Perchè cado spesso???

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
cado spesso con la mia Specy Stumpjumper fsr... anche oggi gran caduta nella sciara (lava) dell'Etna... con graffi abbastanza profondi ovunque..
perchè cado????
all'anteriore monto un saguaro che lunedì taglierò a striscioline e poi cremerò in qualche altoforno...
ma non credo che la colpa sia solo del copertone ma soprattutto mia...
oggi un compagno di avventura mi faceva notare che probabilmente sposto il peso sul posteriore cosicché l'anteriore non ha il giusto carico per cui sarebbe opportuno invertire la pipa al momento posizionata a + 12 in modo da scaricare più peso all'anteriore e contestualmente modificare l'inclinazione del manubrio sempre per lo stesso motivo ed infine avvicinare un pò la sella alla pipa.
Ciò dovrebbe in qualche modo ovviare ad un pò di problemi...
siete d'accordo???
non posso sempre tornare a casa tutto escoriato... mio figlio mi rimprovera...
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
I fattori possono essere tantissimi, bisognerebbe che qualcuno esperto ti osservasse scendere.
Io non sono più caduto da quando sono passato da1.90 a 2.25, ho capito che è meglio avere un kg in piùsulle gomme che rischiare la vita guardando l'anteriore che slitta come una saponetta...!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
I fattori possono essere tantissimi, bisognerebbe che qualcuno esperto ti osservasse scendere.
Io non sono più caduto da quando sono passato da1.90 a 2.25, ho capito che è meglio avere un kg in piùsulle gomme che rischiare la vita guardando l'anteriore che slitta come una saponetta...!

Infatti lunedì all'anteriore monterò un Vertical della Continental da 2,35 (anche se in realtà è un 2,1 abbondante)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.559
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
cado spesso con la mia Specy Stumpjumper fsr... anche oggi gran caduta nella sciara (lava) dell'Etna... con graffi abbastanza profondi ovunque..
perchè cado????
all'anteriore monto un saguaro che lunedì taglierò a striscioline e poi cremerò in qualche altoforno...
ma non credo che la colpa sia solo del copertone ma soprattutto mia...
oggi un compagno di avventura mi faceva notare che probabilmente sposto il peso sul posteriore cosicché l'anteriore non ha il giusto carico per cui sarebbe opportuno invertire la pipa al momento posizionata a + 12 in modo da scaricare più peso all'anteriore e contestualmente modificare l'inclinazione del manubrio sempre per lo stesso motivo ed infine avvicinare un pò la sella alla pipa.
Ciò dovrebbe in qualche modo ovviare ad un pò di problemi...
siete d'accordo???
non posso sempre tornare a casa tutto escoriato... mio figlio mi rimprovera...

Ok per il saguaro nell'altoforno.
Che tra le cause ci possa esser un carico eccessivo sul posteriore è probabile, ma di sicuro non invertirei lo stem, che peggiorerebbe comunque il controllo della bici sul ripido, e tantomeno sposterei la sella, che non c'entra nulla. Te la devi cavare con gli spostamenti del corpo, niente altro. E monta un bel nobby nic da 2.25, davanti.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
quoto il nobby all'anteriore!

ma vorrei sapere come cadi... xkè se cadi in curva perkè perdi l'anteriore, potrebbe essere colpa olpre del copertone anke della manovra e della postura...

oppure se cadi sul ripidissimo potrebbe essere (come dice il tuo socio di uscite) ke cariki troppo il posteriore...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
quoto il nobby all'anteriore!

ma vorrei sapere come cadi... xkè se cadi in curva perkè perdi l'anteriore, potrebbe essere colpa olpre del copertone anke della manovra e della postura...

oppure se cadi sul ripidissimo potrebbe essere (come dice il tuo socio di uscite) ke cariki troppo il posteriore...

quasi sempre perdo l'anteriore che va per conto suo... quasi mai caduto sul ripidissimo...
sono certo che cado perchè ho paura delle discese... è un circolo vizioso che si è innescato... ad un certo punto mi aggrappo ai freni e mi ritrovo a terra senza capire il perché... mi dico che devo lasciare andare, nei limiti, la bici ma poi subentra la paura... spero, cambiando il copertone all'anteriore, di acquistare un pò più di fiducia...
il Vertical all'anteriore non vi sembra una buona scelta? lasciando il saguaro al post.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
quasi sempre perdo l'anteriore che va per conto suo... quasi mai caduto sul ripidissimo...
sono certo che cado perchè ho paura delle discese... è un circolo vizioso che si è innescato... ad un certo punto mi aggrappo ai freni e mi ritrovo a terra senza capire il perché... mi dico che devo lasciare andare, nei limiti, la bici ma poi subentra la paura... spero, cambiando il copertone all'anteriore, di acquistare un pò più di fiducia...
il Vertical all'anteriore non vi sembra una buona scelta? lasciando il saguaro al post.


http://www.gambacicli.com/continental-vertical-sottocosto-p-2278.html
il vertical non è male, solo ke pesa tantissimo, il nobby pesa molto meno (sopratuttto se compri la versione x camera d'aria e poi latticizzi con il metodo eot endoftime)

tornando al tuo problema cadute,contro il blocco psicologico non si può fare molto, o meglio tantissimo puoi fare tu esercitandoti su discese facili (salendo poi di difficoltà), se non è il ripidissimo, ma come supponevo sono le perdite di anteriore in curva, ricordati ke per evitare di perdere la bike devi spingere sulla pedivella esterna alla curva, devi cercare di non andare troppo di spigolo con la ruota e ricorda anke di non gonfiare le ruote a troppi bar!
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Ok per il saguaro nell'altoforno.
Che tra le cause ci possa esser un carico eccessivo sul posteriore è probabile, ma di sicuro non invertirei lo stem, che peggiorerebbe comunque il controllo della bici sul ripido, e tantomeno sposterei la sella, che non c'entra nulla. Te la devi cavare con gli spostamenti del corpo, niente altro. E monta un bel nobby nic da 2.25, davanti.
Anche un bel LOBO LOCO da 2.3 non è da scartare...

Quoto per gli spostamenti del corpo e molta sensibilità nel frenare con l'anteriore e il posteriore (molto molto meno) in aiuto...
 

Melo75

Biker ultra
15/5/06
616
0
0
48
Sicilia sud-orientale
Visita sito
regola bene anche la forcella, con un giusto sag ed un buon ritorno...,le sospensioni servono per non fare staccare le ruote da terra ma se mal regolate fanno pi danno che altre cose.
controlla anche la pressione del pneumatico che non sia troppo gonfio
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
[B ha scritto:
offROADisNOTaCRIME][/B]il vertical non è male, solo ke pesa tantissimo, il nobby pesa molto meno (sopratuttto se compri la versione x camera d'aria e poi latticizzi con il metodo eot endoftime)
approfittando dell'offerta su Gambacicli ho preso due Vertical a 40 euro...

Si, ma quello da 2.3.

In effetti l'uso improprio dei freni credo sia la principale causa di cadute. Devi imparare a dosare e a mollare quando necessario, senza perdere il controllo della bici.

si da 2,3... spero proprio che il nuovo copertone mi dia più fiducia così da spostare un pò più avanti i miei limiti...
cmq grazie a tutti per i consigli
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
sui ripidi... evita di toccare il freno anteriore.

Una volta toccato non lo molli più... è un fattore mentale. La mente in quel momento è talmente concentrata che si dimentica di dosare la frenata anteriore... ciò accade sopratutto se si ha paura e non si è abituati a certe pendenze.

Calcola che la frenata anteriore ti "rovina" l'assetto causando oltremodo un'affondamento anomalo della forcella... un pò come accade nelle curve veloci con appoggio...

Invece di buttarti nelle discese a "fuoco", prova ad approciarle più dolcemente, avrai molte più possibilità di regolare frenata e assetto... viceversa una volta entrati in discesa a grande velocità l'unica soluzione per uscirne illesi sarà quella di avere una gran tecnica!

Altro punto chiave per uscire da curve e ripidi è tenere il baricentro corporeo più basso possibile... insomma, schiacciati sulla bici stile moto GB... vedrai che le sensazioni cambieranno e avrai sicuramente più controllo sul mezzo...
 
  • Mi piace
Reactions: Eymerich

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Nel 90% dei casi la colpa non è mai dei componenti quanto un problema di tecnica. Se hai la tecnica giusta anche se hai una gomma meno performante non cadi. Al massimo vai più piano.
Indi per cui lascerei stare tutte queste modifiche alla bici.
Se tu stesso dici di aver paura delle discese, allora questo è una delle causa determinanti. Devi cercare di superare la tua paura in modo da scendere rilassato in ogni situazione. Mantenere il sangue freddo fa la differenza, soprattutto se sbagli qualcosa e devi poi recuperare. Ovviamente superare la paura richiede tempo e molto allenamento mentale, ma è fondamentale per andare in MTB.
A parte questo vediamo che cosa può determinare le tue cadute nel tuo caso.
In discesa il peso va si arretrato, ma non eccessivamente. Nel dubbio è meglio stare arretrati ma non bisogna eccedere. Se porti troppo peso sul posteriore, è inevitabile che l'anteriore perda grip. Quindi cerca di bilanciare il peso: ne troppo avanti, ne troppo indietro.
I freni: sui passaggi ripidi, sui gradoni e in curva il freno anteriore va usato con parsimonia. Frenare troppo con l'anteriore ti fa perdere grip. Se scappa la ruota anteriore è molto difficile il recupero, specie su gradoni o in curva. Quindi cerca di modulare bene il freno in modo da non arrivare al bloccaggio ed eventualmente frenare tipo ABS (ossia quando la ruota si blocca mollare subito il freno).
Altra cosa è stare morbidi sulla bici e lavorare bene di gambe e di braccia. La bici va accompagnata e non bisogna lasciarle fare tutto il lavoro. Il movimento del corpo e soprattutto delle braccia è fondamentale. Gambe e braccia sono le vere sospensioni, quelle della bici sono solo un aiuto. Quando affronti un gradone per esempio non puoi rimanere rigido, pena l'impunto. Devi assorbire di braccia spingendo la bici in avanti. Lo stesso in curva: e stai rigido, non posizioni il peso correttamente all'esterno curva e stai tutto arretrato con braccia e gambe rigide la caduta è assicurata.
Io fossi in te cercherei di lavorare sulla tecnica, partendo dall'idea che se cadi è sempre colpa tua e non della bici. Non ci sono scuse :mrgreen: E' l'unico sistema per imparare dai propri errori.
poi se ci dici in quale situazione trovi maggiori problemi possiamo esserti più d'aiuto!
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Condivido pienamente tutto quello che dici....
devo dire che nel caso della saguaro messa all'anteriore si rasenta l'autolesionismo...:smile::smile::smile:
prenderò lo spunto dalla sostituzione della copertura anteriore per mettere a frutto tutti i vostri consigli...
la realtà è che in caso di discesa parto "disinvolto" appena comincio ad acquisire velocità mi assale la paura di non riuscire a curvare o peggio a fermarmi e mi appendo ai freni... con i disastri conseguenti...
questo tipo di sensazione, in verità sempre presente, si è acuita nelle ultime uscite, forse a causa delle cadute ripetute...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Condivido pienamente tutto quello che dici....
devo dire che nel caso della saguaro messa all'anteriore si rasenta l'autolesionismo...:smile::smile::smile:
prenderò lo spunto dalla sostituzione della copertura anteriore per mettere a frutto tutti i vostri consigli...
la realtà è che in caso di discesa parto "disinvolto" appena comincio ad acquisire velocità mi assale la paura di non riuscire a curvare o peggio a fermarmi e mi appendo ai freni... con i disastri conseguenti...
questo tipo di sensazione, in verità sempre presente, si è acuita nelle ultime uscite, forse a causa delle cadute ripetute...

più cadi più hai paura. E' l'istinto di autoconservazione che ti dice "ma sei scemo? Datti una regolata". Tuttavia questo spesso si trasforma in un blocco che poi provoca ulteriori cadute.
La Saguardo non se la dovrebbe cavare male su roccia, certo che su fondi meno compatti dev'essere un disastro!
Se il tuo problema è che prendi troppa velocità, ti spaventi, freni e cadi potrebbe essere dovuto al fatto che freni con l'anteriore. Sui ripidi cerca di non farti prendere dal panico e frena solo alla fine (al limite sul ripido frena in modo da non bloccare la ruota e rimanendo al limite dell'aderenza) e soprattutto scordati il freno anteriore!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.559
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Condivido pienamente tutto quello che dici....
devo dire che nel caso della saguaro messa all'anteriore si rasenta l'autolesionismo...:smile::smile::smile:
prenderò lo spunto dalla sostituzione della copertura anteriore per mettere a frutto tutti i vostri consigli...
la realtà è che in caso di discesa parto "disinvolto" appena comincio ad acquisire velocità mi assale la paura di non riuscire a curvare o peggio a fermarmi e mi appendo ai freni... con i disastri conseguenti...
questo tipo di sensazione, in verità sempre presente, si è acuita nelle ultime uscite, forse a causa delle cadute ripetute...

Ti faccio notare che non vi è alcun obbligo di viaggiare sempre alla massima velocità possibile. Se non ti senti sicuro fai bene a rallentare, la confidenza col mezzo va acquisita gradualmente; in mancanza di essa corri solo dei rischi, stupidamente. Non si diventa bravi da un giorno all'altro.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
quasi sempre perdo l'anteriore che va per conto suo... quasi mai caduto sul ripidissimo...
sono certo che cado perchè ho paura delle discese... è un circolo vizioso che si è innescato... ad un certo punto mi aggrappo ai freni e mi ritrovo a terra senza capire il perché... mi dico che devo lasciare andare, nei limiti, la bici ma poi subentra la paura... spero, cambiando il copertone all'anteriore, di acquistare un pò più di fiducia...
il Vertical all'anteriore non vi sembra una buona scelta? lasciando il saguaro al post.
La chiave è tutta qui!!
Lascia perdere le saguaro che non è colpa loro! le ho (e ho una cera esperianza fidati) e sono ottime.
Se stai curvando, la gomma già è in una situazione in cui lavora al limite, se a questo aggiungi la frenata, metti in crisi tutto e come detto ti trovi perterra (perchè il manubrio chiude).
A questo punto dovresti frenare prima di inserirti in curva, cioè quando sei ancora dritto, e poi una volta inserito mollare l'anteriore (se possibile sarebbe meglio tutti e due ) e controllare la velocità col posteriore.
 

Musty

Biker paradisiacus
Io andrei con un Nobby Nick dietro e un bel Racing Ralph davanti e vedrai che non hai problemi. Te lo ha consigliato (il posteriore) anche Monorotula e puoi fidarti dei suoi consigli.
Per il resto sposatamento del corpo in sella e pratica, tanta pratica.
Ed esercitati sulla frenata. Prima della curva freni con entrambi, poi lascia l'anteriore e controlli la derapata col posteriore.
Se la curva non è impegnativa molla anche il posteriore e lascia scorrere la bici. Più freni e più perdi direzionalità quando sei in curva o quando la imposti, specie sulla ghiaia o terra molto smossa e ripida.
Infine non spostare i parametri della biga tutti insieme ma uno alla volta e fai delle prove. Che so, se cambi l'altezza della sella, tocca solo quella, fai qualche uscita e vedi, poi un'altro paramentro e così via fino a raggiungere il tuo set-up definitivo, almeno per quella biga.
Io ci ho messo un'anno e tanta pazienza
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Ti faccio notare che non vi è alcun obbligo di viaggiare sempre alla massima velocità possibile. Se non ti senti sicuro fai bene a rallentare, la confidenza col mezzo va acquisita gradualmente; in mancanza di essa corri solo dei rischi, stupidamente. Non si diventa bravi da un giorno all'altro.

il paradosso è che io cado praticamente da fermo.... affronto la discesa... aumento la velocità.... paura... freno....rallento... a terra...
considera che sono uno dei biker più sorpassati del mondo....:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo