PORTABICI DA AUTO

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
montarle sul tetto no? :shock:
la vedo molto più semplice che non metterle sul portellone posteriore.
io ci impiego 3 minuti a metterla su senza nessuna complicazione.
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
La Thule fa i migliori portabici/sci/tavole ecc.... però costa.....

bisognerebbe confrontarlo con gli altri ma mi pare che sia una dei quelle cose dove non vale la pena risparmiare (quelli di sottomarca si rompono....)

io ho il clip on per la nissan ed è ottimo

le barre portatutto lo stesso
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
enrysno ha scritto:
La Thule fa i migliori portabici/sci/tavole ecc.... però costa.....

bisognerebbe confrontarlo con gli altri ma mi pare che sia una dei quelle cose dove non vale la pena risparmiare (quelli di sottomarca si rompono....)

io ho il clip on per la nissan ed è ottimo

le barre portatutto lo stesso

Ho visitato il loro sito Thule.
A prima vista il mod. per montaggio post.sembra simile a quello Dechatlon.
Simile non vuol dire uguale, magari con questo mod. non si hanno i problems sopra esposti.
Sarebbe interessante, prima di esborsare altri eurozzi, sentire il parere di qualcuno che lo possiede.
Ciao. :D :D :D
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
bipbip ha scritto:
enrysno ha scritto:
La Thule fa i migliori portabici/sci/tavole ecc.... però costa.....

bisognerebbe confrontarlo con gli altri ma mi pare che sia una dei quelle cose dove non vale la pena risparmiare (quelli di sottomarca si rompono....)

io ho il clip on per la nissan ed è ottimo

le barre portatutto lo stesso

Ho visitato il loro sito Thule.
A prima vista il mod. per montaggio post.sembra simile a quello Dechatlon.
Simile non vuol dire uguale, magari con questo mod. non si hanno i problems sopra esposti.
Sarebbe interessante, prima di esborsare altri eurozzi, sentire il parere di qualcuno che lo possiede.
Ciao. :D :D :D

Non conosco il mod. di Dechatlon (da me non c'è :???: ), ma ho visto dal vivo il mod Thule per il portellone , quello senza cinghie da tirare , devo dire che è eccezionale.
Comodo ma soprattutto sicuro.
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
ruttok ha scritto:
montarle sul tetto no? :shock:
la vedo molto più semplice che non metterle sul portellone posteriore.
io ci impiego 3 minuti a metterla su senza nessuna complicazione.

Il vantaggio principale del portabici posteriore è quello di non dover montare le barre portatutto. Ti assicuro inoltre che è anche molto pratico. Più o meno ci metto anche io 3 minuti per montare il tutto, bici comprese. Poi se hai paura di lasciarlo montato durante l'escursione (i soliti furboni abitano dappertutto :D ) è un attimo metterlo in macchina. E poi, sarò pigro, ma devi sollevare meno le braccia per caricare le MTB! :smile: :-P
 

Berseker

Biker serius
3/4/03
112
0
0
Padova
Visita sito
Scusate se entro nella discussione ma anche io dovro' comperare un portabici per la nuova bambina in arrivo (Jekyll con Lefty)

Sapete darmi quelche info su marca e modelli per le Cannondale con LEFTY????

O vanno bene quelli normali?
In giro ho sentito che vendono degli adattatori specifici (e costosi) ma non ho capito bene come e perche' servono!!! BOH???

Grazie mille in anticipo!!!! :D
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Oggi ho fatto un giro da Decathlon...ma a vederli dal vivo e a toccarli con mano non mi hanno dato molta affidabilità...domani vado dall'importatore dei THULE e vado alustrarmi gli occhi...oltre che il portafogli :cry: .
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Comperato!!!!!!!!
Il top della THULE...rispetto a quelli di Decathlon, scusate se lo dico, ma non c'entra proprio niente(anche come prezzo però :cry: ).
Già montato e provato con 3 bici ed è davvero stabile...e soprattutto non copre targa e luci :D .
A proposito ieri in autostrada ieri è passata una macchina con il portabici che copriva completamente luci e targa...Ma come si fa ad essere così incoscienti????
Ciao
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
sambofoto ha scritto:
Comperato!!!!!!!!
Il top della THULE...rispetto a quelli di Decathlon, scusate se lo dico, ma non c'entra proprio niente(anche come prezzo però :cry: ).
Già montato e provato con 3 bici ed è davvero stabile...e soprattutto non copre targa e luci :D .
A proposito ieri in autostrada ieri è passata una macchina con il portabici che copriva completamente luci e targa...Ma come si fa ad essere così incoscienti????
Ciao

:D :D :D

Come ti avevo detto sopra Thule è un'altra cosa .
E' quello con il fissaggio all'auto rigido ?(vedi W Golf )
Il prezzo è relativamente alto ma compensato dalla qualità e dalla sicurezza.

Bell'acquisto
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
E' il backpack 973 quello con la base di appoggio x le bici...sì è quello rigido che si può lasciare sempre montato, anche perchè si riesce ad usare il baule aprendo il portellone normalmente.
Grazie del consiglio, cmq avendolo comperato direttamente dall'importatore mi hanno dato un modello usato in mostra ad una fiera x cui ho risparmiato parecchio rispetto al listino. :-?
 

cioky

Biker popularis
15/5/03
95
0
0
Parma
Visita sito
Mi intrometto nella discussione per ricordarvi che il Codice della Strada prevede sanzioni piuttosto pesanti per chi circola con carichi sporgenti che possono limitare la visibilità, la stabilità del veicolo o mascherare i dispositivi di illuminazione e la targa di riconiscimento.
In particolare, vi ricordo che sistemare una bike sul portellone posteriore comporta certi vincoli:
- non deve coprire targa, luci e lunotto;
- non deve sporgere laterarlmente fuori dalla sagoma del veicolo per più di 30 cm da ciascuna parte;
- non deve sporgere longitudinalmente per più dei 3/10 della lunghezza del veicolo, in ogni caso la sporgenza deve essere segnalata mediante pannello, posto all'estremita della sporgenza.
Chi viola queste norme è soggetto alla sanzione amministrativa di 65 € e il ritiro della carta di circolazione e della patente di guida.... QUINDI ATTENZIONE
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
cioky ha scritto:
Mi intrometto nella discussione per ricordarvi che il Codice della Strada prevede sanzioni piuttosto pesanti per chi circola con carichi sporgenti che possono limitare la visibilità, la stabilità del veicolo o mascherare i dispositivi di illuminazione e la targa di riconiscimento.
In particolare, vi ricordo che sistemare una bike sul portellone posteriore comporta certi vincoli:
- non deve coprire targa, luci e lunotto;
- non deve sporgere laterarlmente fuori dalla sagoma del veicolo per più di 30 cm da ciascuna parte;
- non deve sporgere longitudinalmente per più dei 3/10 della lunghezza del veicolo, in ogni caso la sporgenza deve essere segnalata mediante pannello, posto all'estremita della sporgenza.
Chi viola queste norme è soggetto alla sanzione amministrativa di 65 € e il ritiro della carta di circolazione e della patente di guida.... QUINDI ATTENZIONE

Grazie mille delle info , infatti oggi sono andato a comperare il cartello di carico sporgente....
sarai mica un vigile????visto che sai così bene il regolamento, sanzione compresa??
CIAO :-o
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
sambofoto ha scritto:
Comperato!!!!!!!!
Il top della THULE...rispetto a quelli di Decathlon, scusate se lo dico, ma non c'entra proprio niente(anche come prezzo però :cry: ).
Già montato e provato con 3 bici ed è davvero stabile...e soprattutto non copre targa e luci :D .
A proposito ieri in autostrada ieri è passata una macchina con il portabici che copriva completamente luci e targa...Ma come si fa ad essere così incoscienti????
Ciao
Hai provato a montare le tre mtb?
Non ti ha creato nessun problema?
Se puoi dammi le tue impressioni, magari tra qualche uscita, se effettivamente risultasse "no problem" assicuro che l'acquisto.
Ciao e grazie anticipatamente.
:-o :-o :-o
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Si ho fatto le prove: 2 citybike(1 da uomo ed 1 da donna) e 1 mtb...
Davvero semplice, una volta trovata la disposizione migliore se davanti una anzichè l'altra si fa davvero in fretta e soprattutto le bici sono stabili una volta montae.
Cmq sabato parto x le ferie facendo anche parecchia autostrada così ti farò sapere.
Ciao
 

Sunrise

Biker serius
10/5/03
293
0
0
Como...
Visita sito
Io sono uno che se c'e' da spendere non si tira indietro...ma posso assicurare che i 40-45 euro del Decathlon sono piu' che sufficienti e non portando delle biciclettine ma almeno 2 biammortizzate del peso complessivo sopra i 30 kg e mai avuto problemi...certo che se poi uno preferisce spendere un sacco di soldi a priori....e' un altro a discorso ma in quanto a funzionalità non esiste la minima differenza.... :D
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Sunrise ha scritto:
Io sono uno che se c'e' da spendere non si tira indietro...ma posso assicurare che i 40-45 euro del Decathlon sono piu' che sufficienti e non portando delle biciclettine ma almeno 2 biammortizzate del peso complessivo sopra i 30 kg e mai avuto problemi...certo che se poi uno preferisce spendere un sacco di soldi a priori....e' un altro a discorso ma in quanto a funzionalità non esiste la minima differenza.... :D

Guarda non è questione di volere spendere soldi da cacciare via (anche perchè a me nessuno me li regala :? ),ma la differenza c'è davvero e non perchè uno sia THULE e l'latro no, eppoi (il tuo modello non so) i modelli che mi hanno fatto vedere da decathlon NON sono a norma del codice della strada perchè coprono luci e targa :twisted: ...eppoi dipende da quanto lo usi :razz: ...io dall'altro giorno che l'ho montato lo lascio su da usare in ferie e nei prox week end e uso il baule come se non fosse montato...eppoi....
L'ho comperato e sono contento e il consiglio che mi sento di dare è: x la sicurezza è meglio spendere anche il triplo se c'è bisogno :-o :-o
 

Sunrise

Biker serius
10/5/03
293
0
0
Como...
Visita sito
Ciao.ovvio che non voleva essere una critica, il mondo e' bello perche e' vario :D E' solo che forse io sono meno sensibile a queste cose...boh!So soltanto che e' almeno un paio d'anni che lo usiamo e anche facendo dogane (abito vicino alla Svizzera) l'unico appunto ricevuto e' stato quello del cartello di carico sporgente per il resto nessuno ha mai obiettato niente.L'ultima volta all'autogrilll l'agente della Polizia stradale era ad un metro dalla macchina per cui....Pero' ti ripeto...che ognuno faccia quel che vuole....difatti credo che sta settimana tra gomme pantaloncini e altro almeno 200 eurini voleranno in cielo....Io sono piu' che contento del mio tutto qui.....comunque.....buone pedalate(in fondo quando sono solo la metto in macchina perche mi dispiace lasciare la mia stella appesa fuori al freddo ed al gelo...o a schiattare di caldo!!!!) :-P :-P
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Raga, io chiedo questo supplemento di "info" solo perche' con il mod.Dechatlon, tipo grande, fatico a farci salire tre bici (vedi mio post pag.precedente), sia per la presenza dei sei agganci plastica grigi che per la profondita'.
Non ho altre lamentele da muovere al p.b. da me' posseduto, la targa e' visibile, la stabilita' direi piu'che buona, e mi pare sia pure a norma (non ci giurerei).
Se prendo in considerazione l'ipotesi di sostituirlo e' semplicemente per motivi di comodita' nel caricare le mtb.....sempre che ci sia rapporto equilibrato tra esborso e miglioria.
Bye bye :-o :-o :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo