Pedali e scarpe per all mountain

preluigi

Biker novus
13/8/10
4
0
0
Nimis, Udine
Visita sito

Beh, tanto per ridere io dal m.te Matajur (UD) sono sceso un paio di volte con questi:


Usando come pedali gli shimano M324 e, sarà anche perchè non sono poi così estremo, bravo o veloce, mi sono trovato bene....
 

stinkozoo

Biker serius
20/5/07
136
0
0
45
sardegna
Visita sito
Bike
Ghost a me plus
uso i flat e scarpe schimano morbide....il fatto di avere il piede vincolato mi fa gia cadere da fermo figuriamoci se devo correggere qualche errore e rimango incollato alla bici........che male.....
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
pedali flat con "chiodini" e scarpe northface in goretex per avere il piede sempre asciutto.
sara' una stupidaggine ma mi sono reso conto che quando pedalo se spingo il piede in avanti (come se tirassi un calcio) riesco ad avere piu' fluidita' nella pedalata mentre salgo.
 

ale-b

Biker superis
20/8/07
325
1
0
Maslianico (CO)
Visita sito

Mah, io personalmente uso le 56 da più di 15 anni e non mi si sono mai staccate in pedalata, mentre spesso si sono staccate nel momento del bisogno senza che io facessi il movimento di rotazione, che non mi sembra molto istintivo. Le trovo molto sicure sopratutto quando non hai il tempo di reagire, magari su pezzi ripidi o su tratti molto veloci.
Poi chiaramente ci si può lavorare e farlo diventare automatico, ma per un neofita io consiglerei comunque le 56 perchè non richiedono di imparare il movimento; con le 51 se non lo fai in tempo sei per certo a terra.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com

Invece è proprio vero...
Quello di sganciare per la paura è uno dei più grossi errori. I pedali con aggancio, anche quelli con la gabbietta non tengono bene se sganciati ed avere un punto di appoggio poco stabile è molto peggio che avere un piede agganciato. Pensa se ti scivola via un piede su un passaggio tecnico: cappottone assicurato. Forse i mallet fanno eccezione, visto che sono praticamente dei flat con l'aggancio, però con la tacchetta il grip è ben inferiore a dei flati tradizionali.
Insomma se si usano gli agganci ci si deve sforzare di tenerli sempre agganciati, sia per avere un appoggio sicuro, sia perchè sganciare e riagganciare non è sempre possibile. Quando si è presa la dovuta confidenza non si sente più il bisogno di sganciare. Se proprio uno non ce la fa, allora è meglio passare ai flat.

Quando si fanno molte gite in ambiente alpino soprattutto dove i sentieri sono esposti secondo me c'è un'unica soluzione: piedi liberi!!!!

Te lo dico per esperienza, ma secondo me non è vero. E' solo questione di abitudine, ma ti posso dire che ho affrontato dei passaggi o dei sentieri veramente esposti (roba che se cadi giù non lo racconti), tranquillamente con gli agganci.
E' tutta una questione di feeling e spciologica. Se hai la giusta confidenza non ti cambia nulla avere il piede agganciato.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
"La gabbia, a differenza di quello che molti credono, non serve per appoggiare il piede quando non si vuole avere il vincolo dell?aggancio (su tratti ripidi o tecnici), ma per aumentare la superficie di appoggio della scarpa."

e che differenza ci sarebbe tra le due cose?
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
Finora ho usato solo i pedali SPD, sia sulla mtb xc che sulla bdc.
Siccome sto attrezzando una mtb per uso trail, pensavo proprio ai CB Mallet per poterli usare in discesa senza essere necessariamente agganciato...leggo che invece non e' cosi'... ma si riesce ad avere una buona presa senza esser agganciati a questo tipo di pedale o bisogna necessariamente passare ai "flat" e munirsi di parastinchi anti-pin?

Comunque se l'utilita' dei pedali larghi e' per prevenire sganciamenti accidentali, a me questo non mi e' mai accaduto coi SPD, semmai ho avuto difficolta' ad agganciare in caso di fango e neve...

Ora sono in dubbio se sulla trail mettere i CB Mallet o lasciar perdere e metter anche su questa gli SPD normali senza comlicarmi la vita con nuove tacchette e con un secondo paio di scarpe...che ne pensate?

Altra domanda...sull'articolo non sono citati i pedali che hanno l'aggancio solo da un lato e che non godono in generale di una buona reputazione...
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
Invece è proprio vero...
Quello di sganciare per la paura è uno dei più grossi errori................
...... Te lo dico per esperienza....... Se hai la giusta confidenza non ti cambia nulla avere il piede agganciato.

Non sono d'accordo su queste tue affermazioni .... secondo me non puoi generalizzare dicendo che:"....si sgancia per paura o per mancata confidenza".... spesso capita di sganciare per ..."esigenza tecnica".

Parto dal presupposto che io mi riferisco essenzialmente all'attività che svolgo ovvero scendere dalle montagne con la bici... più tecnico e trialistico é, e più mi piace...!!!
Se fosse così utile stare sempre agganciati nel trial farebbero abuso di pedali con aggancio invece non si usano... allo stesso modo in montagna secondo dove vuoi scendere le tecniche da applicare sono le medesime ....
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
io faccio AM, con parecchi metri di dislivello in salita pedalati .....e a volte devo scendere e spingere.
Al momento mi trovo con una configurazione ibrida, uso uno scarponcino Shimano con la suola morbida in Vibram



accoppiati con i pedali SPD scassici. Per pigrizia non ho ancora provato a usare quelli con la gabbia intorno .... tutti mi dicono che miglirerei di molto il "setup" ..... penso che prima o dopo farò questo ultimo passo.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net

Ecco, queste potrebbero essere interessanti.
Dove le hai prese?
 

gancio

Biker superis
4/12/08
438
58
0
61
lodi
Visita sito
Bike
MDE Damper-Radon pro 29
Pedalo con degli Shimano m647 a cui ho smontato l'aggancio da un lato facendoli diventare ibridi,quindi o utilizzo le scarpe morbide con attacchi o scarpe da avvicinamento basse o mid a seconda dell'uscita in progetto.P.S.tre settimane fa sono volato con i pedali agganciati e confermo lo sgancio quasi intuitivo.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
io credo che la scelta del pedale sia legata molto al tipo di percorsi che si fanno. In ambito xc i pedali con aggancio hanno un senso ma per chi pratica trail/allmountain li trovo poco sicuri. Meglio avere i piedi liberi e correggere immediatamente un'eventuale imperfezione, che stare con l'angoscia di pensare a sganciare o riagganciare......cmq alla base di tutto c'è un fattore psicologico, se riesci ad abituarti subito allora usi gli spd ovunque, se invece inizi a stare col pensiero di staccare e nn ti viene naturale, inutile insistere, i flat sono l'ideale. Credo che in una caduta riuscire a mollare subito la bike procuri meno danni sia al biker che alla bike. Poi tutta questa differenza di fluidità nella pedalata nn l'ho riscontrata, se i pin sono posizionati bene e hai delle buone scarpe, il grip è ottimo.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com

Guarda, in realtà non dovresti sganciare mai, solo quando cadi. E' una regola che mi hanno insegnato e che sostengo fortemente. Se hai gli agganci i piedi vanno tenuti sempre agganciati, perchè altrimenti, visto il pessimo grip dei pedali con aggancio con le relative scarpe, rischi solo di perdere i pedali e cadere. Anche i Mallet da sganciati non sono come dei flat, per la presenza della taccheta che fa scivolare la scarpa.

Avendo percorso alcuni dei tuoi itinerari tra l'altro abbiamo gli stessi gusti in termini di giri... Anche a me piacciono i sentieri tecnici trialistici e ti posso dire che qualsiasi passaggio lo affronto sempre con i piedi agganciati, proprio per i motivi di cui parlavo sopra. Sgancio solo quando cado o se scivola l'anteriore, per dare una zampata ed evitare di sdraiarmi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo