Pistoia e dintorni

tiziocast

Biker superis
Domattina a castelmartini ci sarà una garetta in mtb di circa 30 km, qualcuno di voi parteciperà??
Ciao... domani giro con treno da Pistoia a Pracchia e poi in sù... e ritorno.. prenderò nota con il GPS del percorso.. poi vi farò sapere. Grazie per la dritta della gara.. sicuramente ci sarò in altra occasione! Quando vuoi aggregarti, sei il benvenuto..
 

MTBAlessio

Biker popularis
Ciao... domani giro con treno da Pistoia a Pracchia e poi in sù... e ritorno.. prenderò nota con il GPS del percorso.. poi vi farò sapere. Grazie per la dritta della gara.. sicuramente ci sarò in altra occasione! Quando vuoi aggregarti, sei il benvenuto..

Buongiorno... Si scusami Tiz, non sono molto presente ultimamente hai ragione... Ho dei c4zzi per la testa... Cmunque si io son tornato per andare in bici... quando vuoi io ci sono adesso.... Buongiorno a tutti!!!
 

tiziocast

Biker superis
Buongiorno... Si scusami Tiz, non sono molto presente ultimamente hai ragione... Ho dei c4zzi per la testa... Cmunque si io son tornato per andare in bici... quando vuoi io ci sono adesso.... Buongiorno a tutti!!!
Buondìì... Ma scherzi!! Ci mancherebbe, prima c'è da risolvere i problemi... poi se avanza si và aggiro!! Io nel frattempo mi alleno un pò e memorizzo nuove tracce.... !!!
 

tiziocast

Biker superis
Se mi dai l'opportunità te lo diffondo su Facebook.... Magari che ne so... Il social Network potrebbe aiutare... Sembri il pirata sulla foto di sfondo.... Tiz... cosa sono le ISO?
Certo! Diffondi pure!!! A proposito cercami su facebook che mi trovi.... Gli ISO sono la sensibilità della pellicola (oramai ex) che si applica anche al sensore delle macchine digitali.. Solitamente fotocamere digitali (di fascia media) si ha una scala che và dai 100 ai 1600 ISO. Partendo da 100 che è il valore più usato in condizioni di luce forte (quindi giornate di sole etc.) si arriva a valori intorno ai 1600 (e più anche) per condizioni di luce estreme (notturne, etc.). Considera che ci sono i passaggi intermedi tra 100 e 1600, tutti utilizzabili in varie condizioni di luce... quando hai bisogno di delucidazioni, domanda pure Alessio sono a disposizione...
 

MTBAlessio

Biker popularis
Certo! Diffondi pure!!! A proposito cercami su facebook che mi trovi.... Gli ISO sono la sensibilità della pellicola (oramai ex) che si applica anche al sensore delle macchine digitali.. Solitamente fotocamere digitali (di fascia media) si ha una scala che và dai 100 ai 1600 ISO. Partendo da 100 che è il valore più usato in condizioni di luce forte (quindi giornate di sole etc.) si arriva a valori intorno ai 1600 (e più anche) per condizioni di luce estreme (notturne, etc.). Considera che ci sono i passaggi intermedi tra 100 e 1600, tutti utilizzabili in varie condizioni di luce... quando hai bisogno di delucidazioni, domanda pure Alessio sono a disposizione...

La mia arriva a 3.200 ISO... Comunque appena ci si vede mi serviebbero delle delucidazioni!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo