Prima MTB 600-700-800€ In crisi...

ItalianStallion

Biker novus
20/8/11
44
0
0
Cuneo
Visita sito
da quanto vedo (correggetemi se sbaglio) il confronto dovrebbe essere tra :
1. Ghost SE 4000 (listino 799€ -20% = 640€)
2. Radon ZR Team 6.0 (listino 699€)

tralasciando l'estetica e il post vendita (che non conosco per questi 2 marchi) ed analizzando solo le bici mi sembra che a parità (o quasi di telaio) la componentistica sia abbastanza superiore sulla Radon soprattutto in termini di forcella (RS Recon SL air 250€ Vs RST first air SRL 150€?) freni (hayes stroke ryde 150-200€ Vs 100-120€) deragliatore anteriore (XT 40€ Vs Deore 25-30€)
quindi secondo me ballano circa 200€ (+/-) a favore della Radon
buona scelta e buon divertimento
:celopiùg:

No, vorrebbe dire Ghost SE 5000 a 720€, a confronto con la radon zr team 6 a circa 750€ (con spedizione e tasse, che vanno comunque attribuite al costo della mtb)

Non sto cercando di snobbare la radon, vorrei solo capire veramente qual' è la migliore quasi a parità di prezzo, dato che con la ghost avrei molti meno problemi di assistenza e garanzia post vendita ed onestamente è più carina.
Altra parentesi, acquisterò 2 bici, quindi sicuramente ci scapperà pure ciclocomputer e borsello, cosa che con la radon è improbabile.

La SE 5000 ha una buona componentistica, per uno che inizia e non ha grosse pretese?
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
Per uno che non ha grosse pretese và bene anche una mtb da 350 euro con cambio Alivio credimi! e chi dice il contrario mente!

Io giro con gente con cambi Acera (sotto l' Alivio) e forcelle da 50 euro e mi stanno davanti e in 4 mesi ho fatto più di 1300 kilometri con queste persone.

Stai chiedendo in un forum di appassionati di MTB è come andare a chiedere nel forum Ferrari se con una alfa giullietta riesci a fare i 100 km orari in autostrada. Ti diranno che con una Ferrari 458 li fai meglio....

Su certi threads si sta davvero sfiorando il ridicolo.

La Se 5000 ha una forcella che online costa 210 euro + spese (prezzo di listino 270 euro), un gruppo misto XT/deore, ma dove cavolo lo volete far andare?

Va benissimo spenderli se ne hai , ma spendili con coscienza di quel che compri almeno.

Il problema è che qui ti consigliano tutti quello che vorrebbero avere, non quello che serve a te.

Infatti se noti sotto cambi XT e forcelle da 250 euro ad aria manco guardano le mtb, ma si sta parlando di componenti che per un principiante sono di fascia alta, sono componenti di fascia alta persino da chi se ne intende, ma per un appassionato sono "la base" di partenza.

Il problema è che se prendi una bici del genere per fare uno sterrato sarai contento ma avrai speso il doppio senza alcuna ragione e quando proverai quella del tuo amico da 400 euro sullo stesso percorso ti accorgerai che ha un comportamento molto vicino.
 
  • Mi piace
Reactions: BkR

ItalianStallion

Biker novus
20/8/11
44
0
0
Cuneo
Visita sito
Per uno che non ha grosse pretese và bene anche una mtb da 350 euro con cambio Alivio credimi! e chi dice il contrario mente!

Io giro con gente con cambi Acera (sotto l' Alivio) e forcelle da 50 euro e mi stanno davanti e in 4 mesi ho fatto più di 1300 kilometri con queste persone.

Stai chiedendo in un forum di appassionati di MTB è come andare a chiedere nel forum Ferrari se con una alfa giullietta riesci a fare i 100 km orari in autostrada. Ti diranno che con una Ferrari 458 li fai meglio....

Su certi threads si sta davvero sfiorando il ridicolo.

La Se 5000 ha una forcella che online costa 210 euro + spese (prezzo di listino 270 euro), un gruppo misto XT/deore, ma dove cavolo lo volete far andare?

Va benissimo spenderli se ne hai , ma spendili con coscienza di quel che compri almeno.

Il problema è che qui ti consigliano tutti quello che vorrebbero avere, non quello che serve a te.

Infatti se noti sotto cambi XT e forcelle da 250 euro ad aria manco guardano le mtb, ma si sta parlando di componenti che per un principiante sono di fascia alta, sono componenti di fascia alta persino da chi se ne intende, ma per un appassionato sono "la base" di partenza.

Il problema è che se prendi una bici del genere per fare uno sterrato sarai contento ma avrai speso il doppio senza alcuna ragione e quando proverai quella del tuo amico da 400 euro sullo stesso percorso ti accorgerai che ha un comportamento molto vicino.

Ti ringrazio per la sincerità.. è il mio stesso pensiero.
Diciamo che fino a 700-750 li spendo volentieri.. Sarà la mia bici per molto molto tempo, senza spenderci altri soldi per upgrade.

L'uso che ne farò (e quasi tutti rimangono esterrefatti) è quello che può fare un normale essere umano cioè dal giretto in paese con la fidanzata, il viggetto di 30 km per trovare gli amici in montagna, qualche uscita nei boschi del mio Piemonte, più o meno impegnativa.

Trovo magnifiche le mtb, confrontate con altri tipi di biciclette, ma la userò ogni tanto, se fossi nato per fare esclusivamente mtb sarei nato con le forcelle al posto delle gambe...:smile:

Le ditte online mi fanno tanta gola quanta paura.. Ho letto dei thread sulle radon che fanno accapponare la pelle..
 

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito
Per uno che non ha grosse pretese và bene anche una mtb da 350 euro con cambio Alivio credimi! e chi dice il contrario mente!

Io giro con gente con cambi Acera (sotto l' Alivio) e forcelle da 50 euro e mi stanno davanti e in 4 mesi ho fatto più di 1300 kilometri con queste persone.

Stai chiedendo in un forum di appassionati di MTB è come andare a chiedere nel forum Ferrari se con una alfa giullietta riesci a fare i 100 km orari in autostrada. Ti diranno che con una Ferrari 458 li fai meglio....

Su certi threads si sta davvero sfiorando il ridicolo.

La Se 5000 ha una forcella che online costa 210 euro + spese (prezzo di listino 270 euro), un gruppo misto XT/deore, ma dove cavolo lo volete far andare?

Va benissimo spenderli se ne hai , ma spendili con coscienza di quel che compri almeno.

Il problema è che qui ti consigliano tutti quello che vorrebbero avere, non quello che serve a te.

Infatti se noti sotto cambi XT e forcelle da 250 euro ad aria manco guardano le mtb, ma si sta parlando di componenti che per un principiante sono di fascia alta, sono componenti di fascia alta persino da chi se ne intende, ma per un appassionato sono "la base" di partenza.

Il problema è che se prendi una bici del genere per fare uno sterrato sarai contento ma avrai speso il doppio senza alcuna ragione e quando proverai quella del tuo amico da 400 euro sullo stesso percorso ti accorgerai che ha un comportamento molto vicino.

:-?

aggiungo solo che con la Cube da 2500euro che avrà forse 1000km ho rotto il corpetto ruota libera..saran 200euro di spesa..

praticamente oltre la metà del valore di una Citybike Nuzzi NSR28Gt (350euro)con cui ho fatto 4 viaggi cicloturistici, vado al lavoro (15km al giorno) e esco la sera. Avrà più di 20mila km e ho solo dato olio alla catena e 50euro di tagliando. Sottolineo con il cambio Alivio e ShimanoRapidfire.
Ho traversato l'altopiano di Asiago, la Toscana, l'Umbria, colli Berici, Euganei..

Non aggiungo altro..è un business, e per quanto ignorante sia in materia per caratteristiche costruttive e pregi dei materiali, VERAMENTE BEN POMPATO. In tanti daranno torto ma quando ho visto il prezzo di un mozzo e l'ho affiancato a una bici intera beh..

Poi mi è bastato leggere l'ultima GiantXtc a 5mila euro..hihihihihih..

Ho visto gente con Frontini cigolanti scendere su pezzi con cui gli altri con la Specy Freeride smontavano..
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
Ti ringrazio per la sincerità.. è il mio stesso pensiero.
Diciamo che fino a 700-750 li spendo volentieri.. Sarà la mia bici per molto molto tempo, senza spenderci altri soldi per upgrade.

e' stato il mio ragionamento spendili quei soldi, ma non farti prendere dal vortice, perchè c'è sempre qualcosa sopra.

Con quei soldi ti prendi ottime Front che possono durarti un sacco e quando stai su queste cifre non rinunci poi a nulla che non sia quel qualcosa di estremo che solo chi si spinge oltre può avvertire.
 

vsg2000

Biker tremendus
22/8/11
1.105
0
0
Cosenza
www.facebook.com
In questo thread, nonostante compariva anche fra le alternative, si è parlato poco della Cannondale. La Trail SL 3 2011 si trova a 750 € circa, quindi ampiamente nel budget. Cosa ha che non va rispetto a quelle + volte menzionate? La mia domanda nasce dal fatto che ne sto valutando l'acquisto e il prodotto, rispetto al prezzo mi sembra valido. O comuque non inferiore agli altri .
 

ItalianStallion

Biker novus
20/8/11
44
0
0
Cuneo
Visita sito
In questo thread, nonostante compariva anche fra le alternative, si è parlato poco della Cannondale. La Trail SL 3 2011 si trova a 750 € circa, quindi ampiamente nel budget. Cosa ha che non va rispetto a quelle + volte menzionate? La mia domanda nasce dal fatto che ne sto valutando l'acquisto e il prodotto, rispetto al prezzo mi sembra valido. O comuque non inferiore agli altri .

A me hanno fatto 750 per la sl 4, acquistando 2 bici senza possibilità di sconti.
Solo per questo l'ho esclusa..
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
In questo thread, nonostante compariva anche fra le alternative, si è parlato poco della Cannondale. La Trail SL 3 2011 si trova a 750 € circa, quindi ampiamente nel budget. Cosa ha che non va rispetto a quelle + volte menzionate? La mia domanda nasce dal fatto che ne sto valutando l'acquisto e il prodotto, rispetto al prezzo mi sembra valido. O comuque non inferiore agli altri .

Stiamo parlando di questa? http://www.cannondale.com/bikes/mountain/hardtail/hardtail-trail/2011-trail-sl-3-16904
Perchè a mio modesto parere, a parità di componenti non regge il confronto con le altre per esempio la 8.1 che costa meno.
Semplicemente per quello, e ripeto come in ogni post...poi la bellezza e il marchio valutala tu quanto farla pesare
Questo non significa che non sia un mezzo valido...valido lo è a seconda delle esigenze ma se parliamo di componenti e soldi le altre hanno per prezzi minori migliori componenti.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Rispetto a cosa non regge il confronto con la RR 8.1?
Mi fai dei confronti tecnici cortesemente?
Grazie.

Partiamo dalla forcella
quella della cannodale non si trovano molte info, ho letto già di un post dubbioso sulla stessa su questo forum (basta che googli RST Deuce Coil e trovi dei post proprio qui) e comunque sembrerebbe una forcella a molla.
La 8.1 monta una Rock Shox Recon una forcella direi collaudata.
Comunque ipotizza anche che siano la stessa solfa, equivalenti

la 8.1 monta una cambio X7 contro un X5 della cannodale (l'X5 lo monta la 5.3)

Guarnitura Deore nella 8.1 contro una Alivio della Cannodale

Freni Juicy 3 sulla 8.1 - Tektro Draco SL sulla cannodale.Ho letto post su questo forum di gente che ha provato questi freni e rimpiangeva i Juicy3
Questo chiaramente non significa che non funzionino chiariamoci

Entrambi telai in alluminio 6061

i pedali non ho ben inquadrato quelli della cannodale

Prezzo rockrider 8.1 680€ Cannodale 750€

Insomma la differenza non è abissale ma è pur sempre in meglio e costa 80€ in meno. Poi rietiamo...la bellezza valutala tu se vale queste differenze, questa parte non la discuto, se piace è un altro discorso che evade dalla considerazione della bici in se. Insomma se non mi linciate potrei quasi dire che si avvicina pure la 8.0 a quella cannodale.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Mi hanno proposto una scott scale 70 a 749€.. Il 20% di sconto.
Cosa ne dite?

E' una buona offerta,di listino sta a 950 se non sbaglio monta componenti buoni,ha un telaio valido ed è bella anche...certo paghi anche qualcosa di marchio (come per tutti i ''famosi'') ma scontata così è molto appetibile secondo me,poi non monta la classica chiavica suntour xcr come sulla 80 e altre mtb entry level,ma una superiore che ha un valore attorno ai 150€ (tanto per avere un metro di misura)... Ma è della 80 quanto ti farebbe?o meglio necessiti delle migliorie della 70?
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Mi hanno proposto una scott scale 70 a 749€.. Il 20% di sconto.
Cosa ne dite?

quale delle due

http://www.scott-sports.com/it_it/product/10024/55474/217947
http://www.scott-sports.com/it_it/product/7932/44741/215573

In entrambi i casi siamo comunque sempre sugli stessi livelli della 8.1
Rispetto alla tora la recon della 8.1 dovrebbe essere leggermente superiore ma siamo lì
Il cambio posteriore in entrambe è un SLX che è più meno il raffronto shimano al X7 della 8.1 anche se scendono di un gradino col deragliatore andando al deore mentre la 8.1 mantiene l'x7 anche sul deraglia...ma insomma non è che faccia tutta sta differenza anche avendo un deore davanti.
Come freni le Scott montano sul davanti una dischi da 180 l'altra da 185 quindi un po meglio per un discesista o un ciclista un po' più pesante, anche se più pesanti di un 160
Come guarnitura la prima una monta un'alivio la seconda un Deore. Monta un tipo deore anche la 8.1

Comunque ci puoi anche stare a 740€ non è spropositato. Mentre i 950 di listino imho lo sono
 

ItalianStallion

Biker novus
20/8/11
44
0
0
Cuneo
Visita sito
E' una buona offerta,di listino sta a 950 se non sbaglio monta componenti buoni,ha un telaio valido ed è bella anche...certo paghi anche qualcosa di marchio (come per tutti i ''famosi'') ma scontata così è molto appetibile secondo me,poi non monta la classica chiavica suntour xcr come sulla 80 e altre mtb entry level,ma una superiore che ha un valore attorno ai 150€ (tanto per avere un metro di misura)... Ma è della 80 quanto ti farebbe?o meglio necessiti delle migliorie della 70?

La 80 me la farebbe a 100€ in meno esatti (649€).
Penso che questi 100€ in più li valga. Ah l'offerta è online, nei concessionari mi hanno detto di aspettare fino a fine settembre per gli sconti.
 

ItalianStallion

Biker novus
20/8/11
44
0
0
Cuneo
Visita sito
quale delle due

[url]http://www.scott-sports.com/it_it/product/10024/55474/217947[/URL]
[url]http://www.scott-sports.com/it_it/product/7932/44741/215573[/URL]

In entrambi i casi siamo comunque sempre sugli stessi livelli della 8.1
Rispetto alla tora la recon della 8.1 dovrebbe essere leggermente superiore ma siamo lì
Il cambio posteriore in entrambe è un SLX che è più meno il raffronto shimano al X7 della 8.1 anche se scendono di un gradino col deragliatore andando al deore mentre la 8.1 mantiene l'x7 anche sul deraglia...ma insomma non è che faccia tutta sta differenza anche avendo un deore davanti.
Come freni le Scott montano sul davanti una dischi da 180 l'altra da 185 quindi un po meglio per un discesista o un ciclista un po' più pesante, anche se più pesanti di un 160
Come guarnitura la prima una monta un'alivio la seconda un Deore. Monta un tipo deore anche la 8.1

Comunque ci puoi anche stare a 740€ non è spropositato. Mentre i 950 di listino imho lo sono

Ti do completamente ragione.. 950 sono una follia.
Il modello è il primo, quello bianco e rosso. Ora vedo l'ultima offerta del venditore, siccome prendo anche una sportster 50 per la mia ragazza, non mi dispiacerebbe un eventuale sconto/omaggio.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Ti do completamente ragione.. 950 sono una follia.
Il modello è il primo, quello bianco e rosso. Ora vedo l'ultima offerta del venditore, siccome prendo anche una sportster 50 per la mia ragazza, non mi dispiacerebbe un eventuale sconto/omaggio.

Allora come componentistica io andrei a preferire ancora la 8.1 per i motivi detti sopra, tra l'altro la 8.1 ha anche pedali automatici che la scott non mi pare abbia e ha il lockout sul manubrio cosa che la forcella della scott non ha. Ma lo dico puramente per il fatto che la 8.1 ha il pregio di riuscire a montare componenti ottimi a un prezzo quasi imbattibile c'è poco da dire..
Però insomma dai siamo lì...80€ in più se c'hai l'assistenza vicina, se poi la preferisci anche in estetica ci può stare, diciamo che è un prezzo nel complesso accettabile, diciamo che forse a componenti è un centinaio di € in più in quel che dovrebbe se la raffronti alla 8.1, il solito di scorso che i marchi si fanno pagare e lì valuti tu il limite in cui accetti il sovraprezzo dei componenti e del design.
Certo proporla a 950€ nemmeno commento, ma per quel prezzo ci puoi stare. Credo che hai capito la situazione

Scegli tu
 

ItalianStallion

Biker novus
20/8/11
44
0
0
Cuneo
Visita sito
Allora come componentistica io andrei a preferire ancora la 8.1 per i motivi detti sopra, tra l'altro la 8.1 ha anche pedali automatici che la scott non mi pare abbia e ha il lockout sul manubrio cosa che la forcella della scott non ha. Ma lo dico puramente per il fatto che la 8.1 ha il pregio di riuscire a montare componenti ottimi a un prezzo quasi imbattibile c'è poco da dire..
Però insomma dai siamo lì...80€ in più se c'hai l'assistenza vicina, se poi la preferisci anche in estetica ci può stare, diciamo che è un prezzo nel complesso accettabile, diciamo che forse a componenti è un centinaio di € in più in quel che dovrebbe se la raffronti alla 8.1, il solito di scorso che i marchi si fanno pagare e lì valuti tu il limite in cui accetti il sovraprezzo dei componenti e del design.
Certo proporla a 950€ nemmeno commento, ma per quel prezzo ci puoi stare. Credo che hai capito la situazione

Certo, capisco appieno.
Ora passiamo alla taglia: ne ho già sentite per ogni gusto.

Sono salito una volta su una scale 80 M (senza muovermi) e il venditore mi ha detto che va bene sia una M che una L, con la M porti il sellino un po più alto.

Dato che ho la scelta fra M o L vorrei prenderla esatta. Sono alto 1,78, 80-82 di cavallo per 74 kg, voi cosa dite che sia meglio? Le scott mi sembrano avere una geometria piuttosto piccola.

Inoltre, nel caso il venditore non volesse farmi sconti sul prezzo, cosa dite che è meglio farsi omaggiare? (borsello, portaborraccia e borraccia, ciclocomputer, sostituzione pezzi ecc.)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo