Prima MTB 600-700-800€ In crisi...

ItalianStallion

Biker novus
20/8/11
44
0
0
Cuneo
Visita sito
Tornando in topic, <Non ho grosse pretese.. Ho sempre fatto motocross...> ma intendi anche farci qualche salto o simili?

La userò dal giretto in paese, a qualche discesa semplice su sentieri alla passeggiata tranquilla di una ventina di km con la mia ragazza su asfalto. Consapevole di quanto sia dura..:i-want-t: Mi hanno proposto delle ibride:bleah:, ma mi sono rifiutato. Piuttosto vado a piedi!

Ovvio che si presentasse di mezzo qualche bel saltello non lo disdegnerei.. E' per iniziare sì.. ma nel caso mi piacesse, non vorrei dovermi trovare fra un annetto a cambiarla perchè ha la forcella in ghisa e il cambio in pvc.

Qualcosa di bellino che mi duri nel tempo.
 

dave260373

Biker novus
x quella cifra c'è di meglio non guardare solo l'estestica. e cmq non ti ha fatto grandi sconti.....
Grazie del consiglio, e leggendo i post anche io stavo valutando canyon e radon. sembrano essere montate bene ed anche esteticamente non sono male. Sono andato dal decha vicino casa e la 8.1 non riesco proprio a farmela piacere, ma è molto meglio delle radeon team zr6 e yellostone 4?
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Grazie del consiglio, e leggendo i post anche io stavo valutando canyon e radon. sembrano essere montate bene ed anche esteticamente non sono male. Sono andato dal decha vicino casa e la 8.1 non riesco proprio a farmela piacere, ma è molto meglio delle radeon team zr6 e yellostone 4?

Allora la team zr6 della versione race siamo sui livellid ella 8.2 e infatti si parla di 200&#8364; in più della 8.1
La versione Team invece a 700&#8364; invece sembra una bella bici e simao lì sicuramente potrebbe essere l'affare per te, mi risulta a 700&#8364;

La yellostone la lascerei perdere invece visto il prezzo 799 non compente con 8.1 e zr6.
Se la 8.1 non ti piace a parità di budget a occhi chiusi secondo me sulla tzr6
parliamo di questa http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-6-0_id_15285_.htm

Se quella bici rimamane a 700&#8364; direi che è la bici che tiene testa alla 8.1 in rapporto prezzo componenti

Il problema di radon rimane l'assistenza ancor più dell'avere il decathlon lontano da casa perchè, qui sul forum ho letto di gente che avendo a vuto problemi con la radon: a mail non rispondono e che è riuscita a contattarli solo telefonicamente e non senza problemi e poi bisogna anche vedere se becchi qualcuno che parla italiano (a meno che tu non conosca il tedesco), ed eventualmente devi comunque spedire in germania.
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
prima che mi si dica questo o quello si parla di Shimano 10V (per chi sa il prezzo di quel cambio ),

shimano 10V non è un modello!puoi indicare dall' SLX (forse anche deore non so se hanno fatto il 10V) all' XTR con una forbice che va dai 40 ai 170€ più o meno...e comunque il cambio posteriore è una delle parti che costa meno del gruppo, specialmente alla case che ne comprano grosse quantità...

si parla di copertoni Schwalbe persino sulle mtb ghost da 350 euro di listino (non copertoni da 5 euro di mescole di piombo e scarti di fukushima),

schwalbe fa molti tipi di copertoni, non è indicativa la marca (come prima)...solitamente sono dei buoni copertoni ma non troppo resistenti perchè quelli più usati sono usati per i pesi molto contenuti rispetto ai concorrenti

si parla di telai in alluminio 7005 (lo stesso telaio della serie SE 9000) a doppio spessore e freni idraulici su bici che partono da 580 euro...

anche qui non è indicativo perchè telaio in alluminio 7005 doppio spessore li trovi anche a meno di 100€, non si sta parlando di carbonio o titanio...la 7005 è una lega normalissima e tutti i telai, salvo quelli del supermercato sono doppio spessore, già meno frequenti i triplo spessore

La qualità di un montaggio non si vede solo da quanto è stretto un bullone, ma dall' intelligenza di chi progetta e abbina i componenti.

concordo...tieni però presente che non è che scelgono, usano solo i pezzi che a loro convengono di più!

Se mi metti un telaio del genere con dei freni idraulici e dei copertoni di una marca che fa quello da quando sono nato rendi la bici sicura , cosa che in questo forum tutti sembrano trancurare a favore di un cambio migliore,

la bici è "sicura" se la qualità dei pezzi è elevata, se il componente è di marca ma di fascia bassa sei punto a capo!
e stai certo che un cambio "migliore" non è solo più leggero ma anche meglio funzionante e più affidabile!quindi di certo che compra XTR o XX o X.0 di certo non trascura la sicurezza ma anzi la "aumenta"...


quando fai discese a 70 km orari come le ho fatte io incoscentemente o scendi da una pista scoscesa o un automobilista che corre ti vede all' ultimo minuto ci faccio la firma su questi componenti tanto disprezzati qui.

non credo che siano disprezzati da nessuno, semplicemente componenti diversi servono a coprire esigenze diverse e solitamente quando sono "disprezzati" è perchè vengono montati componenti di fascia media o bassa su bici molto costose...per rendere l' idea è come se vai a comprarti una ferrari e la paghi 400mila € ma monta il motore della panda!ovviamente in questo caso il motore verrà disprezzato, ma non in quanto tale, bensì perchè non in linea con il resto della macchina e soprattutto col prezzo!

Certo puoi prendere un altra mtb e comprare i copertoni (+40 euro) cambiare il telaio (lol?) montare i freni idraulici (+100 euro) , ma se uno che costruisce bici non scende a certi compromessi perchè sà che non si può fare senza mettere a rischio delle parti delicate delle mtb e perchè le sue esperienze gli impongono di fare diversamente nonostante il prezzo da pagare. Allora questo qualcuno sà cosa stà facendo e senz' altro sà fare il suo lavoro.

io di bici che non scendono a compromessi non ne conosco...forse i modelli di punta delle varie case non scendono a compromessi però oscilli dai 7000 ai 10000€ di listino...
comunque non capisco il discorso di cambiare i pezzi, se compri una bici è perchè ti soddisfa bene o male anche il montaggio...almeno per me è così, non compro una bici di cui so già che cambierò quasi tutto ancora prima di acquistarla o se devo cambiare qualche pezzo non lo faccio su una bici da 500€ perchè non ha molto senso!voglio dire, se cambio un pezzo è per sostituirlo con qualcosa di nettamente superiore e spendo di più che per la bici intera...


Se no vai pure a fare le capriole con la mtb presa al supermercato, ma in una situazione imprevista, e ne capitano tante anche sulla strada, molte piu di quanto si pensa perchè il ciclista e' l' ultimo di una catena alimentare, con la bici da supermercato sei una frittata!

non preoccuparti che in strada sei una frittata anche con una bici da 10000€!
ovvio che su sterrato una bici da supermercato non ti da la sicurezza di una mtb definibile tale...però al supermercato costano dai 50 ai 100€ le bici...se ci devi andare a prendere il giornale o il pane è assurdo spendere un sacco di soldi per la bici...


X ItalianStallion cerca una mtb che ti piaccia con componenti discreti (non top) , non rinunciare ai freni idraulici, dopo metterli è un calvario di quattrini, un cambio onesto , una forcella che non costi metà bici solo quella (non vale la pena se non ti lanci dai ponti), ma soprattutto ascolta tutte le campane ma decidi con la tua testa.

anche quest' ultima parte non la capisco...
perchè componenti non al top???
se allo stesso prezzo gli propongono una bici montata deore o una montata XTR dovrebbe scegliere deore?perchè?
la forcella è una delle parti + importanti di una mtb se non la più importante e suggerisci di non badarci troppo?
una buona forcella copia bene il terreno e non ti fa rimbalzare come una molla ad ogni asperità, è fondamentale per la sicurezza su sterrato perchè ti permette di governare la bici anche su fondo molto sconnesso...

poi se uno prende una mtb per andarci su strada è tutto un' altro discorso e comunque ti garantisco che in discesa su asfalto a 70 km/h tiene al pari di una mtb + costosa anche una bici del supermercato...
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
Max nel mio intervento c'e tutto...

non usare termini che non ho detto, ho scritto di non spendere per una forcella che costa metà della mtb, non ne vale la pena per un uso normale, ho scritto di preferire cambi non top perchè "pesano" enormemente sul prezzo finale della bici che si aggirano su prezzi di cui si discute qui.

E' tutto bello quel che dici ma poi esiste la realtà e la realtà è che un cambio XTR costa... preferire agli stessi soldi una mtb con cambio XTR rispetto ad un Deore ? Certo ma fammi un esempio di due modelli di bici allo stesso prezzo con questi due cambi.

Purtroppo io vivo nella realtà, quindi posso solo dare consigli in questo ambiente, ad altri lascio le fantasie e i mega affari.

Dici che la gente non fà upgrade alle proprie bici... forse sto leggendo da 4 mesi in un forum diverso dal tuo. Sono proprio quelli che fanno l' affare spendendo 350-500 euro quelli che piu spesso postano dopo appena qualche mese per chiedere possibili upgrade delle loro mtb (i freni e le forcelle sono i più quotati).

I copertoni da 5 euro li cambiano ancora prima di averla scartata dal pacco, però si dicono felici che hanno pagato poco la mtb. A me il meccanico li fà pagare i copertoni se li cambio, poi non so dove vive certa gente.

Meglio una bici equilibrata che una piena di carenze, il prezzo và ripartito su tutti i componenti compresi appunto i battistrada, è facile dire che una marca costa meno quando monta copertoni da 2 soldi mentre a parità di prezzo e fascia le altre case scelgono copertoni da 40 euro.

Schwalbe è una marca di copertoni di biciclette, fà solo quello da una vita. Non comprerei mai un battistrada McDonalds e di certo non vado a comrpare un hamburger alla Micheline, questo vale per tutto cio che riguarda una bicicletta.
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Max nel mio intervento c'e tutto...

non usare termini che non ho detto, ho scritto di non spendere per una forcella che costa metà della mtb, non ne vale la pena per un uso normale, ho scritto di preferire cambi non top perchè "pesano" enormemente sul prezzo finale della bici che si aggirano su prezzi di cui si discute qui.

ok già qui si capisce meglio la posizione...però se consideriamo le bici più gettonate come prima bici seria (cube, radon, rockrider, canyon) hanno tutte dei telai normali, dei gruppi ben equilibrati su livelli medio alti (SLX XT X.7 X.9 di solito) e delle eccellenti forcelle che costano circa la metà della bici (parliamo di bici dai 600 ai 1200€ con forcelle da 3-400€).
non è un caso se vengono suggerite sempre quelle e non altre con magari marchi più blasonati ma montate peggio o con forcelle meno belle


E' tutto bello quel che dici ma poi esiste la realtà e la realtà è che un cambio XTR costa... preferire agli stessi soldi una mtb con cambio XTR rispetto ad un Deore ? Certo ma fammi un esempio di due modelli di bici allo stesso prezzo con questi due cambi.

la realtà è che il cambio posteriore è uno specchietto per le allodole perchè ti da l' illusione di avere un gruppo fantastico e poi hai dei freni da 150€ e una guarnitura da 1kg e mezzo senza parlare delle ruote che di solito ti rifilano...quindi a mio parere non è indicativo e non ha nemmeno dei costi proibitivi come pensi tu, come ti ho detto un cambio XTR costa 170€ contro i 40 di un deore ma se pensi ai prezzi fatti ai produttori per grandi quantità il divario di prezzo diminuisce nettamente...quindi non è che incida chissà quanto...

Purtroppo io vivo nella realtà, quindi posso solo dare consigli in questo ambiente, ad altri lascio le fantasie e i mega affari.

:nunsacci:

Dici che la gente non fà upgrade alle proprie bici... forse sto leggendo da 4 mesi in un forum diverso dal tuo. Sono proprio quelli che fanno l' affare spendendo 350-500 euro quelli che piu spesso postano dopo appena qualche mese per chiedere possibili upgrade delle loro mtb (i freni e le forcelle sono i più quotati).

infatti ho detto che io non lo farei ma che invece che risparmiare 200€ quando compro la bici preferisco prendere una bici già equilibrata e risparmiare sugli upgrade che sono di gran lunga + costosi!
e ho anche detto che secondo me non ha un gran senso prendere una bici da 500€ e poi fare upgrade...visto che ogni singolo upgrade avrebbe costi confrontabili con il costo iniziale della bici (oppure sarebbe privo di senso perchè fare un upgrade tra un deore ed un slx secondo me non ha molto senso i pro non valgono la spesa)


I copertoni da 5 euro li cambiano ancora prima di averla scartata dal pacco, però si dicono felici che hanno pagato poco la mtb. A me il meccanico li fà pagare i copertoni se li cambio, poi non so dove vive certa gente.

copertoni da 5€ non so dove comprarli e poi mi accusi di non vivere nella realtà...
tuttavia personalmente preferisco prendere un buon copertone di altre marche pagandolo la metà di uno schwalbe (che per inciso rimane sempre un signor marchio, forse uno dei migliori ma il rapporto qualità prezzo non è a suo favore)


Meglio una bici equilibrata che una piena di carenze, il prezzo và ripartito su tutti i componenti compresi appunto i battistrada, è facile dire che una marca costa meno quando monta copertoni da 2 soldi mentre a parità di prezzo e fascia le altre case scelgono copertoni da 40 euro.

certo sono d' accordo sulla bici equilibrata però i copertoni sono l' ultima cosa che vado a guardare...visto che tanto ogni 3 mesi li cambio per usura...non è che costano tutti 40€ gli schwalbe!e probabilmente non ti montano i modelli ultra leggeri o tubeless che sono i + costosi ma monteranno modelli normali...

Schwalbe è una marca di copertoni di biciclette, fà solo quello da una vita. Non comprerei mai un battistrada McDonalds e di certo non vado a comrpare un hamburger alla Micheline, questo vale per tutto cio che riguarda una bicicletta.

beh io guardo la qualità quando compro qualcosa non la storia...
se degli ipotetici copertoni mc donald's mi sembrassero buoni e costassero meno degli altri di pari qualità non vedo perchè non dovrei comprarli...
 

ItalianStallion

Biker novus
20/8/11
44
0
0
Cuneo
Visita sito
Proviamo a fare un altro paragone. Mettiamo riesca a reperire le ghost scontate del 20%..

E' meglio:

1- Ghost 5000 SE 799€

2- Ghost 4000 SE 700€ (circa, perchè non trovo il listino ufficiale)

3- Radon zr team 6.0 700€

Contiamo anche l'assistenza, mi pare di capire che con la radon sarebbe praticamente nulla o veramente ostica.
 

ItalianStallion

Biker novus
20/8/11
44
0
0
Cuneo
Visita sito
Proviamo a fare un altro paragone. Mettiamo riesca a reperire le ghost scontate del 20%..

E' meglio:

1- Ghost 5000 SE 799€

2- Ghost 4000 SE 700€ (circa, perchè non trovo il listino ufficiale)

3- Radon zr team 6.0 700€

Contiamo anche l'assistenza, mi pare di capire che con la radon sarebbe praticamente nulla o veramente ostica.

Dimenticavo che alla radon bisogna calcolare anche i costi di spedizione (sui 40-50€), che comunque vanno attribuiti al costo della mtb.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Bhe mettici anche la 8.1 in conto...
La radon non è che l'assistenza è nulla...ma devi appoggiarti alla germania.
Io comunque rimarrei o su

Radon zr team 6.0 700&#8364; o Rockrider 8.1 e siamo sui 680&#8364; e tra le due forse addirittura preferibile la radon.(in effetti con la spedizione fai 730 la radon)
La questione assistenza poi...bhe quella bho vedi tu...per me assistenza sarebbe = garanzia più che assistenza stretta che potresti ricevere comunque da chiunque se non far da te

Le ghost bhe dipende cioè stiamo parlando della 5000 con 799 -20% quindi 640&#8364;? bhe allora certo
 

ItalianStallion

Biker novus
20/8/11
44
0
0
Cuneo
Visita sito
Bhe mettici anche la 8.1 in conto...
La radon non è che l'assistenza è nulla...ma devi appoggiarti alla germania.
Io comunque rimarrei o su

Radon zr team 6.0 700€ o Rockrider 8.1 e siamo sui 680€ e tra le due forse addirittura preferibile la radon.(in effetti con la spedizione fai 730 la radon)
La questione assistenza poi...bhe quella bho vedi tu...per me assistenza sarebbe = garanzia più che assistenza stretta che potresti ricevere comunque da chiunque se non far da te

Le ghost bhe dipende cioè stiamo parlando della 5000 con 799 -20% quindi 640€? bhe allora certo

Rockrider dico no al 100%.. Non è che non mi piace, proprio non riesco a guardarla..

E' la prima mtb, e siccome non ha ne' carburatore ne' terminale, non saprei proprio dove metterci le mani.
Le ghost ovviamente sono già scontate nei prezzi che ho riportato. La 5000 SE costa 1000€ di listino, forse la 4000 arriva a 650 scontata.
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Proviamo a fare un altro paragone. Mettiamo riesca a reperire le ghost scontate del 20%..

E' meglio:

1- Ghost 5000 SE 799€

2- Ghost 4000 SE 700€ (circa, perchè non trovo il listino ufficiale)

3- Radon zr team 6.0 700€

Contiamo anche l'assistenza, mi pare di capire che con la radon sarebbe praticamente nulla o veramente ostica.

io tra le 3 sceglierei la radon...
le ghost hanno delle guarniture, freni e la 4000 anche la forcella che sono poco più di quelle che trovi al supermercato...

se proprio non ti piacciono le rockrider quella radon è un buon mezzo!

per l' assistenza vai tranquillo, tutti i ciclisti te le sistemano senza problemi e se hai problemi con difetti sappi che comunque anche il tuo negoziante deve spedire il pezzo difettoso alla casa madre o quanto meno al centro ufficiale e ti tengono via comunque il pezzo un mese minimo che sia radon, specialized cannondale o quello che ti pare...
i + veloci di solito anche stavolta sono quelli di decathlon che oltretutto hanno anche il buon gusto di darti un mezzo di cortesia al contrario dei marchi blasonati...
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Ah sono già scontate...bhe allora credo che ti stai rispondendo da solo

Tra queste la scelta migliore sarebbe la 8.1 o la Radon. La 8.1 non la vuoi, ok.

Se proprio non vuoi la Rockrider io ti consiglierei la radon che mi sembra ottimamente sul livello della 8.1, e costerebbe giusto un 70&#8364; in più. E avresti un Xt a 10 velocità poi se apprezzabile la differenza rispetto al 9v dell x7 non saprei..

Per le ghost i prezzi a questo punto sono almeno nettamente inferiori come prezzo/componenti rispetto alle altre due.
Quindi valuta tu se vuoi spendere di più per qualcosa solo per avere la sicurezza di un assistenza vicina...
Che poi informati bene perchè un conto è la garanzia un conto è l'assistenza che non è detto sia gratis...per cui pagare per pagare uno l'assistenza te la può fare sulla ghost quanto sulla rockrider quanto sulla radon.
E in ogni caso è probabile che debba comunque aspettare in caso di sostituzioni in garanzia a meno che non ti "compri" qualcosa di nuovo, dubito il negoziante ti dia qualcosa di suo...si farà spedire dalla casa madre il pezzo eventualmente da cambiare...tantovale..solo quindi magari una questione di manodopera se non sei capace a smontare e rimontare qualcosa..insomma vedi tu
 

ItalianStallion

Biker novus
20/8/11
44
0
0
Cuneo
Visita sito
Vi ringrazio per i consigli.. per un neofita come me sono davvero impagabili.

Quello che non riesco davvero a capire è perchè nonostante che marchi come radon e decha sono nettamente superiori nelle dotazioni a parità di prezzo (questo è quello che mi pare di capire) nelle vostre firme ci sia una varietà di biciclette impressionanti.

Capisco che l'estetica faccia la sua parte, ma da esperti del vostro calibro, mi aspettavo di vedere un'uniformità nelle scelte e di indirizzarmi sulla stessa.

Potrebbe accadere a persone come me che prima di 10 giorni fa pensavano che marchio blasonato = migliore in tutto e stavo per comprare una hardrock sport disc a 599€.

Comunque sia, mi indirizzerò sulle ghost se riesco a farmi togliere il 20-30%(anche se ci saranno poche speranze), sia per estetica che per assistenza/garanzia.
Nel caso non riuscissi ad accedere agli sconti, mi buttero su radon o canyon.

Approposito siccome mi diranno taglie e modelli disponibili e io dovrò bloccarla fulmineamente, sono alto 1,78, cav 80, 74kg che taglia dovrei prendere sui modelli ghost se e radon zr team 6.0?

Grazie ancora..
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Bhe la varietà c'è per tanti motivi questi non significa che ad oggi per certi budget la scelta migliore è il decathlon, nel senso non è che le altre vadano male ma per trovare configurazione equivalente da bici blasonate da un venditore classico sicuramente avrai un esborso di un centinaio di euro in più della deca. Poi oltre il migliaio di euro le cose si assottigliano anche perché il deca ha come scopo proprio quest'utenza, vedesse solo voci da 2000&euro; farebbe ben meno affari.
Comunque ti ripeto, per una scelta tra ghost e radon sicuramente la radon, poi l'importante che serio consapevole che la ghost vado a pagare di più pure avere componenti peggiori dell altra. Ma se ti piace e preferisci ognuno sceglie come vuole.
Un marchio blasonato non è perforza indice di migliore, per ogni marca comunque ci saranno modelli buoni e meno buoni, o dico che ad oggi non bisogna mai fermarsi al nome ma guardare la bici perché appunto non è detto che il nome sua necessariamente una sicurezza, almeno sul posso in se. Poi di sicuro il nome pesa sul prezzo e uno deve valutare se il fatto di avere il nome sul telaio vale quel centinaio di euro in più o se non gliene frega nulla. È come se compri una bottiglia d'acqua se prendi che si un cavo usb se lo prendi sony magari lo paghi 5 se c'è che so verbatim lo paghi 2, che dati prendi quello da 5 solo perché sony? Ognuno decide, ma l'altro ha le stesse caratteristiche e costa meno
Direi che ti deve una taglia L
 

Makmayo

Biker superis
10/4/11
307
1
0
?
Visita sito
tranquillo anche a me avevano consigliato Deca ma poi ho comprato Ghost e sono contentissimo di aver preso questa bici, sia della mtb sia del post vendita dove sono stato seguito senza problemi

Qui si consiglia spesso deca per un fattore puramente economico/componentistico poi chi effettivamente le acquista non sono proprio tutti. Il fattore estetico è senz' altro uno dei punti più criticabili, ma leggendo il forum troverai altri motivi tra cui anche un assistenza spesso lacunosa nel post vendita, complice il fatto che spesso i centri non hanno dei veri meccanici in loco.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
tranquillo anche a me avevano consigliato Deca ma poi ho comprato Ghost e sono contentissimo di aver preso questa bici, sia della mtb sia del post vendita dove sono stato seguito senza problemi

Qui si consiglia spesso deca per un fattore puramente economico/componentistico poi chi effettivamente le acquista non sono proprio tutti. Il fattore estetico è senz' altro uno dei punti più criticabili, ma leggendo il forum troverai altri motivi tra cui anche un assistenza spesso lacunosa nel post vendita, complice il fatto che spesso i centri non hanno dei veri meccanici in loco.


Bhe chiaro che si consiglia su base economico componentistico :) perchè per il resto non si può consigliare l'occhio e le tasche sono cose personali.
Il fattore estetico infatti ognuno lo valuta da se e quanto è giusto possa pesare sul prezzo per dire a me la 8.1 in estetica piace...altri la reputano brutta...i gusti non si discutono.
Così come l'altra parte ovvero c'è gente che ha manualità e magari ricorre a un meccanico esterno solo per certe cose mentre per tutto il resto fa da se mentre c'è anche qualcuno che non riesce nemmeno a regolare il cambio, così come dell'assistenza che comunque può variare da negozio a negozio, non è detto che da me siano bravi come da te o garantiscano le stesse prestazioni. e quello bisogna informarsi da se in loco!
Secondo me il deca ti permette di capire quanto vale la bici come tale, tutto quello in più ti fa capire quanto pesa il nome e anche il negozio...poi la valutazione se questa maggiorazione va bene o no, ne vale la pena o no è personale. Così come quanto vuoi spendere soprattutto per chi inizia che deve valutare anche se sarà uno sport o un hobby che si vorrà portare avanti o abbandonare.

Ho provato a cercare ma non ho trovato un listino ghost però puoi leggere i modelli sul sito e poi fai una ricerca su internet dei modelli che ti ispirano e una idea dei prezzi te la fai
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
da quanto vedo (correggetemi se sbaglio) il confronto dovrebbe essere tra :
1. Ghost SE 4000 (listino 799€ -20% = 640€)
2. Radon ZR Team 6.0 (listino 699€)

tralasciando l'estetica e il post vendita (che non conosco per questi 2 marchi) ed analizzando solo le bici mi sembra che a parità (o quasi di telaio) la componentistica sia abbastanza superiore sulla Radon soprattutto in termini di forcella (RS Recon SL air 250€ Vs RST first air SRL 150€?) freni (hayes stroke ryde 150-200€ Vs 100-120€) deragliatore anteriore (XT 40€ Vs Deore 25-30€)
quindi secondo me ballano circa 200€ (+/-) a favore della Radon
buona scelta e buon divertimento
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo