Primo acquisto di una MTB - parte seconda

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Bene.. volendo escludere la canyon, in quanto solo online, al terzo posto quale metteresti?
Nessuna, perché io non spenderei 6-700€ per bici montate maluccio e pure con XCM come forcella...
Specialized almeno ha una XCR mentre la Merida ha almeno un telaio decente con sterzo conico.

Ripeto che la scelta migliore a quelle cifre resta la Rockrider 560.
 

Jancelo

Biker novus
27/6/17
10
0
0
35
Catania
Visita sito
Bike
Ancora nulla
Nessuna, perché io non spenderei 6-700€ per bici montate maluccio e pure con XCM come forcella...
Specialized almeno ha una XCR mentre la Merida ha almeno un telaio decente con sterzo conico.

Ripeto che la scelta migliore a quelle cifre resta la Rockrider 560.

Grazie mille. Le tue informazioni sono molto utili. Ti chiedo l'ultima. Tra la specialized e la merida qual è quella con il cambio migliore?
 

benix84

Biker popularis
22/5/17
60
10
0
40
piossasco
Visita sito
Bike
mtb front specialized
Grazie!
ecco questo è un elemento in più che non avevo considerato... quindi dovrei cercare una cosa più vicina al 24 davanti e 36 dietro tipo la Rockrider di decathlon che dicevi tu...

ad esempio sempre delle mie la Cube è un 26-34... potrebbe andare?

Già che ci sono aggiungo una curiosità: ma se lascio perdere le ibride e prendo una "vera" mtb, non è che tra gomme e posizione in sella diversa, poi quando ci troviamo sulla ciclabile duriamo più fatica?
Ricordo quando avevo la mtb negli anni novanta (che poi alla fine usai solo in città) e mi sentivo piantato... ma mi diceva un negoziante di qui, che ad esempio le gomme sono cambiate e le hanno studiate per essere efficienti anche su asfalto... è vero?

ok, grazie ancora... e continuo la ricerca... :)
ciao sulla MTB puoi montare gomme più stradali, non mettere le 2.10 con tasselli tanto per intenderci, tu devi considerare che se incontri una salita impenativa, meno denti hai davanti e più ne hai dietro e meno fatica fai.. esempio ideale 22 ant 36 post, questa è già una mtb da montagna, certo non parliamo di un mono corona 32-50 ma va gia bene, per una mtb a uso più stradale anche un 24 ant 32-34 o 36 post va più che bene tanto la userai pochissimo la grande dietro
 

mncmrc76

Biker novus
26/6/17
6
0
0
47
Jena
Visita sito
Bike
mtb
ciao sulla MTB puoi montare gomme più stradali, non mettere le 2.10 con tasselli tanto per intenderci, tu devi considerare che se incontri una salita impenativa, meno denti hai davanti e più ne hai dietro e meno fatica fai.. esempio ideale 22 ant 36 post, questa è già una mtb da montagna, certo non parliamo di un mono corona 32-50 ma va gia bene, per una mtb a uso più stradale anche un 24 ant 32-34 o 36 post va più che bene tanto la userai pochissimo la grande dietro

Ma per salita impegnativa intendi in generale, anche su strada, o proprio difficili magari in mezzo a un bosco tra radici e rocce? perché quelle non penso che le faremo per adesso...
Lo chiedo perché, continuando a guardare tra le varie marche e modelli, anche non ibride, ho visto che comunque su questa fascia di prezzo molte continuano ad avere il 32 dietro.
In ogni caso sto cominciando a prendere in considerazione la Rockrider 540 (la 560 mi tenta ma voglio rispettare il limite che mi sono dato)... risparmierei qualcosa e se mi dite che per iniziare va bene... però leggendo i commenti ho visto che alcuni si lamentavano dei freni.
A questo punto mi viene la curiosità: dato che, anche in altre discussioni che ho letto prima di scrivere, il consiglio di prendere una Rockrider di Decathlon spunta sempre fuori, mi chiedo ma è davvero questo "crack" di mercato che hanno tirato fuori alla b'twin? a parte il discorso dei rapporti, cosa ha in più rispetto alle altre pari prezzo?
 

mncmrc76

Biker novus
26/6/17
6
0
0
47
Jena
Visita sito
Bike
mtb
Uno Altus-Altus-Deore, l'altro Altus- Altus-Alivio.
Quindi scarsi entrambi
Differenza Alivio Deore al solo posteriore inavvertibile.

Scusa mi inserisco al solo scopo di ampliare la mia cultura in materia... io vedevo sempre questi nomi grosso modo, e pensavo che fossero discreti. Invece scopro adesso che sono scarsi... mi diresti, senza perderci troppo tempo, alcuni nomi di cambi di livello superiore, così almeno se mi capita di vederli ci faccio caso?
Per esempio quando prima mi è stata segnalato la Rockrider 560, ho visto che ha un cambio che non è nemmeno Shimano che pensavo fosse lo standard per le mtb... per dirti quanto poco ne so...

Grazie.
 

benix84

Biker popularis
22/5/17
60
10
0
40
piossasco
Visita sito
Bike
mtb front specialized
Ma per salita impegnativa intendi in generale, anche su strada, o proprio difficili magari in mezzo a un bosco tra radici e rocce? perché quelle non penso che le faremo per adesso...
Lo chiedo perché, continuando a guardare tra le varie marche e modelli, anche non ibride, ho visto che comunque su questa fascia di prezzo molte continuano ad avere il 32 dietro.
In ogni caso sto cominciando a prendere in considerazione la Rockrider 540 (la 560 mi tenta ma voglio rispettare il limite che mi sono dato)... risparmierei qualcosa e se mi dite che per iniziare va bene... però leggendo i commenti ho visto che alcuni si lamentavano dei freni.
A questo punto mi viene la curiosità: dato che, anche in altre discussioni che ho letto prima di scrivere, il consiglio di prendere una Rockrider di Decathlon spunta sempre fuori, mi chiedo ma è davvero questo "crack" di mercato che hanno tirato fuori alla b'twin? a parte il discorso dei rapporti, cosa ha in più rispetto alle altre pari prezzo?
La 540 è già + mtb, dechatlon è un colosso mondiale, i telai gli costano pochissimo quindi riesce a montare su roba molto valida, per iniziare è un buon prodotto, anche se tu non hai intenzione di fare pietre o radici, non si sa mai.. il mondo mtb tende a spingerti sempre d più, proprio perchè appena inizi ad andare, ti accorgi che ci sono posti e sentieri che non avevi mai visto... li ti prende la voglia di andare sempre oltre, e se la bici non te lo permette, finisci per appenderla al chiodo, se invece vuoi fare solo ciclabile non stare nemmeno a spendere 500 euro, comprala a 200... fidati del mio consiglio
 

benix84

Biker popularis
22/5/17
60
10
0
40
piossasco
Visita sito
Bike
mtb front specialized
Scusa mi inserisco al solo scopo di ampliare la mia cultura in materia... io vedevo sempre questi nomi grosso modo, e pensavo che fossero discreti. Invece scopro adesso che sono scarsi... mi diresti, senza perderci troppo tempo, alcuni nomi di cambi di livello superiore, così almeno se mi capita di vederli ci faccio caso?
Per esempio quando prima mi è stata segnalato la Rockrider 560, ho visto che ha un cambio che non è nemmeno Shimano che pensavo fosse lo standard per le mtb... per dirti quanto poco ne so...

Grazie.
ciao, ti invito a leggere qui http://www.bikeitalia.it/guida-ai-gruppi-mtb-shimano/
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Scusa mi inserisco al solo scopo di ampliare la mia cultura in materia... io vedevo sempre questi nomi grosso modo, e pensavo che fossero discreti. Invece scopro adesso che sono scarsi... mi diresti, senza perderci troppo tempo, alcuni nomi di cambi di livello superiore, così almeno se mi capita di vederli ci faccio caso?
Alivo e Deore sono già decenti, ma Altus no, e i comandi sono Altus, quindi sono loro che muovono il cambio. Senza contare anche il resto (guarnitura, deragliatore)
Ora, non è che un cambio Altus non funzioni, ma su bici da 6-700€ uno cerca di trovare qualcosa di meglio. Se poi di meglio non si trova pazienza.

Per esempio quando prima mi è stata segnalato la Rockrider 560, ho visto che ha un cambio che non è nemmeno Shimano che pensavo fosse lo standard per le mtb... per dirti quanto poco ne so...
No, Shimano è un'azienda che fa prodotti scarsi, così come prodotti ottimi (e tutto quel che c'è in mezzo). E idem Sram, sua concorrente americana che fa prodotti scarsi così come roba costosissima.
 

mncmrc76

Biker novus
26/6/17
6
0
0
47
Jena
Visita sito
Bike
mtb
La 540 è già + mtb, dechatlon è un colosso mondiale, i telai gli costano pochissimo quindi riesce a montare su roba molto valida, per iniziare è un buon prodotto, anche se tu non hai intenzione di fare pietre o radici, non si sa mai.. il mondo mtb tende a spingerti sempre d più, proprio perchè appena inizi ad andare, ti accorgi che ci sono posti e sentieri che non avevi mai visto... li ti prende la voglia di andare sempre oltre, e se la bici non te lo permette, finisci per appenderla al chiodo, se invece vuoi fare solo ciclabile non stare nemmeno a spendere 500 euro, comprala a 200... fidati del mio consiglio

Ok, grazie della spiegazione.
Per quanto riguarda quello che faremo, solo ciclabile no sicuramente, però dubito che entreremo nella spirale che dici tu di andare sempre oltre (era quello il motivo per cui avevo optato per le ibride).
Facciamo così, se riesco in questi giorni posto alcune foto delle strade dove verosimilmente potremmo andare per i primi tempi (che può voler dire anche uno-due anni) così magari mi puoi/potete dare un parere più concreto.


Lo vado a leggere, grazie.

Alivo e Deore sono già decenti, ma Altus no, e i comandi sono Altus, quindi sono loro che muovono il cambio. Senza contare anche il resto (guarnitura, deragliatore)
Ora, non è che un cambio Altus non funzioni, ma su bici da 6-700€ uno cerca di trovare qualcosa di meglio. Se poi di meglio non si trova pazienza.

No, Shimano è un'azienda che fa prodotti scarsi, così come prodotti ottimi (e tutto quel che c'è in mezzo). E idem Sram, sua concorrente americana che fa prodotti scarsi così come roba costosissima.

Chiaro, grazie del chiarimento... ci farò caso d'ora in poi...
 

brigHELL

Biker novus
28/6/17
12
1
0
45
MONZA
Visita sito
Bike
Trek x-caliber 9
Ciao a tutti,
intanto complimenti per il forum, la passione e la competenza!

vorrei (ri)mettermi a pedalare per sentieri, boschi etc...diciamo che sono un principiante (anche se nn mi sento proprio tale... :-). Riassumendo sto cercando di chiarirmi le idee su cosa acquistare che non sia iper costoso (pensavo ad una cifra 7-900€, hardtail, precisa e senza fronzoli...) ma possa comunque essere sufficientemente valido per gratificarmi per un po' (immagino che sia il desiderio di molti i novellini...)

al momento stavo valutando questi attrezzi:
CUBE ATTENTION (anche se sarei più orientato su una 27,5")
https://www.valtellinabike.com/product/1919/CUBE-ATTENTION-2016.html
GIANT TALON 1 (forcella non mi sembra fantastica...)
http://www.sardicicli.com/it/prodotti/?idp=3247&idc=2&ids=1
GIANT TALON 0 (un po' oltre l'idea di spesa che mi ero fatto, ma mi sembra interessante...)
http://www.sardicicli.com/it/prodotti/?idp=3246&idc=2&ids=1
TREK X-CALIBER (anche qui preferirei una 27,5"...)
https://www.sportler.com/it/p/trek-x-caliber-8-2017-mtb-hardtail-10203908?filterFarbe=Red/Black
TREK MARLIN 7 (gruppo terribile?)
https://www.sportler.com/it/p/trek-marlin-7-2017-mtb-hardtail-10442067?filterFarbe=Black/Red

Attendo con entusiasmo consigli, dritte e tutto il resto!

Grazie mille a tutti!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao a tutti,
intanto complimenti per il forum, la passione e la competenza!

vorrei (ri)mettermi a pedalare per sentieri, boschi etc...diciamo che sono un principiante (anche se nn mi sento proprio tale... :-). Riassumendo sto cercando di chiarirmi le idee su cosa acquistare che non sia iper costoso (pensavo ad una cifra 7-900€, hardtail, precisa e senza fronzoli...) ma possa comunque essere sufficientemente valido per gratificarmi per un po' (immagino che sia il desiderio di molti i novellini...)

al momento stavo valutando questi attrezzi:
CUBE ATTENTION (anche se sarei più orientato su una 27,5")
https://www.valtellinabike.com/product/1919/CUBE-ATTENTION-2016.html
GIANT TALON 1 (forcella non mi sembra fantastica...)
http://www.sardicicli.com/it/prodotti/?idp=3247&idc=2&ids=1
GIANT TALON 0 (un po' oltre l'idea di spesa che mi ero fatto, ma mi sembra interessante...)
http://www.sardicicli.com/it/prodotti/?idp=3246&idc=2&ids=1
TREK X-CALIBER (anche qui preferirei una 27,5"...)
https://www.sportler.com/it/p/trek-x-caliber-8-2017-mtb-hardtail-10203908?filterFarbe=Red/Black
TREK MARLIN 7 (gruppo terribile?)
https://www.sportler.com/it/p/trek-marlin-7-2017-mtb-hardtail-10442067?filterFarbe=Black/Red

Attendo con entusiasmo consigli, dritte e tutto il resto!

Grazie mille a tutti!
Ma acquisteresti in negozio o online?
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Preferirei in negozio. Vorrei conoscere l'opinione del venditore e magari essere consigliato...online mi sembra un po' azzardato non essendo molto competente...
Attenzione che l'opinione del venditore e' votata più al suo di interesse che al tuo.
Girane un po' alla ricerca del prezzo scontato.
La cube cerca una ltd e chiedi il prezzo scontato
 

brigHELL

Biker novus
28/6/17
12
1
0
45
MONZA
Visita sito
Bike
Trek x-caliber 9
Attenzione che l'opinione del venditore e' votata più al suo di interesse che al tuo.
Girane un po' alla ricerca del prezzo scontato.
La cube cerca una ltd e chiedi il prezzo scontato
Cube ltd...sembra una buona front, ma leggermente oltre il mio limite di spesa...dici di provare a trattare perché è in genere trattabile?!
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Cube ltd...sembra una buona front, ma leggermente oltre il mio limite di spesa...dici di provare a trattare perché è in genere trattabile?!
Un po' di sconto lo fanno, poi adesso stanno arrivando le nuove collezioni.
Ripeto quanto ho già detto, gira diversi venditori di diversi marchi alla ricerca del miglior mezzo al miglior prezzo
 

aramis6

Biker novus
28/6/17
12
0
0
47
Jesolo
Visita sito
Bike
...
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio.Vorrei prendere una prima mtb per uso esclusivamente stradale e uscite tranquille di massimo 1 ora e mezza.Sto girando da un paio di mesi con una mtb economica presa per 50€ da un amico..inizialmente andava bene ma ora che inizio a macinare più chilometri ed ad avere una velocità più sostenuta inizia a mostrare tutti i suoi limiti.Vorrei spendere poco, circa 300/400€, leggendo nel forum ho visto che in questa categoria di prezzo rientrano la rockrider 520 e 540.A parte i freni e il cambio migliore della 540, ci sono altre differenze degne di nota tra le 2 bici? Per il mio uso potrebbe bastare la 520?

Grazie in anticipo :)
 

benix84

Biker popularis
22/5/17
60
10
0
40
piossasco
Visita sito
Bike
mtb front specialized
Ciao a tutti,
intanto complimenti per il forum, la passione e la competenza!

vorrei (ri)mettermi a pedalare per sentieri, boschi etc...diciamo che sono un principiante (anche se nn mi sento proprio tale... :-). Riassumendo sto cercando di chiarirmi le idee su cosa acquistare che non sia iper costoso (pensavo ad una cifra 7-900€, hardtail, precisa e senza fronzoli...) ma possa comunque essere sufficientemente valido per gratificarmi per un po' (immagino che sia il desiderio di molti i novellini...)

al momento stavo valutando questi attrezzi:
CUBE ATTENTION (anche se sarei più orientato su una 27,5")
https://www.valtellinabike.com/product/1919/CUBE-ATTENTION-2016.html
GIANT TALON 1 (forcella non mi sembra fantastica...)
http://www.sardicicli.com/it/prodotti/?idp=3247&idc=2&ids=1
GIANT TALON 0 (un po' oltre l'idea di spesa che mi ero fatto, ma mi sembra interessante...)
http://www.sardicicli.com/it/prodotti/?idp=3246&idc=2&ids=1
TREK X-CALIBER (anche qui preferirei una 27,5"...)
https://www.sportler.com/it/p/trek-x-caliber-8-2017-mtb-hardtail-10203908?filterFarbe=Red/Black
TREK MARLIN 7 (gruppo terribile?)
https://www.sportler.com/it/p/trek-marlin-7-2017-mtb-hardtail-10442067?filterFarbe=Black/Red

Attendo con entusiasmo consigli, dritte e tutto il resto!

Grazie mille a tutti!
tra tutte la trek merlin è la messa peggio, la cube mi piace
 

benix84

Biker popularis
22/5/17
60
10
0
40
piossasco
Visita sito
Bike
mtb front specialized
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio.Vorrei prendere una prima mtb per uso esclusivamente stradale e uscite tranquille di massimo 1 ora e mezza.Sto girando da un paio di mesi con una mtb economica presa per 50€ da un amico..inizialmente andava bene ma ora che inizio a macinare più chilometri ed ad avere una velocità più sostenuta inizia a mostrare tutti i suoi limiti.Vorrei spendere poco, circa 300/400€, leggendo nel forum ho visto che in questa categoria di prezzo rientrano la rockrider 520 e 540.A parte i freni e il cambio migliore della 540, ci sono altre differenze degne di nota tra le 2 bici? Per il mio uso potrebbe bastare la 520?

Grazie in anticipo :)
540
TRASMISSIONEPedaliera tripla corona, 22 / 32 / 44 denti.
Cambio posteriore 9 velocità SHIMANO ALTUS.
Cambio anteriore MICROSHIFT MS25.
Comandi cambio SHIMANO ALTUS M370, con indicatori di velocità.
Cassetta SHIMANO HG 200, 9 pignoni, da 11 a 34 denti.
520
TRASMISSIONEPedaliera SRAM S200 tripla corona, 22 / 32 / 42 denti.
Cambio posteriore 8 velocità SRAM X3.
Cambio anteriore MICROSHIFT MS22.
Comandi cambio SRAM X4, con indicatori di velocità.
Cassetta SRAM PG820 con 8 pignoni, da 11 a 32 denti.

come trasmissione forse forse e meglio la 520 ma di poco, la pecca della 520 è la full, assolutamente no per una mtb di quel costo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo