Primo acquisto di una MTB - parte seconda

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Il discorso è proprio che se uno fa salita una bici con geometrie più adatte e 2.2kg di peso in meno (questa è la differenza tra una XC 100 e la GT in questione, non pesano tutte allo stesso modo) sicuramente lo farà faticare meno e, soprattutto se esce in gruppo, a parità di allenamento, non lo farà rimanere indietro. Inoltre lui ha scritto ''...poco e leggero sterrato, ma tanta salita per stradine secondarie...'' per cui non capisco perchè indirizzarlo su una AM.

Che poi la discesa si fa bene anche con una front ''tradizionale'' e 100mm di escursione eh!
 

Lucaosso

Biker superis
17/3/19
405
228
0
42
Verona
Visita sito
Bike
Giant xtc 1.5
Ma infatti,anch'io gli ho consigliato la rr, ma per valutare altre soluzioni può guardare anche questa che confronto a tante altre front, magari trova qualcosa di diverso. Sui 600-1000 € non è che si trovino dei bolidi...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*

C'è solo in taglia L, se a te va bene.
Non male, visti gli allestimenti 2022.
Ma verrebbe 813€
Se trovassi una XC100 con cassetta 11-51 la preferirei per 86€ in più.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Discreta per il prezzo. Un pochino pesantuccia e con dei freni che ''non frenano'', ma sostituendo le pastiglie e se necessario i dischi la frenata diventa decente.
Te lo scrivo perchè ho 2 amici con lo stesso impianto frenante su Bianchi e Giant ''economiche'' ed abbiamo tribolato un pò per migliorare la frenata, che di fabbrica era indecente ed ora è diventata appena sufficiente. In questo senso meglio i Tektro della Rockrider. Che pesa pure 2.1kg in meno, anche se le 11 velocità un minimo la penalizzano.

In ogni caso attenzione che la taglia L per te è grande!
 
Ultima modifica:

Met127

Biker novus
25/1/22
9
1
0
28
Gallicano (LU)
Visita sito
Bike
Conway WME 3.9
Salve a tutti, sto per prendere la mia prima mtb. Sono andato a sentire e mi è stato proposto una xcaliber 8 2021, marlin 8 2022 e giant talon tutte a circa 1000€. Che consigliate? Altre da vedere considerare. Qualcuno ha opinioni sulla rockrider am fifty s?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Se metti i link delle bici è sempre meglio, non le possiamo ricordare tutte a memoria.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*

Met127

Biker novus
25/1/22
9
1
0
28
Gallicano (LU)
Visita sito
Bike
Conway WME 3.9
Se metti i link delle bici è sempre meglio, non le possiamo ricordare tutte a memoria.
Giant: https://www.giant-bicycles.com/us/talon-1
Trek xcaliber: https://www.trekbikes.com/it/it_IT/...-cross-country/x-caliber/x-caliber-8/p/33193/
Trek marlin: https://www.trekbikes.com/it/it_IT/...n-bike-cross-country/marlin/marlin-8/p/34649/

Queste le proposte dei negozianti

Per la rockrider am fifty s è una mia curiosità se non sarebbe male o non vale spenderci quei soldi. https://www.decathlon.it/p/mtb-all-mountain-am-fifty-s/_/R-p-331990?mc=8641873 comunque questo il link
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
La X-Caliber 8 l'ho provata per bene, ce l'hanno due amici, ma costa 1.200/1300€ ed a mio avviso non li vale assolutamente. Situazione simile per la Marlin 8 2022 da 1080€, anche se come qualità/prezzo mi pare più onesta. Per Giant penso che tu ti riferisca ad una Talon 0 da 1.100€, è un pelo al di sotto di entrambe le Trek.
Se vuoi una bici di livello un po' superiore (praticamente in tutto) a quelle che hai citato e non ti interessa avere il nome altisonante sul telaio ti consiglio di andare su una Rockrider XC120 (1150€) o, ancora meglio, XC500 (1.300€). In alternativa puoi valutare una Radon Jealous AL 8.0 (1.100€). Se vuoi risparmiare qualcosa sono valide anche la Radon ZR Team 8.0 (999€) e la Rockrider XC100 (899€).

Per quanto riguarda la AM Fifty S è comunque buona qualità/prezzo, ma è una full da All Mountain con 140/150mm di escursione, non c'entra davvero nulla con le altre ed è certamente più dura da pedalare in salita, non la consiglierei certamente come prima bici.
 
Ultima modifica:

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
per chi ha seguito la discussione, questa su Amazon, è tanto peggio di una xc 100 ? Ricordo sempre che sono un neofita in fondo, ora giro con una 26" da supermarket
https://www.amazon.it/dp/B093GWQQXZ/?tag=mmc08-21
Telaio peggiore (differenza importante), forcella che non serve a granché (l'ho provata), freni peggiori, direi quasi indecenti (ma migliorabili con qualche upgrade), differenza di peso importante. Si, è abbastanza peggio della XC100.

Poi se ti piace, vuoi prenderla su Amazon e non hai grosse pretese puoi anche comprarla, comunque con 750€ non penso che si possa trovare di meglio.
 

Met127

Biker novus
25/1/22
9
1
0
28
Gallicano (LU)
Visita sito
Bike
Conway WME 3.9
Lo so che la AM fifty s non c'entra nulla con le altre era per sapere se sarebbe una full che vale tenere conto se uno potesse spendere 1400 euro.

Per quanto riguarda le altre la xcaliber 8 2021 come avevo detto la prenderei a 1000 € come la marlin 8 2022, a quel punto varrebbe la pena prendere la prima invece che la seconda giusto?
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
No, ho controllato meglio. Praticamente la Marlin 8 2022 è una X-Caliber 8 2021 un po' alleggerita. Quindi probabilmente meglio andare sulla Marlin 8 2022.
Però ti ricordo che si tratta di bici pesantucce, soprattutto la X-Caliber, che supera i 14kg in taglia S ed ovviamente diventa man mano più pesante salendo di taglia (la Marlin 8 2022 pesa 8/900g in meno), hanno telai studiati per risparmiare, non c'è nemmeno il perno passante al posteriore ed hanno una forcella decente, ma abbastanza basilare, così come il cambio è il base di gamma SRAM (costruito perlopiù in plastica), che si colloca al pari o un pelo più su di uno Shimano Deore per intenderci. I freni sono quelli base Shimano, che per esperienza di due amici su bici "economiche" Bianchi e Giant, posso dirti che "non frenano" una cippa. Migliorano un po' sostituendo le pastiglie con delle semi-metalliche di buona qualità e diventano accettabili con dei dischi SLX RT66.

Sia chiaro, una volta apportate le dovute migliorie, magari montando tubeless e latticizzando le gomme (cosa che comunque ti consiglio di fare su ogni bici), sistemando i freni e mettendo un paio di pedali decenti viene fuori una bici discreta sui 13kg.

Non è il meglio che si può prendere su quella fascia di prezzo, ci sono rivali montate meglio in tutto, con telai più moderni e peso inferiore di 1kg (se non qualcosina in più, e non è poco), ma non è nemmeno roba da disprezzare totalmente, se acquistata a 1.000€.

Per quanto riguarda la AM Fifty S, certo che è valida per 1.400€! Ma valuterei anche la AM 100 S sulla stessa fascia di prezzo. Tenendo presente che ha un montaggio un po' superiore, ruote da 29" anziché 27.5" ed il peso rimane pressoché invariato.

In generale su Rockrider hai un rapporto qualità/prezzo maggiore rispetto ai marchi blasonati e finisci per risparmiare quel 25/30% circa a parità di caratteristiche del telaio e montaggio.
 
Ultima modifica:

Met127

Biker novus
25/1/22
9
1
0
28
Gallicano (LU)
Visita sito
Bike
Conway WME 3.9
Con quella cifra cosa ci sarebbe di meglio?

La rodon che dicevi la ho trovata a 1150 + spedizione dalla Germania di 60 euro quindi 1200 con stimata disponibilità a 6 settimane, dici che vale più della differenza che c è nel prezzo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo