Pollice verso per assistenza decathlon

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
Certo, i manuali sono fatti per bellezza. Di solito chiamano pittori ed artisti per abbellire le confezioni con opere d'arte. I manuali ed i disegni in realta' non servono a nulla.
Dillo anche a Ikea che i loro disegnini non servono a nulla (visto che tu riesci a montare qualsiasi cosa con i codici). RTFM.


Spero che Ikea non sbagli mai i disegni sui manuali di montaggio , altrimenti chissà cosa riusciresti a combinare:omertà:
è sempre più evidente la tua poca esperienza/dimestichezza meccanica, mi arrendo.
 
  • Mi piace
Reactions: alexx89

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Una verità è che i buoni manuali costano. E pochi ne fanno di buoni. Inoltre spesso trattano del prodotto in generale e sta a te utilizzare questa o quella parte del manuale per il tuo componente. Quindi devi decidere tu. Sicuramente questo non è un buon manuale.

Detto ciò, siamo OT perchè Decathlon non è produce i manuali dei prodotti che vende. Ci sarebbe invece da discutere della sua responsabilità nella vendita di prodotto non conformi (manuale errate). Ma qui solo il sembola ci può aiutare...
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Una verità è che i buoni manuali costano. E pochi ne fanno di buoni. Inoltre spesso trattano del prodotto in generale e sta a te utilizzare questa o quella parte del manuale per il tuo componente. Quindi devi decidere tu. Sicuramente questo non è un buon manuale.

Detto ciò, siamo OT perchè Decathlon non è produce i manuali dei prodotti che vende. Ci sarebbe invece da discutere della sua responsabilità nella vendita di prodotto non conformi (manuale errate). Ma qui solo il sembola ci può aiutare...


Leggevo che in America, le associazioni consumatori sono agguerritissime e piantano cause da milioni di dollari con grande facilità.
Le grandi aziende, per questo motivo, curano scrupolosamente i manuali e soprattutto fanno attenzione che siano "idiot proof" .
Poiche' se qualcuno ad esempio mette le dita nel frullatore o il cane nella lavatrice e nel manuale non c'è scritto che non si deve fare, c'è il rischio che in una eventuale causa il giudice dia ragione al consumatore .
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
In ogni caso il manuale deve essere corretto, altrimenti non lo dai. Non è il manuale di manutenzione di una macchina con un ipertesto di 434.000 voci e gli errata corrige che arrivano in tempo reale, cè scritto solo come avvitare due stramaledetti pedali, non puoi farlo uscire sbagliato!

E' possibile che senza manuale fosse arrivato alla soluzione da solo, senza rovinare nulla?

La prima volta che tirai giù i pedali della mia vecchissima mtb, a 17 anni, per ingrassare i cuscinetti, scoprì con perplessità che non avevano il filetto uguale. Se avessi avuto un manuale errato probabilmente li avrei forzati, magari non tanto da rovinare tutta la pedivella, ma un pò li avrei forzati.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Come detto il punto è: responsabilità nella vendita di prodotto non conformi (manuale errata)
Altrimenti siamo OT. C'entra poco il servizio Decathlon che anzi reputo in queto caso superiore a quello di un negoziante che al 99% in un caso analogo sai dove ti mandava...
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Come detto il punto è: responsabilità nella vendita di prodotto non conformi (manuale errata)
Altrimenti siamo OT. C'entra poco il servizio Decathlon che anzi reputo in queto caso superiore a quello di un negoziante che al 99% in un caso analogo sai dove ti mandava...

Diciamo anche nel 100% dei casi, non senza pero' essersi tolto prima la soddisfazione o di dirti che quando non si sa riconoscere un filetto dx da uno sx , è meglio far fare le cose a chi le sa fare o.. se piu' diplomatico, di guardarti con sufficienza e fartelo pensare. :-)
Loro perlomeno , ti hanno cambiato il pezzo in garanzia...
 

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
In ogni caso il manuale deve essere corretto, altrimenti non lo dai. Non è il manuale di manutenzione di una macchina con un ipertesto di 434.000 voci e gli errata corrige che arrivano in tempo reale, cè scritto solo come avvitare due stramaledetti pedali, non puoi farlo uscire sbagliato!

E' possibile che senza manuale fosse arrivato alla soluzione da solo, senza rovinare nulla?

La prima volta che tirai giù i pedali della mia vecchissima mtb, a 17 anni, per ingrassare i cuscinetti, scoprì con perplessità che non avevano il filetto uguale. Se avessi avuto un manuale errato probabilmente li avrei forzati, magari non tanto da rovinare tutta la pedivella, ma un pò li avrei forzati.


siete fuori strada (su questo forum ci potrebbe stare :smile:), vi riporto cosa aveva scritto Armada :

I pedali in questione sono assimetrici (insomma, affiancandoli al disegno e' impossibile sbagliarsi). Ok, individuo SX, vado dalla bici ed inizio a montarlo. E' un po duro ma do la colpa ad un granellino di polvere che magari si e' infilato nel filetto. Non ho voglia di rismontare e vado avanti. Si avvita tutto fino alla fine. Prendo in mano l'altro pedale, lo riconfronto con il disegno sulla confezione e corrisponde a RX... ma... guardo meglio il pedale e su c'e' scritto .... L!!!!!!

credo che non abbia nemmeno guardato il manuale , ma abbia fatto riferimento al disegno della confezione............. NO COMMENT:omertà:
Quindi non dovrebbe trattarsi di manuale sbagliato...........
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
AH beh...allora si ricomincia d'accapo!
Rifacciamoci da zero!
Se la questione è questa, dico se, allora in Deca, in tutto il Deca, sono mediamente dei superghiozzi, perchè hanno abbonato una grandissima spadellata ad Armada ed hanno messo in conto a me un disco piegato da loro (con tanto di richesta chiarimenti al telefono), oltre a cambiare un ammortizzatore buono (tanto mica lo pagano) e perdermi due viti in inox a4 per smontare un pezzo che non va smontato.

La cosa vista così è anche + grave, o forse Armada lavora in officina a Bologna? (senza offesa, faccio per sdrammatizzare il topic).
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
siete fuori strada (su questo forum ci potrebbe stare :smile:), vi riporto cosa aveva scritto Armada :

I pedali in questione sono assimetrici (insomma, affiancandoli al disegno e' impossibile sbagliarsi). Ok, individuo SX, vado dalla bici ed inizio a montarlo. E' un po duro ma do la colpa ad un granellino di polvere che magari si e' infilato nel filetto. Non ho voglia di rismontare e vado avanti. Si avvita tutto fino alla fine. Prendo in mano l'altro pedale, lo riconfronto con il disegno sulla confezione e corrisponde a RX... ma... guardo meglio il pedale e su c'e' scritto .... L!!!!!!

credo che non abbia nemmeno guardato il manuale , ma abbia fatto riferimento al disegno della confezione............. NO COMMENT:omertà:
Quindi non dovrebbe trattarsi di manuale sbagliato...........

Gia' !
C'e' da sottolineare una cosa, a parte il discorso filetto dx o sx che sia :
Che si tratti di un movimento centrale o dei pedali o di qualsiasi altra cosa che si avvita, mai e poi mai forzare!
E' una regola fondamentale che non vale solo per le biciclette.
Se ci rendiamo conto che quello che dobbiamo stringere non si avvita sino quasi alla fine con la semplice forza della mano ( a parte situazioni particolari ), rismontiamo, puliamo il filetto e ingrassiamo nuovamente.
Questo sino a quando non sentiamo che la vite scorre nel filetto agevolmente.
Ci sono un sacco di thread di gente che ha spanato il filetto del movimento centrale, perche' non aveva voglia di rismontare....
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Gia' !
C'e' da sottolineare una cosa, a parte il discorso filetto dx o sx che sia :
Che si tratti di un movimento centrale o dei pedali o di qualsiasi altra cosa che si avvita, mai e poi mai forzare!
E' una regola fondamentale che non vale solo per le biciclette.
Se ci rendiamo conto che quello che dobbiamo stringere non si avvita sino quasi alla fine con la semplice forza della mano ( a parte situazioni particolari ), rismontiamo, puliamo il filetto e ingrassiamo nuovamente.
Questo sino a quando non sentiamo che la vite scorre nel filetto agevolmente.
Ci sono un sacco di thread di gente che ha spanato il filetto del movimento centrale, perche' non aveva voglia di rismontare....
questo lo avevo fatto già notare in precedenza; il fatto che l'alluminio sia morbido e si autofiletti che è una bellezza, si sa o non si sa, non è detto che debbano ripeterlo su tutti i manuali. Anzi in genere non c'è. Come, vedrete, spariranno anche tante indicazioni di precauzioni da adottare per montare parti carbon quando queste diverranno di uso comune...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Altro problema causato probabilmente dall'officina di Bologna, o dal trasportatore: la pompa anteriore ha perso il 50% della corsa efficace. Prima di essere spedita era perfetta, ora vado a frenare e la leva arriva quasi alla manopola=rispurgare l'impianto, sempre che sia questa la soluzione.
Oggi ho chiamato il servizio assistenza raccontando la storia, non per ottenere qualcosa, la bici a parte il freno è finalmente apposto, ma per "dovere di feedback". In fondo sono sempre rimasto soddisfatto di Decathlon, è un negozio che mi ha tolto diverse castagne dal fuoco.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Oggi sono stato contattato, come mi avevano promesso, dal direttore del Decathlon di Prato a cui ho raccontato tutta la storia della mia 9.1, esponendogli le mie perplessità sull'officina di Bologna e sul sistema in generale di assistenza completamente centralizzato.
Chissà, magari servirà a qualcosa, io penso di si.
La bici va bene, non ho ancora sistemato la pompa anteriore, ma penso di essere uscito dal tunnel.
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Oggi sono stato contattato, come mi avevano promesso, dal direttore del Decathlon di Prato a cui ho raccontato tutta la storia della mia 9.1, esponendogli le mie perplessità sull'officina di Bologna e sul sistema in generale di assistenza completamente centralizzato.
Chissà, magari servirà a qualcosa, io penso di si.
La bici va bene, non ho ancora sistemato la pompa anteriore, ma penso di essere uscito dal tunnel.

Ottimo ! Ma lui dopo aver sentito le lamentele che ti ha detto ?
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Ottimo ! Ma lui dopo aver sentito le lamentele che ti ha detto ?

Mah, mi ha chiesto se volessi riportare la bici per un controllo generale (al che ho risposto "no, no, un'altra volta no, piuttosto la presso") e si è mostrato molto dispiaciuto dell'accaduto. Penso che fosse sincero e che questa non sia la prima lamentela che riceve su Bologna.
Cmq si sono mostrati, come mi aspettavo, molto "professionali", ma completamente disconnessi dal sistema "laboratori".
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Bene, visto che sabato partiamo, ho messo sotto le bici.
La 8.1 stava appostissimo, in 20 minuti l'ho sistemata, fra l'altro gli ho rimontato la guaina del deragliatore correttamente. Era stata montata male già in fabbrica: girando a sinistra forzava nel tubo freno che, poveraccio, per questo ne ha buscate piegandosi alla pompa.
Poi passo alla mia 9.1, fondamentalmente ho da sistemare sto freno che è partito perfetto per Bologna ed è tornato invece una chiavica.
Bene, trovo un pò di liquido sulla pinza, impolverato...vado a spurgare ma non cè aria, aggiungo un pò di liquido e tutto torna perfetto.
In pratica, gli intelligentoni di Bologna, si sono permessi di vuotarmi mezzo impianto...forse avevano paura che con il calore e l'eccesso di liquido (eccesso una cippa), si inchiodasse la ruota di colpo, uccidendo lo sprovveduto utente che si fa manutenzione da solo. Certo che pensando a ciò che ho visto dopo questo appare come uno scrupolo quasi legittimo.

Vi racconto come hanno montato il tubo freno, così vi rassegnate anche voi a non mandarla mai più laggiù a rischio della vostra sicurezza:
invece che esterno fodero-sopra l'archetto, hanno lanciato una nuova moda: interno fodero-dietro l'archetto, ovviamente piegando a morte il tubo!
Meditate Gente.
 

BugiaNen

Biker ultra
20/3/06
623
801
0
50
Torino
Visita sito
Il tubo freno anteriore andrebbe effettivamente fatto passare all'interno del fodero e non all'esterno, così rimane protetto da botte o eventuali agganci con rami e rovi. Non è una regola assoluta ma sarebbe sicuramente buona norma.
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Il tubo freno anteriore andrebbe effettivamente fatto passare all'interno del fodero e non all'esterno, così rimane protetto da botte o eventuali agganci con rami e rovi. Non è una regola assoluta ma sarebbe sicuramente buona norma.

La buona norma è montare i tubi cristianamente senza forzarli e sciuparli, il resto è superfluo.
Avevo il sospetto che fosse una "nuova tendenza", che ci metto la mano sul fuoco viene dal gravity, disciplina dove magari ha un senso.
Peccato che io abbia una bici da trail e peccato che per farlo passare interno l'abbiano piegato quasia 90° e facesse pure il pelo alla gomma, che nel mio caso è da 2.0 (figurati che succederebbe con una da 2.2).
Il supporto in plastica che da la rock shock è per il montaggio sopra l'archetto, non dietro, tantochè dietro ha i fermi x la fascetta. Li deve stare il tubo e lì stava prima di andare in riparazione!
Questi sperimentano sulle bici altrui, ma lo facessero sulla loro!
Intanto m'hanno stortato tutto il tubo il tubo 'sti animali!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo