Pollice verso per assistenza decathlon

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Ma LOL..... Allora vi racconto i mie due episodi.
Comprai tempo fa un 5.0 da usare in città. A distanza di un anno circa una dei pedali (di plastica) si rompe. Per non aver grane con assistenza, garanzia e balle varie, vado da Decathlon e compro un paio di pedali in alluminio.

...

ciauz

Puoi avere ragione sulla scortesia dei commessi ma sul resto... :omertà:

Ti sei sminchiato la guarnitura perché non sai montare i pedali e ti lamenti?
Ovvio che devi aspettare dei giorni, decathlon vende bici complete e alcuni ricambi, non ha a disposizione ogni singolo pezzo di tutti i modelli di bici che ha in vendita... Ci avrà anche messo un po' a fartelo arrivare però il pezzo è arrivato e gratis...

La mia ragazza ha comprato un paio di scarponcini in goretex della lowa da 100 e fischia euro. Li ha usati una volta nella neve e gli entrava acqua a lato del piede... Siamo andati hanno immediatamente riconosciuto il difetto di garanzia fidandosi sulla parola, abbiamo dovuto due settimane (OMMIODDIO!!!) e poi ha avuto un paio di scarponcini NUOVI DI PACCA...

Mi sento di dire che lamentarsi in questo caso sarebbe un po' pretestuoso...
 
  • Mi piace
Reactions: francobike

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...si, ma questo cosa c'entra con il resto?
mi sembrava che tutto fosse nato dal fatto che hai deciso di cambiare da te i pedali per non inficiare garanzia, etc. Era per citare un esempio simile che secondo me non inficia la garanzia (pedali, manopole, etc.). Ovviamente se non fai danni...
...Ovviamente non per le manopole od i pedali che qualcuno ha citato...
ecco, appunto...

...Ti sei sminchiato la guarnitura perché non sai montare i pedali e ti lamenti? ...Mi sento di dire che lamentarsi in questo caso sarebbe un po' pretestuoso...
ecco appunto, in modo meno "forte" volevo dire questo; hai fatto da te, hai sbagliato, vai a capo basso e non ti irritare almeno!

Comunque, ripeto, da Decathlon vedo bici di tutte le marche (prevalentemente Decathlon ovviamente) al servizio officina, però è chiaro che non li vedo armeggiare attorno alla lefty di una cannondale! Molti ci vanno per cose relativamente semplici come cambiare un componente, riparare una ruota, latticizzare un tubeless, etc. Non tutti hanno capacità, tempo, attrezzi, competenze, voglia e spazi adatti per fare anche semplici cose.

Questo per ribadire che la mia esperienza con loro è positiva (certo riparandomi la tubeless mi hanno smarrito i pezzi della valvola Mavic... prontamente recuperati da una valvola nuova appena aperta...). Sono giovani e a volte un pò distratti ma il servizio è ottimo per lo scopo per cui è stato creato. Mi ripeto, se dovessi far fare qualcosa di molto particolare, non mi rivolgerei a loro. Un esempio: la manutenzione della forcella.

Per ora sono in garanzia. Poi si vedrà...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Comunque, ripeto, da Decathlon vedo bici di tutte le marche (prevalentemente Decathlon ovviamente) al servizio officina, però è chiaro che non li vedo armeggiare attorno alla lefty di una cannondale! Molti ci vanno per cose relativamente semplici come cambiare un componente, riparare una ruota, latticizzare un tubeless, etc. Non tutti hanno capacità, tempo, attrezzi, competenze, voglia e spazi adatti per fare anche semplici cose.
Per ora sono in garanzia. Poi si vedrà...

Come? A Roma fanno i lavori in sede? Sei sicuro recentemente non siano cambiate le cose?
L'altro giorno parlavo giusto con uno dei ragazzi nel negozio, mi ha detto chiaramente che rimpiangeva quando avevano l'officina loro: lavoravano più sodo ma non dovevano sopportare il malcontento dei clienti e discutere al telefono ore con loro e con Bologna.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Come? A Roma fanno i lavori in sede? Sei sicuro recentemente non siano cambiate le cose?
L'altro giorno parlavo giusto con uno dei ragazzi nel negozio, mi ha detto chiaramente che rimpiangeva quando avevano l'officina loro: lavoravano più sodo ma non dovevano sopportare il malcontento dei clienti e discutere al telefono ore con loro e con Bologna.
Si, fanno i lavori in sede (fino a giugno almeno). A me hanno cambiato la forcella. La bici me l'hanno riconsegnata dopo una settimana ma sono certo che non l'abbiamo spedita perchè mi avevano anche proposto di tenere la forcella difettosa (solo bloccata ma non inutilizzabile su asfalto) in attesa che arrivasse il ricambio per poi montarlo in poco tempo la settimana dopo. Quindi qualcosa fanno ancora... Il mio dubbio è la revisione forcella... qui devo decidere (tra l'altro se non erro sono 75 euro... che non è affatto poco... un buon meccanico la fa a meno presumo...)
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Come? A Roma fanno i lavori in sede? Sei sicuro recentemente non siano cambiate le cose?
L'altro giorno parlavo giusto con uno dei ragazzi nel negozio, mi ha detto chiaramente che rimpiangeva quando avevano l'officina loro: lavoravano più sodo ma non dovevano sopportare il malcontento dei clienti e discutere al telefono ore con loro e con Bologna.

Anche a Udine.
Evidentemente e per motivi a noi oscuri, Decathlon Italia ha deciso che sia piu' conveniente mandare le bici di Firenze in assistenza a Bologna, piuttosto che sostenere i costi di un centro di assistenza in loco ...
Amen
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Si, fanno i lavori in sede (fino a giugno almeno). A me hanno cambiato la forcella. La bici me l'hanno riconsegnata dopo una settimana ma sono certo che non l'abbiamo spedita perchè mi avevano anche proposto di tenere la forcella difettosa (solo bloccata ma non inutilizzabile su asfalto) in attesa che arrivasse il ricambio per poi montarlo in poco tempo la settimana dopo. Quindi qualcosa fanno ancora... Il mio dubbio è la revisione forcella... qui devo decidere (tra l'altro se non erro sono 75 euro... che non è affatto poco... un buon meccanico la fa a meno presumo...)

Non so che modello hai, io comunque grazie anche ai tanti tutorial on line, mi sono revisionato la mia Reba, sostituendo tutti gli o-ring (presi di concorrenza alla casa del cuscinetto locale) per l'enorme cifra di 1 euro. :-)
Inutile dire che adesso va che è uno spettacolo
 

armada

Biker novus
5/5/11
16
0
0
Bologna
Visita sito
No ragazzi, forse non ci siamo capiti. Io ho sbagliato... perche' ho seguito pedissequamente un LORO DISEGNO ERRATO. Tutto il resto e' fuffa.
Il mio errore lo ammetto, mai detto il contrario... (ed infatti me ne sono accorto), dico pero' che se vendi un prodotto con le istruzioni errate, non puoi pretendere che chi lo compra capisca che le istruzioni sono errate: di che stiamo parlando?
Io mi sono adirato non xche' mi hanno detto (tra le righe) che il pirla ero io xche' dovevo sapere riconoscere a prescindere il verso dei pedali guardando il filetto.
Ciao
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
dove vado io la revisione di una forcella RS viene dalle 35€ in su a seconda del modello...75€ mi sembrano parecchi...:nunsacci:
Mandami un MP così so dove andare; se a Roma (anzichè provincia) è meglio; io sto a Roma est per cui se fosse pure vicino, diciamo a 10-20 km sarebbe meglio...
Poi magari nel frattempo studio come fare da me... Però se me lo spiegasse il meccanico sarebbe meglio... ;-)

Many thanks!
 

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
No ragazzi, forse non ci siamo capiti. Io ho sbagliato... perche' ho seguito pedissequamente un LORO DISEGNO ERRATO. Tutto il resto e' fuffa.
Il mio errore lo ammetto, mai detto il contrario... (ed infatti me ne sono accorto), dico pero' che se vendi un prodotto con le istruzioni errate, non puoi pretendere che chi lo compra capisca che le istruzioni sono errate: di che stiamo parlando?
Io mi sono adirato non xche' mi hanno detto (tra le righe) che il pirla ero io xche' dovevo sapere riconoscere a prescindere il verso dei pedali guardando il filetto.
Ciao

il fatto che tu abbia commesso un errore così grossolano "guardando" il disegno e non guardando le lettere incise sui pedali o guardando il filetto o al limite provando il filetto serrando a mano, è indice del fatto che la manutenzione è meglio se la lasci fare agli altri.
Ti è andata grassa, ti hanno cambiato tutto gratis, cosa che per certi negozi (con volumi di vendita di nicchia) è fantascienza.
Ce ne fossero di negozi con il customer care di Decathlon !
Sull'assistenza Decathon però non mi esprimo : vendono soprattuto bici di fascia medio-bassa e l'assistenza tecnica spesso è in linea con tale livello.
 
  • Mi piace
Reactions: alexx89

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
il fatto che tu abbia commesso un errore così grossolano "guardando" il disegno e non guardando le lettere incise sui pedali o guardando il filetto o al limite provando il filetto serrando a mano, è indice del fatto che la manutenzione è meglio se la lasci fare agli altri.

Beh.. insomma... guarda che serve una certa abilità per riuscire ad avvitare un filetto in senso contrario :smile::smile::smile:

Ehm.. chiedo scusa ma a volte non resisto :-)
 
  • Mi piace
Reactions: alexx89

armada

Biker novus
5/5/11
16
0
0
Bologna
Visita sito
il fatto che tu abbia commesso un errore così grossolano "guardando" il disegno e non guardando le lettere incise sui pedali o guardando il filetto o al limite provando il filetto serrando a mano, è indice del fatto che la manutenzione è meglio se la lasci fare agli altri.
Se invece il disegno fosse stato corretto e sbagliate le lettere sui pedali la colpa sarebbe stata sempre e solo dell'utente vero?
Mi sembra che si stia perdendo il filo del (mio) discorso iniziale:
-se il manuale ORIGINALE e' sbagliato, non puoi dare la colpa all'utente (nessuno nasce "imparato")
-da quello che dici tu o non hai mai fatto errori oppure li hai fatti raffinati (e non grossolani). Ti sei reso conto di quello che io ho scritto e di quello che tu scrivi? Ti sei preso la briga di capire il concetto? Hai fatto lo stesso ragionamento saccente dei commessi di decathlon. Il disegno e' errato ma la colpa e' dell'utente perche' non ha guardato il filetto, non ha guardato le lettere sui pedali e non ha visto nemmeno che tempo faceva fuori. Secondo il tuo ragionamento, se fossero state scritte in maniera errata le lettere sui pedali, sarebbe stata sempre colpa dell'utente xche' non aveva controllato il disegno ed i filetti.

x tua informazione un manuale e' fatto per chi utilizza il prodotto ANCHE (e soprattutto) per la prima volta. Ti sei mai chiesto perche' questi tipi di manuali non hanno istruzioni scritte (tipo i manuali ikea)? Servono per essere compresi da tutti (analfabeti compresi).
Secondo te se il disegno e' errato la colpa dell'errato montaggio e' dell'utente? Io credo proprio di no. Cmq, mi sembra che stia diventando una sterile polemica in mezzo a cotanta sapienza.

Spero solo che non ti capiti mai di fare una cazzata per colpa di istruzioni errate e trovarti di fronte il saputello di turno che ti guarda compassionevole ti risponde: "dovevi saperlo che la supercazzola di smandrinava con l'ogiva atomica ma solo con lo scappellamento a sinistra!"
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Se invece il disegno fosse stato corretto e sbagliate le lettere sui pedali la colpa sarebbe stata sempre e solo dell'utente vero?
Mi sembra che si stia perdendo il filo del (mio) discorso iniziale:
-se il manuale ORIGINALE e' sbagliato, non puoi dare la colpa all'utente (nessuno nasce "imparato")
-da quello che dici tu o non hai mai fatto errori oppure li hai fatti raffinati (e non grossolani). Ti sei reso conto di quello che io ho scritto e di quello che tu scrivi? Ti sei preso la briga di capire il concetto? Hai fatto lo stesso ragionamento saccente dei commessi di decathlon. Il disegno e' errato ma la colpa e' dell'utente perche' non ha guardato il filetto, non ha guardato le lettere sui pedali e non ha visto nemmeno che tempo faceva fuori. Secondo il tuo ragionamento, se fossero state scritte in maniera errata le lettere sui pedali, sarebbe stata sempre colpa dell'utente xche' non aveva controllato il disegno ed i filetti.

x tua informazione un manuale e' fatto per chi utilizza il prodotto ANCHE (e soprattutto) per la prima volta. Ti sei mai chiesto perche' questi tipi di manuali non hanno istruzioni scritte (tipo i manuali ikea)? Servono per essere compresi da tutti (analfabeti compresi).
Secondo te se il disegno e' errato la colpa dell'errato montaggio e' dell'utente? Io credo proprio di no. Cmq, mi sembra che stia diventando una sterile polemica in mezzo a cotanta sapienza.

Spero solo che non ti capiti mai di fare una cazzata per colpa di istruzioni errate e trovarti di fronte il saputello di turno che ti guarda compassionevole ti risponde: "dovevi saperlo che la supercazzola di smandrinava con l'ogiva atomica ma solo con lo scappellamento a sinistra!"

visto che qualche pedale nella mia vita l'ho comprato e l'ho montato posso dire la mia: non mi è mai arrivato nessun pedale con le istruzioni di montaggio e la prima volta che ho montato un pedale ho invertito il sx con il dx perchè come te non ho letto le lettere sull'asse. Il problema è che dopo mezzo giro ho capito che qualcosa non andava visto che stavo facendo una fatica bestia ad avvitarlo.

comunque sia se l'errore fosse stato sui pedali (scritto L quando doveva essere R) avresti avuto ragione tu, in questo caso no
 
  • Mi piace
Reactions: francobike

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
-da quello che dici tu o non hai mai fatto errori oppure li hai fatti raffinati (e non grossolani).
Spero solo che non ti capiti mai di fare una cazzata per colpa di istruzioni errate e trovarti di fronte il saputello di turno che ti guarda compassionevole ti risponde: "dovevi saperlo che la supercazzola di smandrinava con l'ogiva atomica ma solo con lo scappellamento a sinistra!"

di errori ne ho fatti tanti e ne faccio tuttora, ma li pago io , non pretendo che siano altri a farlo con banali scuse come "il disegno era sbagliato....."
Ma quando mai si cambia un pezzo di qualunque cosa (anche un elettrodomestico, l'auto o la moto) guardando il disegno piuttosto che i codici e i riferimenti stampati sul pezzo stesso !
Prova a cambiare un pistone guardando il disegno senza verificare la freccina che ti indica il verso di scarico !
Si può imparare anche con il sistema "trial and error", cioè "sbaglia e impara", ma poi non andare a sbattere i pugni sul tavolo della Decathlon se non ti sei accorto che il pedale era un pò duro da stringere e non ti è venuto il dubbio che stravi sbragando la filettatura !
 

armada

Biker novus
5/5/11
16
0
0
Bologna
Visita sito
Ma quando mai si cambia un pezzo di qualunque cosa (anche un elettrodomestico, l'auto o la moto) guardando il disegno piuttosto che i codici e i riferimenti stampati sul pezzo stesso !

Certo, i manuali sono fatti per bellezza. Di solito chiamano pittori ed artisti per abbellire le confezioni con opere d'arte. I manuali ed i disegni in realta' non servono a nulla.
Dillo anche a Ikea che i loro disegnini non servono a nulla (visto che tu riesci a montare qualsiasi cosa con i codici). RTFM.

Prova a cambiare un pistone guardando il disegno senza verificare la freccina che ti indica il verso di scarico !

Guarda, da questa tua affermazione e' chiaro che tu stai facendo chiacchiera da bar. Se ti fossi preso la briga di capire quello che stavo dicendo, forse non ci sarebbe stato tutto questo flame. Tu, come altri siete partiti in tromba a darmi contro e visto che per quanto mi riguarda le chiacchiere da bar sono fuffa, avete ragione e amen..
Aggiungo solo che nel mio lavoro i manuali SONO la parte piu' importante, se sono errati son caxxi... ma come ho gia' detto, si e' caduti in chiacchiere da bar.

Si può imparare anche con il sistema "trial and error", cioè "sbaglia e impara", ma poi non andare a sbattere i pugni sul tavolo della Decathlon se non ti sei accorto che il pedale era un pò duro da stringere e non ti è venuto il dubbio che stravi sbragando la filettatura !
Anche qui si vede che si fanno chiacchiere da bar: non ho mai detto che ho sbattuto i pugni sul tavolo... rileggi per bene.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
Aaahhh.... sui pedali si e sul disegno no. :D

Evidentemente non riusciamo a capirci. Amen.

ho capito benissimo cosa vuoi dire.

ti faccio un esempio: l'ultimo tv che ho preso aveva le istruzioni sul collegamento dei cavi del video sbagliate.. il tipo dell'assistenza mi ha detto di seguire i colori che vedevo sul fianco del tv e di fottermene delle istruzioni... cosa faccio gli do fuoco se metto i cavi alla cazzo e salta qualcosa solo perchè le istruzioni hanno il disegnino sbagliato?


i disegni sulla carta servono solo per indicarti la strada, il resto lo fa il tuo cervello e il tuo buonsenso
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo