Presentata la Specialized Enduro 2013

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
scusate ma solo a me il telaio della EVO sembra diverso dalla enduro "normale"? cioè o perchè è una Small, però guardate il tubo orizzontale, sembra prendere un pò la vecchia forma dell'SX, un pò curvato...

e' diverso si', avra' un angolo di 64,5-65°, se avesse mantenuto l'orizzontale della standard, sarebbe sembrata un chopper...:smile::smile:

cmq, pero'....una bella bestiolina..
 

Fabbrus

Biker serius
25/3/10
161
-8
0
Torino
Visita sito
Più guardo questa S-Works e più sogno di cambiare la mia Enduro Comp 2011... Ma poi mi dico che sarebbe una follia.... :-)
A dire il vero alcuni copmponenti secondo i miei gusti non sono adatti, specie in ottica gare SuperEnduro:
- le ruote in carbonio saranno belle e leggere, ma per le gare io non le userei
- la forcella da 34 e perno da 15 fa risparmiare un paio di etti, ma io preferirei una Float 36 RC2 con perno da 20
- il cavo del reggisella mi da l'idea di strusciare sul corpo del Double Barrel quando è abbassato, quindi lo cambierei con un KS Lev
- le gomme sicuramente sono sottili come carta velina e quindi le cambierei con qualcosa di più robusto (2 ply almeno al post)
- chissà poi ilmono senza ProPedal...

Tuttavia resta una bici che non mi fa dormire la notte!
Bellissima!

Secondo me la Enduro EVO ha un telaio diverso dalle altre Enduro, anche la zona della X ha un altra forma...
L'angolo farà non più di 65 gradi, bella schiacciasassi!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Più guardo questa S-Works e più sogno di cambiare la mia Enduro Comp 2011... Ma poi mi dico che sarebbe una follia.... :-)
A dire il vero alcuni copmponenti secondo i miei gusti non sono adatti, specie in ottica gare SuperEnduro:
- le ruote in carbonio saranno belle e leggere, ma per le gare io non le userei
- la forcella da 34 e perno da 15 fa risparmiare un paio di etti, ma io preferirei una Float 36 RC2 con perno da 20
- il cavo del reggisella mi da l'idea di strusciare sul corpo del Double Barrel quando è abbassato, quindi lo cambierei con un KS Lev
- le gomme sicuramente sono sottili come carta velina e quindi le cambierei con qualcosa di più robusto (2 ply almeno al post)
- chissà poi il mono senza ProPedal...

Tuttavia resta una bici che non mi fa dormire la notte!
Bellissima!

Secondo me la Enduro EVO ha un telaio diverso dalle altre Enduro, anche la zona della X ha un altra forma...
L'angolo farà non più di 65 gradi, bella schiacciasassi!

potendolo fare sarebbe interssante avere la possibilità di prendere il solo telaio. certo è che costa come la comp intera (forse di più)...
per quello che dici:
-le ruote le terrei come set per giri AM tranquilli gommate originali
-la forcella prima la proverei poi vedrei. non so il perchè ma tutte le case stanno facendo uscire le bici con la 34. transition, lapierre ecc...
chissà perchè? cosa curiosa. io avrei proprio differenziato il segmento con le -forcelle. enduro/AM 160-36 AM leggero tipo stumpy evo, 150 o 160 34
.il cavo bisogna vedere. magari basta un quadratino di shelter o simile e sei ok. ho avuto un command post e andava benissimo. di sicuro il lev o comunque a cavo fiso sono molto comodi...
-gomme già detto. sostituite con i cerchi per le gare
-sul mono non saprei. mai visto un barrel. è pluriregolabile ma non mi sembra così immediato di un PP. anche in versione DH Air.
diciamo che in configurazione gara SE tiri su circa 1 kg alla bici. se 11,8 è reale. una endurona da 12,8 non mi sembra male. considerando che 600 gr li hai aggiunti di gomme...
non so quanto pesano le bici in se tipo transition o ibis dei pro. tanto per avere un riferimento...
certo è che chi avesse un po' di componenti "di fiducia" in casa, una comp in alluminio pimpata bene è veramente un gran ferro. che poi non sia tanto meglio della 2012 ok. ma per chi magari ha una bici di quqlche anno, aggiornata nei componenti cruciali, ruote e magari forcella. compra una comp, la aggiorna ed è pronta...
 

jayspeed

Biker serius
19/3/10
198
3
0
milano
Visita sito
Bike
Stumpjumper Fsr Carbon 29 . Enduro27,5
dalle immagini direi anche io che il telaio della evo è diverso ,angolo più aperto e nella parte centrale sembra che il telaio sia differente, mi sembra una ottima scelta visto che l'intenzione è anche di soppiantare la Sx .


per quanto riguarda la nuova enduro 2013 il fatto che ci sia una fox da 160 pp 15 non mi pare un'eresia ,se la monta un biker leggero o si mira alla massima resa con un peso contenuto è una scelta appropriata condivisa mi sembra già da molti nel superenduro
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
dalle immagini direi anche io che il telaio della evo è diverso ,angolo più aperto e nella parte centrale sembra che il telaio sia differente, mi sembra una ottima scelta visto che l'intenzione è anche di soppiantare la Sx .


per quanto riguarda la nuova enduro 2013 il fatto che ci sia una fox da 160 pp 15 non mi pare un'eresia ,se la monta un biker leggero o si mira alla massima resa con un peso contenuto è una scelta appropriata condivisa mi sembra già da molti nel superenduro
tutto giusto.
la evo è molto bella più spigolosa e cattiva el telaio.
per la 34, la differenza di peso dovrebbe essere nell'ordine dei 200 gr.
non tutta questa differenza a vantaggio della 34
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
d_c3390fb8e9.jpeg
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ma come moto?!?!?! insieme alla s-works rossa e nera, è la colorazione piu bella... :spetteguless:

sarà la foto che mortifica quel verde...in effetti io da kawista sono entusiasta della colorazione verde race (come anche quello della moto di wally)...in realtà la tonalità dell'enduro pare una robina satinata un pò frocetta, ma può essere che dal vivo è una figata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo