusami ma non l'avevo trovato questo link)

domanda: la guida del diretur mi da la misura del telaio in pollici (ad esempio 18 e qualcosa per me che sono alto 1.84 ca.) in misure (s,m,l,xl) invece?? la mia è una L cioè la seconda misura più grande possibile per il mio modello, va bene per me?

grazie

Non conosco le misure precise della bici ma in linea di massima direi di si.
 
avevo scritto ieri:
stamani, durante una breve uscita, mi sono trovato davanti ad una scalinata (un paio di scalini di media altezza) e l'ho affrontata (praticamente da fermo, una ruota alla volta e con i freni tirati) con ambedue gli ammo sbloccati naturalmente: con la mia full mi posso permettere il superamento di qualche ostacolo (a velocità ridottissima) del genere?:nunsacci:

cosa dici monorotula, fino a dove posso "osare" con una full come la mia? (Rock Shox Tora da 100mm bloccabile e ammo da 110mm dietro)

capisco che la domanda può apparire sciocca ma è per avre un idea delle possibilità (sennò, data la mia inesperienza, è facile vedere la differenza tra una buca e un mega scalino ma non altrettanto tra uno scalino medio e uno un poco più grande:nunsacci: )

grazie
 
i limiti maggiori sono del biker non della bike!!conosco gente che con la scalpel fa' sentieri da DH !!!!leggero naturalmente ma lo fa'!!!

corrisponde esattamente al mio pensiero!:mrgreen:

il problema è se fai uno scalino e ti succede una cosa del tipo:

http://www.youtube.com/watch?v=I9w3Gbur74o che non fa piacere...:maremmac: ecco perchè volevo avere un minimo di idea dei limiti di un mezzo come il mio (che sicuramente mi da un poco meno della tua bike in carbonio, ad esempio)
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
47
Brescia-Botticino
Visita sito
ecco questo non lo puoi fare!:smile:!!!be li saresti veramente un pazzo!!!ma nemmeno con una bike da freeride con 140 di escursione!!!a parte il fatto dell'atterraggio del tizio sbagliato!!!!li ci vuolle una bike da DH comunque!per rispondere alla tua richiesta con la tua bike ti puoi permettere di fare gradini saltini leggeri sempre!!!scendere a 50kh in una pista da DH no!!!
 
ecco questo non lo puoi fare!:smile:!!!be li saresti veramente un pazzo!!!ma nemmeno con una bike da freeride con 140 di escursione!!!a parte il fatto dell'atterraggio del tizio sbagliato!!!!li ci vuolle una bike da DH comunque!per rispondere alla tua richiesta con la tua bike ti puoi permettere di fare gradini saltini leggeri sempre!!!scendere a 50kh in una pista da DH no!!!

perfetto, ci siamo capiti:celopiùg:

allora eviterò i salti tipo questo:
http://www.youtube.com/watch?v=ptM1v7b1O9c :))): ahahahah
 

march

Biker urlandum
12/6/04
507
0
0
41
Pisa
Visita sito
Oggi sono passato da un negozio e mi hanno offerto una full dynamix usata, ma non so di che anno.

Monta il cambio XT, guarnitura FSA, forcella suntor axon, v-brake lx e manubrio, reggisella e piega in carbonio.

Prezzo 400 €

Che ne dite?
 
Oggi sono passato da un negozio e mi hanno offerto una full dynamix usata, ma non so di che anno.

Monta il cambio XT, guarnitura FSA, forcella suntor axon, v-brake lx e manubrio, reggisella e piega in carbonio.

Prezzo 400 €

Che ne dite?

mi sembra un pò un ciottoro... (poi sono di parte, i v-brake e le full dinamix non mi piacciono, figuriamoci se messi assieme..)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo