Possessori MTB Canyon

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Io sto aspettando la mia nerve XC 7 e come pedaali monterò dei Shimano M 424....non sono altro che gli M 545,solo che invece di avere la gabbia in metallo ce l'hanno in gomma o plastica.......ho fatto questa scelta proprio perchè come ti hanno detto altri con i pedali doppio uso,hai il rischio di trovarti la parte sbagliata quando non vuoi...
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Purtroppo sul "campo" ancora non sono andato, tranne una prova davanti casa e devo dire che, venendo da un telaio in ALu trovo il carbonio molto reattivo, rigido ma anche molto comodo (le sconnessioni le assorbe molto bene) ma adesso è ancora presto per dirlo, devo metterla alla prova di brutto.
La forca è fantastica, ammortizza da paura. Per dirvi, un ostacolo di 10 cm preso di traverso in passato mi faceva un po paura perche la bici poteva non superarlo subito e sbilancairmi. La Durin lo supera con una facilità estrema, è sensibilissima e la bici non si muove di un cm, come se il gradino non ci fosse...spettacolo...
 

Vale 06

Biker novus
10/2/09
39
1
0
Bg
Visita sito
purtroppo sul "campo" ancora non sono andato, tranne una prova davanti casa e devo dire che, venendo da un telaio in alu trovo il carbonio molto reattivo, rigido ma anche molto comodo (le sconnessioni le assorbe molto bene) ma adesso è ancora presto per dirlo, devo metterla alla prova di brutto.
La forca è fantastica, ammortizza da paura. Per dirvi, un ostacolo di 10 cm preso di traverso in passato mi faceva un po paura perche la bici poteva non superarlo subito e sbilancairmi. La durin lo supera con una facilità estrema, è sensibilissima e la bici non si muove di un cm, come se il gradino non ci fosse...spettacolo...

Finalmente trovo qualcuno che possiede una Canyon front in carbonio (avevo lanciato un appello in un'altra discussione ma nessuno mi ha risposto)... Mi son detto "Vuoi vedere che quest bike (front carb) non sono così belle come sembrano?" :nunsacci:
Sono interessato a prendere una G. Canyon CF 9.0 2009 e volevo sentire i giudizi di chi ha già usato queste bike.
Si trovano un sacco di discussioni sui modelli da free ride e down hill, qualcosa sulla Lux, ma nulla sulle front :omertà:.
Innanzitutto complimenti per la bike... suppongo che i cerchi siano una tua personalizzazione giusto?
La bici completa quanto pesa?
Qualcosa ci hai già detto, ma non risparmiare d'ora in poi i tuoi commenti e giudizi di utilizzo. Sono particolarmente interessato visto che anch'io come te provengo dall'alluminio.
Se ci fossero altri possessori di front canyon in carbonio scrivete le vostre impressioni...:spetteguless:
Ciao e grazie
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Finalmente trovo qualcuno che possiede una Canyon front in carbonio (avevo lanciato un appello in un'altra discussione ma nessuno mi ha risposto)... Mi son detto "Vuoi vedere che quest bike (front carb) non sono così belle come sembrano?" :nunsacci:
Sono interessato a prendere una G. Canyon CF 9.0 2009 e volevo sentire i giudizi di chi ha già usato queste bike.
Si trovano un sacco di discussioni sui modelli da free ride e down hill, qualcosa sulla Lux, ma nulla sulle front :omertà:.
Innanzitutto complimenti per la bike... suppongo che i cerchi siano una tua personalizzazione giusto?
La bici completa quanto pesa?
Qualcosa ci hai già detto, ma non risparmiare d'ora in poi i tuoi commenti e giudizi di utilizzo. Sono particolarmente interessato visto che anch'io come te provengo dall'alluminio.
Se ci fossero altri possessori di front canyon in carbonio scrivete le vostre impressioni...:spetteguless:
Ciao e grazie


Ciao e grazie a te.
Io ho preso l'abbinata Telaio+forca in outlet questo dicembre. Devo dire che il telaio è splendido, sia per le finiture, che per la trama a fasce, diversa dalla trama classica del carbonio.
Ed il bello è che in base a dove proviene la luce cambia i riflessi ed è uno spettacolo.
Quindi il resto dei componenti proviene dalla mia vecchia bike (reggisella e sella e guarnitura a parte).
La bike finita pesa 10.13 Kg ma prevedo di prendere i pedali Exustar da 210 gr. e magari cambio XTR e deragliatore XT cosi da portarla a 9.94 Kg.
Poi piu avanti cambierò ruote ma questo è un discorso a parte.
Comunque le mie prime impressioni sono ottime.
Spero di usarla presto ed in modo completo, non solo prove davanti casa.
E vi terrò informati.
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Due domande due.
Ho la Torque FR 7.0 in mano all'SDA di Milano (credo l'abbiano ricevuta oggi, quindi in teoria domani dovrebbero consegnarla) ma vedendo le vostre foto mi viene un dubbio: cos'è montato e cos'è smontato?!?!? Perché io sinceramente non sono granché esperto e non saprei montarla bene.. no, il problema in verità non è il montaggio (mi aiuterà un amico), ma semplicemente che la ricevo a Milano e dovrei portarla a casa a Sesto in metropolitana, quindi, essendo in un luogo "pubblico" (la ricevo in un albergo) non posso mettermi lì a montarla.. mi preoccupa la dimensione della scatola e, soprattutto, se riuscirò a portarmela dietro. Al massimo macchina in centro e via.

La seconda domanda, invece, è relativa ai pedali: ho notato solo ora che non sono proprio dei pedali da FR, o meglio, sì, lo sono, ma non sembrerebbero essere quelli con i pin estraibili come, ad esempio, questi:

16096.jpg


Confermate che dovrò fermarmi in un negozio ad acquistarli?

Grassie!

p.s. con il numero del possessore io ci metterei anche il modello di cui si è in possesso, che dite? Perché così a numero non mi trasmette informazioni..
 

wab72

Biker serius
19/12/08
191
0
0
Meldola
Visita sito
Improbabile portarsela appresso smontata all'interno della scatola ... Io l'ho caricata su una multipla e ho fatto fatica (fisica, non di spazio). Il problema è che il bike guard è comodo per lo stoccaggio e la movimentazione minimale, ev con muletto ma non a mano. Altra cosa nella mia (Nerve XC) i pedali proprio non c'erano (lo sapevo) e mi pare proprio che anche sulla tua non ci saranno quindi se te la vuoi pedalare a casa ti conviene fermarti PRIMA di riceverla...
Per il montaggio nessun problema particolare, la togli dall'imballo installi il manubrio con la torque wrench (una chiavetta dinamometrica in dotazione (ma non so che pipa hai sulla bici)) e poi, tolte alcune protezioni monti le ruote e vai. Forse però tu non hai gli sganci rapidi e allora ti servirà la chiave adatta. Non scordarti la chiave di 15 (o x la brugola all'interno (che nei pedali in foto non c'è)) per i pedali.
Buone pedalate - Andrea
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Due domande due.
Ho la Torque FR 7.0 in mano all'SDA di Milano (credo l'abbiano ricevuta oggi, quindi in teoria domani dovrebbero consegnarla) ma vedendo le vostre foto mi viene un dubbio: cos'è montato e cos'è smontato?!?!? Perché io sinceramente non sono granché esperto e non saprei montarla bene.. no, il problema in verità non è il montaggio (mi aiuterà un amico), ma semplicemente che la ricevo a Milano e dovrei portarla a casa a Sesto in metropolitana, quindi, essendo in un luogo "pubblico" (la ricevo in un albergo) non posso mettermi lì a montarla.. mi preoccupa la dimensione della scatola e, soprattutto, se riuscirò a portarmela dietro. Al massimo macchina in centro e via.

La seconda domanda, invece, è relativa ai pedali: ho notato solo ora che non sono proprio dei pedali da FR, o meglio, sì, lo sono, ma non sembrerebbero essere quelli con i pin estraibili come, ad esempio, questi:

16096.jpg


Confermate che dovrò fermarmi in un negozio ad acquistarli?

Grassie!

p.s. con il numero del possessore io ci metterei anche il modello di cui si è in possesso, che dite? Perché così a numero non mi trasmette informazioni..

Dunque il bike Guard ha le dimensioni ragguardevoli (macchina famigliare e sedili abbattuti), ma il peso è poco più del peso della bike...circa 21-22 kg totali, quindi vedi tu come ti è meglio muoverti.
Le nostre bike come specificato sul sito e in fase di ordine non vengono vendute con i pedali.
A presto!
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Dunque il bike Guard ha le dimensioni ragguardevoli (macchina famigliare e sedili abbattuti), ma il peso è poco più del peso della bike...circa 21-22 kg totali, quindi vedi tu come ti è meglio muoverti.
Le nostre bike come specificato sul sito e in fase di ordine non vengono vendute con i pedali.
A presto!

Aiaiai.. mmmm.. "dimensioni ragguardevoli" intorno a cosa si aggira? Perché io i sedili posso abbatterli, ma la Twingo non posso farla diventare familiare.. vabbè, al max ho il portapacchi, ma giusto per sapere, quant'è grande il bike Guard, così, a spanne? E a proposito, cos'è, in fondo, 'sto bike guard? Uno scatolone gigaresistente con un nome cool? :)

Sui pedali vabbè, non me n'ero proprio reso conto, mea culpa.

p.s. SDA comincia a darmi problemi sulla consegna, che nervi..
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Aiaiai.. mmmm.. "dimensioni ragguardevoli" intorno a cosa si aggira? Perché io i sedili posso abbatterli, ma la Twingo non posso farla diventare familiare.. vabbè, al max ho il portapacchi, ma giusto per sapere, quant'è grande il bike Guard, così, a spanne? E a proposito, cos'è, in fondo, 'sto bike guard? Uno scatolone gigaresistente con un nome cool? :)

Sui pedali vabbè, non me n'ero proprio reso conto, mea culpa.

p.s. SDA comincia a darmi problemi sulla consegna, che nervi..


125X80X30
E' tutto ben specificato sul sito, e anche qui sul forum avresti potuto trovare diverse discussioni a riguardo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo