Prazza e Buttega

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Sorres ha sostenuto che non ci fossero punti "critici" nel tracciato della Serpi........

Io so che c'era un pezzo da fare a piedi a livelo di capretta............poi c'è un single "meda" a livello di tecnico molto detto "la tana del lupo" che porta quasi alla pineta di Sinniiii........quello vado a vederlo prossimamente nn ho fatto in tempo a vedere in che stato si trova...........ma visti i discorsi che si stavano facendo nelle puntate precedenti nn mi sorprenderei se lo trovassi bello pulito!!:cry:...........Cmq stiamo parlando di 1500 metri di dislivello se nn erro..............quindi c'è da avere paura cmq! :zapalott:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sorres ha sostenuto che non ci fossero punti "critici" nel tracciato della Serpi........
Bisogna vedere cosa si intende per "punti critici". Il pezzetto che da Cuili Pruna risale fino alla sterrata è praticamente "da capre": bici in spalla e nessuna possibilità di pedalare; il single di Muscadroxiu che dalla sterrata principale collega alla sterrata di M.Arrubiu era veramente tosto (e ci può anche stare), ma con un canalone al centro nei primi 200-300 mt che se ci finivi dentro c'era bisogno di un escavatore per tirartici fuori (perlomeno queste era la situazione la settinana prima della gara di 2 anni fa), e con alcuni strappi da fare in salita che facevano impallidire la discesa di Genna Eidadi (fatta a salire... per intenderci). Non parliamo poi dei 6-7 km successivi al single, dove ci si trova di fronte un continuo sali-scendi spaccagambe (quando ormai ci si arriva cotti!). Insomma quello che voglio dire è che la Serpilonga "vecchia" (quella del 2004 per intenderci) era fin troppo "facile" (ho un tempo di 2h e 25m circa, contro le 2h e 50m che mediamente impiego nelle GF), ma con le due variazioni inserite nel 2005 (Niu Crobu e il single suddetto) l'anno trasformata in un incubo (questa è la sensazione che ho avuto il giorno che la provai nel 2005... alla gara non ho partecipato in quanto era in arrivo Michele, il mio secondogenito, che poi è nato qualche giorno dopo). E la cosa peggiore è che non ha vie di mezzo: la salita tutto sommato è costante e discretamente pedalabile (fin troppo per i miei gusti), buona parte della discesa si fa a tavoletta (rischiando di brutto se non si hanno buoni freni...) mentre i tratti tecnici inseriti sono quasi impedalabili... boh... non mi aveva convinto particolarmente. Certo, come dice gnappixeddu, portare a termine il percorso lungo è una vera sfida... già solo per questo vale la pena di provarla!
Per la cronaca si tratta di oltre 1500 mt di guadagno in salita... si ritorna un po' agli standard degli ultimi 2 anni (che avevano allontanato parecchia gente dall'ambito Gran Fondo)... spero solo che non sia un segnale di nuova inversione di tendenza, visti i successi di partecipazione delle GF di quest'anno, con guadagni medi intorno ai 1200-1300 mt. (anche se alcuni troppo poco tecnici... qualche single divertente avrebbe secondo me giovato maggiormente).
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Guarda mi la salita di Tratzalis come ti avevo detto io e il primo pezzo che ti riporta al suo ingersso ti posso giurare che dal mio punto di vista è più pesante di quella di Morgo...........è vero hai dei punti in cui puoi tornare a respirare....brevi tratti però è meda fino a qualche anno fa il pezzo di tratzalis era pieno perdasa mosse la facevi frastimando!!!!!!! Occhio però il panorama che si vede da quel punto è a dir poco allucinante sembra di essere sospeso nel cielo........si vede tutto ma tutto ma tutto il golfo di Cagliari..........venerdi stavo per mettermi a piangere dalla commozione si è dovuta avicinare una capretta cn un po mi muschio in bocca per tasinantare le lacrime che ne scendevano giu!
 
Bisogna vedere cosa si intende per "punti critici". Il pezzetto che da Cuili Pruna risale fino alla sterrata è praticamente "da capre": bici in spalla e nessuna possibilità di pedalare; il single di Muscadroxiu che dalla sterrata principale collega alla sterrata di M.Arrubiu era veramente tosto (e ci può anche stare), ma con un canalone al centro nei primi 200-300 mt che se ci finivi dentro c'era bisogno di un escavatore per tirartici fuori (perlomeno queste era la situazione la settinana prima della gara di 2 anni fa), e con alcuni strappi da fare in salita che facevano impallidire la discesa di Genna Eidadi (fatta a salire... per intenderci). Non parliamo poi dei 6-7 km successivi al single, dove ci si trova di fronte un continuo sali-scendi spaccagambe (quando ormai ci si arriva cotti!). Insomma quello che voglio dire è che la Serpilonga "vecchia" (quella del 2004 per intenderci) era fin troppo "facile" (ho un tempo di 2h e 25m circa, contro le 2h e 50m che mediamente impiego nelle GF), ma con le due variazioni inserite nel 2005 (Niu Crobu e il single suddetto) l'anno trasformata in un incubo (questa è la sensazione che ho avuto il giorno che la provai nel 2005... alla gara non ho partecipato in quanto era in arrivo Michele, il mio secondogenito, che poi è nato qualche giorno dopo). E la cosa peggiore è che non ha vie di mezzo: la salita tutto sommato è costante e discretamente pedalabile (fin troppo per i miei gusti), buona parte della discesa si fa a tavoletta (rischiando di brutto se non si hanno buoni freni...) mentre i tratti tecnici inseriti sono quasi impedalabili... boh... non mi aveva convinto particolarmente. Certo, come dice gnappixeddu, portare a termine il percorso lungo è una vera sfida... già solo per questo vale la pena di provarla!
Per la cronaca si tratta di oltre 1500 mt di guadagno in salita... si ritorna un po' agli standard degli ultimi 2 anni (che avevano allontanato parecchia gente dall'ambito Gran Fondo)... spero solo che non sia un segnale di nuova inversione di tendenza, visti i successi di partecipazione delle GF di quest'anno, con guadagni medi intorno ai 1200-1300 mt. (anche se alcuni troppo poco tecnici... qualche single divertente avrebbe secondo me giovato maggiormente).

quoto più o meno tutto ciò che dice Mister Cabada:saccio:; anch'io due anni fa provai il percorso lungo due o tre settimane prima della gara, per poi optare il gran giorno per il percorso breve (alla faccia del breve: :zapalott:37km che come dice Gnappo vogliono fatti:zapalott:) anche perchè passai tutta la notte a cagaredda:cagozzo:, ma questo non vi interessa anche se torna a certi "discorsi" del già citato Gran Biker Gnappo:mrgreen:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Guarda mi la salita di Tratzalis come ti avevo detto io e il primo pezzo che ti riporta al suo ingersso ti posso giurare che dal mio punto di vista è più pesante di quella di Morgo...........è vero hai dei punti in cui puoi tornare a respirare....brevi tratti però è meda fino a qualche anno fa il pezzo di tratzalis era pieno perdasa mosse la facevi frastimando!!!!!!! Occhio però il panorama che si vede da quel punto è a dir poco allucinante sembra di essere sospeso nel cielo........si vede tutto ma tutto ma tutto il golfo di Cagliari..........venerdi stavo per mettermi a piangere dalla commozione si è dovuta avicinare una capretta cn un po mi muschio in bocca per tasinantare le lacrime che ne scendevano giu!
Già quando l'ho fatta per la prima volta nel 2004 Trazalis era abbastanza pedalabile, anche se partito da centro gruppo (su oltre 400 partecipanti) e sorpassato da tutti nei primi km) ho trovato una fila pazzesca di gente a piedi ed ho faticato parecchio a farmi strada. Concordo sul discorso panorama, ma la cosa che mi ha maggiormente fatto impressione è l'interminabile serpentone di partecipanti che, quando arrivi ai tornanti più alti, vedi snodarsi proprio sotto di te... credo che solo alla Serpilonga si possa ammirare uno spettacolo del genere (sempre se non sei in ultima posizione... he he he). La fortuna volle che ero in giornata di grazia e nei km di salita precedenti recuperai un sacco di posizioni (mi sembra che conclusi intorno alla 120-130^ posizione) per cui dietro di me avevo non meno di 300 bikers... una fila esagerata, tutti uno dietro l'altro... anche perchè sorpassare facendola a piedi non era possibile e ci si raggruppava tutti, mentre in sella con un po' di prepotenza si poteva...
Sul discorso del percorso "breve", praticamente si risparmia solo Niu Crobu ed il single di Mitza Is Craboneris, il resto è identico: se guardate la foto sul sito suggerito da gnappixeddu, la traccia rossa è quella del giro lungo, i tratti in blu sono i "tagli" del giro corto. Come dice bene gnappo: sarà pure giro corto, ma sempre quasi 1300 mt di giadagno in salita ed una dozzina di km di arrampicata continua non ve li toglie nessuno. E' anche vero che prima si sale e poi si scende: crampi scongiurati se si ha un discreto allenamento, ma attenzione in discesa perchè a quel punto si è stanchi. Occhio anche a riservare qualcosina per gli ultimi km di saliscendi.
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Già quando l'ho fatta per la prima volta nel 2004 Trazalis era abbastanza pedalabile, anche se partito da centro gruppo (su oltre 400 partecipanti) e sorpassato da tutti nei primi km) ho trovato una fila pazzesca di gente a piedi ed ho faticato parecchio a farmi strada. Concordo sul discorso panorama, ma la cosa che mi ha maggiormente fatto impressione è l'interminabile serpentone di partecipanti che, quando arrivi ai tornanti più alti, vedi snodarsi proprio sotto di te... credo che solo alla Serpilonga si possa ammirare uno spettacolo del genere (sempre se non sei in ultima posizione... he he he). La fortuna volle che ero in giornata di grazia e nei km di salita precedenti recuperai un sacco di posizioni (mi sembra che conclusi intorno alla 120-130^ posizione) per cui dietro di me avevo non meno di 300 bikers... una fila esagerata, tutti uno dietro l'altro... anche perchè sorpassare facendola a piedi non era possibile e ci si raggruppava tutti, mentre in sella con un po' di prepotenza si poteva...
Sul discorso del percorso "breve", praticamente si risparmia solo Niu Crobu ed il single di Mitza Is Craboneris, il resto è identico: se guardate la foto sul sito suggerito da gnappixeddu, la traccia rossa è quella del giro lungo, i tratti in blu sono i "tagli" del giro corto. Come dice bene gnappo: sarà pure giro corto, ma sempre quasi 1300 mt di giadagno in salita ed una dozzina di km di arrampicata continua non ve li toglie nessuno. E' anche vero che prima si sale e poi si scende: crampi scongiurati se si ha un discreto allenamento, ma attenzione in discesa perchè a quel punto si è stanchi. Occhio anche a riservare qualcosina per gli ultimi km di saliscendi.
nella parte finale poi dove c'è il frantoio...... single tecnico con qualche gradino!!! Occhio... io lì ho lasciato lo zigomo!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Smosh

lucapd

Biker ultra
Io so che c'era un pezzo da fare a piedi a livelo di capretta............poi c'è un single "meda" a livello di tecnico molto detto "la tana del lupo" che porta quasi alla pineta di Sinniiii........quello vado a vederlo prossimamente nn ho fatto in tempo a vedere in che stato si trova...........ma visti i discorsi che si stavano facendo nelle puntate precedenti nn mi sorprenderei se lo trovassi bello pulito!!:cry:...........Cmq stiamo parlando di 1500 metri di dislivello se nn erro..............quindi c'è da avere paura cmq! :zapalott:


ceeeeeh la ca sesi fraullongiu meda...
mi hai detto che il single della tana del lupo era facile e lo potevo fare anche io!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

lo sapevo che volevi fregarmi!!! :)))::)))::))):

ascoltate ma qualcuno ha la traccia della serpilonga del 2005...???così io e gnappo ci sacrifichiamo e vediamo come sono i vari single!

Se non torniamo vuol dire che erano difficili!!! :)))::)))::))):
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
ceeeeeh la ca sesi fraullongiu meda...
mi hai detto che il single della tana del lupo era facile e lo potevo fare anche io!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

lo sapevo che volevi fregarmi!!! :)))::)))::))):

ascoltate ma qualcuno ha la traccia della serpilonga del 2005...???così io e gnappo ci sacrifichiamo e vediamo come sono i vari single!

Se non torniamo vuol dire che erano difficili!!! :)))::)))::))):

Ma itta ses nendu!!MI sa che eri ammuginato molto mi io ti ho detto tutto il contrario................leggiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii cosa ho scrittooooooooooooo ma chi seu sempri arruttu in gunusi!!:cry:
 

lucapd

Biker ultra
Ma itta ses nendu!!MI sa che eri ammuginato molto mi io ti ho detto tutto il contrario................leggiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii cosa ho scrittooooooooooooo ma chi seu sempri arruttu in gunusi!!:cry:

ascu... :fatti-so::fatti-so:
tu mi hai detto: guarda questa è la tana del lupo
io l'ho guardata e ti ho detto: ok! penso che la farò a piedi...tanto sarò stanco!
tu mi hai detto: macchè che la fai anche tu!
poi mi hai detto: hai visto quelle pietre? prima erano ancora più grosse!

Guarda che c'è la prova tv per la simulazione...ed oltre ad aver registrato la traccia ho registrato anche le tue dichiarazioni!!! :)))::)))::))):
non si fa così no no no...:mrgreen::mrgreen::mrgreen: o-oo-o


Cmq...quella discesa la faccio con la maschera che abbiamo trovato a genn'e funtana!

Exca tu non ce l'hai la traccia della serpi del 2005?

Sorresino...visto che a quanto pare c'è Yader alla serpi, io e su mod ti vogliamo in prima fila per farci le foto affianco a lui!!! :-?:-?:-?
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Ecco bravo rileggi quello hai scritto e dimmi se da quello che hai scritto deduci che io ti ho detto che era semplice!!ceeeeeeeeeeeeeee non mi fezzasa incazzai o ti mussiu a conca mi come Gyagyu mi!!
 

lucapd

Biker ultra
Ecco bravo rileggi quello hai scritto e dimmi se da quello che hai scritto deduci che io ti ho detto che era semplice!!ceeeeeeeeeeeeeee non mi fezzasa incazzai o ti mussiu a conca mi come Gyagyu mi!!


beh tu mi hai detto che ce la facevo...perciò vuol dire che è semplice!!!
potresti avermi sulla coscienza!!!

dai procurati la traccia che in settimana lo facciamo!
quello che mi preoccupa non è la parte dentro la pineta che da li bene o male ci usciamo...ma il single della tana del lupo è più incasinante perchè presumo che ci siano anche altri sentieri! che intersecano il nostro!

Guarda che giagy ormai non morde più...si è addolcito! :mrgreen:
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
beh tu mi hai detto che ce la facevo...perciò vuol dire che è semplice!!!
potresti avermi sulla coscienza!!!

dai procurati la traccia che in settimana lo facciamo!
quello che mi preoccupa non è la parte dentro la pineta che da li bene o male ci usciamo...ma il single della tana del lupo è più incasinante perchè presumo che ci siano anche altri sentieri! che intersecano il nostro!

Guarda che giagy ormai non morde più...si è addolcito! :mrgreen:

TELLODETTO!! Ci andiamo un giorno e facciamo solo il single cosi lo vedi mi!! Spera solo che nn ci siano i canaloni mi perchè altrimenti prima di quelli faccimao il cambio gomme e ci montiamo le FASTALBERTUSTSBORZANDICANNAFUMANTI!!:mrgreen:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo