PPS che consiglia sempre taglie piccole... non so che taglia prendere!

andreazz71

Biker serius
23/7/12
287
58
0
roma
Visita sito
Bike
una 27,5 colorata
ciao se ti può essere utile io sono alto 1,80 m e il sito canyon mi ha consigliato una taglia m (ho acquistato una nerve am 7 del 2012), morale della favola dopo circa un anno ho notato che la bici era troppo piccola, sopratutto dopo aver provato delle L, di altre marche, di miei amici, così ho rivenduto la nerve e ho comprato una nomad in taglia L, mi si è aperto un mondo. quello che prima era impossibile è diventato come per magia facile. fai molta attenzione alla taglia e cerca di provare le bici dei tuoi amici sia in taglia m che l. anche perchè una volta che l'hai pagata non la puoi ridare indietro. P.S. il pps è poco affidabile.
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
vi ringrazio per le vostre opinioni e paer la partecipazione.

quello di cui però volevo discutere non è il solito dilemma "ho la L sto bene, ho la M è perfetta, sono alto 180, sono alto 178, ho la xl.."
capisco che ognuno ha le sue sensazioni, i suoi percorsi, il suo stile di guida...

l'argomento che mi piacerebbe sviluppare è relativo al passaggio da una 26" ad una 29", con le conseguenti modifiche di assetto strutturali duvute ad un telaio per forza diverso.
mi sto chiedendo se bisogna cercare di trovare delle misure il più possibile simili, per godere della stessa posizione e feeeling, ma con il vantaggio delle ruote alte. e poi, mi sto chiedendo quando deve variare il passo per non avere proprio sensazioni diversi. a me l'agilità piace, ma capisco che una 29 cmq mi porta ad avere un passo più lungo. inevitabile. ma quanto più lungo, 2 cm, o anche 6??
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
.................
- Il fuorisella è vero che è circa 33cm ma da quelli devi togliere circa 4-5cm di spessore della sella quindi lo stello alla fine esce meno di 29cm; poi al telefono il call centere Canyon mi hanno detto che se il computer trova una incompatibilità con o componenti lo segnala e di solito per quella bici il reggisella sarà presumibilmente da 400mm quindi nessun problema;
- Attenzione alla quota di 59cm del OV; non è presa come per altri telai su vero OV (ovvia sul piano orizzontale ideale passante per il TOP del tubo di sterzo ma sul piano dove il reggisella si innesta nel telaio, pertanto i 59cm sono in realtà qualcuno in più;
..................
Per il primo punto bisogna verificare che lo svettamento sella-manubrio non sia eccessivo, ne risente la posizione in sella, che diventa pericolosa nei ripidi in discesa.
Per il secondo è meglio chiedere un parere ufficiale a Canyon, visto che per l'AM 2011 indicavano graficamente in maniera corretta l'OV, poi l'anno successivo iniziarono stranamente a proporre questa nuova misura grafica sino al tubo verticale, ma i mm nelle tabelle rimasero gli stessi dell'anno precedente.

Mi sa che conviene anche scaricare la foto ad alta risoluzione e cercare riscontri grafici su quella (che dovrebbe essere una taglia M).

Per il resto la taglia si sceglie come ho indicato, considerato che la posizione in sella sarà la stessa della 26, ma la bike non sarà mai come una 26. Si deve cambiare modo di guida ed accettare i suoi limiti, cioè che sullo stretto con curve strette è peggio.
 

LikeB

Biker novus
14/9/13
17
0
0
Visita sito
La stessa cosa che ho fatto io, sono partito dalla foto per determinare la differenza di altezza tra sella e manubrio in base al cavallo.
Per prima cosa ho determinato quale era la taglia di telaio della foto della GC 6.9 AL. L'ho fatto rapportando la misura del tubo piantone in rapporto alla ruota la cui misura è nota.

La taglia telaio della foto è una M.

Quello che ho potuto notare è che il telaio della canyon è piuttosto corto.
Per quanto riguarda il virtuale, dai confronti calcolatrice alla mano, l'indicazione del virtuale è corretta, solo che stranamente è indicata graficamente come distanza presa a partire dal reggi sella e non più in alto come corretto.

Se fate ad esempio un confronto con le misure dal sito della trek di una Superfly5 da 18.5 pollici vedrete che il reach del telaio è di 42.7 centimetri per la treck, mentre per la stessa taglia della canyon è di 39.9. Sono ben 3 centimetri in meno!

Ho un cavallo da 86 ed una altezza da 177, con queste misure di telaio è più corretta per me il 20 pollici della canyon, anche se il configuratore mi da M. Con una treck andrebbe bene il 18.5. Ho citato questo modello dalla trek perchè ho avuto modo di provarlo con questa misura ed è perfetto.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Il configuratore usa prevalentemente il cavallo, sia per il verticale, sia per l'altezza piedi a terra.
La taglia invece si sceglie con l'orizzontale. Ma non è peggio di altri. Alcuni non chiedono affatto le misure di busto e braccio. Al massimo usano l'altezza.
 

LikeB

Biker novus
14/9/13
17
0
0
Visita sito
Quello che non comprendo è perché vi sia una sostanziale differenza dell'OV tra un telaio strada e uno MTB.

Mi spiego, parto dalle misure ottimali per me ricavate da un centro biomeccanico. La misura ideale per me tra punta sella e asse manubrio è di 565 mm (chiaramente la ricerca della posizione ottimale è stata fatta per la bici da strada). Questa misura corrisponde all'OV. Credo che questa misura valga sia per una MTB che corsa. O sbaglio?
Se dal sito della canyon confronto un telaio M da strada con uno M da MTB noto che il primo ha un OV di 549 il secondo di 585, sono 4 cm! Qual'è la motivazione tecnica? Sulle MTB si deve stare più distesi?
Il configuratore mi consiglia M in entrambi i casi, però se devo far riferimento alle misure del centro biomeccanico per la strada dovrei prendere un telaio L (OV 566) per la MTB sarebbe quasi grande una M, il che è assurdo.
 

crifla

Biker superioris
15/5/11
982
214
0
Aldeno (TN)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.8 gen 6
Quello che non comprendo è perché vi sia una sostanziale differenza dell'OV tra un telaio strada e uno MTB.

Mi spiego, parto dalle misure ottimali per me ricavate da un centro biomeccanico. La misura ideale per me tra punta sella e asse manubrio è di 565 mm (chiaramente la ricerca della posizione ottimale è stata fatta per la bici da strada). Questa misura corrisponde all'OV. Credo che questa misura valga sia per una MTB che corsa. O sbaglio?
Se dal sito della canyon confronto un telaio M da strada con uno M da MTB noto che il primo ha un OV di 549 il secondo di 585, sono 4 cm! Qual'è la motivazione tecnica? Sulle MTB si deve stare più distesi?
Il configuratore mi consiglia M in entrambi i casi, però se devo far riferimento alle misure del centro biomeccanico per la strada dovrei prendere un telaio L (OV 566) per la MTB sarebbe quasi grande una M, il che è assurdo.

forse sparerò una cavolata...ma nelle bdc bisogna contare una pipa manubrio solitamente dritta e lunga (credo 120mm solitamente) più l'avanzameto del manubrio da bdc che non è "dritto" come quello da mtb...tutto ciò aggiunge parecchi cm al totale! se usassi un OV lungo come quello di una mtb ti ritoveresti una bici lunga come una barca!
 

LikeB

Biker novus
14/9/13
17
0
0
Visita sito
forse sparerò una cavolata...ma nelle bdc bisogna contare una pipa manubrio solitamente dritta e lunga (credo 120mm solitamente) più l'avanzameto del manubrio da bdc che non è "dritto" come quello da mtb...tutto ciò aggiunge parecchi cm al totale! se usassi un OV lungo come quello di una mtb ti ritoveresti una bici lunga come una barca!

Non credo sia così. La distanza punta sella - asse manubrio comprende l'orrizzontale più l'attacco. E' l'OV lungo che mi sta spiazzando, non lo comprendo, ma una ragione tecnica c'è sicuramente.

Il test del centro specializzato mi dice che devo avere una distanza di 565 mm e devo cercare di avvicinarmi il più possibile. Solo che questa misura sembra essere inconciliabile con i telai da MTB. Con la strada ed un L torna, ma con la MTB non sai cosa prendere..

Le mie misure.

Altezza 177
Cavallo 86
Busto 63
Braccia 61

Se faccio riferimento alla formula che hanno postato in precedenza:
Orizzontale virtuale + stem = (Busto + Braccio) /2 + 3 o 4 cm

ottengo: (63+61)/2 +4=66 cm

il che vuol dire per la MTB prendere l'M come consigliato, che ha un OV da 590 + 80 attacco manubrio =670


Forse è meglio se mi fido ciecamente del configuratore della canyon, almeno non mi faccio del male da solo.:azz-se-m:
 

crifla

Biker superioris
15/5/11
982
214
0
Aldeno (TN)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.8 gen 6
Non credo sia così. La distanza punta sella - asse manubrio comprende l'orrizzontale più l'attacco. E' l'OV lungo che mi sta spiazzando, non lo comprendo, ma una ragione tecnica c'è sicuramente.

Il test del centro specializzato mi dice che devo avere una distanza di 565 mm e devo cercare di avvicinarmi il più possibile. Solo che questa misura sembra essere inconciliabile con i telai da MTB. Con la strada ed un L torna, ma con la MTB non sai cosa prendere..

Le mie misure.

Altezza 177
Cavallo 86
Busto 63
Braccia 61

Se faccio riferimento alla formula che hanno postato in precedenza:
Orizzontale virtuale + stem = (Busto + Braccio) /2 + 3 o 4 cm

ottengo: (63+61)/2 +4=66 cm

il che vuol dire per la MTB prendere l'M come consigliato, che ha un OV da 590 + 80 attacco manubrio =670


Forse è meglio se mi fido ciecamente del configuratore della canyon, almeno non mi faccio del male da solo.:azz-se-m:

si hai ragione la misura è sempre presa sella-attacco manubrio...ma come ho letto da alcune parti (ed anche qui ad esempio [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=67615[/URL]) i 4- 5 cm di differenza sono da imputare alla diversa "presa" che si ha sul manubrio...quindi la differente posizione di impugnatura del manubrio bdc/mtb dovrebbe giustificare le due differenti misure Dell'OV. Quindi se all'OV della mtb togli 4 cm e ti risulta una lunghezza compatibile con quella che ti a indicato il biomeccanico dovresti essere a posto!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Non credo sia così. La distanza punta sella - asse manubrio comprende l'orrizzontale più l'attacco. E' l'OV lungo che mi sta spiazzando, non lo comprendo, ma una ragione tecnica c'è sicuramente.

Il test del centro specializzato mi dice che devo avere una distanza di 565 mm e devo cercare di avvicinarmi il più possibile. Solo che questa misura sembra essere inconciliabile con i telai da MTB. Con la strada ed un L torna, ma con la MTB non sai cosa prendere..

Le mie misure.

Altezza 177
Cavallo 86
Busto 63
Braccia 61

Se faccio riferimento alla formula che hanno postato in precedenza:
Orizzontale virtuale + stem = (Busto + Braccio) /2 + 3 o 4 cm

ottengo: (63+61)/2 +4=66 cm

il che vuol dire per la MTB prendere l'M come consigliato, che ha un OV da 590 + 80 attacco manubrio =670


Forse è meglio se mi fido ciecamente del configuratore della canyon, almeno non mi faccio del male da solo.:azz-se-m:
Per la bdc tieni conto che le mani non si tengono sulla parte dritta del manubrio, ma sulla curva o sulle leve freno, entrambe le posizioni avanzate rispetto alla parte dritta del manubrio. Le mani sulla parte dritta si mettono se si pedala seduti per rilassarsie sulle salite ripide sempre seduti. In fuorisella non si riesce a tenere le mani sulla parte dritta.
La formula che ho messo è il migliore compromesso per la guida sia seduti sia in fuorisella in salita sia in discesa anche a sella bassa. E' la misura ideale che la bike dovrebbe avere con le tue misure corporee.
Il configuratore usa il verticale più che l'orizzontale. Comunque funziona se le tue proporzioni sono normali. Nel mio caso ho gambe lunghe e busto corto. Con busto e braccio sono centro L. Col cavallo sono quasi a confine L/XL. Il risultato è che ho un po' di svettamento sella, ma la posizione sulla L è perfetta (pensa che ho dovuto accorciare lo stem di 1 cm).
Poi se si prende una 29 e si è a cavallo tra due taglie, io non ci penserei un attimo a quale scegliere ....
 

LikeB

Biker novus
14/9/13
17
0
0
Visita sito
Il tuo ragionamento mi conforta, temevo dicessi il contrario.

In effetti è quello che pensavo, se prendo un telaio ancora più grande allungo ancora un interasse già di per se più ampio per via delle 29. L'unico neo è che si ha un maggiore svettamento di sella, ma nel mio caso niente di cui preoccuparsi.
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Ciao,
io ho più o meno le tue stesse misure:
179cm di altezza;
62 di busto;
66 di braccia;
86 di cavallo.
Ovviamente il configuratore mi ha proposto la M che poi ho ordinato.
Il tuo post però mi ha fatto venire un sacco di dubbi e allora via con i calcoli per vedere se effettivamente il PPS ha ragione o meno.
Io ho posseduto una Bianchi Mutt 7800 da 48cm taglia L 26" sulla quale mi sono sempre trovato bene.
Studiando bene le quote del telaio in oggetto della Canyon credo che la M faccia al caso nostro perchè:
- Il fuorisella è vero che è circa 33cm ma da quelli devi togliere circa 4-5cm di spessore della sella quindi lo stello alla fine esce meno di 29cm; poi al telefono il call centere Canyon mi hanno detto che se il computer trova una incompatibilità con o componenti lo segnala e di solito per quella bici il reggisella sarà presumibilmente da 400mm quindi nessun problema;
- Attenzione alla quota di 59cm del OV; non è presa come per altri telai su vero OV (ovvia sul piano orizzontale ideale passante per il TOP del tubo di sterzo ma sul piano dove il reggisella si innesta nel telaio, pertanto i 59cm sono in realtà qualcuno in più;
- Il telaio Canyon è molto più lungo che alto (è molto sloping) quindi con un buon fuorisella con la lunghezza ti trovi a tuo agio;
- Sicuramente la dritta che ti hanno dato sul passo (interasse) la condivido quindi anche questo gioca a favore della M; sullo stretto una 29" è molto meno maneggevole di una 26";
- Prova a fare il confronto con il tuo attuale telaio prendendo come riferimento la quota di Reach e non l'OV e vedrai che tutto torna;
- Prova a chiamare il call center come ho fatto io, anche loro mi hanno confermato la M, l'unica cosa che ho modificato è stata la lunghezza dell'attacco da 80 e 90mm visto che ci troviamo proprio a metà tra la M e la L alla "modica" cifra di 20€.


Quinti ti hanno cambiato l'attacco prima dell'arrivo? Ottimo anche io avrei necessità di passare dall'90mm al 90mm così ho misure perfette....
fammi sapere
grazie
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Ciao a tutti,
confermo che e' possibile cambiare la lunghezza dell'attacco manubrio in fase d'inserimento dell'ordine.
L'attattacco verra' sostituito in fabbrica in fase di allestimento del telaio, la bici vi arrivera' gia modificata a seconda delle vostre presferenze.



Saluti

L.
 

LikeB

Biker novus
14/9/13
17
0
0
Visita sito
Ciao a tutti...
io sono 1.73 cm
cavallo 75
busto 65
braccia 61
il sito mi da taglia S io attualmente posseggo una merida taglia M..
mi fido del pps?

Il valore più rappresentativo del telaio è l'OV.

Facendo sempre riferimento alla formula:
Orizzontale virtuale + stem = (Busto + Braccio) /2 + 3 o 4 cm

ottieni un OV di 660 - 670. Le S della canyon hanno circa (vedi comunque il modello preciso a cui ti riferisci) valori di B pari a 575-580 + 90 (attacco manubrio). In base a questa formula S sembra essere per te il più indicato come indicato dal pps. Però sei molto vicino anche a M. Verificherei comunque anche il fuori sella che rientri nei valori corretti. Una alternativa in questi casi potrebbe essere un M magari con un attacco di 10 millimetri più corto.

Comunque chiedi conferma a chi ne sa più di me, la scelta del telaio è fondamentale, se il telaio non è corretto per le tue misure antropometriche pedalerai sempre male
 

omarino77

Biker popularis
31/1/12
89
1
0
Visita sito
Ciao a tutti,
confermo che e' possibile cambiare la lunghezza dell'attacco manubrio in fase d'inserimento dell'ordine.
L'attattacco verra' sostituito in fabbrica in fase di allestimento del telaio, la bici vi arrivera' gia modificata a seconda delle vostre presferenze.



Saluti

L.

Ciao...questo vale anche se uno vuole un gruppo XX1 al posto di un XTR come fate per le bici da corsa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo