Primo acquisto di una MTB - parte seconda

markguar85

Biker popularis
11/7/14
50
0
0
Visita sito
Di queste la migliore è nettamente la Torpado. Ma mi pare strano. Mediamente non ha quei prezzi :nunsacci:

Effettivamente aveva un DEORE come cambio e non un XT.

Forse è questa:

[URL]http://www.torpado.com/allway/bike.php?id=41[/URL]

Chiedo scusa ma ho visto veramente tanti modelli e faccio un po' di confusione. Son sicuro che aveva un Deore 8x3, quindi quasi sicuramente è questo link qui.

Ho anche richiesto di inserire i Link di Frera e KTM.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Effettivamente aveva un DEORE come cambio e non un XT.

Forse è questa:

http://www.torpado.com/allway/bike.php?id=41[url]http://www.torpado.com/allway/bike.php?id=41[/URL]

Chiedo scusa ma ho visto veramente tanti modelli e faccio un po' di confusione. Son sicuro che aveva un Deore 8x3, quindi quasi sicuramente è questo link qui.

Ho anche richiesto di inserire i Link di Frera e KTM.
Se ricordi l'aspetto, i colori, già è qualcosa. Se devi tirare a caso, stiamo solo perdendo tempo. Rischiamo solo consigli su bici sbagliate.
Frera e KTM viste.
Le frera lasciale dove sono. 21 velocità sono roba da city bike o supermercato, non da MTB.
KTM, normale, acquistabile, ma niente di eclatante.
 

markguar85

Biker popularis
11/7/14
50
0
0
Visita sito
Se ricordi l'aspetto, i colori, già è qualcosa. Se devi tirare a caso, stiamo solo perdendo tempo. Rischiamo solo consigli su bici sbagliate.
Frera e KTM viste.
Le frera lasciale dove sono. 21 velocità sono roba da city bike o supermercato, non da MTB.
KTM, normale, acquistabile, ma niente di eclatante.

Per quanto riguarda le Trek e le Bottecchia invece ?

Vorrei capire qual è la meno peggio tra quelle che ho indicato.
 

CRX89

Biker novus
15/3/14
8
0
0
35
Pimentel
Visita sito
Salve... Avrei bisogno di un consiglio... Ora possiedo una B'Twin Rockrider 8.1 modello 2012 presa a fine maggio del 2013 come prima mtb 'seria', con cui mi trovo bene e ho percorso ad oggi circa 6300 km. Dopo più di 1 anno di 'attività' vorrei qualcosa in più... Quando presi la 8.1 ci fu già in negozio la 8.3, che non presi per via del limite di bugdet... Quasi subito mi pentì di non averla presa... Infatti sarei orientato su questa B'Twin Rockrider 8.3 modello 2013 del valore di 1119.25 € perchè mi è sempre rimasta in testa. Cosa mi consigliate? In questa fascia di prezzo trovo qualcosa di meglio come rapporto qualità/prezzo? Grazie in anticipo
 

kiescro

Biker popularis
4/7/14
85
0
0
Visita sito
Le forcelle, più sono economiche, meno sono sensibili alle irregolarità che incontrano e dovrebbero attutire. E viceversa, più sono buone, più assorbono tutto. Oltre che quelle migliori non sono a molla ma ad aria e permettono regolazioni più precise soprattutto in base al peso di chi c'è sopra.

800€ iniziano a non essere pochi. E di prodotti interessanti iniziano a trovarsi. Ma c'è da saper scegliere. Quella è una fascia di prezzo dove un'offerta o meno e 50-100€ in più o in meno possono fare la differenza tra un cancello sopravvalutato e una bici più che discreta.

Preferisci acquistare in negozio? E se si, che marche puoi rimediare?
Oppure anche online va bene? Anche se alcuni prodotti più gettonati ormai sono esauriti.

tra l'altro io sono leggero (60kg) quindi una forcella economica la sentirei ancora di più?

è proprio in quel "saper scegliere" che sono completamente perso. e con il discorso negozio internet ancora di più. internet sicuramente (o quasi sicuramente) costano meno ma mi frena un pò l'aspetto manutenzione e garanzia. fin'ora ho sempre sistemato da me la bici ma è senza ammortizzatori, normalissimi freni a pinza e anche se mi salta un pignone mentre cambio non mi cambia nulla. non saprei dove metter mani a freni a disco, ammortizzatori, e aver una mtb super figa (dall'aspetto) ma aver il cambio che salta è un pò un controsenso.

Al momento nei negozi che ho visto un pò così nei dintorni come marche ho visto Cube, Ghost, Sintesi. Mentre andando nei paesi turistici ho visto Giant, Focus e Trek ma che tenderei ad evitare perchè i prezzi saranno al rialzo.


Se hai la pazienza di indirizzarmi su qualche modello on-line te ne sarei veramente grato. così riesco anche ad aver un'idea più precisa per vedere se in negozio mi prendono in giro o mi trattano con professionalità.
per la taglia sono basso 1,64m

gli 800euro erano il prezzo della Scott ma se trovassi a meno non mi dispiacerebbe. di sicuro non posso andar sopra quella cifra
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
tra l'altro io sono leggero (60kg) quindi una forcella economica la sentirei ancora di più?

è proprio in quel "saper scegliere" che sono completamente perso. e con il discorso negozio internet ancora di più. internet sicuramente (o quasi sicuramente) costano meno ma mi frena un pò l'aspetto manutenzione e garanzia. fin'ora ho sempre sistemato da me la bici ma è senza ammortizzatori, normalissimi freni a pinza e anche se mi salta un pignone mentre cambio non mi cambia nulla. non saprei dove metter mani a freni a disco, ammortizzatori, e aver una mtb super figa (dall'aspetto) ma aver il cambio che salta è un pò un controsenso.

Al momento nei negozi che ho visto un pò così nei dintorni come marche ho visto Cube, Ghost, Sintesi. Mentre andando nei paesi turistici ho visto Giant, Focus e Trek ma che tenderei ad evitare perchè i prezzi saranno al rialzo.


Se hai la pazienza di indirizzarmi su qualche modello on-line te ne sarei veramente grato. così riesco anche ad aver un'idea più precisa per vedere se in negozio mi prendono in giro o mi trattano con professionalità.
per la taglia sono basso 1,64m

gli 800euro erano il prezzo della Scott ma se trovassi a meno non mi dispiacerebbe. di sicuro non posso andar sopra quella cifra
Un paio di nomi al volo, poi appena ho tempo spulcio meglio:
http://www.cube.eu/en/bikes/mtb-hardtail/acid/acid-275/
http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/cross_country/x_caliber/x_caliber_9/#
Entrambe a 900€ di listino, ma con un po' di sconto dovresti rientrarci.
Trek 2015, mi raccomando. La 2014 costa 100€ di più.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Posso chiedere il motivo? Non per mettere in dubbio o per contestare, ma per capire meglio io.

Pensavo che la meno peggio fosse la KTM ma forse mi sbaglio.
Perché avere un Acera o un Alivio non cambia la vita a nessuno. Ma la KTM ha comandi Altus e soprattutto Bottecchia e Scott hanno telai doppio spessore. Non te ne accorgerai nemmeno, però visto che il resto è simile, non da di certo fastidio.
Poi sono dettagli. Se le provi e ti trovi meglio con un'altra o hai qualche altro motivo per fare una scelta, non ti cambia di certo il mondo.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Salve... Avrei bisogno di un consiglio... Ora possiedo una B'Twin Rockrider 8.1 modello 2012 presa a fine maggio del 2013 come prima mtb 'seria', con cui mi trovo bene e ho percorso ad oggi circa 6300 km. Dopo più di 1 anno di 'attività' vorrei qualcosa in più... Quando presi la 8.1 ci fu già in negozio la 8.3, che non presi per via del limite di bugdet... Quasi subito mi pentì di non averla presa... Infatti sarei orientato su questa B'Twin Rockrider 8.3 modello 2013 del valore di 1119.25 € perchè mi è sempre rimasta in testa. Cosa mi consigliate? In questa fascia di prezzo trovo qualcosa di meglio come rapporto qualità/prezzo? Grazie in anticipo
Sinceramente la 8.3, ad oggi, non la metterei come prima scelta.
Cosa puoi rimediare nei dintorni di casa, come marchi?
Sei disposto all'acquisto online?
Tetto massimo di spesa?
 

markguar85

Biker popularis
11/7/14
50
0
0
Visita sito
Perché avere un Acera o un Alivio non cambia la vita a nessuno. Ma la KTM ha comandi Altus e soprattutto Bottecchia e Scott hanno telai doppio spessore. Non te ne accorgerai nemmeno, però visto che il resto è simile, non da di certo fastidio.
Poi sono dettagli. Se le provi e ti trovi meglio con un'altra o hai qualche altro motivo per fare una scelta, non ti cambia di certo il mondo.

Ok. Ti ringrazio.

Come forcella sono tutte equivalenti?
 

windfed

Biker extra
6/7/14
713
466
0
Piasintein dal sass!
Visita sito
Bike
Trek Rail 9.9 & BMC RoadMachine02
Salve,
ecco un altro "ri-principiante", uscivo in MTB agli albori dello sport, poi i miei sport primari (windsurf e moto enduro ) hanno relegato la MTB a sporadiche uscite di allenamento aerobico...
da quest'anno è ritornata la passione. sto demolendo una vecchia Giant front di 10 anni fa..... vorrei passare ad una nuova bici.
Ho scarsissimo allenamento, le mie uscite sono spesso su greto del fiume con pochi dislivelli... ma vorrei iniziare a percorrere sentieri + impegnativi che pratico in moto....
Uscite brevi, max 3h....
Ho provato una FULL.... :i-want-t: basta Front....
Sono alto 190, 90kg e 52 anni.... sportivo ma con poco fiato!
Il rivenditore mi offre SPECIALIZED EPIC tg. XL.... cosa ne pensate?

CUBE.... quale modello?


ALU o Carbon per le mie capacità/esigenze?

grazie per i consigli!
 

kiescro

Biker popularis
4/7/14
85
0
0
Visita sito
Un paio di nomi al volo, poi appena ho tempo spulcio meglio:
http://www.cube.eu/en/bikes/mtb-hardtail/acid/acid-275/
http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/cross_country/x_caliber/x_caliber_9/#
Entrambe a 900€ di listino, ma con un po' di sconto dovresti rientrarci.
Trek 2015, mi raccomando. La 2014 costa 100€ di più.

grazie. la cube una 27,5 ha un significato particolare o è il primo link che hai trovato rispetto alla 29? mia altezza e peso non centrano nulla?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
grazie. la cube una 27,5 ha un significato particolare o è il primo link che hai trovato rispetto alla 29? mia altezza e peso non centrano nulla?
La Acid 27.5" l'ho messa come alternativa alla 29" in caso la preferissi e perché mi piace di più della 29, in quanto la 27.5" ha un telaio doppio spessore che la Acid 29" non ha.
 

markguar85

Biker popularis
11/7/14
50
0
0
Visita sito
Escludendo prodotti di altre marche, sono l'ultima e la penultima come qualità. Quindi scarse. Ma a quelle cifre bici che montano di meglio ci sono ma sono cosa rara.

Ok. Avevo immaginato.
Spero che comunque siano nettamente migliori di quelle delle biciclette da supermercato.

Poi eventualmente si puo anche cambiare la forcella. Giusto?

Mettiamo che vada sulla Bottecchia 135 che mi sembra di aver capito che per 500 euro e la meno peggio.
Che taglia dovrei prendere? Sono alto circa 187cm.

Dimenticavo...a breve dovrebbero uscire i modelli 2015 Bottecchia??? Posso chiedere un po di sconto in piu per questo???
 

Lazarus 76

Biker novus
26/5/14
21
0
0
Visita sito
Il blocco manubrio è cosa soggettiva. C'è chi effettivamente lo usa e gli è pratico, chi non se ne fa niente.
Il cambio della Canyon è dignitoso, ma niente più.
Certo, le altre Cayon hanno forcella ad aria e ben altri montaggi, ma il prezzo sale ;-)

Ciao, scusa se mi rifaccio vivo. avendo temporeggiato sull'acquisto, stavo riflettendo un po'....a quali modelli ti riferisci con forcella ad aria. Es. la Yelloston al 4.9, che monta una XC 32 (è ad aria oppure no)
oppure la gran canyon al 5.9 a 799,00 euro
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao, scusa se mi rifaccio vivo. avendo temporeggiato sull'acquisto, stavo riflettendo un po'....a quali modelli ti riferisci con forcella ad aria. Es. la Yelloston al 4.9, che monta una XC 32 (è ad aria oppure no)
oppure la gran canyon al 5.9 a 799,00 euro
Si, anche la Yellowstone 4.9 ha una forcella ad aria, la XC32 (che però, per la cronaca, esiste anche a molla. Anzi, esisteva prima a molla che ad aria).
La Grand Canyon AL 5.9 ha la 30Gold ad aria, più leggera della precedente. Ma, soprattutto, ha un telaio idroformato, a spessore differenziato e con sterzo conico, che è cosa rara in quella fascia di prezzo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo