Prima 29...primi giri e non mi trovo per niente,aiuto!

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Infatti, Ema aveva molti dubbi anche in fase di acquisto, tanto che ci ha strappato una mezza promessa di ritiro bici in caso di impossibilità a adattarvicisi.
Io credo sia solo un grosso problema di setup, Pressione troppo alta delle gomme e forca con poco Sag, le saguaro sono osticissime sopra i 2 bar, se latticizzate, tant'è che anche io mi sono giocato un tot di Jolly alla mia prima uscita con le saguaro.
poi puoi tirarle a 1.6 senza grossi problemi. Una parte di problemi possono essere mentali, ovvero se uno parte con mille dubbi, poi può solo ampliarli.
Non credo che la misura sia sbagliata, ci avevamo lavorato sopra e poi se do una XL (625 mm di OV) ad uno alto 1.86 cosa do a uno alto 2.10 una tripla XXXl? Yoda preferisce le Xl, ma io sono convinto della misura che ho dato a EMA.
Comunque può succedere che un rider non si adatti alla 29. In liguria le pendenze sono bastarde, e bisogna avere gamba per stare su certi trail sopra i 6 - 8 km/h, velocità critica per le 29 pollici.
io sono 188 e usavo la stambek XL, ma ho cavallo 94 e braccia da due metri...
sulla xl con attacco da 90 ci stavo alla perfezione!
 

Hyper Ema

Biker serius
27/11/08
111
0
0
Genova
Visita sito
Scusate se rispondo poco ma ho problemi di connessione essendo in campagna con una pennetta che va col criceto :-)
Allora, visto che ha risposto e che mi "avete beccato", ho una GAS29 Cravot, visto che Max e Giovanni mi sono stati parecchio dietro, e visto che GAS29 non è "Specialized", non mi sembrava corretto fare nomi visto che al 100% era un problema mio e non della bici, tutto qui...
Premesso che ho una sub lussazione acromion-claveare (l'ennesima, ricordi del motorcross) oggi ho fatto per quanto possibile dei piccoli step col materiale a mia disposizione. NOn sono un tecnico, io la bici me la godo e non vorrei farmi troppe seghe mentali ma in sto caso...
La taglia è secondo me assolutamente quella corretta, la XL sarebbe stata veramente troppo,sono 186 cavallo 90... Dopo sti giorni non avevo nemmeno voglia di prenderla, ed essendo per me la bici una passione, non è per niente bello.Sono partito scettico pensando che se fosse andata male, l'avrei messa sul mercatino stasera stessa...
Ho fatto due prove, le più gettonate. Ho diminuito la pressione dei tubeless portandola a 1.8 e ho "mollato" quasi del tutto, se si può dire, pure troppo, la pressione nella camera positiva(quella da regolare sulla piastra no?!) tanto che la forcella si è "seduta" perdendo escursione (giusto per descrivere la situazione).Be, ignorantemente é andata moooooolto meglio... ci voleva poco, mi direte, ma se non altro domani ho voglia di prenderla e per la prima volta stasera mi ha strappato un mezzo sorriso, che come dicevate, essendo una passione, è la cosa più importante. In salita non saltella e ho maggior trazione. Ho usato i rapporti che mi sentivo di usare, abbastanza agili, ed è andata meglio in salita. SI fa più fatica ma almeno ho visto una resa!

Quando riesco ovviamente dovrò tarare correttamente la forcella, cosi è veramente all'estremo, ma potrebbe essere utile portarla da 100 a 80? caricherei ancora di più l'anteriore?
Le gomme sono andate molto meglio, ma secondo me restano ancora un limite, mi state consigliando tutti le nobby, potreste linkarmi il modello che intendete?
Per il manubrio e l'attacco monto:
MANUBRIORitchey Pro Flat UD 10°
ATTACCO MANUBRIOTruvativ Stylo Team 90 mm +- 5°
dite che dovrei rivedere qualcosa?

stragrazie a tutti per i consigli e i suggerimenti che avete dato, dopo stasera penso che si possa recuperare tutto. Il potenziale della 29 secondo me è notevole, bisogna "solo" trovare il modo per utilizzarlo...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Scusate se rispondo poco ma ho problemi di connessione essendo in campagna con una pennetta che va col criceto :-)
Allora, visto che ha risposto e che mi "avete beccato", ho una GAS29 Cravot, visto che Max e Giovanni mi sono stati parecchio dietro, e visto che GAS29 non è "Specialized", non mi sembrava corretto fare nomi visto che al 100% era un problema mio e non della bici, tutto qui...
Premesso che ho una sub lussazione acromion-claveare (l'ennesima, ricordi del motorcross) oggi ho fatto per quanto possibile dei piccoli step col materiale a mia disposizione. NOn sono un tecnico, io la bici me la godo e non vorrei farmi troppe seghe mentali ma in sto caso...
La taglia è secondo me assolutamente quella corretta, la XL sarebbe stata veramente troppo,sono 186 cavallo 90... Dopo sti giorni non avevo nemmeno voglia di prenderla, ed essendo per me la bici una passione, non è per niente bello.Sono partito scettico pensando che se fosse andata male, l'avrei messa sul mercatino stasera stessa...
Ho fatto due prove, le più gettonate. Ho diminuito la pressione dei tubeless portandola a 1.8 e ho "mollato" quasi del tutto, se si può dire, pure troppo, la pressione nella camera positiva(quella da regolare sulla piastra no?!) tanto che la forcella si è "seduta" perdendo escursione (giusto per descrivere la situazione).Be, ignorantemente é andata moooooolto meglio... ci voleva poco, mi direte, ma se non altro domani ho voglia di prenderla e per la prima volta stasera mi ha strappato un mezzo sorriso, che come dicevate, essendo una passione, è la cosa più importante. In salita non saltella e ho maggior trazione. Ho usato i rapporti che mi sentivo di usare, abbastanza agili, ed è andata meglio in salita. SI fa più fatica ma almeno ho visto una resa!

Quando riesco ovviamente dovrò tarare correttamente la forcella, cosi è veramente all'estremo, ma potrebbe essere utile portarla da 100 a 80? caricherei ancora di più l'anteriore?
Le gomme sono andate molto meglio, ma secondo me restano ancora un limite, mi state consigliando tutti le nobby, potreste linkarmi il modello che intendete?
Per il manubrio e l'attacco monto:
MANUBRIORitchey Pro Flat UD 10°
ATTACCO MANUBRIOTruvativ Stylo Team 90 mm +- 5°
dite che dovrei rivedere qualcosa?

stragrazie a tutti per i consigli e i suggerimenti che avete dato, dopo stasera penso che si possa recuperare tutto. Il potenziale della 29 secondo me è notevole, bisogna "solo" trovare il modo per utilizzarlo...
per la forka:
sgonfia sotto, la camera negativa a 50 psi
poi gonfia la positiva come da tabella (l'adesivo sul fodero sx) e tieniti leggermente più basso
monta in sella e controlla che il tuo sag (affondamento col tuo solo peso) sia intorno ai 20mm

ora puoi gonfiare anche la camera negativa, e tenerla a circa 10psi meno della pressione che hai messo sopra.

attacco e manubrio lasciali così per ora. al limite togli gli spessori da sotto l'attacco, magari montalo a -5 se non lo è già, ma LASCIA a 100 la forcella! (io avevo messo a 100 sulla mia stambek classic e in discesa non stavo in piedi!)
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Le gomme sono andate molto meglio, ma secondo me restano ancora un limite, mi state consigliando tutti le nobby, potreste linkarmi il modello che intendete?

Anch'io nelle prime due uscite con la mia nuova RIP ho avuto la tua stessa sensazione di pedalare sulle uova, le due coperture che avevo (WTB Exiwolf) erano scorrevolissime ma non mi davano assolutamente confidenza sui miei soliti percorsi.
Ho montato lo Schwalbe Nobby Nic da 2.25 all'anteriore e la musica è veramente cambiata. In seguito ho cambiato il posteriore con una WTB Wolverine che avevo acquistato precedentemente e le cose sono migliorate ancora (la Exiwolf manca di tasselli sulle spalle e tendeva a partirmi in curva).
Ora ho una Schwalbe Racing Ralph da montare al posteriore in accoppiata al Nobby Nic, nei prossimi giorni ci farò dei giri di prova.

Fai come ho fatto io: mettici una bella gomma davanti (segui nel frattempo anche i consigli di Yoda sul setup della forca), prendi lo zainetto ed esci per un giro in bici di una giornata intera tu ed il tuo cavallo meccanico. Arriverai a casa che avrete fatto reciproca conoscenza. :celopiùg:
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Ho montato lo Schwalbe Nobby Nic da 2.25 all'anteriore e la musica è veramente cambiata. ,,,
Ora ho una Schwalbe Racing Ralph da montare al posteriore in accoppiata al Nobby Nic, nei prossimi giorni ci farò dei giri di prova.

Fai come ho fatto io: mettici una bella gomma davanti (segui nel frattempo anche i consigli di Yoda sul setup della forca), prendi lo zainetto ed esci per un giro in bici di una giornata intera tu ed il tuo cavallo meccanico. Arriverai a casa che avrete fatto reciproca conoscenza. :celopiùg:

schwalbe consiglia come accoppiata canonica nobby nic anteriore e racing ralph posteriore salvo suggerire il nobby nic anche dietro per terreni particolarmente pesanti o scassati

importantissimo trovare una gomma anteriore che dia sicurezza, in genere ci si trova bene con gomme tipo panaracer rampage 2.35 o nobby nic o wtb stout o kenda nevegal - dopo aver superato lo scoglio psicologico di avere una gomma da trattore davanti, in effetti essendo spinta e non dovendo sopportare lo sforzo della trazione nono dà mica tutto quel fastidio almeno paragonato al feeling in discesa
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Grazie mille!!!

volevi dire che l'avevi messa a 80 suppongo...

e per le nobby che pensi?
la classic nasce per 120, io l'avevo accorciata a 100... troppo in piedi per guidare come piace a me. ho trovato pace con la forca settata a 130!

il nobby nic lo uso sul set up leggero della mia wfo ed è ottimo. mlto meglio quando lo uso sul frontino (o sulla rigida). non teme alcun terreno.

se vuoi un anteriore incollato con lo scotch, metti un bel nevegal 2.2, ma poi non lamentrati se è troppo ciccio!

io adoravo, sulla stambek, il nevegal davanti e il saguaro dietro... derapavi senza toccare i freni che era una meraviglia, ma davanti non mollava mai. uno spasso!!!!
 

Longjnes

Biker infernalis
Scusate se rispondo poco ma ho problemi di connessione essendo in campagna con una pennetta che va col criceto :-)
Allora, visto che ha risposto e che mi "avete beccato", ho una GAS29 Cravot, visto che Max e Giovanni mi sono stati parecchio dietro, e visto che GAS29 non è "Specialized", non mi sembrava corretto fare nomi visto che al 100% era un problema mio e non della bici, tutto qui...
Premesso che ho una sub lussazione acromion-claveare (l'ennesima, ricordi del motorcross) oggi ho fatto per quanto possibile dei piccoli step col materiale a mia disposizione. NOn sono un tecnico, io la bici me la godo e non vorrei farmi troppe seghe mentali ma in sto caso...
La taglia è secondo me assolutamente quella corretta, la XL sarebbe stata veramente troppo,sono 186 cavallo 90... Dopo sti giorni non avevo nemmeno voglia di prenderla, ed essendo per me la bici una passione, non è per niente bello.Sono partito scettico pensando che se fosse andata male, l'avrei messa sul mercatino stasera stessa...
Ho fatto due prove, le più gettonate. Ho diminuito la pressione dei tubeless portandola a 1.8 e ho "mollato" quasi del tutto, se si può dire, pure troppo, la pressione nella camera positiva(quella da regolare sulla piastra no?!) tanto che la forcella si è "seduta" perdendo escursione (giusto per descrivere la situazione).Be, ignorantemente é andata moooooolto meglio... ci voleva poco, mi direte, ma se non altro domani ho voglia di prenderla e per la prima volta stasera mi ha strappato un mezzo sorriso, che come dicevate, essendo una passione, è la cosa più importante. In salita non saltella e ho maggior trazione. Ho usato i rapporti che mi sentivo di usare, abbastanza agili, ed è andata meglio in salita. SI fa più fatica ma almeno ho visto una resa!

Quando riesco ovviamente dovrò tarare correttamente la forcella, cosi è veramente all'estremo, ma potrebbe essere utile portarla da 100 a 80? caricherei ancora di più l'anteriore?
Le gomme sono andate molto meglio, ma secondo me restano ancora un limite, mi state consigliando tutti le nobby, potreste linkarmi il modello che intendete?
Per il manubrio e l'attacco monto:
MANUBRIORitchey Pro Flat UD 10°
ATTACCO MANUBRIOTruvativ Stylo Team 90 mm +- 5°
dite che dovrei rivedere qualcosa?

stragrazie a tutti per i consigli e i suggerimenti che avete dato, dopo stasera penso che si possa recuperare tutto. Il potenziale della 29 secondo me è notevole, bisogna "solo" trovare il modo per utilizzarlo...

ho letto il thread
ho una domanda: quando dici di stare sulle uova intendi dire ch la bici non ha direzionalità con un posteriore stabile e insensibilità allo stezo oppure che l'anteriore sullo smosso derapa verso l'esterno oppure sempre l'anteriore ti "timona" dentro l'interno curva?
nel primo caso sono sensazioni che ho provato a suo tempo con una 26.
probabilmente il problema è che non riesci a caricare l'anteriore e i pesi non sono equilibrati e altrettanto probabilmente il rapporto avancorsa /rake non è ottimale (ti servirebbe + rake) sul duro non ti accorgi di nulla, ma sullo smosso la bici gira solo se ti porti in avanti col busto. insomma se ci stai sopra e la fai girare col corpo come ti ha suggerito qualcuno.
se è cosi io risolsi cosi: accorciare la forka a 80 recuperando quasi 1°. Inoltre facendo cosi diminuisci l'avancorsa migliorando il rapporto avancorsa/rake.
Devi poi ovviamente riposizionare la sella arretrandola e accorciare di consguenza l'attacco, ma il carro anteriore si accorcia di quasi 1 cm e la distrubuzone dei pesi si sposta di molto.
p.s. ovviamente se la bici è neutra e il difeto lo avverti anche al posteriore potrebbe veramente essere un problema di feeling dei copertoni.
 

Hyper Ema

Biker serius
27/11/08
111
0
0
Genova
Visita sito
Eccomi...

lo dico in silenzio ma forrrrrrse....

allora, cambiato l'anteriore con uno NOBBY NIC, al posteriore resta l'aka (non avevano il RALPH).

Oggi ho fatto un po di volte il "mio percorsino di prova", sempre con la spalla malconcia ma vabbè...

Già con questa gomma (almeno sui miei percorsi) le cose sono notevolmente migliorate, una differenza veramente abissale, non avrei mai pensato...

Altro Step, ho giocato un bel po con la pressione della forcella.
YODA ho seguito i tuoi consigli (utilissimi,grazie) ma ancora non mi ci trovavo. Rock shox riporta per il mio peso una pressione per entrambe le camere di 120 psi. Facendo in questo modo avevo ancora poco sag e le sensazioni non erano buone a parer mio. é migliorara,sempre a sensazioni, abbassando la pressione, al momento sono attorno ai 100 per la positiva e 90 per la negativa.
Io in questo modo mi trovo direi bene...o almeno molto meglio. Sono io che decido mooooolto più di prima dove andare e che fare, e sto iniziando pure a divertirmici. Solo che praticamente sono arrivato a fine corsa..
Al tempo stesso ho mollato il ritorno e questo sembra buono.

Che dite?
 

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
56
Padova
Visita sito
Eccomi...

lo dico in silenzio ma forrrrrrse....

allora, cambiato l'anteriore con uno NOBBY NIC, al posteriore resta l'aka (non avevano il RALPH).

Oggi ho fatto un po di volte il "mio percorsino di prova", sempre con la spalla malconcia ma vabbè...

Già con questa gomma (almeno sui miei percorsi) le cose sono notevolmente migliorate, una differenza veramente abissale, non avrei mai pensato...

Altro Step, ho giocato un bel po con la pressione della forcella.
YODA ho seguito i tuoi consigli (utilissimi,grazie) ma ancora non mi ci trovavo. Rock shox riporta per il mio peso una pressione per entrambe le camere di 120 psi. Facendo in questo modo avevo ancora poco sag e le sensazioni non erano buone a parer mio. é migliorara,sempre a sensazioni, abbassando la pressione, al momento sono attorno ai 100 per la positiva e 90 per la negativa.
Io in questo modo mi trovo direi bene...o almeno molto meglio. Sono io che decido mooooolto più di prima dove andare e che fare, e sto iniziando pure a divertirmici. Solo che praticamente sono arrivato a fine corsa..
Al tempo stesso ho mollato il ritorno e questo sembra buono.

Che dite?
Continua a sperimentare e provare...solo cosi' si arriva ad avere feeling con il mezzo.A volte si "azzecca"tutto al primo colpo e altre bisogna insistere.La mia "prima volta" con la 29" non è stata un gran che ma i miei compagni di squadra si trovavano molto bene.Quindi mi son deciso (un po' a rischio) e ho preso il mio bolide.Ebbene,un breve periodo di assestamento,qualche regolazione alla bici e modo di pedalare diverso e il gioco è fatto.
 

Hyper Ema

Biker serius
27/11/08
111
0
0
Genova
Visita sito
Rispolvero la discussione...

che scazzo...

niente ragazzi, ho provato tutti i set up possibili, variare in tutti i modi il mio stile di guida ecc ma il "colpo di grazia" lo ha dato l'ultimo giro sabato dove un amico mi ha fatto provare la sua EPIC..morale:non volevo più scendere, mai divertito cosi tanto nonostante una bici mai provata e non settata per me...lui invece sulla mia 29 ci si è trovato bene..eheh
credo proprio sia un discorso di incompatibilità...
ringrazio tutti per i consigli e max GAS29 la disponibilità, ora la bici è qui

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=208383[/URL]
 
D

Diego Archimede

Ospite
dipende dalle salite.
se si fa mtb veramente i vantaggi di una miglior trazione sono innegabili per chiunque e anche qui la pressione troppo alta non paga per nulla.

Condivido pienamente, io abito nel Canavese in provincia di Torino.
Praticamente per arrivare a casa mia bisogna fare salite,
tutti gli sterrati dalle mie parti ho salgono ho scendono.
L'atra settimana abbiamo risalito un ruscello secco praticamente una pietraia, io sono salito con la mia rigida e pressione 1,5, altri no.
Comunque io giro sempre con pressioni basse 1,5-1,8MAX e ci corro tutto il campionato XC.
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Rispolvero la discussione...

che scazzo...

niente ragazzi, ho provato tutti i set up possibili, variare in tutti i modi il mio stile di guida ecc ma il "colpo di grazia" lo ha dato l'ultimo giro sabato dove un amico mi ha fatto provare la sua EPIC..morale:non volevo più scendere, mai divertito cosi tanto nonostante una bici mai provata e non settata per me...lui invece sulla mia 29 ci si è trovato bene..eheh
credo proprio sia un discorso di incompatibilità...
ringrazio tutti per i consigli e max GAS29 la disponibilità, ora la bici è qui

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=208383[/URL]

Prova una Epic... 29 però!
 

Longjnes

Biker infernalis
Rispolvero la discussione...

che scazzo...

niente ragazzi, ho provato tutti i set up possibili, variare in tutti i modi il mio stile di guida ecc ma il "colpo di grazia" lo ha dato l'ultimo giro sabato dove un amico mi ha fatto provare la sua EPIC..morale:non volevo più scendere, mai divertito cosi tanto nonostante una bici mai provata e non settata per me...lui invece sulla mia 29 ci si è trovato bene..eheh
credo proprio sia un discorso di incompatibilità...
ringrazio tutti per i consigli e max GAS29 la disponibilità, ora la bici è qui

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=208383[/URL]

boh, qualcosa non mi torna, dalle foto sembra che la sella è più bassa del manubrio . è così?
mi sembra impossibile per uno alto 187 e cavallo 91. Sella-manubrio dovrebbe essere almeno 10cm per caricare l'avantreno a dovere.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Rispolvero la discussione...

che scazzo...

niente ragazzi, ho provato tutti i set up possibili, variare in tutti i modi il mio stile di guida ecc ma il "colpo di grazia" lo ha dato l'ultimo giro sabato dove un amico mi ha fatto provare la sua EPIC..morale:non volevo più scendere, mai divertito cosi tanto nonostante una bici mai provata e non settata per me...lui invece sulla mia 29 ci si è trovato bene..eheh

non vedo il problema. Se ti trovi bene con la epic 26'', inutile ostinarsi a stabilire un giusto feeling con una bike che invece nn ti offre quello che cerchi.
La epic 26'' rimane una grande bike, nulla da invidiare ad alcuna 29'' e in salita è un missile.
Vai tranquillo, nn è che adesso chi pedala una 26'' è un pirla e chi pedala una 29'' è un campione, l'importante è pedalare e divertirsi, il mezzo è solo lo strumento!!! :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: sniper765

Hyper Ema

Biker serius
27/11/08
111
0
0
Genova
Visita sito
boh, qualcosa non mi torna, dalle foto sembra che la sella è più bassa del manubrio . è così?
mi sembra impossibile per uno alto 187 e cavallo 91. Sella-manubrio dovrebbe essere almeno 10cm per caricare l'avantreno a dovere.

No no tranquillo, solo l'aveva provata mio fratello
"tanto per"...lui è sulla taglia M-L quindi ha dovuto abbassarla...
 

Hyper Ema

Biker serius
27/11/08
111
0
0
Genova
Visita sito
non vedo il problema. Se ti trovi bene con la epic 26'', inutile ostinarsi a stabilire un giusto feeling con una bike che invece nn ti offre quello che cerchi.
La epic 26'' rimane una grande bike, nulla da invidiare ad alcuna 29'' e in salita è un missile.
Vai tranquillo, nn è che adesso chi pedala una 26'' è un pirla e chi pedala una 29'' è un campione, l'importante è pedalare e divertirsi, il mezzo è solo lo strumento!!! :prost:

Infatti...io in quel giro di sabato la EPIC 26 mi sono divertito ed "esaltato" come non mai...appena la vendo ne prenderò sicuramente uno

grazie, bel commento!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo