Prima 29...primi giri e non mi trovo per niente,aiuto!

duse

Biker serius
17/12/07
161
0
0
56
albisola marina
Visita sito
secondo me:
1-la reba è troppo veloce nel ritorno.prova a dare un pò di piu d'aria nella camera negativa ,in modo da lavorare SEMPRE nel sag.non avere problemi se ti sembrerà morbida,potrai dare un paio di click sul registro delle basse velocità.
2-accorcia l'attacco.e allarga il manubrio..ma di brutto..attacco al max da 90mm,meglio anche meno.manubrio da 680a 720 al variare dell attacco(esempio mio che ho le tue misure:attacco da 75 con manubrio da 720 attacco da 90 con 680mm)
3-ovviamente stai sterzando troppo...la 29er devi piegarla,come la moto,per questo si va meglio con attacchi corti e manubri larghi.guarda la posizione di Geoff Kabush..gomiti larghi,larghissimi
4-io con le gomme geax mi trovo bene...dunque non saprei,comunque tranquillamente sotto i 2 bar
5-per la salita:vai sempre in progressione e in teoria devi stare piu avnti rispetto al movimento centrale come posizione,rispetto alla 26.pedalare piu a "stantuffo".e qui ti ricolleghi al discorso dell attacco manubrio e dei gomiti piu piegati.
la mia esperienza personale con la 29er è partita sin dal primo metro con le prerogative che ti ho scritto e il risultato è stato subito entusiasmante.
l'importante è cancellare la 26 dalla testa:gli stili di pedalata e il modo di guidare sono diversi,riparti da zero.
ciauuz e facci sapere!!
 
  • Mi piace
Reactions: luca19721

lido

Biker ultra
8/7/04
604
2
0
63
cossato(biella)
Visita sito
Sono in depressione totale...è un po uno sfogo.
premessa, 26 anni scendo da 3 stumpjumper alluminio e una brevissima parentesi con una full. Se non avessi giocato a pallanuoto, avrei corso in MTB, questo per dire che non sono il principiante alla prima bici...
Senza averla mai provata ma leggendo, informandomi e vedendo tutti i commenti entusiati di chi la possiede decido di ordinare una 29 in alluminio.
per ora ha 100 km all'attivo, pochissimi, ma dopo oggi sinceramente la regalarei. Dico oggi perchè dopo 2 giorni di prove e nemmeno un sorriso, ho pensato bene di accartocciarmi in un punto che con le mie vecchie 26 facevo bendato. Fortuna che non ho rotto niente ma non ho una parte del corpo non ammaccata, domani riderò...cmq...provo a spiegarvi tutte le sensazioni sperando di avere qualche dritta giusta
visto che voglio provare a recuperare il rapporto, per ora nato malissimo, vorrei capire cosa poter fare. In pianura va, vado forte, meglio che con la 26 e vabbè ok...in curva, vuoi per i tubeless (oggi li tenevo a 2) nuovi per me o per le coperture inadatte non so, tiene meno della vecchia 26, mi sembra dia andare sulla uova, non tiene, non chiudo mezza traiettoria, non decido io dove andare... in discesa sono uno che non si fa problemi...ma per la prima volta mi succede che è la bici che va dove vuole. Due volte mi sono ritrovato lo sterzo girato di 90 °, la terza mi ha fatto provare il gusto della terra. In salita non vado manco a spinta. fatico tanto e ottengo poco o nulla. L'anteriore (reba 100 con possibilità di passare a 80)si alza e saltella spesso nonostante abbia già avanzato la mia posizione in sella. Se mi alzo sui pedali il posteriore non ha aderenza manco a pagarlo.
Insomma, le prima due uscite e mezzo sono state disastrose...e dopo quello che ci ho speso è demoralizzante ma vorrei provare a migliorare la situazione (ci vuole poco, domani se riesco vado su strada perchè non ho voglia di prenderla...) non voglio essere l'unico S*****o che non ci si trova
Se qualcuno ha qualche consiglio...

anchio mi trovo alo stesso piano,non mi trovo con la 29,tra l'altro lo messa in vendita sul mercatino.io cio fatto 1200km fino ad ora e 3/4 gare da amatore,cmq ci tento ancora a farmela sentire addosso,perchè molti si trovan da dio e non tornano piu indietro?ci sarà una spiegazione..o no?!credo che leggendo qui i vari post,forse e dico forse ,lo sbaglio sta nel modo di usare il cambio,mi spiego:io ho 24/38 di guarnituira(la doppia) dietro 11/36.se uso il 28 come il medio che usavo nella "26" ed il 38 come fosse la corona grande della "26" credo che miglioro la pedalata ,(considerate le ruote di circonferenza maggiori)e mi avvicino di piu a d una pedalata della "26".ora ditemi se ho sparato grosso o la cosa può aver credito,mi interessa molto il vostro parere ciao e grazie a tutti
 

gianspecial

Biker serius
30/1/10
151
0
0
60
Terni
Visita sito
Bike
specialized sequoia e trek slash 9.8
ho due 29er una rigida con cui corro e una biammo per divertirmi in giri piu estremi, ho subito avuto un buon adattamento con tutti e due i mezzi, per quello che riguarda la full è solo troppo pesante per spingerla forte in salita, ed è vero che si deve pedalare con rapporti piu agili. Penso che si deve avere una mentalità piu elastica e fare delle prove con i copertoni, larghezza manubrio,e persino mescole delle pasticche freno.
 

duse

Biker serius
17/12/07
161
0
0
56
albisola marina
Visita sito
perchè avvicinarsi alla 26?
la 29 va pedalata come una 29....
PENSO CHE SIA L'ERRORE PIU GRANDE:SONO 2 COSE D-I-V-E-R-S-E.ognuna avra bisogno del suo stile .un auto a trazione anteriore non si guida come una a trazione posteriore...giusto?
secondo me hai rapporti troppo duri.una 22 con max 36 x la guarnitura .
con un 38 ci giri in pista..:celopiùg:
 

Sol29

Biker popularis
Domanda da profano,non tecnico ed esperto,come i vari interventi sucessivi nei vari passaggi di risposte che hai ottenuto.Come si fa a valutare una mtb avendoci fatto solo 100 Km?
Se questo può esserti di aiuto,ti riporto la mia esperienza personale solamente sul fatto di aver sostituito sulla mia 29" il cambio posteriore.Rispetto al 3x9 che avevo prima e che ci avevo fatto circa 5000 Km,sono passato a tutt'altro tipo di cambio,sorvolo sul cambio stesso perchè non oso pensare i commenti da parte delle tante persone che magari non lo hanno neanche mai sentito nominare.
Quello che mi preme darti come consiglio invece è quello di macinare Km con qualsiasi cosa nuova che provi e che quindi ti ridevi adattare.Non avere fretta nel voler ottenere subito e solo risultati positivi,ricordati che quello che più manca alle persone è il tempo,ma è solo con questo che riesci ad ottenere dei risultati positivi siano essi diretti o meno.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
il discorso del va dove vuole in discesa ci può anche stare in una fase iniziale...la maggiore inerzia, le diverse geometrie e le diverse quote, un pelino di minore agilità e di minore "sensibilità" (si mangia tutto)...dove magari eri abituato a subire e gestire con una guida molto attiva certe situazioni, ora magari ti trovi sul velluto e quindi sei meno "attento" e ti capita di drizzare qualche curva...insomma è solo una questione di prendere un momentino le misure, per cui di questo non mi preoccuperei più di tanto...è la tua descizione del comportamento in salita che mi perplime...non capisco...dovrebbe essere l'esatto contrario :nunsacci:

p.s.
io personalmente le geax non le posso vedere neanche in foto...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
secondo me:
1-la reba è troppo veloce nel ritorno.prova a dare un pò di piu d'aria nella camera negativa ,in modo da lavorare SEMPRE nel sag.non avere problemi se ti sembrerà morbida,potrai dare un paio di click sul registro delle basse velocità.

[/I]
cambiare la pressione nella camera negativa non ha alcun effetto sui controlli idraulici!
modifica il carico di stacco della molla (camera positiva) aumentando la sensibilità sui piccoli urti con l'aumentare della pressione.

per frenare il ritorno occorre agire sul pomello di regolazione del ritorno, quello rosso in fondo al fodero destro, avvitandolo per rallentare l'estensione e svitandolo per velocizzare!
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
credo che tutti ti abbiano suggerito gli interventi più idonei per migliorare la tua bike e renderla più ''guidabile''.
Se queste modifiche nn ti danno ancora delle sensazioni positive, inutile perseverare: ritorna alla 26'' e vai tranquillo.
Quando nn instauri un feeling da subito con una bike, inutile incazzarsi nel trovare mille alternative, se con la 26'' ti trovavi meglio, torna a quel diametro.
In questo sport per divertirsi non conta il diametro della ruota, ma la passione e se questa è maggiore con una 26'', nn c'è nulla di male.
 
  • Mi piace
Reactions: barella

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
Quoto l'Amico Baby.

Comunque clama, stai calmo e prenditi del tempo, pedala con tranquillità, fai finta di avere una doppia, non guardare il padellone, :medita: fai finta di avere solo il 32, e il 22, pedala con calma, e cerca di capire qual'è il problema, io sono nuovo delle 29er, devo dirti che ne ho provate tre, le prime due mi hanno deluso, la terza pur essendo un pezzo di ferro come peso, mi ha stupito, tanto da comprarne una nuova senza pensarci.
In bocca al lupo!:i-want-t:
 

Aspide125

Biker serius
17/10/10
289
0
0
in mezzo
Visita sito
il discorso del va dove vuole in discesa ci può anche stare in una fase iniziale...la maggiore inerzia, le diverse geometrie e le diverse quote, un pelino di minore agilità e di minore "sensibilità" (si mangia tutto)...dove magari eri abituato a subire e gestire con una guida molto attiva certe situazioni, ora magari ti trovi sul velluto e quindi sei meno "attento" e ti capita di drizzare qualche curva...insomma è solo una questione di prendere un momentino le misure, per cui di questo non mi preoccuperei più di tanto...è la tua descizione del comportamento in salita che mi perplime...non capisco...dovrebbe essere l'esatto contrario :nunsacci:

p.s.
io personalmente le geax non le posso vedere neanche in foto...

Ti garantisco che se non hai le gambe non è l'esatto contrario.Io faccio in media 25/30 gare all'anno tra xc e gf e ora sono passato a ruote più grandi,ebbene per portarle sù con una certa velocità ti assicuro che bisogna spingere mooolto di più rispetto alle 26,che poi salgano in modo più scorrevole è garantito ma ci vuole più gamba!Comunque quoto Babyloboss,se non è non è.Inutile rischiare di farsi male,il divertimento passa sopra a qualsiasi dimensione delle ruote!:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: lanetwork

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ti garantisco che se non hai le gambe non è l'esatto contrario.Io faccio in media 25/30 gare all'anno tra xc e gf e ora sono passato a ruote più grandi,ebbene per portarle sù con una certa velocità ti assicuro che bisogna spingere mooolto di più rispetto alle 26,che poi salgano in modo più scorrevole è garantito ma ci vuole più gamba!Comunque quoto Babyloboss,se non è non è.Inutile rischiare di farsi male,il divertimento passa sopra a qualsiasi dimensione delle ruote!:i-want-t:

non mi sono spiegato...certo che bisogna avere più gambe, specialmente se ci si incaponisce ad usare i medesimi rapporti di prima.
E' evidente che la maggiore inerzia deve essere vinta dal motore e questo non è opinabile, così come non è opinabile il fatto che l'energia guadagnata poi è maggiormente conservata dal sistema che te la restituisce con un minor dispendio sulla conservazione della velocità in pianura e nelle fasi non pedalate in discesa...ma tutto questo è accademia.
Ciò che non torna a mio avviso è quella sensazione di alleggerimento sull'anteriore e quella perdita di trazione...questi due aspetti non sono peculiari del sistema 29, o perlomeno non lo sarebbero con le corrette geometrie, il che mi porta a supporre un qualche errore di setup delle scelte soggettive (dando per buona la taglia) e quindi: svettamento ed arretramento sella, altezza piega, lunghezza stem e sua inclinazione and so on...:celopiùg:
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
direi di mettere il saguaro dietro e gonfiarlo al massimo a 1,8 e comprare un nobby nic per l'anteriore, sempre max 1,8 atm
monterei sicuramente un manubrio riser 30 mm da almeno 710 (sono 190 e lo uso così, perfetto) e accorcerei di conseguenza l'attacco non andando oltre i 90-100
provare le curve stile moto le prime volte è difficile, poi ci prendi la mano e conrolli molto meglio la bici
forza!
 

duse

Biker serius
17/12/07
161
0
0
56
albisola marina
Visita sito
cambiare la pressione nella camera negativa non ha alcun effetto sui controlli idraulici!
modifica il carico di stacco della molla (camera positiva) aumentando la sensibilità sui piccoli urti con l'aumentare della pressione.

per frenare il ritorno occorre agire sul pomello di regolazione del ritorno, quello rosso in fondo al fodero destro, avvitandolo per rallentare l'estensione e svitandolo per velocizzare!

non ho detto che modificando la pressione cambi l'idraulica!
la frase è intesa come:1-rallemta il ritorno 2-prova a cambiare la pressione nella negativa x lavorare nel sag...
hai capito male
ciauuz
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Infatti, Ema aveva molti dubbi anche in fase di acquisto, tanto che ci ha strappato una mezza promessa di ritiro bici in caso di impossibilità a adattarvicisi.
Io credo sia solo un grosso problema di setup, Pressione troppo alta delle gomme e forca con poco Sag, le saguaro sono osticissime sopra i 2 bar, se latticizzate, tant'è che anche io mi sono giocato un tot di Jolly alla mia prima uscita con le saguaro.
poi puoi tirarle a 1.6 senza grossi problemi. Una parte di problemi possono essere mentali, ovvero se uno parte con mille dubbi, poi può solo ampliarli.
Non credo che la misura sia sbagliata, ci avevamo lavorato sopra e poi se do una XL (625 mm di OV) ad uno alto 1.86 cosa do a uno alto 2.10 una tripla XXXl? Yoda preferisce le Xl, ma io sono convinto della misura che ho dato a EMA.
Comunque può succedere che un rider non si adatti alla 29. In liguria le pendenze sono bastarde, e bisogna avere gamba per stare su certi trail sopra i 6 - 8 km/h, velocità critica per le 29 pollici.
 

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
Scusatemi tanto ma io devo dire la mia, gli state consigliando di andare con pressioni da 1,8, 1,6, ma rileggetevi il suo post, dove in pratica lo stesso si lamenta delle prestazioni in salita, oltre alla scarsa stabilità in discesa, se lo fate andare con quelle pressioni in salita, stavolta la butta direttamente e torna a piedi.:specc:

E comunque a parità di allenamento, e di bici, in salita non andrà mai come una 26, specie su salite lunghe, prove fatte, e non solo da me, con la 29er avrà dei vantaggi, è indiscusso, ma quello di salire meglio no, al limite a secondo della tipologia di salita, uguale.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Scusatemi tanto ma io devo dire la mia, gli state consigliando di andare con pressioni da 1,8, 1,6, ma rileggetevi il suo post, dove in pratica lo stesso si lamenta delle prestazioni in salita, oltre alla scarsa stabilità in discesa, se lo fate andare con quelle pressioni in salita, stavolta la butta direttamente e torna a piedi.:specc:

E comunque a parità di allenamento, e di bici, in salita non andrà mai come una 26, specie su salite lunghe, prove fatte, e non solo da me, con la 29er avrà dei vantaggi, è indiscusso, ma quello di salire meglio no, al limite a secondo della tipologia di salita, uguale.
dipende dalle salite.
se si fa mtb veramente i vantaggi di una miglior trazione sono innegabili per chiunque e anche qui la pressione troppo alta non paga per nulla.
 
  • Mi piace
Reactions: gas29

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo