PORTABICI DA AUTO

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Ahhhhh, ecco ora ho capito oo[] oo[] oo[]
forse più che ad una ruotina penserei ad una pedanina, magari in legno su cui fissare un attacco al forcellino post.
Ma prima prova con la ruota inserita, l'altezza dovrebbe essere più che sufficiente...... :-?
 

morebikes

Biker novus
25/6/03
8
0
0
Visita sito
Da Decathlon trovi l'elenco dei veicoli che possono montare il porta-bike posteriore :
controindicazioni:
portelloni non in metallo (si rompono)
lunotti troppo estesi (vd Ford Ka)
Spoiler non metallici (le cinghie superiori li "scardinano" a lungo andare

Per la qualità non scendere sotto il modello 700 che è quello intermedio

un ex veditore Decathlon.....

Ride happy

:-o
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Scusate se sono stato assente x un po', ma ero finalmente in ferie...
Ho usato il Thule con piena soddisfazione con 3 bici, è molto comodo e lo consiglio a chi voglia un portabici robusto e che ti lasci usare il baule senza doverlo snmontare quando non lo usi.
A proposito ero in vacanza nella West Coast, terra di Milk e Superdino....poi vi racconterò.
 

Alura?

Biker novus
VENDO il mio portabici Decathlon TH 700 a 35 euro (l'ho pagato 45 l'anno scorso), quello da appendere dietro e che tiene fino a 3 bici. Se qualcuno interessato vuole fare un giro sul lago d'Iseo lo faccio provare e poi può decidere.
Perchè lo vendo? Perchè faccio viaggi lunghi con soste e, ora che ho un bambino piccolo devo poter aprire il portellone più volte durante il viaggio (pappe, passeggino, ecc.). Così pur essendo soddisfatto del TH700 devo prenderne uno da mettere sul tetto.
Ciao a tutti.
Alberto
[email protected] :D
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
52
Savona
www.cab11.com
Vi copio e incollo un messaggio interessante che Nori Haga ha appena postato su IHC...


"ho cercato un po sul discorso del carico x avere le idee un po +
chiere,ma ce le ho piu' confise di prima.
ho scoperto che il portabici posteriore lo puoi montare....senza xo'
poi metterci le bici.
cioe' sei a norma se il carico posteriore e' costituito da elementi
indivisibili,quindi portabici+bici nn sono indivisibili.
leggete qua.

dal codice della strada
art.164,punto 2
Il carico non deve superare i limiti di sagoma stabiliti dall'articolo
61(cioe' 12m) e non può sporgere longitudinalmente dalla parte anteriore
del veicolo; può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se
costituito da cose indivisibili, fino ai 3/10 della lunghezza del
veicolo stesso, purché nei limiti stabiliti dall'articolo 61.

quindi puo' sporgere di circa il 30%,xo' deve essere un carico
indivisibile,quindi nel caso di portabici o portacheminchiavolete,nn 6 a
norma.

posto una risposta dei vigili urbani in merito

L'argomento è trattato dall'art. 164 del C.D.S., e vi confermo il
divieto. In pratica, è consentito solo se è già installato di serie (es:
gli argani di alcuni fuoristrada), altrimenti è vietato qualsiasi
supporto mobile che sporga oltre la massa posteriore del veicolo, e lo è
ancor di più se copre fari e targa, oppure se è privo del pannello
catarifrangente. La sporgenza, sia posteriore che anteriore, è
consentita solo se si tratta di un carico indivisibile, che non è il
caso della bicicletta.
Per fare un discorso più semplice, e tra le righe, diciamo che può
essere pericolosissimo trasportare cose agganciate al portellone
posteriore. Pensate al ritardo nei soccorsi che potrebbero causare nel
caso di un incidente grave, per esempio con l'auto capottata dentro un
fosso, dove l'unica possibilità di salvare gli occupanti è quella di
entrare dal portellone posteriore. Come fanno, se è bloccato da bici e
portabici?
Poi avete presente le difficoltà che farebbero le assicurazioni a pagare
danni causati da un elemento non omologato?
Quindi, chi li vende commercializza merce illegale, che non è fabbricata
in Italia. Ma non compie un reato, perchè, in teoria, uno può anche
comprarselo per........circolare dentro casa! E' la stessa storia delle
marmitte truccate dei motorini, non sono omologate, eppure sono in
libera vendita, proprio perchè uno può comprarsele per gareggiare su
circuiti privati, oppure correre nel proprio cortile. L'illegalità c'è
solo quando si circola sulla pubblica via.
Sperando di essere stati sufficientemente esaurienti, consigliamo di
comperare un portabici da tettuccio.
(da Fiab notizie online, gennaio 2002)


certo,qui si va proprio x cavilli,2 parole tra le virgole,ma se trovi il
rompiballe di turno,la multa te la becchi!!

che dite??"
 

Roberto

Biker popularis
11/1/03
53
0
0
60
Marche
www.mondocattolico.com
Io sto per comprarlo oggi,

Ciao Freggy ho anch'io comprato il thule per la mia auto e il battesimo l'ho tenuto con un bel viaggio fino al Lago di Giacopiane :-) Ci sei mai stato? si trova sopra Borzonasca e se ti capita fermati a mangiare all'agriturismo Bocca Moà e dì alla Elda che ti manda Roberto (da Loreto).
 
F

freggy

Ospite
Io abito a 15 km da Giacopiane dove vado regolarmente in mtb, a passeggiare, a fare delle belle mangiate in riva al lago e a funghi.......tanti saluti
 

Roberto

Biker popularis
11/1/03
53
0
0
60
Marche
www.mondocattolico.com
freggy ha scritto:
Io abito a 15 km da Giacopiane dove vado regolarmente in mtb, a passeggiare, a fare delle belle mangiate in riva al lago e a funghi.......tanti saluti

Io ho fatto 2,3 volte la salita che porta fino al lago e poi diversi giri intorno a questo. Purtroppo non avevo cartine ed ho avuto paura ad andare per sentieri. Comunque la discesa dal Lago è una figata, anche se devi rischiare un po' causa le possibili auto che salgano al Lago e che ti trovi all'improvviso dietro la curva :???:
Ti consiglio ancora una volta di fermarti a mangiare al Bocca Moà, (21,00€).
Se ritorno su il prossimo anno ti faccio un fischio così magari mi fai fare qualche sentiero.

Ciao. :-)
Roberto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo