Primo acquisto di una MTB - parte seconda

Pistone85

Biker novus
26/11/13
6
0
0
Visita sito
Allora il discorso e' baget soldi quanto ? Il discorso e' prima cosa importante misura bici giusta non comprare bici ne grande ne piccola cosa prendere il mercato se ' spostato ormai sulle 29 non comprare 26 perche non troveresti componenti anche gomme poi inizi su una 29. Bici new o usata se orientato su xc o su mountain trail bi ammortizzata se fai gare xc se ti vuoi divertire una trail quale comprare ? Un usata spendi poco montata bene . Oppure le fine serie 2013 new a un prezzo modico una cosa non farti influenzare dal colore ma devi vedere cosa monta forcella gruppo freni un consiglio non comprare le bici del mercato o decatlon ti fai male se fai sterrato mtb vero sono da passeggio in piano o da prendere il pane non da mtb serie stai sui marchi famosi che puoi rivendere specialized scott trek giant non comprare marchi sconosciuti perche non li vendi un domani prendi un pochino di soldi consigli da esperto fidati
Le virgole e i punti non sono optional!!
 

Pistone85

Biker novus
26/11/13
6
0
0
Visita sito
Salve ragazzi, sono nuovo sul forum e devo dire che è molto completo e interessante. Ho cercato di leggere più cose possibili per capire meglio quale MTB acquistare.. non ne ho la minima idea e non conosco niente sulla MTB e vorrei un consiglio da voi!! mi sono fatto convincere e voglio comprare una bici per aggregarmi ai miei amici che fanno uscite 2-3 volte la settimana per divertimento percorrendo strade sia sterrate che sfaltate (dove capita e dove ci gira insomma). Quale MTB è adatta per me?? Non voglio spenderci tanto (200-300€) perchè prima di tutto non sò quanto durerà questa giostra e poi non sò se questo sport mi prende!! Ho letto nelle pagine precedenti che sconsigliate acquisti al mercatino o al decatlon, ma perchè sono scrause?? consigliatemi qualche marca che vado a vedere!! ultima cosa sono alto 1,78cm quindi che taglia prendo?? aiutatemi per favore.. :)
 

gguala

Biker superioris
27/6/13
808
5
0
49
Genova
spunciabike.blogspot.it
Salve ragazzi, sono nuovo sul forum e devo dire che è molto completo e interessante. Ho cercato di leggere più cose possibili per capire meglio quale MTB acquistare.. non ne ho la minima idea e non conosco niente sulla MTB e vorrei un consiglio da voi!! mi sono fatto convincere e voglio comprare una bici per aggregarmi ai miei amici che fanno uscite 2-3 volte la settimana per divertimento percorrendo strade sia sterrate che sfaltate (dove capita e dove ci gira insomma). Quale MTB è adatta per me?? Non voglio spenderci tanto (200-300€) perchè prima di tutto non sò quanto durerà questa giostra e poi non sò se questo sport mi prende!! Ho letto nelle pagine precedenti che sconsigliate acquisti al mercatino o al decatlon, ma perchè sono scrause?? consigliatemi qualche marca che vado a vedere!! ultima cosa sono alto 1,78cm quindi che taglia prendo?? aiutatemi per favore.. :)

Ciao, benvenuto e complimenti per l'itagliano!!:smile:

Se sei di Genova ti vendo una bella rockrider 5.3 acquistata a luglio! :)

Altrimenti se sei di fuori ti potresti prendere una bella rockrider 5.3 usata!

Scherzavo un po', ma con un fondo di verità: a 300 in genere si consiglia l'usato o il mondo Decathlon (RockRider) per l'appunto. Il modello 5.3 e' la prima MTB Deca ad avere un po' di forcella, freni a disco, e una trasmissione in grado di poterti far assaporare qualcosina di piu' del semplice sterrato (sentieri, bosco, pietraie), ma costa 400 Euro nuova.

Altrimenti se sei sicuro di affrontare, massimo massimo, qualche sterrato, allora sono piu' che sufficienti anche le sorelline minori.

Probabilmente si adattano alle tue esigenze iniziali anche altre marche e altre tipologie di biciclette, ma non avendone esperienza (non avendone in casa da vendere:omertà:), non mi pronuncio a riguardo.
 

Pistone85

Biker novus
26/11/13
6
0
0
Visita sito
Ciao, benvenuto e complimenti per l'itagliano!!:smile:

Se sei di Genova ti vendo una bella rockrider 5.3 acquistata a luglio! :)

Altrimenti se sei di fuori ti potresti prendere una bella rockrider 5.3 usata!

Scherzavo un po', ma con un fondo di verità: a 300 in genere si consiglia l'usato o il mondo Decathlon (RockRider) per l'appunto. Il modello 5.3 e' la prima MTB Deca ad avere un po' di forcella, freni a disco, e una trasmissione in grado di poterti far assaporare qualcosina di piu' del semplice sterrato (sentieri, bosco, pietraie), ma costa 400 Euro nuova.

Altrimenti se sei sicuro di affrontare, massimo massimo, qualche sterrato, allora sono piu' che sufficienti anche le sorelline minori.

Probabilmente si adattano alle tue esigenze iniziali anche altre marche e altre tipologie di biciclette, ma non avendone esperienza (non avendone in casa da vendere:omertà:), non mi pronuncio a riguardo.
Ti ringrazio per la risposta, molto simpatico poi :D Mi dispiace ma non sono di Genova siamo parecchio lontani. Cmq ho dato un'occhiata ai modelli da te citati e penso di andare più sulla Rockrider 5.2 ottima per iniziare credo!! oggi forse vado al decatlon e vedo il ragazzo del reparto cosa dice ma cmq mi piace. Me la consigli anche se dovrò percorrere parecchio su strade asfaltate oltre che sterrate?? Grazie
 

gguala

Biker superioris
27/6/13
808
5
0
49
Genova
spunciabike.blogspot.it
Ti ringrazio per la risposta, molto simpatico poi :D Mi dispiace ma non sono di Genova siamo parecchio lontani. Cmq ho dato un'occhiata ai modelli da te citati e penso di andare più sulla Rockrider 5.2 ottima per iniziare credo!! oggi forse vado al decatlon e vedo il ragazzo del reparto cosa dice ma cmq mi piace. Me la consigli anche se dovrò percorrere parecchio su strade asfaltate oltre che sterrate?? Grazie

Dal mio punto di vista, la mtb nasce per fare mountain....poche storie: su strada forcelle rigide, gomme slick, posture e trasmissioni diverse creano meno attriti e maggior efficienza di pedalata.

Se per strada intendi il pezzo di asfalto che ti serve ad arrivare nel bosco (che poi puo' diventare anche qualche decina di km) o l'uscita a mo' "faccio un po' di gamba", ti direi no prob. Ma se la strada dovesse essere il terreno primario, e lo sterrato il limite estremo e non troppo abituale, ti consiglierei di valutare delle alternative alla mtb.

Pero' ....2 pero'....

1) come ti scrivevo prima, non ho proprio esperienza su queste bici, evito di darti info forvianti
2) se un domani volessi affrontare un sentiero, con la mtb avresti un po' piu' di mezzo.....e se ti dovesse piacere.....
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
Ti ringrazio per la risposta, molto simpatico poi :D Mi dispiace ma non sono di Genova siamo parecchio lontani. Cmq ho dato un'occhiata ai modelli da te citati e penso di andare più sulla Rockrider 5.2 ottima per iniziare credo!! oggi forse vado al decatlon e vedo il ragazzo del reparto cosa dice ma cmq mi piace. Me la consigli anche se dovrò percorrere parecchio su strade asfaltate oltre che sterrate?? Grazie

DecatHlon :smile:

A parte gli scherzi... la RR 5.2 è il minimo sindacale e per le prime pedalate, non credo tu possa trovare di meglio.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Dal mio punto di vista, la mtb nasce per fare mountain....poche storie: su strada forcelle rigide, gomme slick, posture e trasmissioni diverse creano meno attriti e maggior efficienza di pedalata.

Se per strada intendi il pezzo di asfalto che ti serve ad arrivare nel bosco (che poi puo' diventare anche qualche decina di km) o l'uscita a mo' "faccio un po' di gamba", ti direi no prob. Ma se la strada dovesse essere il terreno primario, e lo sterrato il limite estremo e non troppo abituale, ti consiglierei di valutare delle alternative alla mtb.

Pero' ....2 pero'....

1) come ti scrivevo prima, non ho proprio esperienza su queste bici, evito di darti info forvianti
2) se un domani volessi affrontare un sentiero, con la mtb avresti un po' piu' di mezzo.....e se ti dovesse piacere.....

A essere precisi, nasce per fare DH :mrgreen:.
 

gattociclista

Biker serius
1/12/13
160
0
0
Roma
Visita sito
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, vorrei un consiglio su una bici con cui iniziare.
Ero un felice possessore di una MTB di decathlon con cui facevo bellissimi giri fino a maggio, quando hanno deciso di rubarmela dal garage.
Ho messo da parte un po di dindi (circa 500€) e vorrei comprarne una un po' migliore, magari con il telaio in carbonio. Ovviamente credo di andare sull'usato.
Navigando un po' ho trovato questa:

"taglia 18', media, ruote da 26.
telaio giant xtc monoscocca carbonio 2007.
ruote crossmax con coperture tioga.
forcella rigida in carbonio campabross.
gruppo tutto shimano xt disco tranne guarnitura lx con corone cnc.
reggisella ritchey carbonio.
sella fizik carro titanio.
zona sterzo ritchey wcs.
peso: 9,6 kg. (Possibile così poco?)"

che ne pensate? Sono apertissimo a tutti i consigli :)
Io sono (ahimè) basso 1,67 cm... andrebbe bene quella taglia?
Grazie a tutti :)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, vorrei un consiglio su una bici con cui iniziare.
Ero un felice possessore di una MTB di decathlon con cui facevo bellissimi giri fino a maggio, quando hanno deciso di rubarmela dal garage.
Ho messo da parte un po di dindi (circa 500€) e vorrei comprarne una un po' migliore, magari con il telaio in carbonio. Ovviamente credo di andare sull'usato.
Navigando un po' ho trovato questa:

"taglia 18', media, ruote da 26.
telaio giant xtc monoscocca carbonio 2007.
ruote crossmax con coperture tioga.
forcella rigida in carbonio campabross.
gruppo tutto shimano xt disco tranne guarnitura lx con corone cnc.
reggisella ritchey carbonio.
sella fizik carro titanio.
zona sterzo ritchey wcs.
peso: 9,6 kg. (Possibile così poco?)"

che ne pensate? Sono apertissimo a tutti i consigli :)
Io sono (ahimè) basso 1,67 cm... andrebbe bene quella taglia?
Grazie a tutti :)

Telaio in carbonio con forcella in carbonio vecchi di 7 anni? Non mi pare una bellissima idea. Può essere buona l'idea dell'usato ma lascerei perdere l'ipotesi carbonio.
 

ciaps

Biker novus
10/9/07
21
1
0
firenze
Visita sito
Salve a tutti da oggi ho rotto con il running passo alla bici. Nei mesi scorsi stavo già guardando un prodotto entry level (rr 5.3 big) e confesso che oggi sarei andato al deca a prenderla ma ...non è più in catalogo. Il budget come avete capito è inferiore ai 500 euro oggi ho guardato un po' sul mercatino cosa era disponibile e fra le altre cose avrei trovato una bianchi kuma 29 di cui sto chiedendo indicazioni al negozio sull'allestimento ...altrimenti? avete consigli per saldi di fine stagione
Ho visto anche FUJI Nevada 29" 1.7 D Cube Aim Disc 29 grey 'n green o MERIDA Big.Nine 40-MD ma data la mia scarsa competenza nella selezione mi fermo alla considerazione sul prezzo e sui freni a disco.
L'utilizzo per adesso sono sterrati pianeggianti
 

gattociclista

Biker serius
1/12/13
160
0
0
Roma
Visita sito
Che ne pensate dell'Olympia DRAKE 650? La conoscete? Usata a 320€?
modello 27,5 è realizzato TIG in lega leggera di alluminio 7005, con saldature spianate. Forcella anteriore RST Blaze 650B,
Gruppo Cambio Shimano Alvio 24 speed e deragliatore alvio. Freni a disco anteriore e posteriore Tektro HDC 300 da 160.

Grazie in anticipo :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo