per la 3a volta: cosa compro?!? Factor R vs Bolder Light

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Fammi capire, spostando il foro di attacco dell'ammo, e quindi l'escursione, varia anche la geometria della bici?
.

Esatto, è proprio così; il manuale del BOLDER disponibile a tutti in .pdf dal sito www.mdebikes.com è lì da vedere.

Se è così in MDE hanno cambiato filosofia rispetto al progetto Damper, il quale non varia assolutamente la geometria al variare del punto di attacco dell'ammo.

Sono progetti molto diversi, anche se entrambi monocross.

Se però le cose stanno come dici tu, al variare dell'escursione varia anche l'altezza del movimento centrale. Ma che senso ha un movimento centrale più basso ed un angolo di sterzo più discesistico quando la bici è settata sull'escursione minore? :nunsacci:
.

Ha senso perchè la MDE o meglio Federico Biora ha progettato il BOLDER per adattarsi a montaggi anche molto diversi fra loro, a condizione che la scelta delle sospensioni sia omogenea. Mi spiego meglio: il doppio attacco dell'ammortizzatore sul carro del BOLDER e del BOLDER S non è stato pensato per modificare solo la corsa, l'angolo di sterzo e l'altezza del movimento centrale della bici ma per far sì che al cambiare della forcella INSIEME all'ammortizzatore fosse possibile, sfruttando i due diversi fori di ancoraggio dell'ammortizzatore e leggendo bene le tabelle del manuale del telaio, mantenere costanti gli angoli caratteristici della bici. Ancora più preciso: al variare delle escursioni dell'ammo e della forca con il BOLDER e il BOLDER S è possibile mantenere costante l'angolo di sterzo, anche se il movimento centrale si alza - ovviamente, la corsa anteriore e posteriore cresce e si tratta pur sempre di un monocross ad infulcro fisso sul telaio.

Personalmente, avrei voluto anche sul BOLDER la slitta di fissaggio dell'ammo che Federico ha progettato per il CRAB e che hanno anche, per esempio, diversi telai NICOLAI; anche se può risultare complessa da gestire, la slitta permette di spostare l'ancoraggio dell'ammortizzatore sul telaio e quindi di regolare l'angolo di sterzo. Però, non c'è .... pazienza, più pedalo il BOLDER S più mi piace così com'è.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....il doppio attacco dell'ammortizzatore sul carro del BOLDER e del BOLDER S non è stato pensato per modificare solo la corsa, l'angolo di sterzo e l'altezza del movimento centrale della bici ma per far sì che al cambiare della forcella INSIEME all'ammortizzatore fosse possibile, sfruttando i due diversi fori di ancoraggio dell'ammortizzatore e leggendo bene le tabelle del manuale del telaio, mantenere costanti gli angoli caratteristici della bici.....

OK, nel frattempo mi sono scaricato il manuale ed ho visto la tabella che riassume il concetto :-o
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
...
La storia della traiettoria verticale non mi convince nemmeno un pò,
...

Mi sono informato un pochino meglio: praticamente "posizionando il fulcro sopra il movimento
centrale, il percorso dell’arco [compiuto dalla ruota ovviamente] interseca l’ipotetica linea verticale ideale del movimento della ruota. In altre parole l’arco nel
tratto in cui si sviluppa l’escursione accavalla la verticale facendo in modo che la massima distanza da questa sia di appena
2mm". Questo tratto dal manuale del damper...che poi è anche quello che mi era stato detto quando sono andato a vedere il telaio ad alpignano ma in termini più precisi :mrgreen:
Ovviamente la traiettoria non è verticale ma si discosta di pochissimo dall'esserlo...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
si alla fine ho preso il damper!
Il bolder l'ho visto ma sinceramente non mi sono fatto un impressione precisa... ho preso il damper perchè più versatile come telaio... dovrei averla all'inizio della prossima settimana!

dimenticavo io ho visto il bolder light! quello "normale" è molto più cattivo e indicato al freeride! quello non l'ho proprio considerato... non saprei dirti... sono sicuro si tratti di un telaio molto valido per uso freeride sia leggero che più spinto
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Finalmente si intravede la luce alla fine del tunnel... la bici la ritirerò domani o-o ... purtroppo l'attesa è stata più lunga del previsto e mi sono perso qualche settimana di primi tepori! Ma tant'è... è inutile piangere sul latte versato e da domani finalmente non sarò più appiedato! Torinesi e limitrofi accogliete un nuovo biker tra le vostre fila! CERCO COMPAGNI DI RAIDATE!!!
:-?:-?:-?
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
certo certo! foto e prime impressioni sono d'obbligo ;-)
Per il giretto scrivimi un mp quando hai la bici che ci mettiamo d'accordo! chi si aggiunge? torinesi fatevi avanti! C'era anche saisai mi pare che gira in collina magari ci potremmo mettere d'accordo anche con lui, fatti vivo!
sono impaziente di pedalare :mrgreen:
:i-want-t:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Finalmente si intravede la luce alla fine del tunnel... la bici la ritirerò domani o-o ... purtroppo l'attesa è stata più lunga del previsto e mi sono perso qualche settimana di primi tepori! Ma tant'è... è inutile piangere sul latte versato e da domani finalmente non sarò più appiedato! Torinesi e limitrofi accogliete un nuovo biker tra le vostre fila! CERCO COMPAGNI DI RAIDATE!!!
:-?:-?:-?

Benvenuto in famiglia... he he he
Io ho finito il mio Damper solo qualche giorno fa (anche se ci stò scarrozzando da Dicembre), in quanto mi mancava il CrossMax SX posteriore (stavo girando con il CrossMax SL della Epic... con tutte le prudenze del caso!) che il mio sivende locale aveva in ordine dal 20 dicembre e non riusciva ad ottenere da Mavic. Allora ho disdetto l'ordine ed in 3 giorni l'ho avuto dall'Inghilterra. Purtroppo siamo lontanucci ma se ti capita di venire in Sardegna portati dietro il Damper e vedrai che non te ne pentirai.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
si alla fine ho preso il damper!
Il bolder l'ho visto ma sinceramente non mi sono fatto un impressione precisa... ho preso il damper perchè più versatile come telaio... dovrei averla all'inizio della prossima settimana!

dimenticavo io ho visto il bolder light! quello "normale" è molto più cattivo e indicato al freeride! quello non l'ho proprio considerato... non saprei dirti... sono sicuro si tratti di un telaio molto valido per uso freeride sia leggero che più spinto


Su questo ti correggo un po', ho avuto il Damper Light fino a poco tempo fa, sostituito per passare al Bolder S. Il damper può essere più spinto del bolder light, a partire dalla corsa, 140 (con ammo da 50 di corsa) contro i 125 del bolder light, oltre a questo il Damper pesa un paio di etti di più rispetto al Damper. Sia chiaro, che non sto svalutando il damper, anzi, è talmente eclettico che a seconda del montaggio ci fai una agile allmountain, e perchè nò, anche adatta a qualche marathon, fino all'enduro un po' spinto... Il Bolder Light invece è tendenzialmente più destinato al marathon e allmountain (tenedo presente che la vera marathon di casa mde è la cudgel). Diciamo che la Damper Light si trova fra la Bolder Light e la Bolder, e a mio parere è la bici ideali per chi ci vuole fare di tutto. Non a caso io l'avevo scelta quando avevo una sola bici e la usavo sia a nelle garette xc (anche se non era decisamente il suo impiego ideale) e GF, che nelle situazioni un po' più hard.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
aiuto ragazzi... un disguido sta facendo allungare i tempi di attesa per la mia biga... mi è stato montato un damper light M anzichè L, il telaio era usato e purtroppo è capitato che fosse erroneamente valutato tg. L... una svista che può capitare, purtroppo è capitata a me... con molta premura federico mi ha offerto un telaio nuovo allo stesso prezzo ma putroppo per avere il damper light dovrei aspettare ulteriori 2 settimane... mi è stato offerto invece un bolder (non light) che avrebbe in pronta consegna...
a guardare le geometrie i due telai non sono poi tanto differenti... io però ho un po' il timore di trovarmi poi con una bici fin troppo cattiva per quel che mi serve (escursionismo "pesante")... il damper light mi sembrava più adatto a questo scopo...

il montaggio rimarrebbe invariato, cioè quello che ho già riportato nei primi post:

Ammortizzatore: Rock Shox pearl 3,3
Forcella: Marzocchi Xc600 130mm eta 2007 controllo remoto
Ruote: Mavic CrossRide disc
Gomme: Geax Arrojo 2,0
Freni: Formula K 18 160-160
Comandi: sram trigger X7
Cambio: sram x9
Deragliatore: sram x7
Guarnitura: Truvativ FireX 3,3 team
Pacco pignoni: sram pg 970 11-32
Catena: sram pc 971
Mov. Centrale: integrato con la guarnitura
Attacco: Truvativ Xr 90mm
Manubrio: Truvativ Xr Rizer 680 rise 50
Serie sterzo: Tange I-lav 82
Reggi sella: Truvativ XR 27,2x350
Sella: Selle Italia
Manopole: Mde pin

non so che .... voi cosa dite?? aspetto per il Damper o prendo il Bolder?


edit:
non sapevo se aprire un topic apposito per non intasare troppo il forum... se un mod invece pensa sia il caso sposti pure! :)
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
A prescindere da disquisizioni tecniche (le bici comunque mi sembrano simili), io cercherei di non farmi prendere dalla smania e lascerei perdere, nella valutazione, io periodo d'attesa. Se ti piace di più il Damper prendi quello: che saranno mai 2 settimane? ;-)
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
in realtà non è che abbia scelto il damper perchè mi piaccia di più... io cerco la bici "migliore" tra le due rispetto a quello che ci devo fare io... anche perchè a essere sincero esteticamente mi piace quasi di più il bolder!
anche i pesi sono molto simili dovrebbero essere intorno a 12,5 kg... comunque non penso che sforerei il 13kg
non so che fare...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
bah sono andato su (edit: ad alpignano) a vedere il telaio e ho fatto anche un giretto sia su un bolder che su un damper... meno male che l'ho fatto!! Sul Bolder mi sono trovato molto più a mio agio... la posizione in sella mi è sembrata più comoda in pedalata mentre sul damper non mi sono trovato così bene... considerando che pesano pressocchè uguale (ci sarà un etto di differenza) e che tutta questa differenza tra i due tipi di infulcro non l'ho sentita (mi sono sembrati tutti e due molto fermi e non ho percepito nessun tipo di effetto fastidioso ma solo comodità) prenderò il Bolder. Sono proprio contento di aver potuto provare entrambe le bici... altrimenti probabilmente avrei fatto una cavolata...


e speriamo sia la volta buona!! :))): :))): :))):
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Vai di bolder, tutta questa differenza non ce la vedo e il bolder lo puoi montare da 130 e 13 kili di leggerezza oppure puoi cambiare ammo/forca/ruote/guarnitura e arrivare fino a 180 e 17 kili di cattiveria. Più versatile di così, per un telaio che in taglia L pesa 3 kili con il fox float...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo