PORTABICI DA AUTO

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Sto cercando un portabici esterno da mettere attaccato al portellone della monovolume....chi mi sa dare qualche indirizzo/sito internet/informazione su dove poterli trovare?
Grazie mille..dobbimo andare in vacanza con 3 bici :-o
 

Sunrise

Biker serius
10/5/03
293
0
0
Como...
Visita sito
Ciao ,io per la station l'ho comprato al Decathlon,costato poco (45-50 euro) pratico,non rovina i telai(e' tutto gommato);credo che sia adattabile anche alle monovolume ma non sono sicuro.Se dalle tue parti cìeì un Decathlon prova andare a vedere,io rispetto algi altri negozi ho trovato un'ottimo rapporto qualita prezzo. ciao :D :D
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Io sono del parere che in questi casi bisogna cercare qualità e sicurezza .
Inoltre il fatto di dover portare 3 bici restringe il campo escludendo i portabici da supermercato (sempre per la sicurezza)
Spendi quello che ci vuole e compra Thune.
Sul loro sito trovi tutte le informazioni sui modelli di portabici e per quali auto.
 

MrBaffalo

Biker novus
27/4/03
43
0
0
Ferrara
Visita sito
per il 4x4 ho speso 96 euros! può portare fino a 3 bici , ma occhio a quanto sono larghi i bracci portabici, la mia scapin ci passa la pelo pelo....con rischio tutte le volte di incrinare il tubo del freno posteriore.
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
io ho quelli più economici da tre anni ossia quelli con il pezzo verde all'inizio e alla fine delle canaline che vanno montati sul tetto della macchina.
mi è bastato modificare le braccia che avvolgono il tubo obbliquo gommarlo bene e con la modica spesa di 8 euri l'uno (ne ho ben 3 sul tetto) giro tranquillo da tre anni.
in autostrada fino ai 170 km/h vanno benissimo e in curva nessun problema non ho mai perso niente.
l'unico contro che ho riscontrato sono i consumi elevati della macchina quando si viaggia carichi in autostrada per quello l'ideale sarebbe caricarle dietro, ma si può visto che in teoria non si può sporgere lateralmente dalla larghezza massima della vettura?
:-P :-P :-P :-P
 

Sunrise

Biker serius
10/5/03
293
0
0
Como...
Visita sito
Ruttok
Ho incontrato la polizia all'autogrill ed effettivamente mi hanno fatto notare che per il portabici posteriore ci vuole il cartello di carico sporgente altrimenti si ricschia addirittura il sequestro del mezzo.E' un piccolo inconveniente ma rispetto ai consumi che danno i portabici da tetto credo che sia proprio un'inezia.ciao :D :D
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
Lo scorso anno con un portabici identico a quello a sbalzo venduto da Decathlon, adattabile + o - a tutte le auto con portellone, ho fatto circa 3mila km in lungo e largo, con 3 bici attaccate, senza nessun problema. Confermo che è necessario attaccare dietro il cartello di carico sporgente. Unici inconvenienti: montare le bici, specie se più di 2, non è cosa semplicissima, e una volta montate le bici, il portellone non si può aprire. Ogni tanto, poi, dare uno sguardo alla tensione delle cinghie non è male. Lo consiglio senz'altro.
 

Tommy

Biker ultra
22/11/02
641
5
0
Felino (PR)
www.ninjatune.net
pedaletrusco ha scritto:
Lo scorso anno con un portabici identico a quello a sbalzo venduto da Decathlon, adattabile + o - a tutte le auto con portellone, ho fatto circa 3mila km in lungo e largo, con 3 bici attaccate, senza nessun problema. Confermo che è necessario attaccare dietro il cartello di carico sporgente. Unici inconvenienti: montare le bici, specie se più di 2, non è cosa semplicissima, e una volta montate le bici, il portellone non si può aprire. Ogni tanto, poi, dare uno sguardo alla tensione delle cinghie non è male. Lo consiglio senz'altro.

Qualcuno mi sa dire se questi porta bici posteriori di Decathlon vanno bene anche per la KA?? Si riescono a fissare anche bici con telai non proprio tradizionali, tipo SPECIALIZED FSR Elite??
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
Io possiedo il portabici posteriore della decathlon e mi trovo abbastanza bene. Dal punto di vista qualitativo, sul mercato, si può certamente trovare di meglio, ma si devono spendere delle belle cifre. Per quanto riguarda l'affidabilità, personalmente non mi fido a caricare più di 2 bici contemporaneamente anche se è dato per reggere un carico di 45 Kg. Sul fatto delle norme di legge credo che non si debba coprire la targa, i fanali posteriori ed inoltre le bici non dovrebbe sporgere lateralmente. Sono 3 condizioni quasi sempre impossibili da soddisfare contemporaneamente. Inoltre bisogna ricordarsi di mettere anche il cartello dei carichi sporgenti (quello a strisce oblique rosse e bianche).
Volevo aggiungere che anche se il carico rimane dietro, l'areodinamica dell'auto (almeno per la mia) ne rimane comunque compromessa (con relativo aumento dei consumi e riduzione delle prestazioni).
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Cacchio che indecisione...abito a metà strada tra bologna dove c'è Decathlon e Ravenna dove c'è l'importatore dei Thule(anche da vedere sono stupendi)....
Quello che mi faceva specie , ma che molti di voi hanno smentito è che siano affidabili anche portabici "da poco prezzo", perchè guardando il Thule "serio" modello backpack 973 costa 178 euri + iva!!!!
Quello che mi chiedo io è se davvero la sicurezza va di pari passo con la cifra spesa oppure no...
Comunque grazie a tutti e sotto con i consigli.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
per i telai particolari esiste una specie di barra che collega il reggisella ed il manubrio in modo da simulare un tubo orizzontale del telaio da appoggiare sul portabici.
prova a vedere sul sito della decathlon se ci sono foto dei portapacchi.
saluti
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Da Decathlon ci sono delle barre a molla da posizionare tra pipa e reggisella che sostituiscono il tubo orizzontale del telaio per appendere dietro le bici. La bici non deve sporgere dalla larghezza dell'auto compresi gli specchietti retrovisori, c'è spazio per tutte. Il cartello è obbligatorio e la targa rimane visibile.
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
113
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Datemi pure dell'imbranato.
Possiedo il portabici per portellone post. della Dechatlon, mod. di dimensioni maggiori.
Per intenderci quello con gli incastri per le bici in "plasticas grigias".
Assolutamente niente da obbiettare per tenuta e sicurezza.
Ma per farci entrare le tre Mtb........ cose da "Circo Togni"!!!! :shock:
I contorsionismi piu' strani, sollevamento pesi sotto il solleone, improperi tipo osteria anni cinquanta. :sad: :???: :cry:
Una volta ce la fai e......... o.k. capito!
Tutto memorizzato lo schema e le priorita'...... mai piu' problemi!
La volta successiva........ .ma neanche da dire,
le tre infamone non vogliono salirci nel modo piu' assoluto!
Roba da svendere una mtb seduta stante.
Deduzione logica quest'anno in vacanza con due Mtb, quella di mamma si noleggia.
Suppongo che vi siano meno problemi con il mod. base, quello con la gomma azzurra, senza i pistolotti grigi.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Avete provato quelli che si montano sul gancio traino?
Li ho visti usare parecchio in nl anche con 4 bici sopra; sembrano pratici e affidabili... Qualcuno li ha mai provati sui tornati? apparte l'ingombro li dovrebbe incidere l'aumento di massa sullo sbalzo, mi chiedo se creino fastidi con la guidabilità dell'auto specialmente in uscita dalle curve strette.

pixel
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo