Presentata la Specialized Enduro 2013

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Non so se il peso sia tanto un refuso..la mia con gomme minion exo e ardent lust, pedali acid, ks e sella selle Italia slr, il resto originale sworks 2011 in taglia L pesa 12.7, togli deragliatore, comando, cavo, tendicatena e bash, mettigli due cerchi in carbonio e pesala senza pedali et voilà sei sotto i 12 (il telaio 2013 sarà sicuramente più leggero)
 

HUGEen

Biker paradisiacus
Non vedo manettino, ne deragliatore anteriore, ma mi pare di intravedere una doppia, boh...
Una traduzione fantasiosa del "22 in box" potrebbe essere che come primo equipaggiamento montano il 34 e "in una scatola a parte viene fornito il 22" :-) (ops già è stato notato)
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
in USA sui 7700$, pare ...

7700$ non mi sembra scandaloso. Poi bisogna vedere in Italia. D'altronde c'è poco da fare, per una bici così leggera ci vuole pecunia.

Forse 6990€ in Italia, sempre s'e verra' importata....

Non so se il peso sia tanto un refuso..la mia con gomme minion exo e ardent lust, pedali acid, ks e sella selle Italia slr, il resto originale sworks 2011 in taglia L pesa 12.7, togli deragliatore, comando, cavo, tendicatena e bash, mettigli due cerchi in carbonio e pesala senza pedali et voilà sei sotto i 12 (il telaio 2013 sarà sicuramente più leggero)

Prezzo inferiore ad altre bici uscite in questi giorni e che hanno prezzo folli se paragaonata a questa.

Prendete per esempio transition covert carbon, 6700 euro per una bici da 14 kg e montata da barbobi rispetto a questa!

Bisogna essere onesti è una vera bomba, bellissima esteticamente e un sogno avere una bici da 11,8 kg per fare enduro.

Questa è l'unica bici che non saprei come migliorare after market.

I miei dubbi sono sempre più forti....
 

Fabbrus

Biker serius
25/3/10
161
-8
0
Torino
Visita sito
Esteticamente la trovo bellissima!
Il montaggio è super, soprattutto il gruppo XX1!
Non mi piace molto l'idea della Fox da 34, a causa del QR15 che immagino tolga un po di rigidità all'ant.
Il Double Barrel fa molto figo e si dice sia un super ammortizzatore, ma probabilmente non ha il ProPedal: in tal caso la trovo una scelta non azzeccata...anche considerando che il Fox DHX Air ce l'ha...
Le ruote in carbonio per fare enduro? Molto cool, ma io preferirei delle Mavic Crossmax più robuste in caso di gare Superenduro.
La mia ipotesi sul "22 in the box" è che ti montano la corona da 34 di serie e ti danno una 32 come ricambio, soltanto che c'è stato un errore di scrittura ed è uscito 22...?!?

Per Ghiglio: nella tua stima di peso, ti sei dimenticato che l'XX1 ha anche un padellone da 42 nel pacco pignoni... ;-)
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Esteticamente la trovo bellissima!
Il montaggio è super, soprattutto il gruppo XX1!
Non mi piace molto l'idea della Fox da 34, a causa del QR15 che immagino tolga un po di rigidità all'ant.
Il Double Barrel fa molto figo e si dice sia un super ammortizzatore, ma probabilmente non ha il ProPedal: in tal caso la trovo una scelta non azzeccata...anche considerando che il Fox DHX Air ce l'ha...
Le ruote in carbonio per fare enduro? Molto cool, ma io preferirei delle Mavic Crossmax più robuste in caso di gare Superenduro.
La mia ipotesi sul "22 in the box" è che ti montano la corona da 34 di serie e ti danno una 32 come ricambio, soltanto che c'è stato un errore di scrittura ed è uscito 22...?!?

Per Ghiglio: nella tua stima di peso, ti sei dimenticato che l'XX1 ha anche un padellone da 42 nel pacco pignoni... ;-)

Il pacco pignoni dello sramm XX1 pesa 260 grammi quindi molto meno di altri paccchi pignoni montate sulle nostre cassette!
Una piuma direi....
 
  • Mi piace
Reactions: -Ghiglio-

teobg81

Biker tremendus
19/12/09
1.083
0
0
42
Bergamo
Visita sito
meravigliosa! Basta poco a capire perchè nelle gare di superenduro si vedono così tante enduro specy! Certo che la s-works costerà una fucilata ma il montaggio (xx1 è fantastico) ed il peso ridottissimo giustificano, per chi se po può permettere, il prezzo richiesto.
p.s. io ho una 2010 e devo dire che mi ci trovo veramente alla grande.. pedalabile in salita e cattiva in discesa!!
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Anche a me la scelta della 34 su un mezzo del genere non piace...una 36 sicuramente ha una rigidita' e solidita' superiore che su una bici da enduro per me e' fondamentale.
Per il mono vediamo come si comportera' sulle salite dato che lo schema e' soggetto al bobbing.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Nel senso che l'ammo 2013 ha minor corsa?
Comunque su l'ammo vecchio lo snodo posteriore dell'ammo non ruotava su boccole, ma era solidale con la forchetta di rinvio. Non del tutto standard, ma di sicuro più di questo...

no l' anno attuale è 216x57
216 x 64, dicono le specifiche.

come detto da vndlrt sicuramente sarà montata con la corona da 36 denti, però con la bici vengono consegnate anche le corone da 34 e 22 denti
Monocorona da 36? Ci vorrebbero delle belle gambe in salita!

Forse 6990€ in Italia, sempre s'e verra' importata....
Non credo... Solitamente per trovare il prezzo italiano si prende il prezzo in dollari, gli si aggiunge qualcosa (neanche poco) e si trova quello in euro qui in Italia.

montata con un 34T e a piacere c'è anche una corona da 22T nella scatola (in box)...secondo me vuol dire questo...

Non vedo manettino, ne deragliatore anteriore, ma mi pare di intravedere una doppia, boh...
Una traduzione fantasiosa del "22 in box" potrebbe essere che come primo equipaggiamento montano il 34 e "in una scatola a parte viene fornito il 22" :-) (ops già è stato notato)
Una corona singola da 22 con una cassetta 10-42 non mi sembra il caso.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Io direi,come tutte le bici che sfornano ultimamente dai prezzi raccapriccianti (è come una moto da 50 mila €),parlerei di esagerata.
Perchè su quei pesi pensi di avere al massimo 120 mm.
Ora andiamo sui 160.
Non vorrei si facesse come con altri mezzi che poi partono cuscinetti e altri componenti ogni 57 km.:arrabbiat:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Io invece penso che Specy stia raschiando il fondo del barile, questo è il quarto anno di fila che monta lo stesso telaio riducendosi a cambiare la componentistica.
IMHO è la solita Enduro aggiornata.....soprattutto nel prezzo.

Col potere che ha Specy avrebbe potuto azzardare un'Enduro con ruote da 27,5, secondo me avrebbe sbancato!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo