[PRATO SELVA] - Informazioni Utili

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Sono tornato ieri sera dopo 2 giorni passati a Prato Selva.
Per me sono sono stati 2 giorni da paura, mi trovavo in un posto bellissimo a fare quallo che mi piace..... in poche parole sono stato alla grande, totale relax!!!!

I percorsi a me sono piaciuti molto e, come hanno detto e notato quasi tutti, ci sono molti margini di miglioramento ma questo non può che farmi venir voglia di tornarci.
Il bello di prato selva è che i percorsi sono fattibili da tutti (se fatti ad una certa velocità), anche da chi come me è alle prima armi, ti danno la possibilità di andare piano oppure, perchi ha il manico, di aprire il gas.
Comunque a prescindere dalle preferenze personali sul tipo di percorsi credo che il lavoro fatto da Roz e gli altri meriti il massimo rispetto.

Per quanto riguarda la rottura della seggiovia posso capire l'amarezza di chi come Andrea a Roberto è partito solo per stare 1 giorno ed è riuscito a fare solo 3 discese ma purtroppo è un problema non imputabile a nessuno (a meno che qualcuno non voglia pensar male!!!!).
La cosa che non mi ha fatto piacere è stato il modo in cui è stata gestita la situazione, un rimborso di 4€ l'ho visto come una presa in giro.
Capisco che una giornata come ieri in cui eravamo solo in 5 a girare per i gestori sia stata una giornata di "perdita" dal punto di vista economico (far girare una seggiovia ha i suoi costi), però visto che il posto sta partendo ora ed ha bisogno di pubblicità, forse la situazione poteva essere gestita con un pò più di "senso degli affari"
E' meglio andare in perdita 1 sola giornata rimborsando una buona parte del bike-pass a 5 ragazzi che tornano a casa amareggiati ma non inc@zzati con nessuno oppure rimetterci il meno possibile (solo 4€ di rimborso) ma ritrovarsi con gente che si lamenta sul forum di mtb più grande d'italia? (scusatemi per l'orrida costruzione grammaticale di questa frase!!!!!)
Il fatto che noi stiamo parlando di questa situazione non è una bellissima pubblicità per i gestori.
Voglio precisare che in questo discorso non metto assolutamente in mezzo Roz, uno perchè da quello che ho capito la gestione della seggiovia non è a suo carico, e in secondo luogo perchè al momento della rottura della seggiovia non era presente.
Magari mi sbaglio, ma sono sicuro che se al momento della rottura fosse stato presente Roz la situazione sarebbe stata gestita in un modo diverso.
Magari ci sarebbe stato proposto da subito quello che ci è stato proposto ora, cioè uno sconto del 50% la prossima volta (cosa che apprezzo moltissimo).

Personalmente devo ringraziare Rosario perchè dopo che ho rotto il mio reggisella sul drop del percorso bianco me ne ha prestato per 2 giorni uno che ha tolto da una bici che noleggia.
Pare una cavolata ma senza uno stupido reggisella non avrei più potuto girare. Grazie!!!!

Comunque tralasciando lamentele varie, discussioni più o meno tecniche sulla qualità dei percorsi, ecc ecc, posso solo dirvi che sono stato da Paura e che ci torno molto volentieri!!!!!



A proposito ho un pò di foto da pubblicare, dove posso metterle?
 

Roz!

Biker urlandum
27/12/03
590
0
0
GranSassO
Visita sito
Qualsiasi linea?!?

Scusa Simon ma prima di partire per Sestola ho parlato con Rosario di vincoli ambientali, di controllo dei percorsi, eccetera eccetera... mò sento che si possono aprire varianti a piacimento... ho capito male?!?

Mi pare che l'ottica a Prato Selva sia profondamente diversa (per fortuna) dal poter tracciate qualsiasi linea o peggio ancora scendere a cavolo dappertutto :-( :wink:


Allora, come ben sai in un posto come Prato Selva molto frequentato da fungaroli, gli animali in liberta sono moltissimi e c'è anche l'utilizzo dei boschi per gli usi civici e quindi di sentieri o di "linee" ce ne sono moltissime davvero l'imbarazzo della scelta.
Comunque in una ottica di basso impatto ambientale sto valutando di presentare nel progetto Prato selva un progetto di 8/12 diversi percorsi tracciati al di fuori dei sentieri esistenti in maniera di metterli a Rotazione annuale o biennale in modo da dare tempo al terreno di rigenerarsi (trattandosi di sottobosco la cosa è abbastanza semplice) senza sfruttare intensivamente sempre gli stessi percorsi. Non sempre lo sfruttamento di percorsi esistenti risolve i problemi anzi ne verrebbe fatto un uso tale da "finirli" in poco tempo.
Per quanto riguarda, invece il problema principe e cioè l'erosione a meno di problemi lunedi verranno "installate" le prime traversine a protezione del terreno sul ripidone iniziale del percorso giallo.
Il paragone con Sestola non fa altro che farmi onore si parla di un comprensorio che esiste da più di dieci anni e non credo che al primo anno fossero già ai livelli a cui sono arrivati adesso.......
Ragazzi quest'anno possiamo definirlo PILOTA se il prossimo anno va tutto come vorrei...............

Ciao Germà ci vediamo presto, a proposito quandoi torni?
Ciao
 

WilLupo

Biker assatanatus
Allora, come ben sai in un posto come Prato Selva molto frequentato da fungaroli, gli animali in liberta sono moltissimi e c'è anche l'utilizzo dei boschi per gli usi civici e quindi di sentieri o di "linee" ce ne sono moltissime davvero l'imbarazzo della scelta.
Comunque in una ottica di basso impatto ambientale sto valutando di presentare nel progetto Prato selva un progetto di 8/12 diversi percorsi tracciati al di fuori dei sentieri esistenti in maniera di metterli a Rotazione annuale o biennale in modo da dare tempo al terreno di rigenerarsi (trattandosi di sottobosco la cosa è abbastanza semplice) senza sfruttare intensivamente sempre gli stessi percorsi. Non sempre lo sfruttamento di percorsi esistenti risolve i problemi anzi ne verrebbe fatto un uso tale da "finirli" in poco tempo.
Per quanto riguarda, invece il problema principe e cioè l'erosione a meno di problemi lunedi verranno "installate" le prime traversine a protezione del terreno sul ripidone iniziale del percorso giallo.
Il paragone con Sestola non fa altro che farmi onore si parla di un comprensorio che esiste da più di dieci anni e non credo che al primo anno fossero già ai livelli a cui sono arrivati adesso.......
Ragazzi quest'anno possiamo definirlo PILOTA se il prossimo anno va tutto come vorrei...............

Ciao Germà ci vediamo presto, a proposito quandoi torni?
Ciao

Domenica se possibile mi vengo a fare un giro :-)

Riguardo a Sestola, il terreno è molto diverso da quello di Prato Selva... io dico purtroppo, perchè la roccia mi piace, qualcuno dirà per fortuna :smile:

Da quanto ho visto, i percorsi, se ben tracciati, non si finiscono, si scavano solo un pò e diventano più duri: l'erosione sembra essere un problema solo sui tagli lungo la massima pendenza, che andrebbero sempre evitati. I sentieri di Sestola vengono percorsi da molti anni e da molti bikers (condividendoli oltre tutto con gli escursionisti) e non mi sembra ci siano problemi veri.
Però magari col terreno di Prato, che è meno roccioso, più morbido, mettere i percorsi a rotazione è una buona idea :-)


Per l'organizzazione, il fatto di non dover mettere su la bici da me come succede a Sestola (non a Montecreto dove sono gentilissimi :bacetto: ) è un punto a favore di Prato ;-) ... io infatti sono nana :cry: e non ci riesco, una volta li ho persino costretti a fermare :oops:
 
Si infatti Germana mi sono espresso male,
i vincoli ambientali ci sono e sono rispettati, quello che volevo dire e' che le potenzialita' per aprire nuovi percorsi sono infinite e quello che abbiamo fatto quella mattina e' stato solo ripulire delle tracce gia' esistenti da rami e altro, nulla di piu'.

Per il gran sasso, come dici tu, de gustibus, io questi ripidoni non me li ricordo, sicuramente il percorso e' impegnativo ma secondo me li'siamo ai confini del bici alpinismo...se allora entriamo in quel campo massimo arispetto a quello che fanno suillo, tavernello, francy e spesso anche tu (per non parlare poi dello scialpinismo...).

Il discorso e' che a Prato Selva si sta cercando di creare qualcosa di duraturo, legale, che abbia un futuro, e mi duole vedere che qualcuno si sente in facolta' di giudicare cosi' male un posto, che peraltro ha appena aperto.

Come vi credete che fossero Sestola, Les Gets o persino Whistler all'inizio? Nessuno nasce imparato!

Qualsiasi linea?!?

Scusa Simon ma prima di partire per Sestola ho parlato con Rosario di vincoli ambientali, di controllo dei percorsi, eccetera eccetera... mò sento che si possono aprire varianti a piacimento... ho capito male?!?

Mi pare che l'ottica a Prato Selva sia profondamente diversa (per fortuna) dal poter tracciate qualsiasi linea o peggio ancora scendere a cavolo dappertutto :-( :wink:



Riguando a tutto il resto: è ovvio che ognuno ha i suoi gusti.

Trovo la discesa dei Valloni molto bella, coi suoi tornantini strettissimi e difficili da impostare per via dei ripidoni ghiaiosi o rocciosi che li precedono (evidentemente, Simon, non te li ricordi bene ;-) ) ... e per niente pericolosa se percorsa ad una velocità moderata (che comunque comporta scendere 1100 metri di dislivello in circa 25' :-) o meno per chi è più veloce ;-) )
Personalmente non amo i percorsi unicamente veloci, ma capisco benissimo che possono piacere molto.
Sono tornata or ora da Sestola e devo dire che... è un'altra roba: non c'è bisogno di spalancare per impegnarsi :-)
Forse la mia discesa ideale è qualcosa che assomiglia al n.1, o al mitico 63 :-) ... niente di estremamente tossico o trialistico.. però, che passaggi :sbavon: ... ma naturalmente, de gustibus... :-o

Nonostante questo frequenterei Prato Selva molto di più se non fosse così lontano: e, indipendentemente dai gusti personali, sono convintissima che sia stato fatto un ottimo lavoro e che meriti tutto il rispetto anche in considerazione del fatto che si tratta della prima esperienza di questo tipo dalle nostre parti :-)

Riguardo ai problemi di rottura impianti e mancato rimborso, il disappunto di Andrea è più che comprensibile.
Tuttavia la mia lunga esperienza di sci in pista mi porta a ricordare molte esperienze del genere e anche molto peggiori :cry:
Forse a Prato, proprio in virtù del clima molto amichevole, ci sono margini di discussione riguardo alla quota da rimborsare.
La seggiovia purtroppo è vecchiotta e ce la teniamo com'è ... è giusto portare un pò di pazienza pensando a quanto è più complicato organizzarsi in proprio con le auto :prost:
 

WilLupo

Biker assatanatus
Si infatti Germana mi sono espresso male,
i vincoli ambientali ci sono e sono rispettati, quello che volevo dire e' che le potenzialita' per aprire nuovi percorsi sono infinite e quello che abbiamo fatto quella mattina e' stato solo ripulire delle tracce gia' esistenti da rami e altro, nulla di piu'.

Per il gran sasso, come dici tu, de gustibus, io questi ripidoni non me li ricordo, sicuramente il percorso e' impegnativo ma secondo me li'siamo ai confini del bici alpinismo...se allora entriamo in quel campo massimo arispetto a quello che fanno suillo, tavernello, francy e spesso anche tu (per non parlare poi dello scialpinismo...).

No, niente cicloalpinismo, si tratta solo di freeride su terreno molto meno "preparato" e con un grande dislivello a disposizione :-) : posto che queste attività sfumano una nell'altra senza divisioni nette... Campo è un pò meno downhill e un pò più freeride ;-)
I giri Ampio Respiro sono ancora un'altra cosa :-)



Il discorso e' che a Prato Selva si sta cercando di creare qualcosa di duraturo, legale, che abbia un futuro, e mi duole vedere che qualcuno si sente in facolta' di giudicare cosi' male un posto, che peraltro ha appena aperto.

Come vi credete che fossero Sestola, Les Gets o persino Whistler all'inizio? Nessuno nasce imparato!

Cercate di capire il disappunto di chi si è fatto oltre due ore di viaggio e si è trovato a non poter fare nulla... probabilmente se il rimborso offerto fosse stato più consistente (meno simbolico ;-) ) ci sarebbe stata meno rabbia e meno polemiche.

In quanto al fatto che a Prato si stia cercando di fare qualcosa di duraturo.. è ammirevole e sacrosanto, però occhio a non combattere la battaglia per un unico posto perchè significherebbe finire tutti rinchiusi nel parco giochi. E' questo che volete? Io ASSOLUTAMENTE NO :fatti-so:


Sulla legalità... se girare a Campo fosse illegale, ci avrebbero già arrestato, quindi questa parola la lascerei stare.
Non giriamo mica con un mezzo a motore... anche se dicono che le nostre bici sembrano moto :smile:

Evidentemente ci sono regole poco chiare, interpretazioni più o meno restrittive... un periodo di transizione e una battaglia da affrontare.

Attenzione a non combattere solo per la piccola fetta che ci interessa direttamente perchè è un'ottica miope e alla lunga non giova a nessuno.
 

LUCAS.04

Biker marathonensis
14/8/04
4.225
0
0
italy
Visita sito
Da parte mia il giudizio èèè che mi sono divertito un sacco mi sono fatto domenica e lunedi..:free:
saluto il grande ROZ che mi ha sostituito il ragnetto che solo a me si poteva spaccare ---GRAZIE ROZ---
:free: PRATO SELVA:free:
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Ok debbo dire che la mia prima uscita a prato selva e' stata negativa poiche' causa sfiga nera sulla tarda mattinanta si e' rotta di brutto la seggiovia :cry: (colpa di noi 5 che siamo tutti biker pesantissimum:loll:?speriamo di no!).
W Roz che ha patteggiato x un rimborso del 50% x la prox volta:bacetto: ,in effetti la precedente proposta(non sua) ci era parsa un po' una beffa...ma visto che la situazione si e' risolta brillantemente non voglio versare benzina sul fuoco della accesa polemica:-|che divampa sul forum,anzi vorrei cercare di spegnerla un po' facendo alcune considerazioni:

Il posto e' lontano da roma,circa 2 ore e un quarto,quindi e' una trasferta impegnativa anche economicamente,ma l'unica alternativa in questo range con impianti a fune e' il gran sasso che non piace a tutti anche perche' giustamente i sentieri un po' esposti e sassosi intimoriscono chi non e' pratico di questo tipo di fr un po' estremo.
Naturalmente prato selva x gli Abruzzesi e' comodo!

E' un'esperimento unico per il centro italia dove fino ad adesso nessuno ha provato a investire qlc nel fr: un incoraggiamento a Roz che oltre ad essere una persona squisita e' un inprenditore che sa guardare al futuro e non solo al guadagno immediato;non penso che con le singole risorse di un privato non certo milionario si potesse fare di piu' in pochissimi mesi,quindi complimenti e continua cosi'.

Secondo il mio metro personale il posto ha potenzialita' molto alte,il sentiero giallo puo' essere migliorato tantissimo con deviazioni e passerelle northshore(magari smontabili e ricoverabili l'inverno),io le preferirei perche' mantenere molti sentieri x la rotazione e' un lavoro pazzesco,con le passerelle puoi aprire 4-5 sentieri ed evitare l'erosione pesante...
inoltre raccomanderei di mantenere le passerelle rasoterra x evitare gli infortuni ai principianti e magari in qualche punto la sopraelevata x far divertire i piu' esperti.
da qualche parte su internet ci sono le istruzioni x realizzarle anche smontabili con viti (evitate i chiodi!)
Ultima cosa mettete qlc protezione sugli alberi + pericolosi!

In definitiva:il posto merita,molta terra cosi' difficile da trovare nel nostro appennino, penso che diverra' con il tempo sempre piu' divertente!
 

ruotasgonfia

Biker superis
23/8/03
322
0
0
58
un posto qualsiasi
Visita sito
se posso, vorrei aggiungere una piccola indicazione basata su un quasi incidente occorso domenica mattina.
vista la bella uscita, oltre al branco di FR pronti a dare battaglia c'erano diversi gruppi di escursionisti a spasso per sentieri e tracce.
Sul percorso bianco, molto veloce, dietro una curva, per fortuna grazie al fatto che sia io che il mio compare non siamo proprio dei velocisti, abbiamo frenato un altro discesista che invece arrivava veramente veloce.
sta frenata non prevista ha pero' evitato forse un problema. Proprio dietro la curva (nel primo tratto, prima di arrivare ai pali della funivia), una tranquilla famigliola stava tutta precisa al centro del sentiero. Noi due, primi arrivati abbiamo fatto in tempo a frenare, e la nostra frenata ha impedito a chi arrivava dietro a trecento all'ora di fare strike. E' possibile mettere delle indicazioni lungo le tracce per dire agli escursionisti di fare attenzione sulla traccia per la biga proprio per evitare potenziali incidenti?

ps, dopo le note:
per quanto non conosco tanti sentieri FR, ho trovato il tracciato di Pratoselva veramente un bel lavoro....
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
mi ripeto per l'ultima volta sull'argomento
i percorsi a me personalmente non sono piaciuti molto ma ciò non vuol dire che quello che sta facendo roz non sia encomiabile
la gestione della funivia non è encomiabile
passo e chiudo
:free:
 

blooo

Biker serius
3/7/06
295
0
0
roma
Visita sito
prato selva è da paura!
io tutto stò gran lavoro sul giallo non lo vedo ! roz se fai quel ponticello il percorso è una bomba! pieno di appoggi e per chi ha la pompa anche svariati salti nel sotto bosco due in particolare molto difficili! la funivia è lenta ma sempre meglio di macchine e furgoni!!! non vedo l'ora di tornare ! bella roz!!
 

MarcoOne-50

Biker cesareus
4/7/06
1.639
13
0
ACQUA, TERRA ED OGNI LUOGO ADDO' SI SURFA E SDERRA
Visita sito
Bike
Orbea RALLON - Orbea ALMA
se posso, vorrei aggiungere una piccola indicazione basata su un quasi incidente occorso domenica mattina.
vista la bella uscita, oltre al branco di FR pronti a dare battaglia c'erano diversi gruppi di escursionisti a spasso per sentieri e tracce.

E' vero! sul percorso bianco, specialmente dove incrocia con la strada.
Fortuna che mi è capitato di vederli solo dalla seggiovia...ho quasi sempre fatto il giallo.
Per gli escursionisti, è una novità veder scendere i sentieri in mtb (soprattutto qui da noi) e quindi non prestano attenzione, non curanodosi minimamente del perchè vi siano dei segnali o fettucce lunghe le tracce.
 

blooo

Biker serius
3/7/06
295
0
0
roma
Visita sito
penso che con una adeguata segnalazione anche ai piedi della seggiovia il problema si può evitare ! poi tutta via la visibilà sui sentieri è buona quindi si ha tempo di frenare
 

er santo

Biker superis
6/7/06
346
0
0
51
terni
Visita sito
X chi si vuole divertire e non fare tanti chilometri c'è un nuovo percorso a Terni che è bellissimo ( er Tubbero lo conosce ) non eccessivamente impegnativo ma veloce co bob salti artificiali e parabbole, vi assicuro...è da provare!!!!
Tra l'altro domenica c'è anche una gara.
Veniteci a trovare solo 100Km. da Roma vi aspettiamo numerosi.:voxpopul:
Risalita col furgone ovvio!!!
 

blooo

Biker serius
3/7/06
295
0
0
roma
Visita sito
a belli ieri abbiamo innaugurato la varianye del bianco fatta da roz. davvero molto divertente grande roz continua cosi!!! la prossima scatta la carta fedelta con i punti!
 

tittaracing

Biker superioris
1/4/06
972
0
0
44
montegranaro
Visita sito
a belli ieri abbiamo innaugurato la varianye del bianco fatta da roz. davvero molto divertente grande roz continua cosi!!! la prossima scatta la carta fedelta con i punti!

Ciao Bloo!! Se sapevo che eri te quello con la scott ci si presentava a dovere!
...nella sezione maglie e merchandaising avevo proposto un kit...
Che ne dite di promuoverlo?????

@Roz! Me gusta troppo P. Selva e quando giro poi perdo il controllo e...il giorno dopo sono una larva perchè non riesco a muovere un dito perchè non ho le forze! W Prato Selva Freeride Paradise!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo