[PRATO SELVA] - Informazioni Utili

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
oggi 22 agosto spedizione a pratoselva... da paura, alla faccia del "tutto piatto"!?!?!
il sentiero che parte dalla dx della funivia è un vero e proprio spettacolo: sponde, gobbe salti naturali e artificiali, ripidoni, pietre... c'è davvero di tutto.
se si fa ad una velocità sostenuta si riesce a saltare in continuazione, su ogni gobbetta.
complimenti a roz ed a tutti i compari che si sono sbattuti per tirar su un bel "parco giochi"... e stando a quello che dicono, questo è solo l'inizio.
bella ragà, ci si vede prestissimo.
 
A distanza di un mese dall'inaugurazione di prato selva devo solo dire ke sono stati fatti passi da gigante, se prima era abbastanza carino ora è una figata all'ullucinante,ci sono ancora molte potenzialità per poterlo rendere un colosso del freeride del centro sud, sul giallo ci si deve lavorare ancora un pò, sul bianco tantissimo ma secondo mè conviene farlo per la prossima stagione e meglio concentrare le energie sul percorso giallo, ma penso che per un prossimo anno si trasformerà veramente in un posto molto rinnomato da tutti i bikers:hail: avete tutto il mio rispetto!
Grazie ancora per quello che fate....

PS: Rosa quando avrai terminato la stagione con prato selva se ti riuscirai a liberare x un weekend mi farebbe molto piacere se venissi in trasferta dalle mie parti per farti vedere un pò dei nostri percorsi, ciao un abbraccio!!!
gurdati unpò il tipic sulla route 66..
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
riprendendo quanto già detto bisogna lavorare molto sulla qualità dei percorsi un grosso encomio a chi ci ha lavorato
dove invece posso solo dire male è sulla gestione della seggiovia oggi alle nove di mattina arriviamo da roma e facciamo un giornaliero da venti euro alle undici e trenta dopo solo tre discese si rompe la funivia e morale della favola ci hanno ridato indietro 4 dico quattro euro!!!!!!!! bella prova secondo me questa non è la politica giusta per incrementare le presenze
roz sia chiaro non sto parlando di te ma di chi gestisce l'impianto chiarito che se la seggiovia si rompe io non centro niente perchè non risarcire ? non trovo questo comportamento corretto scusate lo sfogo ma siamo partiti da roma alle 6,30 per fortuna che la funivia di campo imperatore era aperta e almeno ci siamo fatti un giro lì
:free:
 

ruotasgonfia

Biker superis
23/8/03
322
0
0
58
un posto qualsiasi
Visita sito
ocho, che hanno restituito l'80% dell'importo per l'impianto.
i 20 euro del giornaliero, sono in realta' 15: assicurazione, 5 impianto di risalita. quindi hanno restituito tutto almeno per quello che riguarda il trasporto. Ieri mattina, quando abbiamo compilato il modulino e ritirato il passi, ci hanno indicato che 15 euro vanno per la copertura assicurativa.
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
ocho, che hanno restituito l'80% dell'importo per l'impianto.
i 20 euro del giornaliero, sono in realta' 15: assicurazione, 5 impianto di risalita. quindi hanno restituito tutto almeno per quello che riguarda il trasporto. Ieri mattina, quando abbiamo compilato il modulino e ritirato il passi, ci hanno indicato che 15 euro vanno per la copertura assicurativa.

non hai le idee chiare assicurazione 5 euro impianto 15 euro se io non ho usufruito del pacchetto ass. e risalite non per mia colpa mi devi ridare i soldi se sei serio
 

Roz!

Biker urlandum
27/12/03
590
0
0
GranSassO
Visita sito
Mi dispiace tanto per l'impianto rotto....ma purtroppo succed, per il rimborso invece ho parlato con il gestore avrete una riduzione del 50% la prossima volta.........:-?:-?:-?o-oo-o
 
per fortuna che la funivia di campo imperatore era aperta e almeno ci siamo fatti un giro lì
:free:

Si, per fortuna c'e' sempre il Gran Sasso, un posto dove una risalita costa 5 euro, dove nessuno spende una lira per creare o quantomeno ripulire i percorsi, dove siamo appena tollerati da escursionisti e autorita', dove a parte decine di tornanti mooolto esposti e moooolto pericolosi c'e' ben poco da fare, a parte, senza dubbio un bellissimo ambiente di montagna.

Una cosa e' l'escursionismo e la voglia di trovarsi in mezzo a bei panorami. Un'altra cosa e' un impianto che dia la possibilita' di girare per tutto il giorni, ad un prezzo umano, su dei percorsi appositamente realizzati. E' questa la differenza tra il Gran Sasso e Prato Selva.

Evitiamo di dare addosso a Roz e alla gestione degli impianti, anche io alla mia prima visita sono stato fermo quasi mezza giornata per la seggiovia rotta, e una volta la seggiovia ha aperto alle 13 per il vento forte, ma che ci volete fare? Sono inconvenienti, secondo me, che possono capitare ovunque.

Secondo me l'aver fatto l'abitudine ad essere stipati in 30 dentro una corriera o a pagare 5 euro per una risalita "di straforo" in funivia ci ha disabituato ai veri piaceri dell'andare in bici...un posto come Prato Selva, dove si arriva, si parcheggia, si attacca la bici al gancio e si gira tutto il giorno su percorsi gia' belli e comunque pieni di potenzialita' (provate a farvi il giallo a tutta, poi mi dite se e' facile!), in uno scenario unico, con un ambiente super amichevole, per me vale oro.
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
Si, per fortuna c'e' sempre il Gran Sasso, un posto dove una risalita costa 5 euro, dove nessuno spende una lira per creare o quantomeno ripulire i percorsi, dove siamo appena tollerati da escursionisti e autorita', dove a parte decine di tornanti mooolto esposti e moooolto pericolosi c'e' ben poco da fare, a parte, senza dubbio un bellissimo ambiente di montagna.

Una cosa e' l'escursionismo e la voglia di trovarsi in mezzo a bei panorami. Un'altra cosa e' un impianto che dia la possibilita' di girare per tutto il giorni, ad un prezzo umano, su dei percorsi appositamente realizzati. E' questa la differenza tra il Gran Sasso e Prato Selva.

Evitiamo di dare addosso a Roz e alla gestione degli impianti, anche io alla mia prima visita sono stato fermo quasi mezza giornata per la seggiovia rotta, e una volta la seggiovia ha aperto alle 13 per il vento forte, ma che ci volete fare? Sono inconvenienti, secondo me, che possono capitare ovunque.

Secondo me l'aver fatto l'abitudine ad essere stipati in 30 dentro una corriera o a pagare 5 euro per una risalita "di straforo" in funivia ci ha disabituato ai veri piaceri dell'andare in bici...un posto come Prato Selva, dove si arriva, si parcheggia, si attacca la bici al gancio e si gira tutto il giorno su percorsi gia' belli e comunque pieni di potenzialita' (provate a farvi il giallo a tutta, poi mi dite se e' facile!), in uno scenario unico, con un ambiente super amichevole, per me vale oro.

stai facendo della polemica gratuita leggi quello che dico l'impianto è morto non è ripartito
ti torno a dire se l'impianto si rompe non per mia colpa e io non posso usufruire del servizio perchè non mi vengono rimborsati i soldi?
ho anche scritto che io non ho nulla da dire a roz perchè non è lui il gestore dell'impianto di risalita
per quanto riguarda il piacere di andare in bici ognuno ha il suo di piacere c'è ha chi piace andare sul gran sasso chi a prato selva ma non sta a te giudicare ed emettere sentenze
W LA LIBERTà DI PENSIERO
:free:
 
Non e' polemica gratuita, non e' mio stile farne.
Piuttosto sono gratuiti i tuoi giudizi su Prato Selva, che mi sembrano piuttosto sbrigativi e categorici per averci fatto uno o due giri.
L'impianto e' morto e mai piu' ripartito? Succede...specialmente quando un impianto a fune lavora tutti i giorni. Considera che con la funivia del Gran Sasso correte lo stesso rischio...pero' la col cavolo che ve lo fanno lo sconto del 50% sul successivo giornaliero! Non sai quante volte sono andato a sciare a Campo Imperatore e gli impianti hanno chiuso in 10 minuti!!!
Stesso discorso per Guarcino: la corriera su ci arriva sempre e comunque, ma in quali condizioni? Certo, forse tu e pochi altri, uscendo prevalentemente in mezzo alla settimana, non avete problemi di sovraffollamento, ma se ci pensi e' assurdo che non si sia ancora riusciti ad organizzare un servizio di risalite con furgone e carrello o roba simile.
Per i percorsi poi...del Gran Sasso non ne parlo nemmeno, comunque ognuno ha i suoi gusti, certo l'ambiente e' unico, ma oltre al fatto (a mio avviso piuttosto importante) che si rischia la chiusura di quei sentieri da un momento all'altro, non mi dire che una serie infinita di tornanti senza pendenze ne' difficolta' tecniche sono divertenti...ed e' pure pericoloso, visti i numerosi tratti esposti su strapiombo.
A Guarcino ok, ci hanno lavorato.

Da quest'anno Prato Selva ci concede l'opportunita' di una vita, quella di avere un resort con seggiovia, dove arrivare, parcheggiare e pensare solo a scendere, con dei boschi da sogno in cui poter tracciare QUALSIASI linea (lo scorso venerdi in mezza giornata di lavoro - eravamo in 5-6 - abbiamo alzato 4 salti e aperto 2 nuove tracce sul sentiero giallo, mentre la seggiovia era chiusa per vento) e tu vai a dire "completamente negativo"?

Visto che dici "liberta' di pensiero" forse avresti fatto meglio a dire "totalmente negativo secondo il mio punto di vista, che predilige percorsi lenti e molto rocciosi". Allora forse sarei stato d'accordo...

Mi sembra che qui ci sia un po' troppo facilita' a giudicare le cose in maniera netta e sbrigativa, sia in positivo che in negativo, in passato ne ho sentite tante e sono stato zitto ma stavolta non ci sono riuscito perche' sei gia' la seconda persona che spara a zero su Prato Selva quando invece mi sembra che il 98% dei visitatori la apprezzi alla grande (riconoscendo ovviamente che c'e' ancora tanto lavoro da fare).

stai facendo della polemica gratuita leggi quello che dico l'impianto è morto non è ripartito
ti torno a dire se l'impianto si rompe non per mia colpa e io non posso usufruire del servizio perchè non mi vengono rimborsati i soldi?
ho anche scritto che io non ho nulla da dire a roz perchè non è lui il gestore dell'impianto di risalita
per quanto riguarda il piacere di andare in bici ognuno ha il suo di piacere c'è ha chi piace andare sul gran sasso chi a prato selva ma non sta a te giudicare ed emettere sentenze
W LA LIBERTà DI PENSIERO
:free:
 

WilLupo

Biker assatanatus
(...)
Da quest'anno Prato Selva ci concede l'opportunita' di una vita, quella di avere un resort con seggiovia, dove arrivare, parcheggiare e pensare solo a scendere, con dei boschi da sogno in cui poter tracciare QUALSIASI linea (lo scorso venerdi in mezza giornata di lavoro - eravamo in 5-6 - abbiamo alzato 4 salti e aperto 2 nuove tracce sul sentiero giallo, mentre la seggiovia era chiusa per vento) e tu vai a dire "completamente negativo"?
(...)

Qualsiasi linea?!?

Scusa Simon ma prima di partire per Sestola ho parlato con Rosario di vincoli ambientali, di controllo dei percorsi, eccetera eccetera... mò sento che si possono aprire varianti a piacimento... ho capito male?!?

Mi pare che l'ottica a Prato Selva sia profondamente diversa (per fortuna) dal poter tracciate qualsiasi linea o peggio ancora scendere a cavolo dappertutto :-( :wink:



Riguando a tutto il resto: è ovvio che ognuno ha i suoi gusti.

Trovo la discesa dei Valloni molto bella, coi suoi tornantini strettissimi e difficili da impostare per via dei ripidoni ghiaiosi o rocciosi che li precedono (evidentemente, Simon, non te li ricordi bene ;-) ) ... e per niente pericolosa se percorsa ad una velocità moderata (che comunque comporta scendere 1100 metri di dislivello in circa 25' :-) o meno per chi è più veloce ;-) )
Personalmente non amo i percorsi unicamente veloci, ma capisco benissimo che possono piacere molto.
Sono tornata or ora da Sestola e devo dire che... è un'altra roba: non c'è bisogno di spalancare per impegnarsi :-)
Forse la mia discesa ideale è qualcosa che assomiglia al n.1, o al mitico 63 :-) ... niente di estremamente tossico o trialistico.. però, che passaggi :sbavon: ... ma naturalmente, de gustibus... :-o

Nonostante questo frequenterei Prato Selva molto di più se non fosse così lontano: e, indipendentemente dai gusti personali, sono convintissima che sia stato fatto un ottimo lavoro e che meriti tutto il rispetto anche in considerazione del fatto che si tratta della prima esperienza di questo tipo dalle nostre parti :-)

Riguardo ai problemi di rottura impianti e mancato rimborso, il disappunto di Andrea è più che comprensibile.
Tuttavia la mia lunga esperienza di sci in pista mi porta a ricordare molte esperienze del genere e anche molto peggiori :cry:
Forse a Prato, proprio in virtù del clima molto amichevole, ci sono margini di discussione riguardo alla quota da rimborsare.
La seggiovia purtroppo è vecchiotta e ce la teniamo com'è ... è giusto portare un pò di pazienza pensando a quanto è più complicato organizzarsi in proprio con le auto :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo