Pentiti Sram XX1

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Anche io sono molto affascinato dall'idea di prendere questo XX1 e sviluppi alla mano ci sta come rapporti ma ieri parlando con un ragazzo molto più allenato di me mi ha detto che col 32 x 10-42 ad una maraton è rimasto con le gambe legnate, lui sostiene che al massimo va bene per XC o gf ma se cominci a fare giri di 80 km e più con pendenze serie ti mancano i rapporti. E lui è allenato. Non per questo torna alla doppia, ma mi ha raccontato di questa esperienza.

col 32 devi guardare le pendenze più che la lunghezza del giro e il tuo livello di allenamento.

io ho vinto 4 gare di 6h in solitaria con quegli sviluppi, ma ad esempio su qualche granfondo su tratti pendenti la bassa frequenza a cui ero costretto mi ha lasciato le gambe più affaticate, quindi non è tanto la lunghezza ma la pendenza, non so ma io piazzerei un bel 30.
 
  • Mi piace
Reactions: NicoR1

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.406
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Anche io sono molto affascinato dall'idea di prendere questo XX1 e sviluppi alla mano ci sta come rapporti ma ieri parlando con un ragazzo molto più allenato di me mi ha detto che col 32 x 10-42 ad una maraton è rimasto con le gambe legnate, lui sostiene che al massimo va bene per XC o gf ma se cominci a fare giri di 80 km e più con pendenze serie ti mancano i rapporti. E lui è allenato. Non per questo torna alla doppia, ma mi ha raccontato di questa esperienza.

Anch'io che uso l'XX1 con soddisfazione sono convinto che in molte marathon la doppia è la soluzione migliore, a meno che uno non si chiami Paez e sia in grado di farsi (e vincersi) la Hero col 34! Ma anche lui nel postgara ha commentato di aver sofferto con il monocorona.
Però è anche vero che ci sono marathon che come unica difficoltà hanno il kilometraggio e magari solo la lunghezza di una salita dove anche l'amatore medio non usa un rapporto più agile del 24-28 o al masimo 24-32. E queste le puoi fare alla grande anche col mono da 32.
 

el-nigno

Biker serius
5/11/12
293
2
0
Messina
Visita sito
un ragazzo molto più allenato di me mi ha detto che col 32 x 10-42 ad una maraton è rimasto con le gambe legnate, lui sostiene che al massimo va bene per XC o gf ma se cominci a fare giri di 80 km e più con pendenze serie ti mancano i rapporti. E lui è allenato. Non per questo torna alla doppia, ma mi ha raccontato di questa esperienza.
Stesso pensiero che ho fatto io prima di acquistare l'xx1, ma visto che Marathon non ne faccio penso che per il mio uso tutto ok, i miei giri sono di circa 55-60 km di meta circa di salita e l'altra meta in discesa per tornare a casa....percio' secondo me giusto ragionamento.....!!!!!:spetteguless:
 

NicoR1

Biker superioris
Ragazzi ieri ho testato di nuovo la 30 in un giro tosto di 75km con 1500 di dislivello no tanto quindi ma tutti strappi da 2-3km dal 15 al 20% e continuo a sostenere che la 30 è fantastica per questi giri ti permette subito appena spiana di scendere due pignoni e via andare con le gambe leggere leggere... ho la 32 ma la usero per gli xc probabilmente!!!
 

gibopeo

Biker superis
14/6/13
319
62
0
Italy
Visita sito
Bike
S-works Epic
col 32 devi guardare le pendenze più che la lunghezza del giro e il tuo livello di allenamento.

io ho vinto 4 gare di 6h in solitaria con quegli sviluppi, ma ad esempio su qualche granfondo su tratti pendenti la bassa frequenza a cui ero costretto mi ha lasciato le gambe più affaticate, quindi non è tanto la lunghezza ma la pendenza, non so ma io piazzerei un bel 30.

Appunto, sempre restando al ragionamento che sto facendo... per non togliersi il rapporto piú corto e non rischiare di affaticarsi troppo nei giri piú lunghi... 30-42 é la soluzione. Non ci si può affaticare di piú con un monocorona rispetto alla doppia, se si ha la corona giusta... Certo, qualche rapporto intermedio lo si perde, mi aspetto un qualcosa del genere, ma nessun cambiamento cui non ci si possa abituare in fretta... l'importante é non trovarsi a dover spingere un rapporto piú lungo rispetto al piú corto che si ha con la doppia, soprattutto durante una marathon che richiede di risparmiare la gamba nei salitoni e negli strappi ripidi... il resto continuo a vederlo come effetti secondari che mi interessano poco... guardando invece al vantaggio di eliminare la cambiata davanti e gli incroci, li odio da 20 anni!
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
col 32 devi guardare le pendenze più che la lunghezza del giro e il tuo livello di allenamento.

io ho vinto 4 gare di 6h in solitaria con quegli sviluppi, ma ad esempio su qualche granfondo su tratti pendenti la bassa frequenza a cui ero costretto mi ha lasciato le gambe più affaticate, quindi non è tanto la lunghezza ma la pendenza, non so ma io piazzerei un bel 30.

Si infatti l'idea era di partire con un 30 davanti poi magari fare i dovuti aggiustamenti.
 
  • Mi piace
Reactions: NicoR1

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Stesso pensiero che ho fatto io prima di acquistare l'xx1, ma visto che Marathon non ne faccio penso che per il mio uso tutto ok, i miei giri sono di circa 55-60 km di meta circa di salita e l'altra meta in discesa per tornare a casa....percio' secondo me giusto ragionamento.....!!!!!:spetteguless:
I giri che sto facendo ora sono così ma spero presto di aumentare un po' e tornare a fare qualche gara. Se lo prendessi ora forse non soffrirei così tanto...
 

REX77

Biker novus
15/6/11
7
0
0
Bergamo
Visita sito
Ragazzi scusate ma sono anch'io indeciso sul monocorona...faccio gare xc prevalentemente in pianura e quindi sarebbe l'ideale...ma l'anno prossimo farò al 99% la HERO....non avendo le gambe di PAEZ non penso riuscirei a finiral col monocorona...quindi chiedo a voi se è poi possibile montare su XX1 o X01 la doppia con deragliatore (anche sono per una gara)
Grazie
 

NicoR1

Biker superioris
Ragazzi scusate ma sono anch'io indeciso sul monocorona...faccio gare xc prevalentemente in pianura e quindi sarebbe l'ideale...ma l'anno prossimo farò al 99% la HERO....non avendo le gambe di PAEZ non penso riuscirei a finiral col monocorona...quindi chiedo a voi se è poi possibile montare su XX1 o X01 la doppia con deragliatore (anche sono per una gara)
Grazie

se scegli la corona giusta non hai problemi ad andare ovunque...

quello che dico a tutti sempre è che con XX1 o X01 è:

Basta essere sinceri con se stessi nella scelta della corona.. :-D
 

salta_foss

Biker superis
11/11/08
310
22
0
roma
Visita sito
Ragazzi scusate ma sono anch'io indeciso sul monocorona...faccio gare xc prevalentemente in pianura e quindi sarebbe l'ideale...ma l'anno prossimo farò al 99% la HERO....non avendo le gambe di PAEZ non penso riuscirei a finiral col monocorona...quindi chiedo a voi se è poi possibile montare su XX1 o X01 la doppia con deragliatore (anche sono per una gara)
Grazie

si che si può.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
come fate a dire che si può con un monocorona fare la HERO senza problemi se non sapete il livello di un biker ?

con il 28 al massimo ce la si fà, ma se è uno poco allenato farà molta fatica.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
si che si può.

Veramente a guardare come funziona il cambio mi pare che non possa proprio sopportare l'uso della doppia anteriore, perchè non può gestire la differenza di lunghezza della catena stando sullo stesso pignone.
Al più si potrebbe fare una doppia con differenza denti limitatissima (4 denti, forse 5 o 6...), visto che l'xx1 consente di cambiare corona con una che abbia +/- 2 denti senza modificare la catena. E naturalmente rinunciando alle corone a denti alternati.
 

salta_foss

Biker superis
11/11/08
310
22
0
roma
Visita sito
Veramente a guardare come funziona il cambio mi pare che non possa proprio sopportare l'uso della doppia anteriore, perchè non può gestire la differenza di lunghezza della catena stando sullo stesso pignone.
Al più si potrebbe fare una doppia con differenza denti limitatissima (4 denti, forse 5 o 6...), visto che l'xx1 consente di cambiare corona con una che abbia +/- 2 denti senza modificare la catena. E naturalmente rinunciando alle corone a denti alternati.

il braccio del xx1 è lungo e con la catena lunga il giusto non vedo perchè non dovrebbe funzionare.
purtroppo la mia esperienza è di seconda mano, vista ma non provata.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.854
1.469
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
non so cosa intendi per "montagna con belle pendenze", ma se ti bastano come esempio lo Zoncolan ed il Plan de Corones... beh, con la BDC li sali con la compact che al massimo ti da un rapporto più agile col 34-27 ........
Chi l'ha detto che con la bdc il rapporto massimo è 34/27? :nunsacci: Io, ad esempio, per l'estate Dolomitica, con la compact (50-34) ho il pacco pignoni da 28 (11/28), esistono tranquillamente anche i 29 ed i 30. Gli stessi prò, al Giro, proprio per lo Zoncolan, avevano quasi tutti il 29/30...con la compatta o con la 36 davanti come corona piccola e addirittura Contador (non l'ultimo arrivato), fece notizia per aver montato un Sram Apex che è il cambio base Sram (come dire un Deore), perchè l'unico con la gabbia sufficientemente lunga da far fronte ad un pacco pignoni così grosso.
Che poi lo Zoncolan si possa fare anche col 34/27, è vero, ma ci vuole una gran gamba (per gli amatori) a farlo con quello.
Io di solito faccio Gf e Mh , monto la classica tripla e vi dico senza vergogna che in molte situazioni se non fosse stato per la 22+32 sarebbero state delle belle camminate oppure crampi che non passano piu'... Giusto per far capire di solito arrivo a meta' classifica o poco piu' quindi non sono proprio malaccio come allenamento. Per uso xc vedo xx1 ottimo ma anche per qualche gf ma non troppo impegnativa.
Tra tutte condivido massimamente questa analisi. Io sono uno di quelli che è molto "lento" a modificare i propri setup, non vado dietro alla moda ed alle novità, pur mantenendomi informato, e cambio solo quando ho provato prima o ho comunque un certo numero di recensioni ed impressioni univoche di gente che conosco come affidabile e comunque non prima che le eventuali novità siano state ripulite di eventuali bug di gioventù. Questa impostazione di pensiero, anche per via della convinzione che qualsiasi novità difficilmente fa più differenza di un buon allenamento, sul quale, pertanto, mi concentro come prima opzione. Detto questo, ci ho messo parecchio ad abbandonare la tripla, ritengo che la doppia abbia dei vantaggi ma anche dei limiti e pur non avendo provato ancora un XX1, ritengo che lo stesso, per analogia, abbia a sua volta limiti e vantaggi, ma che sia, per molte gambe, sottodimensionato per molti, forse troppi usi. Parlo in ottica agonistica, non dell'andare in bici che se sei allenato vai su comunque. Ma in gara, anche se vai su, una rapportatura limitata può cuocerti le gambe. Ad esempio, nel passaggio da Tripla (44-32-22 e 11-32) a doppia (40-28 e 11-36), sempre su 26", apprezzo l'immediatezza del trovare il rapporto giusto più rapidamente (qualche doppione in meno), ma anche la mancanza degli estremi. Rampe molto dure mi constringono a troppe poche pedalate per i miei gusti, così come tratti troppo veloci, mi fan rimpiangere il 44/11. Trovo che la doppia e ancor più la singola, in determinati percorsi possano essere pienamente adeguate e anche un minimo vantaggiose forse, ma in un contesto amatoriale in cui non si ha la possibilità di cambiare trasmissione o bici a seconda del tipo di percorso, una tripla, possa ancora oggi abbracciare un maggior numero di esigenze sia di percorsi che di gamba.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
il braccio del xx1 è lungo e con la catena lunga il giusto non vedo perchè non dovrebbe funzionare.

Perchè il braccio non si muove come quello di un cambio tradizionale, e per recuperare l'imbando di catena dovrebbe muovere la puleggia alta verso il pignone.
SRAM-XX1-07.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

El.Diablo

Biker ultra
20/1/12
622
0
0
Alessandria
Visita sito
Mah! ...prima di compiere il passo definitivo, quello fatale, per intenderci, ad opera dell'ormai famigerato XX1, mi sollazzo nell'esercitarmi con una pletora di test propedeutici al naturale epilogo -così, per diletto!- grazie ad un'artigianalissima creazione monocorona che vede la collaudata combinazione di trentadue denti abbinati ad una classicissima cassetta pignoni 11/36.

Che dire... l'abitudine -chiamiamola fors'anche "assuefazione"- a spingere una singola rapportatura nella pratica del singlespeeed, mi fa sembrare "quasi" ottima ed abbondante la combinazione a 10 velocità sopraccitata, anche se, fino ad ora, mi sono limitato a percorrenze non ulteriori ai 60 km ed a 1500 mt di dislivello positivo.

Mi diverte, è innegabile, potermi concentrare su me stesso e sulle mie percezioni, riducendo lo stress ed il condizionamento dettato dai limiti meccanici tipici degli impianti di trasmissione pluricorona, e perciò ritengo che, in futuro, il nuovo leit motiv di ogni biker che si rispetti sarà necessariamente votato alla riduzione dellle agevolazioni garantite dalla demoltiplicazione "selvaggia", a tutto vantaggio della ricerca verso il miglior rapporto possibile tra il proprio peso e la potenza espressa.
 
  • Mi piace
Reactions: cicot

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo