per la 3a volta: cosa compro?!? Factor R vs Bolder Light

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
?? vi ci vuole fosforo ragazzuoli :mrgreen:
i telai mde sono handcrafted in italy vale ha dire costruiti in italia... qual'è la parte difficile? i nipples no magari, forse nemmeno le manopole ma... non si può mica avere tutto dalla vita :zapalott:
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
eccomi di nuovo... domani ordino la bici... alla fine prenderò il damper light (usato che verrà riverniciato e di cui verranno sostituiti i cuscinetti in MDE) montato così:

Forcella: Marzocchi Xc600 130mm eta 2007 controllo remoto
Ruote: Mavic CrossRide disc
Freni: Formula K 18 160-160
Comandi: sram trigger X7
Cambio: sram x9
Deragliatore: sram x7
Guarnitura: Truvativ FireX 3,3 team
Pacco pignoni: sram pg 970 11-32
Catena: sram pc 971
Mov. Centrale: integrato con la guarnitura
Attacco: Truvativ Xr 90mm
Manubrio: Truvativ Xr Rizer 680 rise 50
Serie sterzo: Tange I-lav 82
Reggi sella: Truvativ XR 27,2x350
Sella: Selle Italia
Manopole: Mde pin
Ammortizzatore: Rock Shox Pearl 3.3

gomme: mi hanno offerto le geax arrojo da 2.00 oppure le michelin all-mountain da 2.20...
non saprei che scegliere... forse per cominciare meglio le geax che sono più scorrevoli... sono fuori allenamento... ma forse è solo l'ennesima pippa mentale che mi sto facendo :))):

domattina do la conferma
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
il fatto che il telaio fosse più "versatile"... che con delle modifiche possa diventare più una trail bike o una enduro più cattiva... l'escursione leggermente maggiore 140mm (che cmq può arrivare a 160mm con un ammo con interasse maggiore) e una giometria più pedalabile... parlando con federico di mde è stato lui stesso a consigliarmela rispetto alla bolder visto la maggiore neutralità rispetto al tiro della catena... mi ha anche detto che però è un carro un po' più pigro nell'assorbimento degli urti ad alta frequenza... poi che dire... è la mia prima full, il telaio a quanto ho capito è un buon telaio insomma mi resta solo da pedalarci! poi si vedrà... :mrgreen:

dimenticavo... ci sono 200g di differenza tra i due telai! quindi rimarrà sempre una bici leggerina
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Non solo. Come ho scritto prima ho scelto la damper light invece del bolder light si per la maggiore escursione ma anche per la geometria del carro che è più adatta alla pedalata, per la versatilità e infine perchè essendo usato ci risparmio qualcosina e mi riesco a comprare anche qualche accessorio... :mrgreen:
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Informazione interessante!

noto una vena di sarcasmo.... l'infulcro è posizionato diversamente rispetto al bolder... è sul tubo verticale e l'asse della ruota posteriore si sposta di 2mm sulla verticale rispetto alla posizione di massima compressione quindi la ruota post ha una traiettoria quasi verticale... a quanto ho capito io questo riduce l'effetto di tiro alla catena... sempre confrontato al bolder che evidentemente manifesta questo effetto in maniera più eclatante... poi ripeto io non ho mai avuto una full non posso fare altro che fidarmi delle esperienze altrui... (tanto più che queste informazioni me le ha date federico di mde)
Ormai cmq è fatto la bici è ordinata e non vedo l'ora di pedalarla
:sbavon:
 

denta

Biker perfektus
Certo che è strano: il Bolder Light è piu' leggero, ha minore escursione e quindi, uno pensa, dovrebbe essere stato studiato per un utilizzo piu' pedalato... E invece no, si scopre che è il Damper, seppur Light, telaio che propende maggiormente ad un AM un po' più pesante con maggiori escursioni ecc, che rende meglio sul pedalato... E me non sembra una grande cosa... mi chiarite?
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Certo che è strano: il Bolder Light è piu' leggero, ha minore escursione e quindi, uno pensa, dovrebbe essere stato studiato per un utilizzo piu' pedalato... E invece no, si scopre che è il Damper, seppur Light, telaio che propende maggiormente ad un AM un po' più pesante con maggiori escursioni ecc, che rende meglio sul pedalato... E me non sembra una grande cosa... mi chiarite?

il Damper light pesa 200gr in meno del bolder e ha anche l'escursione variabile... non è che la differenza sia poi così grande... è sempre un monocross e deriva dal cudgel che è un telaio da crosscountry... praticamente il damper light è la versione con più escursione del cudgel...
il damper all'origine cmq era un telaio da free ride più rinforzato e pesante... poi hanno fatto il light e la gente prendeva solo quello o quasi e hanno smesso di fare la versione più cattiva...
 

denta

Biker perfektus
Anche il Bolder Light ha l'escursione variabile 105-120mm.
Mi sono intromesso perchè anche io ero molto indeciso sul Bolder Light e, anche se poi ho preso altro, ero effettivamente andato molto vicino all'acquisto.

Adesso che vedo le foto hai ragione nel dire che il Damper deriva dal Cudgel, però non mi so spiegare, proprio perchè in origine il Damper era da freeride, come mai abbiano creato un telaio, il Bolder Light, più leggero ma con rendimento inferiore sul pedalato.
Che senso ha?
Se vuoi una bici più leggera la vuoi perchè preferisci un mezzo maggiormente pedalabile, senno perchè? E tu la fai meno pedalabile del modello piu' pesante? Mi sembra una contraddizione...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
il bolder è più sensibile ai piccoli urti ed è più leggero... credo sia per chi ha non ha esigenze particolare di escursione... il damper light infatti può arrivare a 140 mm con ammo ad aria e 160 con ammo a molla... in entrambi i casi hai 3 escursioni possibili adesso non ricordo quali sul sito mde ci sono.
Mi dicevano che comunque le differenze a livello di pedalata sono limitate... non è così evidente non è che uno è impedalabile e l'altro è un miracolo della natura insomma le differenze sono proprio piccole... io poi non li ho provati quindi riporto solo ciò che ho sentito... ciò che li differenzia di più sono altre cose... l'escursione e la possibilità di montare forcelle fino a 160 mm sul damper...
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Mi sa che state facendo un po' di casino

I modelli Damper inizialmente erano 3

Damper ( roba da freeride con tubazioni Easton e ammo a molla.
Damper S ( sempre classificato FR con telaio tipo gemini )
Damper light ( FR leggero con ammo ad aria )

3/4 anni fa non c'era la definizione AM quindi "sotto" di questi si trovava il Cudgel che aveva una classificazione GF -marathon

I Damper avevano tutti la stessa geometria , l'escursione inferiore del Light era data dall'ammo a aria che aveva 50mm di corsa con 200 di interasse contro i 56mm degli ammo molla sempre da 200.

Damper e DamperS sono andati fuori produzione , non so i motivi o forse posso immaginarli , rimane il Damper Light ( quindi non ha + bisogno della sigla Light ) probabilmente perchè quello più venduto.

Personalmente ritengo il DamperS avrebbe ancora avuto il suo bel perchè ( sarà che il telaio con rinforzo tipo gemini mi piace molto ) .
Del Bolder non mi piace il carro ( confrontatelo con quello del Damper e la posizione dell'infulcro
 

cavalieresolitario

Biker extra
20/2/07
739
0
0
suzzara (MN)
Visita sito
Ciao a tutti......ho letto le ultime vostre discussioni....e sono a dir poco sconcertato.....di cosa state parlando????
Sono un nuovo inquilino e scusate se vi disturbo per chiedervi consiglio....

devo acquistare una nuova mtb avendo a disposizione circa 1000 euro cosa mi consigliereste........sto parlando di una bici adatta a percorsi in salita,discesa,sterrati e strada dal più facile al più impegnativo.....insomma una mtb da usare un pò dappertutto......grazie
o-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
noto una vena di sarcasmo....

Hai equivocato.

La storia della traiettoria verticale non mi convince nemmeno un pò, inoltre la mia unica esperinza mde è relativa ad una cudgel, che in assenza di un ammortizzatore filtrato mi ha fatto un impressione non proprio buona, in fase di pedalata.
E ha ragione pure denta: è illogico avere una bici più leggera ma meno efficace di una più pesante e con più escursione: chi se la compra?
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
esperinza mde è relativa ad una cudgel, che in assenza di un ammortizzatore filtrato mi ha fatto un impressione non proprio buona, in fase di pedalata.


Mi sarebbe però piaciuto provare il mio vecchio DamperS con il Pearl 3.3 per vedere cosa ne sarebbe uscito ma all'epoca non c'erano ammo di questo tipo

Ribadisco , a mio modestissimo parere la posizione dell'infulcro sul Damper è nettamente migliore di quella del Bolder
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo