Tech Corner Perché bisogna controllare lo spessore dei dischi freno

aria

Biker velocissimus
9/23/13
2,520
855
0
Visit site
Figata. Di che marca è?
vabbè, per una tacca te lo faranno pagare il 50% in più...
ormai qualunque cagatina banalissima e dal costo nullo, il prezzo si moltiplica x 2...:roll:

cmq, bruttissimo e pericolossissimo avere la ruota che si pianta così, specie mentre stai frenando quindi evidentemente in un passaggio difficile...
 

rolly

Biker perfektus
10/24/07
2,782
1,316
0
Bologna/Capoliveri
Visit site
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
vabbè, per una tacca te lo faranno pagare il 50% in più...
ormai qualunque cagatina banalissima e dal costo nullo, il prezzo si moltiplica x 2...:roll:

cmq, bruttissimo e pericolossissimo avere la ruota che si pianta così, specie mentre stai frenando quindi evidentemente in un passaggio difficile...
Non costa tanto
 
  • Like
Reactions: malus796

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Staff member
Moderatur
11/15/05
38,556
4,201
0
66
roma
Visit site
Oddio.. ad occhio devi esser bravo..
...
Come già detto si sente al tatto, ma anche visivamente è possibile vedere lo scalino tra razze e pista frenante, oppure periodicamente si controlla lo spessore con un calibro.
Però per il disco in questione che è un ice tech se era arrivato ad avere uno spessore di 0.8 mm secondo me già si vedeva l'alluminio.
 

lorenzom89

Biker perfektus
10/23/10
2,797
4,047
0
Russi(RA)
Visit site
Come già detto si sente al tatto, ma anche visivamente è possibile vedere lo scalino tra razze e pista frenante, oppure periodicamente si controlla lo spessore con un calibro.
Però per il disco in questione che è un ice tech se era arrivato ad avere uno spessore di 0.8 mm secondo me già si vedeva l'alluminio.
Ovvio che al tatto si sente. Ed è come li controllo sempre io. Appena sento un bello scalino al tatto li cambio.

IO INTENDEVO DIRE che ad occhio devi esser bravo a capire che sono proprio sotto lo spessore minimo!!! Nel senso che ok ad occhio lo vedi che è consumato ma può essere a 1.6mm e quindi ancora buono.. oppure può essere a 1.3/1.4mm ed esser da cambiare. Voglio proprio vedere chi di voi ha l'occhio talmente da robotico da capire una differenza tra 1.6mm e 1.4mm ?!?!.... mah...
 
  • Like
Reactions: antanilabarella

Riki174

Biker urlandum
4/2/12
508
283
0
Brescia - Camunia - Tedeschia
Visit site
Bike
Santa Cruz Hightower "vecchia"
Quasi tutti i dischi si consumano maggiormente al centro, per facilitare il controllo basta posizionare un righello parallelo alla pista del disco e traguardando da sopra (da sotto viene scomodo :mrgreen:) si nota immediatamente l'entità dell'usura.
Sicuramente.
Però appunto stai facendo una ispezione accurata.
Non una rapida occhiata prima di metterti in sella.
Ben venga l'articolo che mette in allerta chi non l'ha mai fatto
 
  • Like
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker dantescus
4/19/20
4,676
2,760
0
54
Varese
Visit site
Bike
Lynskey M240
Sicuramente.
Però appunto stai facendo una ispezione accurata.
Non una rapida occhiata prima di metterti in sella.
Ben venga l'articolo che mette in allerta chi non l'ha mai fatto
Basta farlo quando cambi pastiglie e nel dubbio si cambia pure il disco.
Consiglio valido per tutti: non conviene tirare all'osso i dischi, quello che pensi di risparmiare lo spendi in pastiglie che lavorando male durano meno.
 

rolly

Biker perfektus
10/24/07
2,782
1,316
0
Bologna/Capoliveri
Visit site
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Io ho acquistato un "micrometro"....abbastanza semplice da usare(non facilissimo fare misura accurata...)con il calibro difficile perché ho un piccolo scalino sul bordo esterno pista
 

mattew85spectralex7

Biker serius
11/22/16
194
144
0
Genova
Visit site
Bike
Trek slash 9.8
Sulla mia precedente bike da AM in 5 anni di utilizzo sono arrivato a cambiare il solo disco posteriore.
Ad ogni cambio pasticche misuro lo spessore del rotore e faccio un controllo visivo.
Se uno non ha troppe pretese spende relativamente poco per la sostituzione ed è un componente piuttosto duraturo...
Per me chi arriva in questa situazione è un cretino irresponsabile.
 
  • Like
Reactions: ide84

AlfreDoss

Biker pazzescus
9/2/08
13,844
6,853
0
Sotto il Canto (BG)
Visit site
Bike
Specy Turbo Levo
Io ho un disco che ha una tacca di misura .....sarebbe difficile con uno strumento perché ho un piccolo scalino sopra,avendo cambiato disco rispetto all'originale.
In foto si vede il segno che deve essere visibile
Ti basta usare il calibro in corrispondenza dell'intaglio esterno che si vede nella prima foto e non hai problemi a misurare anche con un calibro tradizionale, perché quella zona viene a contatto con le pastiglie e non presenta scalini esterni.
 

Lucaosso

Biker superis
3/17/19
349
184
0
41
Verona
Visit site
Bike
Giant xtc 1.5
La durata degli attuali dischi freno Shimano è imbarazzante.
Ho un disco da 180 mm XTR che risale al 2011 ed è ancora praticamente nuovo, e si che lo ho usato sulla front che ho adoperato dal 2011 al 2016 e pure dopo su un'altra bici fino al 2019.
Ho messo su 6 mesi fa dei dischi RT-MT800 Ice-tech da 160 mm del gruppo XT sulla gravel e sono praticamente finiti, idem per degli RT66 che dopo 8 mesi di utilizzo sono già ridotti sotto lo spessore minimo e li devo cambiare.
Per contro non sono ancora riuscito a consumare degli Avid G2CS che mi hanno accompagnato a spsso per l'Europa fin dal 2009...
E' senz'altro una questione di materiali, inutile girarci intorno, di durezza e qualità dell'acciaio impiegato.
Bisogna vedere anche il dislivello e il tipo di percorsi...sé giri in pianura di km puoi farne anche 100000 senza cambiare dischi e pastiglie...il discorso cambia sé giri in montagna su percorsi maledetti. L usura è ben maggiore ovviamente. poi di dischi c'è ne sono di mille tipi...magari quelli da 12 € della Shimano durano di più di quelli da 40€... Ma anche non frenano una cippa su discese dove i freni servono veramente
 

5imo

Biker novus
1/31/20
3
1
0
34
venezia
Visit site
Bike
stache 9.8
Sembra un fake la foto della discussione.. quando si rompe in un punto mi pare più logico che si blocchi subito sulla pinza e la ruota si inchioda e poi muori se è anteriore..
Comunque .. posso permettermi di dire di essere il più pigro dei biker che conosco e manutenzione meno di zero.. ma conteollo pastiglie prima di ogni giro e una coppia di scorta in zaino sempre.. se le verifichi lo vedi subito se il disco è da buttare..
 
  • Like
Reactions: aria

andy_g

Biker poeticus
4/27/06
3,518
956
0
Roma
Visit site
Bike
Giant Trance
Francamente non ho mai fatto controlli, ma quando vedo che il "gradino" comincia ad essere importante faccio cambiare il disco. E' una cosa che si nota facilmente anche solo mettendo la bici in macchina.
 
Last edited:

Ultimi itinerari e allenamenti

  • Pendolare
    Fri, 24 Mar 2023 20:25:53 CET
    [Training] 8,19 km +118 mt 00:21:17 ...
  • Attività pomeridiana
    Fri, 24 Mar 2023 19:09:28 CET
    [Training] 4,52 km +10 mt 02:25:11 ...
  • Afternoon Ride
    Fri, 24 Mar 2023 17:43:56 CET
    [Training] 13,96 km +166 mt 01:01:41 ...