Pedali a sgancio facili

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.. con le 51 se non azzecchi subito il movimento preciso sei già a terra, con le 56 puoi muovere il piede a casaccio senza pensarci e sei già sganciato!

..!


E' proprio questo il motivo per cui è meglio iniziare con le 51; lo scopo è automatizzare la reazione al movimento dello sgancio laterale, che è il metodo principale per cavarsela. In caso di problemi di adattamento, si può fare il tentativo di utilizzare le 56 (dopodichè si lascia perdere). Abituandosi alle 56, l'eventuale passaggio alle 51 significherebbe comunque mettere in conto più di un contatto con la dura terra.
 

Kingdom

Biker popularis
20/6/09
69
0
0
Roma
Visita sito
Ho delle vecchie shimano mt-30 non più in produzione vorrei cambiarle a breve.
In effetti sono convinto a provare le tacchette "facili".

Cmq io penso che il discorso delle sh56 è più legato alla sicurezza in caso di ribaltamento o cadute rovinose come sugli sci. Forse con le sh56 non si rimane attaccati così saldamente alla bici in questi casi.
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
E' proprio questo il motivo per cui è meglio iniziare con le 51; lo scopo è automatizzare la reazione al movimento dello sgancio laterale, che è il metodo principale per cavarsela. In caso di problemi di adattamento, si può fare il tentativo di utilizzare le 56 (dopodichè si lascia perdere). Abituandosi alle 56, l'eventuale passaggio alle 51 significherebbe comunque mettere in conto più di un contatto con la dura terra.

Beh, se lo scopo è automatizzare il movimento, non ha senso partire con un "esercizio difficile" quando puoi partire con un esercizio semplice... non è meglio partire gradualmente? Infatti, le 56 richiedono anche meno forza nello sgancio.

Poi, sinceramente, quando uno ha imparato bene il movimento, ha tutto il tempo che vuole per stringere le molle dei pedali e andare bello stretto, anche con le 56!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Beh, se lo scopo è automatizzare il movimento, non ha senso partire con un "esercizio difficile" quando puoi partire con un esercizio semplice... non è meglio partire gradualmente? Infatti, le 56 richiedono anche meno forza nello sgancio.

Poi, sinceramente, quando uno ha imparato bene il movimento, ha tutto il tempo che vuole per stringere le molle dei pedali e andare bello stretto, anche con le 56!

Mi pare strano che le 56 richiedano meno sforzo per sganciare, perchè con le 51 e i pedali regolati al minimo è quasi difficile pedalare per via delle scarpe che si sganciano da sole. Ma potrebbe anche essere, io i 56 li ho provati solo una volta, con le scarpe di un altro.
Comunque non è basilare il "percorso didattico", quanto il fine, che è l'utilizzo delle tacchette 51, che occorre sottolinearlo, sono più efficaci, perchè consentono un controllo migliore della bici, potendo effettuare delle manovre e degli sforzi che con le altre tacchette porterebbero allo sganciamento e quindi all perdita del controllo.
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Io ho cominciato con i Crank... Non ho avuto grandi problemi...

Ti consiglio di partire con il pedale che si sgancia prima, i miei crank si sganciano a 15°, uso i candy (29€) e come scarpe ti consiglio le più rigide possibili, e basse, io ho fatto l'errore di cominciare con una scarpa "bike & walk" alta e mi limitava fortemente nei movimenti, tanto che facevo difficolta a sganciarmi.... Ora la uso solo in inverno e d'estate uso delle diadora X-trail carbon.

quindi a mio avviso, comincia con i pedali che preferisci, e scarpe rigide al 100% così senti bene il movimento, e mi raccomando, comprale della misura giusta, devono essere avvolgenti.
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
Ciao, io ti consiglio invece di cominciare proprio con le SH-56, le 51 puoi tenerle per il prossimo anno, quando sarai esperto e le tacchette saranno consumate da cambiare. Ti assicuro che passa una grossa differenza quanto a rapidità di sgancio e facilità: con le 51 se non azzecchi subito il movimento preciso sei già a terra, con le 56 puoi muovere il piede a casaccio senza pensarci e sei già sganciato!

Scarpe vanno bene tutte, vai in qualche negozio e provale, scegli quelle che più ti piacciono!

gambacicli pare dica che non vanno bene sugi 540, o sbaglio?

Shimano, Pedali, Tacchette per pedali, SM-SH56, per PDM959/970/535/747/525/323/636/545/434, per sgancio bilaterale

come scarpe consiglio anche le taho specialized, comode, robuste,buon rapp qualità/p 90 euro in negozio fisico
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
Mi pare strano che le 56 richiedano meno sforzo per sganciare, perchè con le 51 e i pedali regolati al minimo è quasi difficile pedalare per via delle scarpe che si sganciano da sole.
Forse tu, ma non un principiante!

...tacchette 51, che occorre sottolinearlo, sono più efficaci, perchè consentono un controllo migliore della bici, potendo effettuare delle manovre e degli sforzi che con le altre tacchette porterebbero allo sganciamento e quindi all perdita del controllo.

Beh, questo solo applicando forze "mostruose"... ho letto molti forum, anche inglesi, e parecchi principianti hanno scelto le 56, soprattutto nel caso di maggiore difficoltà con un piede rispetto all'altro... e non sono pochi quelli che ho letto!
Comunque, ripeto, con la molla del pedale stretta, credo che anche con le 56 sia difficile sganciarsi, anche effettuando manovre spericolate... cosa che peraltro il nostro amico non credo effettuerà, avendo chiesto consiglio come principiante...
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
io sono un principiante

ho montato gli sganci shimano 505 con le tacchette sh 51, con sgancio UNIDEREZIONALE

sto ancora imparando, in salita ho ancora paura di fermarmi contro un sasso e di non riuscire a sganciare...

però avendo regolato al minimo le molle degli sganci..io sgancio in tutte le direzioni!!

oltre al movimento canonico, ho provato a tirare di scatto col tallone e...voilà il piede si è sganciato (ma è normale?)

quando pedalo però, anche se "tiro" con un piede, non si sgancia

penso che lascerò regolata al minimo la molla
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Ho i 540 e ti consiglio di andare di SH51. Io ho iniziato con quelle e con quelle continuerò almeno finchè non mi deciderò di provare i CB. Di cadute ne ho fatte un paio senza che i pedali si sganciassero: una da fermo davanti al garage di casa e una su una salita bastarda che andavo ai 0,5 e la ruota posteriore che slittava di brutto......praticamente anche in questo caso son caduto da fermo......
Comincia con la molla regolata al minimo come già consigliato da tanti, poi col tempo probabilmente sentirai l'esigenza di stringerla. Per me è stato così.
 

Kingdom

Biker popularis
20/6/09
69
0
0
Roma
Visita sito
Allora ragazzi, prima uscita con i 540. Solo una caduta !! :-)
Pensate, salita balorda e scivolosa che non sempre riesco a fare (coi flat) per precauzione mi sgancio ma mentre salgo mi riaggancio senza volerlo ed in quel momento mi pianto !! Caduta inevitabile, soffice sugli aghi di pino ehehhe.
Mi sono trovato benissimo, ma ho capito una cosa con l'esperienza , le scarpe debbono essere rigide per trasmettere tutto al pedale. Oggi avendo le shimano di tela con suola in gomma, parte dello sforzo fatto in rotazione veniva assorbito dall'elasticità della scarpa.
Per dirla tutta non sento al momento il bisogno degli sh-56 , la situazione è gestibilissima.
 

rosetta

Biker superis
11/3/09
470
0
0
Trieste
Visita sito
Allora ragazzi, prima uscita con i 540. Solo una caduta !! :-)
Pensate, salita balorda e scivolosa che non sempre riesco a fare (coi flat) per precauzione mi sgancio ma mentre salgo mi riaggancio senza volerlo ed in quel momento mi pianto !! Caduta inevitabile, soffice sugli aghi di pino ehehhe.

Beh, se ti fossi trovato su dei sassi ti avrebbero lasciato dei bei ricordini:il-saggi:. L'unica cosa che posso dire, è che proprio in queste situazioni di emergenza le tacchette sh-56 si rivelano utili, perchè anche in extremis riesci a sganciarti, è come se fossero "lubrificate", scorrono meglio, mentre le altre sembrano "incastrate", fissate, non so se rendo l'idea...
Con le 56 ci sono dei rischi in più, secondo me inutili per un principiante.... ma ognuno fa la scelta che crede migliore per le sue esigenze.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo