Primo acquisto di una MTB - parte seconda

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito

alex_1985

Biker serius
18/6/14
144
1
0
verona
plus.google.com
Ciao vi chiedo se secondo voi una cube acid del 2013 da 29 di ruota a 750 euro è un affare? E se la taglia è giusta dato che ci sono taglie da 19 disponibili io sono 1,85 per 87 di cavallo guardando in giro sui vari sistemi sono tra taglia 19 e 21 volevo un vostro parere. Grazie a tutti
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao vi chiedo se secondo voi una cube acid del 2013 da 29 di ruota a 750 euro è un affare? E se la taglia è giusta dato che ci sono taglie da 19 disponibili io sono 1,85 per 87 di cavallo guardando in giro sui vari sistemi sono tra taglia 19 e 21 volevo un vostro parere. Grazie a tutti
Per me è un prezzo esagerato.
 

Seo360

Biker novus
13/9/10
40
0
0
(VA)
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, è ora di prendere una bici. Sono sempre andato in bici ma questa è la prima che compro di tasca mia. Vorrei una MTB anche se principalmente vado in strada (praticamente solo). Ovviamente solo front. sono molto interessato alla cube LTD SL. Vorrei capire però sostanzialmente che differenze ci sono tra ruote da 27.5 e 29, per un uso in strada. Inoltre, la bici in questione mi pare abbia dei buoni componenti. Che mi dite? Grazie a tutti :)
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
Ciao a tutti ragazzi, è ora di prendere una bici. Sono sempre andato in bici ma questa è la prima che compro di tasca mia. Vorrei una MTB anche se principalmente vado in strada (praticamente solo). Ovviamente solo front. sono molto interessato alla cube LTD SL. Vorrei capire però sostanzialmente che differenze ci sono tra ruote da 27.5 e 29, per un uso in strada. Inoltre, la bici in questione mi pare abbia dei buoni componenti. Che mi dite? Grazie a tutti :)

Ciao. Se fai solo strada quella cube e'gia'piu'che sufficiente. Da 27,5 a 29 poco ti cambiera'...sentiresti differenza solo in percorsi un po'tecnici, con ostacoli...l'unica cosa che noteresti su strada e'che la 29 ha maggior sviluppo metrico a parita'di marcia e pedalata rispetto alla 27,5. Poi in caso in futuro volessi rivendere la bici la 29 perderebbe meno valore..detto cio' se hai occasione di provare l'uno e l'altro formato sarebbe meglio..cosi'potresti scegliere in base alle tue sensazioni.ciao
 

Seo360

Biker novus
13/9/10
40
0
0
(VA)
Visita sito
Ciao. Se fai solo strada quella cube e'gia'piu'che sufficiente. Da 27,5 a 29 poco ti cambiera'...sentiresti differenza solo in percorsi un po'tecnici, con ostacoli...l'unica cosa che noteresti su strada e'che la 29 ha maggior sviluppo metrico a parita'di marcia e pedalata rispetto alla 27,5. Poi in caso in futuro volessi rivendere la bici la 29 perderebbe meno valore..detto cio' se hai occasione di provare l'uno e l'altro formato sarebbe meglio..cosi'potresti scegliere in base alle tue sensazioni.ciao


Grazie mille per la risposta :)
A livello di reattività, cambi di direzione piuttosto che velocità di percorrenza curva, ci sono differenze tra 27.5 e 29? Perché la 27.5 vedo che è un po' un problema recuperarla.
 

markguar85

Biker popularis
11/7/14
50
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,

mi presento, sono nuovo nel forum.

Vorrei entrare nel mondo delle MTB.

HO come Budget circa 500€.

Inizialmente volevo una bi-ammortizzata ma ho capito che forse è un po' troppo.

Mi sono un attimo guardato intorno e ho visto queste opzioni (parlo del Nuovo):

- Decathlon
6.3 / 6.5 (6.5 un po' fuori budget, ma biammortizzata con freni a disco idraulici, però ho visto che la ruota è da 26).
500/520 (monoammortizzata, mi sembra sempre con ruote da 26)

- Trek
Marline 5/6/7 (mono ammortizzate, ruota da 29, freni a disco idraulici eccetto la 5 che è meccanico)

- Cannondale
La Entry Level non ammortizzata che ora non ricordo bene (sempre ruota da 29)

Ci sono altre valide alternative?

Queste proposte come sono?

Vi dico la verità che sulle bici Decathlon ero un po' scettico, ma leggendo in giro ho visto che la gente ne parla bene.

Vi ringrazio tutti.

Saluti.
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
Ciao a tutti,

mi presento, sono nuovo nel forum.

Vorrei entrare nel mondo delle MTB.

HO come Budget circa 500€.

Inizialmente volevo una bi-ammortizzata ma ho capito che forse è un po' troppo.

Mi sono un attimo guardato intorno e ho visto queste opzioni (parlo del Nuovo):

- Decathlon
6.3 / 6.5 (6.5 un po' fuori budget, ma biammortizzata con freni a disco idraulici, però ho visto che la ruota è da 26).
500/520 (monoammortizzata, mi sembra sempre con ruote da 26)

- Trek
Marline 5/6/7 (mono ammortizzate, ruota da 29, freni a disco idraulici eccetto la 5 che è meccanico)

- Cannondale
La Entry Level non ammortizzata che ora non ricordo bene (sempre ruota da 29)

Ci sono altre valide alternative?

Queste proposte come sono?

Vi dico la verità che sulle bici Decathlon ero un po' scettico, ma leggendo in giro ho visto che la gente ne parla bene.

Vi ringrazio tutti.

Saluti.

Ciao!
Il primo consiglio è quello di lasciar perdere le full (biammortizzate) e concentrarti sulle frontine.
In caso RR (Decathlon), come potrai leggere in diverse discussioni, puoi orientarti sulla 520.
Poi, puoi farti un giro nei negozianti della tua zona per vedere le offerte sui modelli fine serie... se può esserti di aiuto, dopo un primo giro, puoi scrivere qui i modelli coi link e il prezzo, in maniera da poterti consigliare al meglio! ;-)
 

markguar85

Biker popularis
11/7/14
50
0
0
Visita sito
Ciao!
Il primo consiglio è quello di lasciar perdere le full (biammortizzate) e concentrarti sulle frontine.
In caso RR (Decathlon), come potrai leggere in diverse discussioni, puoi orientarti sulla 520.
Poi, puoi farti un giro nei negozianti della tua zona per vedere le offerte sui modelli fine serie... se può esserti di aiuto, dopo un primo giro, puoi scrivere qui i modelli coi link e il prezzo, in maniera da poterti consigliare al meglio! ;-)

Ciao,

eccetto i modelli decathlon ho visto questi 3 modelli:

[url]http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/sport/marlin/marlin_7/[/URL]# che riuscirei a portarla a casa per circa 500€

[url]http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/sport/marlin/marlin_6/[/URL]# circa 450€

[url]http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/sport/marlin/marlin_5/[/URL]#
meno di 400€

A quanto ho capito le differenze tra le 3 sono sul cambio e sui freni (meccanici sulla 5, idraulici 6 e 7).

Sono modelli 2015, quindi nuovi.

Come componentistica come sono ? Parlo di cambio, forcella, ecc.

Grazie.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao,

eccetto i modelli decathlon ho visto questi 3 modelli:

http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/sport/marlin/marlin_7/http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/sport/marlin/marlin_7/# che riuscirei a portarla a casa per circa 500€

http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/sport/marlin/marlin_6/http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/sport/marlin/marlin_6/# circa 450€

http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/sport/marlin/marlin_5/http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/sport/marlin/marlin_5/#
meno di 400€

A quanto ho capito le differenze tra le 3 sono sul cambio e sui freni (meccanici sulla 5, idraulici 6 e 7).

Sono modelli 2015, quindi nuovi.

Come componentistica come sono ? Parlo di cambio, forcella, ecc.

Grazie.
Riguardo l'anno, in questo link:
http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/models/
a parte le Skye da donna, le uniche bici che sono del 2015 sono le 3 X-Caliber.
Quindi se le Marlin che ti sono state proposte sono realmente le 2015, potrebbero non essere quelle del link. Altrimenti ci sarebbe scritto "novità" come per le altre.
In pratica non ne sarei così sicuro riguardo l'anno.


Comunque, quelle del link sono montate da 500€.
trasmissioni molto economiche e forcella al minimo sindacale. Meno della XCT c'è quasi niente, restando sui soliti marchi non da supermercato.
 

markguar85

Biker popularis
11/7/14
50
0
0
Visita sito
Riguardo l'anno, in questo link:
[url]http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/models/[/URL]
a parte le Skye da donna, le uniche bici che sono del 2015 sono le 3 X-Caliber.
Quindi se le Marlin che ti sono state proposte sono realmente le 2015, potrebbero non essere quelle del link. Altrimenti sarebbe scritto come per le altre.

Comunque, quelle del link sono montate da 500€.
trasmissioni molto economiche e forcella al minimo sindacale. Meno della XCT c'è quasi niente, restando sui soliti marchi non da supermercato.

Ok, ti ringrazio.

A me le hanno spacciate per 2015 (ora non so se quelle che erano li erano diverse da quelle del sito) perché dicono che hanno già esaurito le produzioni 2014.

Comunque, so che per 500€ non posso pretendere un prodotto professionale.

Però vorrei capire se quei 500€ (circa) li valgono o c'è di meglio a quella cifra sempre restando sul nuovo?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ok, ti ringrazio.

A me le hanno spacciate per 2015 (ora non so se quelle che erano li erano diverse da quelle del sito) perché dicono che hanno già esaurito le produzioni 2014.

Comunque, so che per 500€ non posso pretendere un prodotto professionale.

Però vorrei capire se quei 500€ (circa) li valgono o c'è di meglio a quella cifra sempre restando sul nuovo?
A 500€ di meglio c'è sicuramente qualcosa.
Anche la 520 del Decathlon è montata meglio. Anche se ovviamente è una 26 e il telaio Trek potrebbe essere un po' migliore.
Poi sono queste:
http://www.merlincycles.com/beone-mountain-bikes-65298/
e queste:
http://www.kross.pl/en/bikes/mtb
Di queste Kross front, le 4 sono sui 500€

Comunque cerca anche altre offerte in giro per negozianti.
E vedi, se hai qualche Decathlon vicino, se hanno la 8.1 in offerta. Se la vendono a 600€ è da prendere al volo. E' ottima anche a 700€...
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
Grazie mille per la risposta :)
A livello di reattività, cambi di direzione piuttosto che velocità di percorrenza curva, ci sono differenze tra 27.5 e 29? Perché la 27.5 vedo che è un po' un problema recuperarla.

in realta' la 27,5 e'molto simile alla 26 come ''comportamento''...poi tanto dipende dalla geometria del telaio, dalle coperture e dal tuo stile di guida. c'e'chi preferisce la 29 e chi no...non e'una regola che vale per tutti pero'...
 

markguar85

Biker popularis
11/7/14
50
0
0
Visita sito
A 500€ di meglio c'è sicuramente qualcosa.
Anche la 520 del Decathlon è montata meglio. Anche se ovviamente è una 26 e il telaio Trek potrebbe essere un po' migliore.
Poi sono queste:
[url]http://www.merlincycles.com/beone-mountain-bikes-65298/[/URL]
e queste:
[url]http://www.kross.pl/en/bikes/mtb[/URL]
Di queste Kross front, le 4 sono sui 500€

Comunque cerca anche altre offerte in giro per negozianti.
E vedi, se hai qualche Decathlon vicino, se hanno la 8.1 in offerta. Se la vendono a 600€ è da prendere al volo. E' ottima anche a 700€...

Ti ringrazio.

Per quanto riguarda la dimensione della ruota. Oggi va molto la 29 (io sono circa 1.88cm).

Vale veramente la pena? Sentendo alcuni sembra che cambi la vita (ovviamente si corre anche con la 26, ma con la 29 la bici è pi ùmaneggevole, stabile, assorbe meglio)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ti ringrazio.

Per quanto riguarda la dimensione della ruota. Oggi va molto la 29 (io sono circa 1.88cm).

Vale veramente la pena? Sentendo alcuni sembra che cambi la vita (ovviamente si corre anche con la 26, ma con la 29 la bici è pi ùmaneggevole, stabile, assorbe meglio)
Tra 26" e 29" le differenze ce ne sono e sono evidenti. Quali, non me le far ripetere. Ci sono centinaia di post che ne parlano.
Comunque non sono per tutti differenze esclusivamente positive. Quindi è sempre consigliabile provare.
Ma il problema più grosso è che a cifre basse è molto meglio trovare una buona bici nel complesso che fissarsi sulla misura delle ruote.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo