Prima MTB, budget 700€... quale tra queste?

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Io ho avuto una surtour base sulla mia ex 5.3... Fidati che se uno vuole cominciare a fare mtb in modo serio, quella forcella non va... Io l ho cambiata al tempo con una reba e lasciami dire che la surtour base non è una forcella.

ma quella non è la suntour base...al di sotto ce ne sono almeno un paio...diciamo che la XCR rappresenta un pregio sulla 5.3 visto il costo totale della bici ma diventa inaccettabile su bici che costano il doppio se non addirittura di più...considerando che a 800€ o giù di lì on line qualcuno si è portato a casa bici con la Reba o la Fox...
così...tanto per...http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78438/zr-team-7-0.html?mfid=52

Suntour cmq fa prodotti ottimi (leggi ad esempio Epicon...)
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
ma quella non è la suntour base...al di sotto ce ne sono almeno un paio...diciamo che la XCR rappresenta un pregio sulla 5.3 visto il costo totale della bici ma diventa inaccettabile su bici che costano il doppio se non addirittura di più...considerando che a 800€ o giù di lì on line qualcuno si è portato a casa bici con la Reba o la Fox...
così...tanto per...[url]http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78438/zr-team-7-0.html?mfid=52[/URL]

Suntour cmq fa prodotti ottimi (leggi ad esempio Epicon...)



quoto
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
ma quella non è la suntour base...al di sotto ce ne sono almeno un paio...diciamo che la XCR rappresenta un pregio sulla 5.3 visto il costo totale della bici ma diventa inaccettabile su bici che costano il doppio se non addirittura di più...considerando che a 800€ o giù di lì on line qualcuno si è portato a casa bici con la Reba o la Fox...
così...tanto per...http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a78438/zr-team-7-0.html?mfid=52

Suntour cmq fa prodotti ottimi (leggi ad esempio Epicon...)

Non lo so, io rimango dell idea che una spesa di 700 euro deve esigere di componenti degni di una mtb.

NN metto in dubbio i prodotti surtour, ma essendo poco commercializzata o cmq molto meno diffusa di rockshox, io mi affiderei molto più volentieri e con sicurezza, su una forca base RS piuttosto che surtour.

Mi piacerebbe conoscere dall interessato del topic, le titubanze che ha nei confronti di una 8.1...

Estetica?
Componentistica?
Marchio?
Negozio?

Ecc ecc

Almeno sapendo queste cose, si può cercare di confermare o smentire i dubbi.

Io, nel mio piccolo in fatto di mtb, ho imparato questo:

Ma scendere a compromessi.

Nel senso che:

Se ho 700 euro da spendere, non vado a buttarmi su una biga che ha una forca scadente(parte molto importante, essenziale di una mtb) dicendo che cmq può anche andar bene perché la biga è una trek.

Se la forcella lavora male, la biga va da schifo anche se hai una trek o una specy....

Io piuttosto mi affido ad una biga con componenti migliori guardando meno il marchio...

La 8.1 non è una entry level, la Trek postata probabilmente si... E questo vuol dire tanto sopratutto perché costano uguali.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Se ho 700 euro da spendere, non vado a buttarmi su una biga che ha una forca scadente(parte molto importante, essenziale di una mtb) dicendo che cmq può anche andar bene perché la biga è una trek.

io sono d'accordo con te e, in un verso o nell'altro, abbiamo espresso gli stessi concetti...
purtroppo va considerato che molti principianti (e anche io a suo tempo la pensavo così...causa ignoranza in materia...) si soffermano a guardare per primi componenti che magari non sono così fondamentali e tra questi in primis IL CAMBIO...se la bici ha un cambio post. Deore o Slx allora è una gran bici (anche se poi il resto della componentistica è da citybike...). molti costruttori lo sanno e piazzano sulle bici entry level il classico "specchietto per le allodole".

ora io ho cambiato visione grazie al forum e al web in generale: tra le prime cose che guardo per farmi un'opinione su una bici ci sono la forcella e i freni...elementi di primaria importanza, e non cito il telaio perchè sulla fascia di prezzo bassa non è che ci siano delle differenze abissali...salendo di prezzo metto tra i componenti importantissimi anche il telaio...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
io sono d'accordo con te e, in un verso o nell'altro, abbiamo espresso gli stessi concetti...
purtroppo va considerato che molti principianti (e anche io a suo tempo la pensavo così...causa ignoranza in materia...) si soffermano a guardare per primi componenti che magari non sono così fondamentali e tra questi in primis IL CAMBIO...se la bici ha un cambio post. Deore o Slx allora è una gran bici (anche se poi il resto della componentistica è da citybike...). molti costruttori lo sanno e piazzano sulle bici entry level il classico "specchietto per le allodole".

ora io ho cambiato visione grazie al forum e al web in generale: tra le prime cose che guardo per farmi un'opinione su una bici sono la forcella e i freni...elementi di primaria importanza, e non cito il telaio perchè sulla fascia di prezzo bassa non è che ci siano delle differenze abissali...salendo di prezzo metto tra i componenti importantissimi anche il telaio...

Si giustissimo... Su cifre di questo genere, il telaio non cambia di molto... Si può avere un singolo, doppio spessore ma alla fine sempre un telaio in alluminio è.

Giustamente come dici, le cose più importanti da guardare secondo me sono le componenti che costano di più, ovvero la forcella e l impianto freni...

Io ad esempio non mi focalizzerei su un cambio o su un deragliatore.... Questi componenti con pochi spicci si cambiano, comprando online... Per dire, un deragliatore XT si prende a 30 euro... Una forcella ad esempio una recon, siamo già sulle 200.

Quindi nella scelta, si deve dare la giusta importanza e priorità a determinati componenti, componenti che implicano un certo esborso se cambiati in seguito.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
la trek vale almeno 200/250 euro in meno di quello che costa... per non parlare di quell'altra.... poi hai visto i pesi!? che sono da DH!?! vai di 8.1, e magari ancora meglio una cosina usata... ma non farti fottere dal nome... alla fine sopratutto se si parla di alluminio, un telaio di una marca tiene esattamente come uno prodotto non di marca... Io personalmente ho un telaio non di marca che regge come un toro e pesa 1,6 kg...

qui c'è del vero, l'anno scorso quando l'ho comprata io, la 4900 disc (montata xt/slx 10v, stessa forcella e cerchi ma freni migliori, non ricordo se shimano o avid) veniva 600 euro puliti. Va detto che il telaio era differente ma non chiedetemi i pregi/difetti del nuovo rispetto al vecchio modello. Anche per il peso del nudo telaio non so, la mia pesa davvero tanto (è la 4500) però la sola forcella xcm pesa 2650 grammi, cosi come le gomme originali piuttosto pesanti.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Si giustissimo... Su cifre di questo genere, il telaio non cambia di molto... Si può avere un singolo, doppio spessore ma alla fine sempre un telaio in alluminio è.

...
Beh, adesso non esageriamo.
Dire che all'interno di una stessa fascia di prezzo, soprattutto sull'economico, le differenze tra un telaio e l'altro sono minime, può essere corretto.
Ma da lì a dire che singolo o doppio o altro è la stessa cosa, proprio no.

Il discorso è che difficilmente a pari prezzo una ditta ti da un telaio con 4 tubi dritti saldati e un'altra un'idroformato. Ma se succede, non è uguale.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Io ho avuto una surtour base sulla mia ex 5.3... Fidati che se uno vuole cominciare a fare mtb in modo serio, quella forcella non va... Io l ho cambiata al tempo con una reba e lasciami dire che la surtour base non è una forcella.

ale, credo che tempo fa ne abbiamo gia discusso in proposito nel topic delle 5.3...
io ho tuttora il modello ancora piu base, la xcm. E posso dire di aver provato diverse forcelle, dalla lefty alla reba wc passando per le varie revelation recon tora gila manitou...e quant'altro c'è in mezzo. Non solo...le ho anche smontate. E non sono nemmeno proprio un newbie della mtb quindi in discesa ci vado relativamente pesante.

Concordo pienamente con te che si tratta di forcelle entry level, e anche molto, molto pesanti (anzi, gia la xcr siamo sui 2.5 chili, la xcm ho scritto sopra il peso assurdo) ma, se vogliamo parlare di limiti oggettivi, parliamone pure...
Ok, per scorrevolezza, sensibilità, possibilità di taratura dell'idraulica, peso, con una recon o una reba non c'è storia. Ma fidati, c'è di molto peggio, se correttamente manutenute il loro dovere lo fanno e non ti impediscono certo di andar forte in discesa. Si, magari sullo scassato non sono molto comode ma lo sai qual'è il maggior limite che trovo nella mia povera xcm? Il peso! Con una forcella migliore perderei facilmente 1 chilo, senza nemmeno andare sul leggerissimo. Un chilo in meno sull'anteriore migliorerebbe la dinamica della bici di parecchio.
E' per questo che secondo me uno che deve iniziare puo tranquillamente iniziare con una xcr. A cambiarla...beh ci sei sempre. Ma dire che non sono forcelle è quantomeno esagerato.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Beh, adesso non esageriamo.
Dire che all'interno di una stessa fascia di prezzo, soprattutto sull'economico, le differenze tra un telaio e l'altro sono minime, può essere corretto.
Ma da lì a dire che singolo o doppio o altro è la stessa cosa, proprio no.

Il discorso è che difficilmente a pari prezzo una ditta ti da un telaio con 4 tubi dritti saldati e un'altra un'idroformato. Ma se succede, non è uguale.

Beh, ad esempio in ambito rr, il telaio della 5.3 che è a singolo spessore e quello della 8.1 che è a doppio, a parer mio vedo solo una questione di peso inferiore come guadagno.

Dubito che si riesce a percepire la differenza di rigidità nella uso normale, sopratutto perché sono bighe fatte per essere usate in un certo modo e non in bike park dove puoi stressare e mettere sotto torchio un telaio...
Anche perché cmq, uno per fare queste cose deve avere prima di tutto manico. Dubito che un novello sia in questa condizione...
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Si giustissimo... Su cifre di questo genere, il telaio non cambia di molto... Si può avere un singolo, doppio spessore ma alla fine sempre un telaio in alluminio è.

metti a confronto un 5.3 (ma anche un 8.1) con un trek 8500, un frw lancer, o uno specialized m5 o un cannondale in alluminio di quelli che facevano fino a pochi anni fa (non ricordo il nome), giusto per fare tre o quattro esempi che ho visto e toccato con mano.

Sempre alluminio è...ma se nn noti differenze, sei cieco :smile:

ps leggo solo ora il tuo ultimo post. Beh il telaio non si stressa solo in discesa. Anche in salita si stressa, tanto piu se il fondo è scassato.
Se poi ci devi fare gli sterratoni e le ciclabili beh va bene anche la citybike di mio padre, con due gomme intagliate...
E poi...perche dici che uno non dovrebbe riuscire a sentire differenze di rigidità fra un telaio e l'altro? Guarda che telai dello stesso materiale possono avere comportamenti molto diversi, non solo come rigidità ma anche come guidabilità, e non solo per colpa del materiale ma anche delle geometrie (che NON sono mica tutte uguali)
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
preciso che la mia considerazione sui telai entry level era riferito alle bici sulla fascia di prezzo alla base del 3D: dai 600 agli 800€...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
metti a confronto un 5.3 (ma anche un 8.1) con un trek 8500, un frw lancer, o uno specialized m5 o un cannondale in alluminio di quelli che facevano fino a pochi anni fa (non ricordo il nome), giusto per fare tre o quattro esempi che ho visto e toccato con mano.

Sempre alluminio è...ma se nn noti differenze, sei cieco :smile:

ps leggo solo ora il tuo ultimo post. Beh il telaio non si stressa solo in discesa. Anche in salita si stressa, tanto piu se il fondo è scassato.
Se poi ci devi fare gli sterratoni e le ciclabili beh va bene anche la citybike di mio padre, con due gomme intagliate...
E poi...perche dici che uno non dovrebbe riuscire a sentire differenze di rigidità fra un telaio e l'altro? Guarda che telai dello stesso materiale possono avere comportamenti molto diversi, non solo come rigidità ma anche come guidabilità, e non solo per colpa del materiale ma anche delle geometrie (che NON sono mica tutte uguali)

Ovviamente il mio pensiero era riferito a bighe di pari livello... Cioè bighe dai 400 ai 700..

Per il discorso del sentire le varie differenze di rigidità, ho detto che un principiante, uno che si compra la prima mtb, dubito fortemente che possa sentire queste differenze con un utilizzo normale, visto che cmq queste sono bici fatte per un certo tipo di utilizzo.

Ad esempio, se un principiante si prende una rr 5.2 o una 8.1,parlanfo del solo telaio,quindi senza guardare altri componenti, dubito che si accorge delle differenze di rigidità facendo un percorso pedalato riva fiume...
 

AleF800S

Biker novus
15/3/12
29
0
0
Padova
Visita sito
Intanto grazie a tutti per le numerose risposte che mi stanno aiutando parecchio a capire come funziona il mondo mtb moderno.
Io ha già fatto mtb in passato ma la mia ultima bici aveva in telaio in acciaio e non aveva la forca ammortizzata, tanto per farvi capire da quanto non pratico. Amavo fare sterrati anche impegnativi e discesa, quindi non sono proprio alle prime armi, ma non conosco nulla di questi nuovi materiali.

Per rispondere alla domanda sul perchè non mi va la RR 8.1: non ho assolutamente nulla contro la RR 8.1, anzi, mi sembra ben assemblata e migliore delle mie proposte (dopo che mi avete spiegato le differenze).
Se proprio devo trovare una cosa che non mi piace è il colore, ma magari dal vivo è meglio.
Ho postato altre offerte solo per capire che differenze ci sono tra le varie proposte a parità di prezzo...

Grazie ancora a tutti, ciao!

Ale

P.S. ci sarebbe un'offerta sempre a 700€ di una Trek 4900disk 2013... sempre forca suntour ma guarnitura Shimano M552 e Deragliatore posteriore Shimano Deore XT Shadow... lascio stare per via della forca?
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
P.S. ci sarebbe un'offerta sempre a 700€ di una Trek 4900disk 2013... sempre forca suntour ma guarnitura Shimano M552 e Deragliatore posteriore Shimano Deore XT Shadow... lascio stare per via della forca?

beh questa inizia ad essere piu interessante!

ridurrei la scelta fra questa e la 8.1

la forcella come dicevo prima, quando inizia a starti stretta puoi sempre cambiarla con una reba o una fox.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io consiglio all interessato do andare alla deca e visionare la 8.1 dal vivo, non sul web dove non rende.

Cmq c'è poco da fare...

Su bighe sotto i 1000 euro, non c'è lotta... Le rr la vincono per rapporto qualità prezzo.

Li paghi la sostanza, non la marca...

Io continuo a sostenere la mia tesi :

La forcella è un elemento essenziale della mtb, inutile andare a prendere una forca che non lavora bene....

Il discorso upgrade inoltre lo trovo controproducente perché se uno si appassiona, i limiti di una suntour base li vede dopo poco... Se deve spendere 260 euro per una Reba o più per una fox, tanto vale spenderli subito.... Oppure prendere Dall inizio una forca all altezza(parlo per esperienza personale... Ho cambiato la suntour della 5.3 con una reba)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Me lo chiedo spesso anch'io quando sono per strada in auto, perchè non hanno tutti una Panda che è una macchina con un rapporto qualità/prezzo eccezionale?
Non riesco a capire perchè sia pieno di **** che non si sono comprati una Panda invece delle svantaggiose macchine che hanno, VW, Opel, Ford,Toyota, Mercedes, Jeep, Ferrari, Lamborghini, che senso hanno? La Panda vince sempre, anzi non riesco a capire perchè non le vietino, dovrebbero statalizzare le industrie e fare una legge che impedisce di produrre, vendere e usare macchine che non siano la Panda, per proteggere chi non ha capito la superiorità dei benefici che offre la Panda, chi si ostina a voler offendere la decisione del consiglio dei saggi, mascherandola da scelta indipendente, forse andrebbe portato in campi di riflessione in qualche regione remota e fredda, perchè il fresco aiuta a riflettere. Mah....forse in passato ci hanno anche provato a metterlo in pratica questo ragionamento, ma non è finita proprio benissimo.
Forse mi chiedo tutte queste cose solo perchè non ho una Panda.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Me lo chiedo spesso anch'io quando sono per strada in auto, perchè non hanno tutti una Panda che è una macchina con un rapporto qualità/prezzo eccezionale?
Non riesco a capire perchè sia pieno di **** che non si sono comprati una Panda invece delle svantaggiose macchine che hanno, VW, Opel, Ford,Toyota, Mercedes, Jeep, Ferrari, Lamborghini, che senso hanno? La Panda vince sempre, anzi non riesco a capire perchè non le vietino, dovrebbero statalizzare le industrie e fare una legge che impedisce di produrre, vendere e usare macchine che non siano la Panda, per proteggere chi non ha capito la superiorità dei benefici che offre la Panda, chi si ostina a voler offendere la decisione del consiglio dei saggi, mascherandola da scelta indipendente, forse andrebbe portato in campi di riflessione in qualche regione remota e fredda, perchè il fresco aiuta a riflettere. Mah....forse in passato ci hanno anche provato a metterlo in pratica questo ragionamento, ma non è finita proprio benissimo.
Forse mi chiedo tutte queste cose solo perchè non ho una Panda.

Concetto un Po diverso visto che le auto hanno forme e linee diverse... Le bici bene o male, hanno sempre la stessa linea... Nel momento in cui la bici assumeranno linee diverse in base alla costruttrice, allora si potrà fare un discorso del genere...
 

glosh

Biker serius
7/7/12
159
0
0
Sasso Marconi
Visita sito
E bravo Veleno che c'ha la macchina superiore. Viva anche chi ha la bici da 5000 euro! Viva il consumismo,la privatizzazione (che invece sta andando alla grande!) e compagnia bella. Qui siamo tutti consumisti,se volessimo fare gli estremisti ognuno di noi spende per la bici più di quanto sia strettamente necessario,ma lo facciamo per passione e,in base alle nostre tasche,per quanto ci possiamo permettere. Resta il fatto che se una persona dice di avere un budget di 700 euro,chiede consiglio su 2 modelli che ha visto e dice di essere aperto ad altre marche e modelli se eventualmente ce ne sono di più convenienti,reputo molto logico e molto poco bolscevico parlare di una bici che volenti o nolenti è molto buona. Poi ovviamente può fare schifo visivamente,può far schifo la politica del Decathlon,ma escluderla solo per la scritta sull'obliquo mi sembra sciocco. Non ammettere che sotto i 700 euro le marche blasonate vendono biciclette con componentistica peggiore delle RockRider è semplicemente un tentativo di difendere le marche ad ogni costo. Comunque stiamo rilassati e non lanciamoci in riflessioni politico-economiche che siamo leggermente fuori tema (nonchè un tantino buffi). Stiamo pur sempre consigliando delle biciclette,un po' di sana tolleranza non guasta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo